Il fatto è che queste loro salite, essendo per nulla pubblicizzate dagli autori, venivano un poco snobbate a quell'epoca, o per lo meno non considerate nel modo dovuto...
E quando la successiva generazione di arrampicatori ci ha messo le mani... spesso è tornata indietro... ... rendendosi conto che di ossi duri, ma molto duri da rosicchiare si tratta!
Di certo non erano 'moderni', ma cosa significa alpinismo moderno: l'arrampicata libera degli anni '80, le vie addomesticate dagli spit in voga adesso...
...COMPLETAMENTE D'ACCORDO...
Sicuramente, come stà succedendo ora per la "via della Cattedrale", le loro grandi realizzazioni verranno rivalutate e ricollocate dove già dovrebbero essere...

...nell'olimpo dell'alpinismo dolomitico.
e guarda che i 'vecchietti' sapevano arrampicare in libera... Leoni sul Pesce per esempio, mica usò i ganci... o sulla Fortuna, o tante altre vie...
...mai pensato il contrario, anche Sustr, a suo tempo usò mezzi artificiali per aprire la "via attraverso il pesce", ma questo non significa certo che non fosse un "grande" anche in libera...
Ti auguro di poter realizzare il tuo sogno...
Grazie infinite...
...e grazie per la relazione...
...mi chiedo che "sapore" abbiano tutti quei tiri di VI+...

...per non menzionare il resto...
...inoltre vedo che la via, a volerla ripetere per intero, comincia proprio dalla base, fatto non trascurabile vista la fama della parte bassa di questa montagna...
...un buono stimolo a riprendere ad allenarsi seriamente...
Ciao.