Ramponi

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda andreaxol » mar nov 15, 2005 22:41 pm

ghizlo ha scritto:Ciao!

Anche io ti consiglierei di non comprare quei ramponi:
1. sono ad aggancio automatico, un tipo di aggancio oramai superato (a parte per usi da piolet traction) a favore del più sicuro semi automatico;
2. Puoi usarli solo con scarponi ramponabili con tacca anteriore e posteriore in buono stato! Solitamente la tacca anteriore si logora facilmente per via dell'usura data dalla camminata, non offerndo più la sicurezza necessaria.


Quindi per cose non estreme consigli un modello semi-automatico anche se si ha uno scarpone predisposto per l' automatico?
Io vorrei cambiare i miei Ice Rider universali e stavo andando deciso sugli automatici...ma ora sono indeciso!
Immagine
Avatar utente
andreaxol
 
Messaggi: 361
Images: 12
Iscritto il: ven mar 04, 2005 16:58 pm
Località: Lontano dalle montagne (PV)

Messaggioda Mr.Mojo » mar nov 15, 2005 22:49 pm

andreaxol ha scritto:
ghizlo ha scritto:Ciao!

Anche io ti consiglierei di non comprare quei ramponi:
1. sono ad aggancio automatico, un tipo di aggancio oramai superato (a parte per usi da piolet traction) a favore del più sicuro semi automatico;
2. Puoi usarli solo con scarponi ramponabili con tacca anteriore e posteriore in buono stato! Solitamente la tacca anteriore si logora facilmente per via dell'usura data dalla camminata, non offerndo più la sicurezza necessaria.


Quindi per cose non estreme consigli un modello semi-automatico anche se si ha uno scarpone predisposto per l' automatico?
Io vorrei cambiare i miei Ice Rider universali e stavo andando deciso sugli automatici...ma ora sono indeciso!


secondo me se anche fai cose nn estreme, gli automatici sono più comodi degli universali....nn so sarà una paranoia mia....
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda BBB » mar nov 15, 2005 23:01 pm

andreaxol ha scritto:
ghizlo ha scritto:Ciao!

Anche io ti consiglierei di non comprare quei ramponi:
1. sono ad aggancio automatico, un tipo di aggancio oramai superato (a parte per usi da piolet traction) a favore del più sicuro semi automatico;
2. Puoi usarli solo con scarponi ramponabili con tacca anteriore e posteriore in buono stato! Solitamente la tacca anteriore si logora facilmente per via dell'usura data dalla camminata, non offerndo più la sicurezza necessaria.


Quindi per cose non estreme consigli un modello semi-automatico anche se si ha uno scarpone predisposto per l' automatico?
Io vorrei cambiare i miei Ice Rider universali e stavo andando deciso sugli automatici...ma ora sono indeciso!


E te 'ppareva Andrea? :lol: :wink:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda ghizlo » mer nov 16, 2005 9:47 am

andreaxol ha scritto:
ghizlo ha scritto:Ciao!

Anche io ti consiglierei di non comprare quei ramponi:
1. sono ad aggancio automatico, un tipo di aggancio oramai superato (a parte per usi da piolet traction) a favore del più sicuro semi automatico;
2. Puoi usarli solo con scarponi ramponabili con tacca anteriore e posteriore in buono stato! Solitamente la tacca anteriore si logora facilmente per via dell'usura data dalla camminata, non offerndo più la sicurezza necessaria.


Quindi per cose non estreme consigli un modello semi-automatico anche se si ha uno scarpone predisposto per l' automatico?
Io vorrei cambiare i miei Ice Rider universali e stavo andando deciso sugli automatici...ma ora sono indeciso!

Dipende dal tipo di scarpone che hai, quanto lo usi e da come lo usi!
- Se hai un modello in plastica (Asolo, Koflach, Trezeta,...), allora la predisposizione anteriore ai ramponi automatici dovrebbe rimanere in buono stato anche dopo molte ore di cammino (...quasi eterna!).
- Se hai un modello in pelle scamosciata (anche i blasonati Nepal, Cumbre,..) stai pur tranquillo che il puntale si smangerà in breve tempo (2-3 anni) e quindi non offrirà più condizioni di sicurezza ottimali.

Certo che se però hai uno scarpone in pelle scamosciata che usi solo di inverno o solo quando sei certo di metter piede su un ghiacciaio, e quindi la punta dello scarpone viene sottoposta a un logorio minore, i ramponi automatici li puoi mettere tranquillamente.
Se però hai un modello ramponabile che usi sempre per le quattro stagioni, per tutte le condizioni (sentieri, pietraie, ghiaioni) fossi in te acquisterei un paio di semiautomatici. La differenza con i ramponi automatici non la noti neppure però hai una condizione di sicurezza costante.

