
Ho bisogno di sentire il parere di gente esperta.
Gli amici con cui ho fatto escursioni in queste ultime settimane, in inverno praticano sci alpinismo.
L'altro giorno mi hanno chiesto di provare ad aggregarmi a una delle loro future spedizioni di sci alpinismo (da qui in poi SA).
Ma io sono ho mai fatto SA, non ho l'attrezzatura necessaria e inoltre è dai primi anni 90 che ho attaccato anche gli sci da discesa al chiodo
per dedicarmi esclusivamente allo snowboard (in questi ultimi anni molto
molto meno causa lavoro...

una sola volta).
Ieri sera mi chiedevo se sarebbe fattibile aggregarmi a loro racchette
da neve ai piedi e tavola fissata allo zaino...
Però non ho idea di quale sia la velocità a salire che si raggiunge con
gli sci da SA e se è ragionevole pensare di riuscire a tenere più o meno
il passo seguendo il gruppo a piedi.
Per la discesa ovviamente non ci sarebbe nessun problema
La mia è un'idea peregrina? oppure è realizzabile?
Grazie per eventuali consigli

[Che poi c'è sempre l'incognita: ''riuscirò a superare il blocco
psicologico nei confronti dei fuori pista''? visto che è dal marzo '99,
dopo un incontro molto ravvicinato con una slavina, che mi limito a
stare solo nelle piste ben battute...

ciao
Irma