Consiglio acquisto mtb.

Sezione dedicata alla mountain bike

Consiglio acquisto mtb.

Messaggioda madlig » mer nov 16, 2005 9:13 am

Salve a tutti, vorrei un consiglio su una mtb, precisamente la Merida Whitewater. Cosa ne pensate? Il modello 2006 me lo darebbero a ? 380.
Ciao.

Madlig
madlig
 
Messaggi: 59
Iscritto il: lun nov 07, 2005 13:15 pm

Messaggioda maverik » gio nov 17, 2005 13:26 pm

Mi sembra di ricordare di averla vista, forse sul web. Non ricordo il prezzo. Comunque dovrebbe essere una discreta mtb di fascia medio-bassa.

Mav
maverik
 
Messaggi: 7
Images: 1
Iscritto il: gio nov 17, 2005 9:15 am

380

Messaggioda troll » gio nov 17, 2005 19:57 pm

a così poco come minimo sarà a forcella rigida.....
Avatar utente
troll
 
Messaggi: 1789
Images: 2
Iscritto il: mar mar 08, 2005 21:38 pm

Re: 380

Messaggioda madlig » ven nov 18, 2005 14:17 pm

troll ha scritto:a così poco come minimo sarà a forcella rigida.....


E' una front.
Acera davanti e dietro.

Madlig
madlig
 
Messaggi: 59
Iscritto il: lun nov 07, 2005 13:15 pm

Messaggioda corel » ven nov 18, 2005 17:17 pm

se ci prendi gusto alla mtb e diventa più o meno una malattia, ti accorgerai presto che una mtb da 400 euro non ti basterà.

prova a valutare la possibilità di spendere di più. personalmente preferisco sempre spendere all'inizio un po' di più per avere una cosa un po' più seria, che mi evita di doverla cambiare perchè non mi soddisfa più.

se ti è possibile, provane una che ne costa 1000 di euro, vedrai subito l'abissale differenza.

oppure cerca gli usati, con 600 euro prendi già qualcosa di buono.

dai anche un'occhiata al forum di mtb: www.bike-board.de

ciao
...ri-citando un antico papa che disse "certo che questa favoletta del cristo ci ha fatto guadagnare una vagonata di soldi...."
Avatar utente
corel
 
Messaggi: 531
Images: 14
Iscritto il: gio mar 03, 2005 17:33 pm
Località: Provincia BZ

Messaggioda madlig » lun nov 21, 2005 9:48 am

corel ha scritto:se ci prendi gusto alla mtb e diventa più o meno una malattia, ti accorgerai presto che una mtb da 400 euro non ti basterà.

prova a valutare la possibilità di spendere di più. personalmente preferisco sempre spendere all'inizio un po' di più per avere una cosa un po' più seria, che mi evita di doverla cambiare perchè non mi soddisfa più.

se ti è possibile, provane una che ne costa 1000 di euro, vedrai subito l'abissale differenza.

oppure cerca gli usati, con 600 euro prendi già qualcosa di buono.

dai anche un'occhiata al forum di mtb: www.bike-board.de

ciao


Non credo sia una scelta ragionevole dover spendere subito cifre del genere per una mtb. A meno che non si voglia una mtb da agonismo, è più che sufficiente stare su cifre più basse, al di là di quello che sostengono i negozianti. Ti propongo un esempio: fino a qualche settimana fa ho usato una mtb con un pò di anni sulle spalle, con telaio in acciaio, non ammortizzata, freni cantilever, made in auchan. Regolarmente utilizzata su sterrato con fondo ultra sconnesso sia in salita che discesa, senza aver alcun tipo di problema (ad eccezione di una regolatina ai freni di tanto in tanto :wink: ). Ora però ho deciso di mandarla in pensione, dopo tutto se lo merita.
Ciao.

Madlig
madlig
 
Messaggi: 59
Iscritto il: lun nov 07, 2005 13:15 pm

le differenze

Messaggioda troll » mar nov 22, 2005 23:09 pm

le differenze si apprezzano con prodotti di qualità superiore , è un concetto generale , ora fai di necessità virtù ma ti assicuro che se
cominci solo a cambiare i pattini dei freni con quelli a mescola diversa , per fare un esempio , noterai un miglioramento sostanziale .
Si comincia di solito con le manopole o la sella , poi si passa ai pedali e quando sei alla forcella è troppo tardi per tornare indietro ......
Avatar utente
troll
 
Messaggi: 1789
Images: 2
Iscritto il: mar mar 08, 2005 21:38 pm

Messaggioda madlig » mer nov 23, 2005 9:42 am

... poi arrivi al telaio in carbonio o magnesio e freni a disco. Poi un giorno ti svegli e stai pensando alla tua mtb, a quale altra cosa puoi aggiungere per migliorarla. Io preferisco pedalare, è più salutare per la mente oltre che per il corpo.
madlig
 
Messaggi: 59
Iscritto il: lun nov 07, 2005 13:15 pm

Messaggioda Baldazzar » mer nov 23, 2005 12:21 pm

madlig ha scritto:... poi arrivi al telaio in carbonio o magnesio e freni a disco. Poi un giorno ti svegli e stai pensando alla tua mtb, a quale altra cosa puoi aggiungere per migliorarla. Io preferisco pedalare, è più salutare per la mente oltre che per il corpo.