Dico questo per esperienza personale: inizialmente avevo un paio di ramponi automatici che abbinavo a scarponi in pelle ramponabili, solo che dopo 2 o 3 anni gli scarponi -per poter usare i ramponi- dovevano essere cambiati. Adesso con i semiautomatici, sono tranquillo e non devo cambiare più così spesso gli scarponi.
Quindi uso gli automatici con gli scarponi da scialp e con i koflach e i semiautomatici con i Nepal.

Saluti.
8)
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda andreaxol » mer nov 16, 2005 19:39 pm

ghizlo ha scritto:
Certo che se però hai uno scarpone in pelle scamosciata che usi solo di inverno o solo quando sei certo di metter piede su un ghiacciaio, e quindi la punta dello scarpone viene sottoposta a un logorio minore, i ramponi automatici li puoi mettere tranquillamente.
Se però hai un modello ramponabile che usi sempre per le quattro stagioni, per tutte le condizioni (sentieri, pietraie, ghiaioni) fossi in te acquisterei un paio di semiautomatici. La differenza con i ramponi automatici non la noti neppure però hai una condizione di sicurezza costante.

Dico questo per esperienza personale: inizialmente avevo un paio di ramponi automatici che abbinavo a scarponi in pelle ramponabili, solo che dopo 2 o 3 anni gli scarponi -per poter usare i ramponi- dovevano essere cambiati. Adesso con i semiautomatici, sono tranquillo e non devo cambiare più così spesso gli scarponi.
Quindi uso gli automatici con gli scarponi da scialp e con i koflach e i semiautomatici con i Nepal.

Saluti.
8)


Grazie per le info!

Tendenzialmente utilizzo fino dove posso delle normali pedule da trekking mentre tiro fuori gli "scafandri" :D (così li chiamo io per via del peso) solo per giri su ghiacciaio...quindi vada per gli automatici.
Immagine
Avatar utente
andreaxol
 
Messaggi: 361
Images: 12
Iscritto il: ven mar 04, 2005 16:58 pm
Località: Lontano dalle montagne (PV)

Messaggioda maurocon » mer nov 16, 2005 22:05 pm

cioè ti porti appresso due paia di scarpe?? :? :?
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda ghizlo » mer nov 16, 2005 22:24 pm

maurocon ha scritto:cioè ti porti appresso due paia di scarpe?? :? :?

Per gli avvicinamenti luuuuuuuuuunghi io sì!
In salita, con le pedule si cammina meglio e più speditamente.
In discesa tengo gli 'scafandri'.
8)
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda andreaxol » gio nov 17, 2005 0:17 am

maurocon ha scritto:cioè ti porti appresso due paia di scarpe?? :? :?


No, no...forse mi sono spiegato male!

Chiaro che se prima della neve c' è un pezzo su sfasciumi e rocce parto direttamente con gli scafandri...:wink:
Immagine
Avatar utente
andreaxol
 
Messaggi: 361
Images: 12
Iscritto il: ven mar 04, 2005 16:58 pm
Località: Lontano dalle montagne (PV)

Messaggioda Buzz » gio nov 17, 2005 0:25 am

sono contrario ai ramponi con attacco automatico
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda BBB » gio nov 17, 2005 0:40 am

Che cosa sono i ramponi?
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda ghizlo » gio nov 17, 2005 10:48 am

andreaxol ha scritto:
ghizlo ha scritto:
Certo che se però hai uno scarpone in pelle scamosciata che usi solo di inverno o solo quando sei certo di metter piede su un ghiacciaio, e quindi la punta dello scarpone viene sottoposta a un logorio minore, i ramponi automatici li puoi mettere tranquillamente.
Se però hai un modello ramponabile che usi sempre per le quattro stagioni, per tutte le condizioni (sentieri, pietraie, ghiaioni) fossi in te acquisterei un paio di semiautomatici. La differenza con i ramponi automatici non la noti neppure però hai una condizione di sicurezza costante.

Dico questo per esperienza personale: inizialmente avevo un paio di ramponi automatici che abbinavo a scarponi in pelle ramponabili, solo che dopo 2 o 3 anni gli scarponi -per poter usare i ramponi- dovevano essere cambiati. Adesso con i semiautomatici, sono tranquillo e non devo cambiare più così spesso gli scarponi.
Quindi uso gli automatici con gli scarponi da scialp e con i koflach e i semiautomatici con i Nepal.

Saluti.
8)


Grazie per le info!

Tendenzialmente utilizzo fino dove posso delle normali pedule da trekking mentre tiro fuori gli "scafandri" :D (così li chiamo io per via del peso) solo per giri su ghiacciaio...quindi vada per gli automatici.

Buzz ha scritto:sono contrario ai ramponi con attacco automatico.


Almeno prendi quelli con fettuccina di sicurezza!

