Monviso parete nord, via coolidge

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Monviso parete nord, via coolidge

Messaggioda sodo » sab nov 19, 2005 12:22 pm

Coolidge... già il nome ricorda qualcosa di lontano, un viaggio forse, un'avventura, a me ricorda il Monviso, la spina dorsale di questo bel gigante di pietra, ed è tramite questa nervatura più che canale che voglio salire. Sono le 14,00, mare di nubi là in fondo, la pianura non si vede, solo cime picchi e creste verso un cielo azzurro la cui tinta volge già verso la sera. Mi fermo. Sono a un centinaio di metri da dove il canale termina poco sotto le rocce della cima, dove bisognerebbe salire un diedrino sulla destra per poi accedere al breve pendio di vetta. Il canale qui è stretto e con una piccola strozzatura si immette sulla corda molla. Metto gli sci e in breve posso fare la prima curva sopra la corda molla, la neve è dura, ma mantiene un buon grip. Arrivo alla strozzatura sopra il pensile. In qualche modo metto i ramponi e scendo 4m di camino verglassato per fortuna un pò appoggiato. Ora via altre curve e passo il pensile. Mi fermo sento voci lontane, ma non vedo nessuno. Metto di nuovo i ramponi e scendo 50 m di canalino stretto ghiacciato, ma facile fino al vero salto rognoso, che già in salita aveva richiesto un discreto ravanamento. Sono 3 m verticali con poco ghiaccio e roccia lisciosetta. Comunque vado, di nuovo gli sci e via, salto un'altra piccola strozzatura ( per poco non distruggo uno sci) e arrivo all'ultima srampicata facile. Ora è davvero finita. Sono ormai nella nebbia, veloce scendo l'ultimo pendio sopra il lago e proseguo a piedi verso pian della regina, stanco davvero. Complessivamente tecnico e impegnativo più per le ravanate alpinistiche che per la difficoltà sciistica. Un consiglio: farlo quando fà freddo davvero (ho le dita ancora semicongelate, ma va bene lo stesso), non auguro a nessuno di essere lì in mezzo quando le rocce sommitali sono al sole o quando non gela bene. Buone gite a tutti
sodo
 
Messaggi: 76
Images: 42
Iscritto il: gio mag 26, 2005 9:34 am
Località: parma

Messaggioda fedeneg » sab nov 19, 2005 12:32 pm

Hai ragione, le voci non erano un'allucinazione, ma erano la mia e del mio amico sul Perotti...
Alla prossima.
Avatar utente
fedeneg
 
Messaggi: 1100
Images: 58
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Torino

Messaggioda giaguaro » sab nov 19, 2005 15:46 pm

sticazz!!!!!!!! 8O
ti faccio i miei complimenti!...
scusa ma...in solitaria? veramente notevole....
...il limite è il cielo, nulla è impossibile!!!
Avatar utente
giaguaro
 
Messaggi: 72
Images: 4
Iscritto il: sab giu 11, 2005 10:30 am
Località: brescia

Messaggioda Brozio » sab nov 19, 2005 19:20 pm

COMPLIMENTONI!!! :D
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda geko - luca » sab nov 19, 2005 20:58 pm

fedeneg ha scritto:Hai ragione, le voci non erano un'allucinazione, ma erano la mia e del mio amico sul Perotti...
Alla prossima.


grande fede... risposta degna del miglior savuarfair inglese!!!!!
sei un (anzi "il") mito...
:D :D :D


p.s.
bum bum mi ha detto che enzo ha avuto un problemaal ginocchio, come sta adesso? ma come ha fatto poi a scendere??
essere sul filo è vivere, tutto il resto è attesa

www.findthecure.it
Avatar utente
geko - luca
 
Messaggi: 1626
Images: 22
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Asti

Messaggioda fedeneg » dom nov 20, 2005 19:48 pm

purtroppo gli è saltato il crociato anteriore alla seconda curva :?
Il miracolo è che sia rimasto in piedi e che sia riuscito nella scalettata più lunga della storia ad arrivare fino da metà canale, da dove è sceso con i ramponi. Poi è ancora sceso fino al rifugio Vallanta a piedi, nonostante il ginocchio che girava in modo innaturale.
Direi che se c'è un mito, questo è stato sicuramente Enzo!
Finalmente, 100 metri sotto il rifugio ed a 7 km. dall'auto ha accettato, dietro fortissime pressioni (non ne voleva sapere) di essere portato a valle in barella...
Non rimane che augurargli un veloce, brillante e pieno recupero, come già stanno facendo gli infiniti amici che ha dalle Alpi alle piramidi.
Avatar utente
fedeneg
 