Vero in parte... avere una passione ti porta (IMHO) alla ricerca anche di un mezzo qualitativamente superiore... senza arrivare al fanatismo o a bici da 7-8 mila euro, c'è un mondo da scoprire!

E comunque i freni a disco aiutano e divertono....
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda madlig » mer nov 23, 2005 17:15 pm

Baldazzar ha scritto:
madlig ha scritto:... poi arrivi al telaio in carbonio o magnesio e freni a disco. Poi un giorno ti svegli e stai pensando alla tua mtb, a quale altra cosa puoi aggiungere per migliorarla. Io preferisco pedalare, è più salutare per la mente oltre che per il corpo.


Vero in parte... avere una passione ti porta (IMHO) alla ricerca anche di un mezzo qualitativamente superiore... senza arrivare al fanatismo o a bici da 7-8 mila euro, c'è un mondo da scoprire!

E comunque i freni a disco aiutano e divertono....


Già, e il più delle volte (credimi, quasi sempre) ti porta a strafare e ad avere più di quanto ti serva realmente.

Bisognerebbe imparare a..."frenarsi"...
madlig
 
Messaggi: 59
Iscritto il: lun nov 07, 2005 13:15 pm

Messaggioda Baldazzar » mer nov 23, 2005 17:30 pm

madlig ha scritto:
Baldazzar ha scritto:
madlig ha scritto:... poi arrivi al telaio in carbonio o magnesio e freni a disco. Poi un giorno ti svegli e stai pensando alla tua mtb, a quale altra cosa puoi aggiungere per migliorarla. Io preferisco pedalare, è più salutare per la mente oltre che per il corpo.


Vero in parte... avere una passione ti porta (IMHO) alla ricerca anche di un mezzo qualitativamente superiore... senza arrivare al fanatismo o a bici da 7-8 mila euro, c'è un mondo da scoprire!

E comunque i freni a disco aiutano e divertono....


Già, e il più delle volte (credimi, quasi sempre) ti porta a strafare e ad avere più di quanto ti serva realmente.

Bisognerebbe imparare a..."frenarsi"...


Non sono d'accordo... O almeno non vorrei deviare il post verso aspetti morali-etici-etc.etc... Non sono un gran ciclista, impegni e tempo mi limitano a poco più di un migliaio di km all'anno sul ciclo, ciò non toglie che possieda una gran bella bici, forse esagerata perchè non faccio gare, ma comunque mi fa sentire abbastanza sicuro su quasi tutti i sentieri che percorro. Certo quando avevo 16 anni ed un cancello di bici facevo le stesse cose che faccio ora, solo che adesso mi diverto di più!
Non voglio assolutamente giudicare la tua scelta, liberissimo di fare ciò che vuoi, ma il consiglio che ti è stato dato di guardare verso qualcosa di più tecnico non lo trovo sbagliato, e non trovo che vada contro il buon senso... buone pedalate! :D
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

pedalare

Messaggioda troll » mer nov 23, 2005 20:27 pm

ogni eccesso è fuori discussione , molti si fanno prendere dalla moda di cambiare bici al punto che passano la vita , ciclistica , da un negozio all ' altro
a caccia del tal pezzo da sostituire a quell ' altro , oppure come per l ' auto
una questione di immagine , però costoro spesso non escono se non hanno il completino giusto e guai a sporcare con il fango la loro bici che hanno lucidato come maniaci .
C ' è una via di mezzo
Avatar utente
troll
 
Messaggi: 1789
Images: 2
Iscritto il: mar mar 08, 2005 21:38 pm

Messaggioda madlig » gio nov 24, 2005 9:50 am

Baldazzar ha scritto:
madlig ha scritto:
Baldazzar ha scritto:
madlig ha scritto:... poi arrivi al telaio in carbonio o magnesio e freni a disco. Poi un giorno ti svegli e stai pensando alla tua mtb, a quale altra cosa puoi aggiungere per migliorarla. Io preferisco pedalare, è più salutare per la mente oltre che per il corpo.


Vero in parte... avere una passione ti porta (IMHO) alla ricerca anche di un mezzo qualitativamente superiore... senza arrivare al fanatismo o a bici da 7-8 mila euro, c'è un mondo da scoprire!

E comunque i freni a disco aiutano e divertono....


Già, e il più delle volte (credimi, quasi sempre) ti porta a strafare e ad avere più di quanto ti serva realmente.

Bisognerebbe imparare a..."frenarsi"...


