Quanto tempo x le doppie?

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Quanto tempo x le doppie?

Messaggioda maxkalzone » mer nov 16, 2005 8:55 am

La relazione della via che ho fatto sabato scorso diceva 1,5-2 ore (90-120 min) per 12 doppie e quindi mediamente 7,5-12 minuti a doppia... c***o bisogna essere dei veri fulmini!!!
8O 8O Voi quanto tempo impiegate mediamente per fare una calata in corda doppia? (nell'ipotesi di dover fare una lunga discesa)

:D
ciao
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Re: Quanto tempo x le doppie?

Messaggioda Buzz » mer nov 16, 2005 8:58 am

maxkalzone ha scritto:La relazione della via che ho fatto sabato scorso diceva 1,5-2 ore (90-120 min) per 12 doppie e quindi mediamente 7,5-12 minuti a doppia... c***o bisogna essere dei veri fulmini!!!
8O 8O Voi quanto tempo impiegate mediamente per fare una calata in corda doppia? (nell'ipotesi di dover fare una lunga discesa)

:D
ciao


beh con soste attrezzate e parete lineare (nel senso di placche con poche possibilità di imbrogli e o strapiombi da rientrare...) 10 minuti a doppia mi sembrano plausibili
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda quilodicoequilonego » mer nov 16, 2005 9:10 am

Se sono attrezzate, si ha un po' di abitudine (e non è notte :wink: ), e non ci sono rogne (caduta sassi, impigliamenti vari,....) anche meno di 10 minuti a doppia (il secondo ci mette 2 minuti, e intanto il primo comincia a infilare una corda....)
(certo che trovarsi rientri tipo Torri di Trango, oltre 30 doppie in quei posti....)
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda rudy » mer nov 16, 2005 9:21 am

purtroppo il tempo passa sempre molto velocemente? sembra di metterci poco e poi un quarto d'ora va via come niente
e poi bisogna non bruciare le corde?. Con quel che costano :twisted:
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Messaggioda Roberto » mer nov 16, 2005 9:21 am

Teoricamente 10 minuti, se ben attrezzate e su parete liscia, potrebbe essere plausibile, ma dalla mia esperienza, le corde si ingarbugliano almeno una volta su tre e per spicciarle, mentre scendi, ci vuole sempre tanto tempo.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Marco Anghileri » mer nov 16, 2005 10:01 am

in due, tra una cosa e l'altra secondo me ci vuole un pò più di tempo
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda stefanop » mer nov 16, 2005 10:11 am

Roberto ha scritto:Teoricamente 10 minuti, se ben attrezzate e su parete liscia, potrebbe essere plausibile, ma dalla mia esperienza, le corde si ingarbugliano almeno una volta su tre e per spicciarle, mentre scendi, ci vuole sempre tanto tempo.


:roll: Beh se le soste sono attrezzate bene e più o meno verticali si sta presto (salvo intoppi e risalite).

:o Per guadagnare tempo in genere quello che è sceso per primo, intanto che aspetta che scenda il secondo, passa già la rimanente della corda dentro l'anello successivo e per evitare l'ingarbugliamento inevitabile quando si lanciano, si può usare questa tecnica: si lancia una corda sola e l'altra la accompagna, un pò alla volta, quello che rimane su, mentre il primo si cala e poi lancia l'ultima meta (provare per credere).

:( Comunque, come dici tu, su tante doppie, per quanto ci metti attenzione, c'è sempre qualcosa che non va come dovrebbe: o non scorre la corda, o si incastra il nodo, o si impiglia cadendo e magari devi risalire in qualche modo per recuperarle e di consegueenza e poi il tempo ....sale.

:roll: In effetti <<...diceva 1,5-2 ore (90-120 min) per 12 doppie e quindi mediamente 7,5-12 minuti a doppia... c***o bisogna essere dei veri fulmini!!! ...>> mi sempra un po pochino..... potrei immaginarlo su una via sportiva, bella verticale, soste con catene, doppie da 25 m. ...... Ma Una discesa da una cima ....mmmmm mah
??
Avatar utente
stefanop
 
Messaggi: 583
Images: 29
Iscritto il: ven ago 06, 2004 18:32 pm
Località: veneto

Messaggioda Rampegon » mer nov 16, 2005 10:28 am

Dai Stefano non fare il modesto, illustraci la tua tecnica da vero duro con il mantello uso paracadute che svolazza fiero e leggero a pochi metri dalle verticali rupi.......... 8)
Rampegon
 

Messaggioda stefanop » mer nov 16, 2005 11:06 am

Rampegon ha scritto:Dai Stefano non fare il modesto, illustraci la tua tecnica da vero duro con il mantello uso paracadute che svolazza fiero e leggero a pochi metri dalle verticali rupi.......... 8)


