El Capitan - chi se ne intende?

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda danny36 » gio ott 21, 2004 16:54 pm

scusate non volevo postare più volte ma il server mi pare rallentato in questo momento! :!:
Avatar utente
danny36
 
Messaggi: 297
Images: 1
Iscritto il: mar ott 21, 2003 9:06 am
Località: arezzo

Messaggioda quilodicoequilonego » gio ott 21, 2004 17:00 pm

...El Capitan..................ke kaos :roll: :lol:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Enzolino » ven ott 22, 2004 16:53 pm

pietrorago ha scritto: Si, abbiamo usato le fisse di fino alla Siekle di una cordata americana che aveva avuto problemi, poiabbiamo fatto il Jardine e un altra variante di 5.12 per evitare il pendolo che c'è due tiri prima di Camp 4, poi regolari fino alla variante del penultimo tiro (Cris dice bellissimo, io dico durissimo :wink: ).
Anche quando sono andato io c'erano le corde fisse, ma utilizzarle mi e' sembrato un po' come barare e tuttora ne sono convinto. I primi quattro tiri, pur non piacevoli in termini di arrampicata, sono alquanto rognosi e, rispetto ai primi 17 tiri del Nose che ho fatto, son quelli che mi hanno impegnato di piu' sia per l'artificiale, che per la libera che per il recupero del saccone. Le fessure infatti non solo sono untuosissime, ma sono cosi' aperte per via delle numerose ripetizioni e successive ritirate dalla Siekle Ledge, che l'artificiale diventa un po' complicata e la libera un po' precaria.
Al di la' di questo complimenti ancora. Dalla Siekle Ledge alla cima in due giorni e' comunque notevole. :wink:

Ciao

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda giudirel » sab nov 19, 2005 0:09 am

Danny dai tuoi post non sembra chiarissimo se hai capito che non ci sono mica gli spit come in una falesia. C'è roba alle soste e qualcosa qua e là dove i non mutanti ne hanno bisogno per progredire e la roccia non offre alternative: nella maggior parte dei casi tra una sosta e l'altra non c'è proprio nulla.
In gran parte delle vie in valle non sono attrezzate neanche le soste.
Come giustamente nota Pietrorago è un terreno dove forse ha più frecce nel suo arco un buon arrampicatore tradizionale che un ottimo falesista puro.
Vedo ragazzi che si tengono come bestie e fanno dei gradi difficilissimi scricchiolare per un runout di 5 metri di 6a: non si sentirebbero a casa loro... Warren Harding non sono sicuro che ai tempi facesse il 5.9 ma su quella parete era un topo nel formaggio...
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Precedente

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.