Non sono d'accordo... O almeno non vorrei deviare il post verso aspetti morali-etici-etc.etc... Non sono un gran ciclista, impegni e tempo mi limitano a poco più di un migliaio di km all'anno sul ciclo, ciò non toglie che possieda una gran bella bici, forse esagerata perchè non faccio gare, ma comunque mi fa sentire abbastanza sicuro su quasi tutti i sentieri che percorro. Certo quando avevo 16 anni ed un cancello di bici facevo le stesse cose che faccio ora, solo che adesso mi diverto di più!
Non voglio assolutamente giudicare la tua scelta, liberissimo di fare ciò che vuoi, ma il consiglio che ti è stato dato di guardare verso qualcosa di più tecnico non lo trovo sbagliato, e non trovo che vada contro il buon senso... buone pedalate! :D


Non serve una gran bella bici per sentirsi sicuri nella pedalata ma è il conoscere i limiti propri e della propria mtb rapportati al percorso che si affronta. Se compro una ferrari non significa che posso affrontare tutte le curve a 300 orari, sarei un idiota. Così si rischia di far credere ai neofiti che occorre spendere necessariamente una certa somma per divertirsi in modo sicuro.
Anche per questo motivo devo ritenere fuori luogo il tuo consiglio, senza contare che nel mio post avevo scritto "... vorrei un consiglio su una mtb, precisamente la Merida Whitewater. Cosa ne pensate?...". Il consiglio era richiesto per il modello della mtb e non per la somma di denaro, non credo di essere in un forum di investitori finanziari.
Buona gran bella pedalata ! :lol:
madlig
 
Messaggi: 59
Iscritto il: lun nov 07, 2005 13:15 pm

Messaggioda corel » gio nov 24, 2005 10:23 am

fai anche conto che su una bici migliore i pezzi non si rompono così in fretta :wink:
...ri-citando un antico papa che disse "certo che questa favoletta del cristo ci ha fatto guadagnare una vagonata di soldi...."
Avatar utente
corel
 
Messaggi: 531
Images: 14
Iscritto il: gio mar 03, 2005 17:33 pm
Località: Provincia BZ

Messaggioda madlig » gio nov 24, 2005 18:40 pm

I pezzi non si rompono mai da soli, semmai vengono rotti dall'uso inadeguato o incompetente. 8)
madlig
 
Messaggi: 59
Iscritto il: lun nov 07, 2005 13:15 pm

incompetente

Messaggioda troll » gio nov 24, 2005 20:24 pm

incompetente , l ' hai detto tu almeno ....
mi sembra che tu ami la polemica fine a sè stessa ..
comunque la differenza la fa un buon impianto frenante quando
necessita ....il resto sono sciocchezze
Avatar utente
troll
 
Messaggi: 1789
Images: 2
Iscritto il: mar mar 08, 2005 21:38 pm

Messaggioda corel » ven nov 25, 2005 9:56 am

madlig ha scritto:I pezzi non si rompono mai da soli, semmai vengono rotti dall'uso inadeguato o incompetente. 8)


se ti schianti contro un albero perchè i freni si sono rotti, mi raccomando NON CAMBIARE IDEA
...ri-citando un antico papa che disse "certo che questa favoletta del cristo ci ha fatto guadagnare una vagonata di soldi...."
Avatar utente
corel
 
Messaggi: 531
Images: 14
Iscritto il: gio mar 03, 2005 17:33 pm
Località: Provincia BZ

Re: incompetente

Messaggioda madlig » ven nov 25, 2005 12:40 pm

troll ha scritto:incompetente , l ' hai detto tu almeno ....
mi sembra che tu ami la polemica fine a sè stessa ..
comunque la differenza la fa un buon impianto frenante quando
necessita ....il resto sono sciocchezze


sciocco, oltre che incompetente (l'hai detto sempre tu)
riesci a vedere la polemica proprio perchè sei tu che l'hai creata. Mi sa che sei tu quello che ha bisogno di un buon impianto frenante...per la lingua
e ora ritorna sul sediolone
madlig
 
Messaggi: 59
Iscritto il: lun nov 07, 2005 13:15 pm

Messaggioda madlig » ven nov 25, 2005 12:44 pm

corel ha scritto:
madlig ha scritto:I pezzi non si rompono mai da soli, semmai vengono rotti dall'uso inadeguato o incompetente. 8)


se ti schianti contro un albero perchè i freni si sono rotti, mi raccomando NON CAMBIARE IDEA


se ti schianti contro un albero e i freni non si sono rotti, mi raccomando CAMBIA IDEA
madlig
 
Messaggi: 59
Iscritto il: lun nov 07, 2005 13:15 pm

mi sa

Messaggioda troll » sab nov 26, 2005 10:45 am

tu in bici ci vai con il pensiero ecco perchè trovi tante menate
Avatar utente
troll
 
Messaggi: 1789
Images: 2
Iscritto il: mar mar 08, 2005 21:38 pm

Prossimo

Torna a MTB

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron