drstein ha scritto:Ci sono stato anni fa e mi è sembrato un gran bel posto.. mi riferisco allo Spazzacaldera per la precisione..
Vorrei chiedere un parere a chi del forum lo conosce meglio: essendo disposto alla scammellata per arrivare su senza la funivia, anche con la neve, l'idea di un giro invernale è fuori dal mondo? La parete se non ricordo male è esposta a sud, e sopra non dovrebbe esserci rischio di accumulo di neve, dando per buona la discesa in doppia lungo le vie..
piu' che d'inverno e' consigliabile andarci nella stagione autunnale (quindi... ora!). In questo periodo e' un autentico spettacolo! Merita sicuramente di scammellarsi i suppergiu' 800 m di dislivello. Non troverai nessuno ad arrampicare, forse ma forse qualche escursionista in giro. L'esposizione e' quindi in pieno sole il mattino. Salendo presto c'e' tutto il tempo per fare una delle tante vie in zona. Occhio solo che non faccia troppo freddo visto che siamo intorno ai 2000
Ci sono stato un mese fa circa e come sempre e' stato quasi esaltante.
D'inverno si sale per fare le cascate dell'albigna, si segue il letto del torrente e non il sentiero estivo..... ma questo e' un altro discorso.
ciao,
Lorenz