Immagine
8)
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda maurocon » gio nov 17, 2005 18:12 pm

Buzz ha scritto:sono contrario ai ramponi con attacco automatico


perchè sei contrario?
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda Buzz » gio nov 17, 2005 22:46 pm

maurocon ha scritto:
Buzz ha scritto:sono contrario ai ramponi con attacco automatico


perchè sei contrario?


perchè non li ritengo abbastanza sicuri
il rischio di uno sganciamento del rampone, ancorchè improbabile, in certe situazioni può voler dire ... farsi male (per usare un eufemismo).

no. semiautomatici.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Roberto » gio nov 17, 2005 22:48 pm

Buzz ha scritto:
maurocon ha scritto:
Buzz ha scritto:sono contrario ai ramponi con attacco automatico


perchè sei contrario?


perchè non li ritengo abbastanza sicuri
il rischio di uno sganciamento del rampone, ancorchè improbabile, in certe situazioni può voler dire ... farsi male (per usare un eufemismo).

no. semiautomatici.
Se è per questo, si sganciano anche quelli con le cinghie .
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Buzz » gio nov 17, 2005 22:49 pm

Roberto ha scritto:
Buzz ha scritto:
maurocon ha scritto:
Buzz ha scritto:sono contrario ai ramponi con attacco automatico


perchè sei contrario?


perchè non li ritengo abbastanza sicuri
il rischio di uno sganciamento del rampone, ancorchè improbabile, in certe situazioni può voler dire ... farsi male (per usare un eufemismo).

no. semiautomatici.
Se è per questo, si sganciano anche quelli con le cinghie .


8O le cinghie possono rompersi, se consunte, ma sganciarsi ... impossibile se il rampone è tarato giusto per lo scarpone
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Roberto » gio nov 17, 2005 22:51 pm

Buzz ha scritto:
Roberto ha scritto:
Buzz ha scritto:
maurocon ha scritto:
Buzz ha scritto:sono contrario ai ramponi con attacco automatico


perchè sei contrario?


perchè non li ritengo abbastanza sicuri
il rischio di uno sganciamento del rampone, ancorchè improbabile, in certe situazioni può voler dire ... farsi male (per usare un eufemismo).

no. semiautomatici.
Se è per questo, si sganciano anche quelli con le cinghie .


8O le cinghie possono rompersi, se consunte, ma sganciarsi ... impossibile se il rampone è tarato giusto per lo scarpone
Le cinghie si allentano, specie dopo tante ore di calci al ghiaccio :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Mr.Mojo » gio nov 17, 2005 22:51 pm

Buzz ha scritto:
Roberto ha scritto:
Buzz ha scritto:
maurocon ha scritto:
Buzz ha scritto:sono contrario ai ramponi con attacco automatico


perchè sei contrario?


perchè non li ritengo abbastanza sicuri
il rischio di uno sganciamento del rampone, ancorchè improbabile, in certe situazioni può voler dire ... farsi male (per usare un eufemismo).

no. semiautomatici.
Se è per questo, si sganciano anche quelli con le cinghie .


8O le cinghie possono rompersi, se consunte, ma sganciarsi ... impossibile se il rampone è tarato giusto per lo scarpone


gli automatici con la fettuccia di sicurezza nn si sganciano....

...certo se poi li metti a capocchia....allora.... :roll:
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

r

Messaggioda Max Grivel » ven nov 18, 2005 10:24 am

Anch'io non mi fido troppo di quelli "full" automatici con filamento d'acciaio per la sede sulla punta dello scarpone.
Io uso Grivel con leva automatica dietro e "museruola" per la punta dello scarpone, in questo modo è impossibile perderli.
Io per iniziare comprerei Grivel G10 o G12 se volessi spendere qualche euro in più.
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

Re: r

Messaggioda Buzz » ven nov 18, 2005 10:33 am

Max Grivel ha scritto:Anch'io non mi fido troppo di quelli "full" automatici con filamento d'acciaio per la sede sulla punta dello scarpone.
Io uso Grivel con leva automatica dietro e "museruola" per la punta dello scarpone, in questo modo è impossibile perderli.
Io per iniziare comprerei Grivel G10 o G12 se volessi spendere qualche euro in più.


concordo


:roll: 8O :D
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Re: r

Messaggioda Buzz » ven nov 18, 2005 10:33 am

Buzz ha scritto:
Max Grivel ha scritto:Anch'io non mi fido troppo di quelli "full" automatici con filamento d'acciaio per la sede sulla punta dello scarpone.
Io uso Grivel con leva automatica dietro e "museruola" per la punta dello scarpone, in questo modo è impossibile perderli.
Io per iniziare comprerei Grivel G10 o G12 se volessi spendere qualche euro in più.


concordo


:roll: 8O :D


secondo me il grivel g12 è il miglior rampone da misto che c'è in circolazione
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.