Messaggi: 1100
Images: 58
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Torino

Messaggioda geko - luca » dom nov 20, 2005 21:36 pm

fedeneg ha scritto:purtroppo gli è saltato il crociato anteriore alla seconda curva :?
Il miracolo è che sia rimasto in piedi e che sia riuscito nella scalettata più lunga della storia ad arrivare fino da metà canale, da dove è sceso con i ramponi. Poi è ancora sceso fino al rifugio Vallanta a piedi, nonostante il ginocchio che girava in modo innaturale.
Direi che se c'è un mito, questo è stato sicuramente Enzo!
Finalmente, 100 metri sotto il rifugio ed a 7 km. dall'auto ha accettato, dietro fortissime pressioni (non ne voleva sapere) di essere portato a valle in barella...
Non rimane che augurargli un veloce, brillante e pieno recupero, come già stanno facendo gli infiniti amici che ha dalle Alpi alle piramidi.


azz...che sfiga e che culo mostruoso che si è fatto,!!!Mi dispiace un casino, era partito in quarta per fare una stagione super invece... :cry: adesso si farà operare??se lo senti fagli miei migliori auguri...


A proposito, il libro è uscito???
essere sul filo è vivere, tutto il resto è attesa

www.findthecure.it
Avatar utente
geko - luca
 
Messaggi: 1626
Images: 22
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Asti

Messaggioda sodo » lun nov 21, 2005 9:09 am

Federico, ho poi letto della vostra discesa dal Perotti, mi dispiace molto per il tuo compagno. Io ero sul pensile alle 15,00 circa, voi eravate già verso le cadreghe o sopra? Bè chissà che una volta non ci si incontri sul serio...Saluti
sodo
 
Messaggi: 76
Images: 42
Iscritto il: gio mag 26, 2005 9:34 am
Località: parma

Messaggioda fedeneg » lun nov 21, 2005 15:43 pm

sodo ha scritto:Federico, ho poi letto della vostra discesa dal Perotti, mi dispiace molto per il tuo compagno. Io ero sul pensile alle 15,00 circa, voi eravate già verso le cadreghe o sopra? Bè chissà che una volta non ci si incontri sul serio...Saluti


Ciao, Sodo

peccato non esserci incontrati, probabilmente avremmo fatto una discesa insieme; spero che riusciremo in futuro (anche se i tuoi ritmi in salita sono da forsennati...).
Alle 15 ero a metà canale in attesa del mio amico che stava scendendo il tratto a scaletta. Alle 16 passate alle Cadreghe.
Ciao, a presto
Avatar utente
fedeneg
 
Messaggi: 1100
Images: 58
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Torino

Messaggioda grizzly » lun nov 21, 2005 16:39 pm

Bravi complimenti a tutti.
Però non ho capito quando siete saliti e scesi. Sabato 19 o ieri (domenica 20). Grazie.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda sodo » lun nov 21, 2005 19:39 pm

Siamo saliti e scesi il 18, venerdì; in effetti partendo in giornata da pian della Regina anche se fosse stata formata la gulottina finale non penso sarei arrivato in cima, e in discesa ero parecchio stanco nonchè semicongelato. Purtroppo i tempi sono dovuti essenzialmente ad esigenze tipo familiare-lavorativo, cosa vuoi farci? Qualche gita un pò più tranquilla con ritmi normali non sarebbe male. La prossima neve... chissà ciao a tutti
sodo
 
Messaggi: 76
Images: 42
Iscritto il: gio mag 26, 2005 9:34 am
Località: parma

Messaggioda grizzly » lun nov 21, 2005 20:20 pm

sodo ha scritto:Siamo saliti e scesi il 18, venerdì...


Cavolini in giornata! Bravi. Eh si... tra lavoro e famiglia è sempre difficile andar tranquilli. Anche noi sabato 19 siam partiti da Pian della Regina verso le 15... peccato che le condizioni son cambiate di brutto!! Dal lago Chiaretto fin alla prima strettoia a sx sotto il pensile c'era neve completamente farinosa. Si sprofondava fin alle palle (scusa il termine...) e in più faceva pure caldo... era più freddo al Pian del Re che nel canale. Quindi abbiam deciso di scendere. Non ci sembrava possibile che in poche ore di buio andasse in condizioni... Un vero peccato. Magari le condizioni dal pensile in su erano migliori. Nel tratto del canale percorso abbiam scavato praticamente un trincea... Vabbè si tornerà.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.