da madlig » mer nov 16, 2005 9:13 am
da maverik » gio nov 17, 2005 13:26 pm
da madlig » ven nov 18, 2005 14:17 pm
troll ha scritto:a così poco come minimo sarà a forcella rigida.....
da corel » ven nov 18, 2005 17:17 pm
da madlig » lun nov 21, 2005 9:48 am
corel ha scritto:se ci prendi gusto alla mtb e diventa più o meno una malattia, ti accorgerai presto che una mtb da 400 euro non ti basterà.
prova a valutare la possibilità di spendere di più. personalmente preferisco sempre spendere all'inizio un po' di più per avere una cosa un po' più seria, che mi evita di doverla cambiare perchè non mi soddisfa più.
se ti è possibile, provane una che ne costa 1000 di euro, vedrai subito l'abissale differenza.
oppure cerca gli usati, con 600 euro prendi già qualcosa di buono.
dai anche un'occhiata al forum di mtb: www.bike-board.de
ciao
da troll » mar nov 22, 2005 23:09 pm
da madlig » mer nov 23, 2005 9:42 am
da Baldazzar » mer nov 23, 2005 12:21 pm
madlig ha scritto:... poi arrivi al telaio in carbonio o magnesio e freni a disco. Poi un giorno ti svegli e stai pensando alla tua mtb, a quale altra cosa puoi aggiungere per migliorarla. Io preferisco pedalare, è più salutare per la mente oltre che per il corpo.
da madlig » mer nov 23, 2005 17:15 pm
Baldazzar ha scritto:madlig ha scritto:... poi arrivi al telaio in carbonio o magnesio e freni a disco. Poi un giorno ti svegli e stai pensando alla tua mtb, a quale altra cosa puoi aggiungere per migliorarla. Io preferisco pedalare, è più salutare per la mente oltre che per il corpo.
Vero in parte... avere una passione ti porta (IMHO) alla ricerca anche di un mezzo qualitativamente superiore... senza arrivare al fanatismo o a bici da 7-8 mila euro, c'è un mondo da scoprire!
E comunque i freni a disco aiutano e divertono....
da Baldazzar » mer nov 23, 2005 17:30 pm
madlig ha scritto:Baldazzar ha scritto:madlig ha scritto:... poi arrivi al telaio in carbonio o magnesio e freni a disco. Poi un giorno ti svegli e stai pensando alla tua mtb, a quale altra cosa puoi aggiungere per migliorarla. Io preferisco pedalare, è più salutare per la mente oltre che per il corpo.
Vero in parte... avere una passione ti porta (IMHO) alla ricerca anche di un mezzo qualitativamente superiore... senza arrivare al fanatismo o a bici da 7-8 mila euro, c'è un mondo da scoprire!
E comunque i freni a disco aiutano e divertono....
Già, e il più delle volte (credimi, quasi sempre) ti porta a strafare e ad avere più di quanto ti serva realmente.
Bisognerebbe imparare a..."frenarsi"...
da troll » mer nov 23, 2005 20:27 pm
da madlig » gio nov 24, 2005 9:50 am
Baldazzar ha scritto:madlig ha scritto:Baldazzar ha scritto:madlig ha scritto:... poi arrivi al telaio in carbonio o magnesio e freni a disco. Poi un giorno ti svegli e stai pensando alla tua mtb, a quale altra cosa puoi aggiungere per migliorarla. Io preferisco pedalare, è più salutare per la mente oltre che per il corpo.
Vero in parte... avere una passione ti porta (IMHO) alla ricerca anche di un mezzo qualitativamente superiore... senza arrivare al fanatismo o a bici da 7-8 mila euro, c'è un mondo da scoprire!
E comunque i freni a disco aiutano e divertono....
Già, e il più delle volte (credimi, quasi sempre) ti porta a strafare e ad avere più di quanto ti serva realmente.
Bisognerebbe imparare a..."frenarsi"...
Non sono d'accordo... O almeno non vorrei deviare il post verso aspetti morali-etici-etc.etc... Non sono un gran ciclista, impegni e tempo mi limitano a poco più di un migliaio di km all'anno sul ciclo, ciò non toglie che possieda una gran bella bici, forse esagerata perchè non faccio gare, ma comunque mi fa sentire abbastanza sicuro su quasi tutti i sentieri che percorro. Certo quando avevo 16 anni ed un cancello di bici facevo le stesse cose che faccio ora, solo che adesso mi diverto di più!
Non voglio assolutamente giudicare la tua scelta, liberissimo di fare ciò che vuoi, ma il consiglio che ti è stato dato di guardare verso qualcosa di più tecnico non lo trovo sbagliato, e non trovo che vada contro il buon senso... buone pedalate!
da corel » gio nov 24, 2005 10:23 am
da madlig » gio nov 24, 2005 18:40 pm
da troll » gio nov 24, 2005 20:24 pm
da corel » ven nov 25, 2005 9:56 am
madlig ha scritto:I pezzi non si rompono mai da soli, semmai vengono rotti dall'uso inadeguato o incompetente.
da madlig » ven nov 25, 2005 12:40 pm
troll ha scritto:incompetente , l ' hai detto tu almeno ....
mi sembra che tu ami la polemica fine a sè stessa ..
comunque la differenza la fa un buon impianto frenante quando
necessita ....il resto sono sciocchezze
da madlig » ven nov 25, 2005 12:44 pm
corel ha scritto:madlig ha scritto:I pezzi non si rompono mai da soli, semmai vengono rotti dall'uso inadeguato o incompetente.
se ti schianti contro un albero perchè i freni si sono rotti, mi raccomando NON CAMBIARE IDEA
da troll » sab nov 26, 2005 10:45 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.