:D Mo guarda!...... quella del paracadute è una opzione che ho desiderato tante volte, direi quasi ogni volta che arrivo in cima stanco de devo scendere. :( Purtroppo non ci so andare e poi pesa portarlo su .... penso, e poi l'elitaxi costa un occhio... quindi mi tocca scendere come tutti.
Posso dire, restando in argomento, generalizzando, direi che le le doppie mi fanno unaImmagine paura tremenda, e che se posso le evito ma se le devo fare faccio come sopra.
Grazie del duro eh .... mi gratifichi ..... in genere mi danno del.... ''cunicio''. :wink:
??
Avatar utente
stefanop
 
Messaggi: 583
Images: 29
Iscritto il: ven ago 06, 2004 18:32 pm
Località: veneto

Messaggioda AlbertAgort » mer nov 16, 2005 14:17 pm

2 ore 8O per 200 metri di doppie dalla torre di valgrande (come da tempi sulla guida), già attrezzate

saranno 6 o 7 doppie
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda alexzappa » mer nov 16, 2005 20:35 pm

Discesa dalla Cima Grande di Lavaredo, 13 doppie da 25m + qulache tratto in cui si cammina (tot 500m):

la prima volta, con la nebbia e senza sapere dov'erano tutte le calate: 5 ore

la seconda volta 3 ore
Avatar utente
alexzappa
 
Messaggi: 610
Images: 57
Iscritto il: gio gen 23, 2003 13:44 pm
Località: Bologna

Messaggioda quilodicoequilonego » mer nov 16, 2005 20:42 pm

alexzappa ha scritto:Discesa dalla Cima Grande di Lavaredo, 13 doppie da 25m + qulache tratto in cui si cammina (tot 500m):

la prima volta, con la nebbia e senza sapere dov'erano tutte le calate: 5 ore

la seconda volta 3 ore



...credo sia molto meno di 500m, almeno quando l'ho fatte io, sono sceso molto a piedi, credo max 200m a doppie, magari sbaglio
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda usu » mer nov 16, 2005 23:25 pm

Alex, io ne ho messe 8, con la nebbia e mi sono anche perso........
L'ultima con la pila
Avatar utente
usu
 
Messaggi: 74
Images: 16
Iscritto il: mer mag 25, 2005 12:45 pm
Località: sot al pizoc

Messaggioda Donatello » mer nov 16, 2005 23:30 pm

alexzappa ha scritto:Discesa dalla Cima Grande di Lavaredo, 13 doppie da 25m + qulache tratto in cui si cammina (tot 500m):

la prima volta, con la nebbia e senza sapere dov'erano tutte le calate: 5 ore

la seconda volta 3 ore


13 8 :?: O 8O

Io me ne ricordo 5/6 corte e lunghi pezzi in conserva...

però potrei ricordare male, l'ho fatta anni fa.
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda usu » mer nov 16, 2005 23:32 pm

A scanso di equivoci, ore.......
Avatar utente
usu
 
Messaggi: 74
Images: 16
Iscritto il: mer mag 25, 2005 12:45 pm
Località: sot al pizoc

Messaggioda Donatello » mer nov 16, 2005 23:42 pm

usu ha scritto:A scanso di equivoci, ore.......


Scusa, mi si sono attorcigliate le dita mentre scrivevo :roll:

il mio stupore era per il numero di doppie (13)
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda usu » mer nov 16, 2005 23:45 pm

Non ricordo quante erano, ero nel pallone e pensavo ormai di rimaner là...........
La peggiore discesa della mia vita :wink:
Avatar utente
usu
 
Messaggi: 74
Images: 16
Iscritto il: mer mag 25, 2005 12:45 pm
Località: sot al pizoc

Messaggioda drstein » gio nov 17, 2005 1:22 am

Anch'io, su doppie lineari e soste a posto, dico un quarto d'ora.. poi lo so che sono lento e ci metto di più.. e se c'è un alberello in mezzo..
Just believe, when you can't believe anymore..
Avatar utente
drstein
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Pr

Messaggioda dademaz » gio nov 17, 2005 11:36 am

ma secondo me dipende moltissimo dal tipo di calate. cmq come hanno già detto, se si è in due un po' sgamati, con soste già pronte e terreno non troppo complesso quel tempo ci può stare.
certo che cmq basta poco x far allungare i tempi....a volte anche di molto!
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda Payns » gio nov 17, 2005 12:01 pm

Tanto tempo fa.... :lol: per guadagnare tempo sulle doppie, ci si calava in due contemporaneamente sulle due corde.... :roll:
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.