Ciao ciao

da Zio Vare » mar nov 15, 2005 16:47 pm
da dademaz » mar nov 15, 2005 16:51 pm
Zio Vare ha scritto:Ollallà! A qualcuno piace il nuoto piuttosto che andare a correre? Io ultimamente vado in piscina 2 volte a settimana per un'ora, un'ora e mezza. Seguite qualche allenamento particolare? Si può fare un confronto tra l'allenamento dato dalla corsa e quello dato dal nuoto?
Ciao ciao
da Zio Vare » mar nov 15, 2005 16:58 pm
dademaz ha scritto:a me piace molto....quante vasche fai in un' ora?
da heliSilvia » mar nov 15, 2005 17:02 pm
da dademaz » mar nov 15, 2005 17:04 pm
Zio Vare ha scritto:dademaz ha scritto:a me piace molto....quante vasche fai in un' ora?
Oggi ho fatto in tutto 50 vasche, in maggioranza rana e stile libero, qualche vasca solo braccia stile (con il galleggiante tra le chiappe) e solo gambe rana con la tavoletta. Poi ogni tanto qualcosa in meno se sono con un mio amico e facciamo qualche esercizio di apnea (rana sub) controllandoci a vicenda.
da dieffe » mar nov 15, 2005 17:07 pm
da MICKA » mar nov 15, 2005 17:46 pm
dademaz ha scritto:Zio Vare ha scritto:dademaz ha scritto:a me piace molto....quante vasche fai in un' ora?
Oggi ho fatto in tutto 50 vasche, in maggioranza rana e stile libero, qualche vasca solo braccia stile (con il galleggiante tra le chiappe) e solo gambe rana con la tavoletta. Poi ogni tanto qualcosa in meno se sono con un mio amico e facciamo qualche esercizio di apnea (rana sub) controllandoci a vicenda.
bhe 50 in un ora sono un po' pochine!c
da MICKA » mar nov 15, 2005 17:47 pm
Zio Vare ha scritto:dademaz ha scritto:a me piace molto....quante vasche fai in un' ora?
Poi ogni tanto qualcosa in meno se sono con un mio amico e facciamo qualche esercizio di apnea (rana sub) controllandoci a vicenda.
da MICKA » mar nov 15, 2005 17:48 pm
da smaz » mar nov 15, 2005 18:03 pm
da dademaz » mar nov 15, 2005 18:33 pm
MICKA ha scritto:dademaz ha scritto:Zio Vare ha scritto:dademaz ha scritto:a me piace molto....quante vasche fai in un' ora?
Oggi ho fatto in tutto 50 vasche, in maggioranza rana e stile libero, qualche vasca solo braccia stile (con il galleggiante tra le chiappe) e solo gambe rana con la tavoletta. Poi ogni tanto qualcosa in meno se sono con un mio amico e facciamo qualche esercizio di apnea (rana sub) controllandoci a vicenda.
bhe 50 in un ora sono un po' pochine!c
ke esaltato!!!![]()
ti ci vedevo bene al posto di clint e. nel fim gunny
da MICKA » mar nov 15, 2005 19:11 pm
dademaz ha scritto:MICKA ha scritto:dademaz ha scritto:Zio Vare ha scritto:dademaz ha scritto:a me piace molto....quante vasche fai in un' ora?
Oggi ho fatto in tutto 50 vasche, in maggioranza rana e stile libero, qualche vasca solo braccia stile (con il galleggiante tra le chiappe) e solo gambe rana con la tavoletta. Poi ogni tanto qualcosa in meno se sono con un mio amico e facciamo qualche esercizio di apnea (rana sub) controllandoci a vicenda.
bhe 50 in un ora sono un po' pochine!c
ke esaltato!!!![]()
ti ci vedevo bene al posto di clint e. nel fim gunny
bhe attualmente sono intorno alle 100 in 1 ora....quando facevo gare pure di +!![]()
x la domanda di smaz: bho
da Titanium » mar nov 15, 2005 19:31 pm
da Mr.Mojo » mar nov 15, 2005 19:32 pm
Titanium ha scritto:Ho nuotato per anni, e smesso da febbraio quando l'allenamento la sera in palestra, il nuoto in pausa pranzo, e la falesia nel weekend mi hanno un po' delibitato fino alla broncopolmonite.
Non so nulla o quasi di fibre bianche, rosse, lente, veloci, però so che se è fatto bene tiene in forma, aiuta a distendere i muscoli e rilassa, non è traumatico per le articolazioni, e credo che a livello di resistenza, capacità polmonare e dimagrimento sia abbastanza paragonabile alla corsa.
Poi è ovvio che con problemi di menisco o legamenti del ginocchio è meglio evitare di fare rana (o quantomeno di farla bene, perché se uno si limita a calciare sotto di sé allora la può anche fare), come è meglio evitare delfino (o esserne abbastanza padroni da ottenere movimenti fluidi e molto controllati) se si hanno lombalgie di varia natura.
Per le vasche... si parla da 25 o da 50 metri?
Al di là che a parità di distanza è più vantaggioso nuotare nella 50, soprattutto se profonda (peschi acqua più ferma, hai più trazione e meno sbattimenti, e perdi meno temo e ritmo con le virate), io no sono mai stato agonista e stavo sulle 110 da 25 in 65-70 minuti o 60-62 da 50 nello stesso tempo.
Anche qui, è importante iniziare lentamente, pensando a respirare bene e rilassarsi.
Peccato, ora l'idea della piscina in clima non esitivo mi rimanda al ricordo della polmonite e non ho più alcuno stimolo. Vabbè. Ciao.
da Zio Vare » mar nov 15, 2005 20:36 pm
da Roberto » mar nov 15, 2005 20:49 pm
A me piacerebbe il nuoto.... solo che non so nuotareZio Vare ha scritto:Ollallà! A qualcuno piace il nuoto piuttosto che andare a correre? Io ultimamente vado in piscina 2 volte a settimana per un'ora, un'ora e mezza. Seguite qualche allenamento particolare? Si può fare un confronto tra l'allenamento dato dalla corsa e quello dato dal nuoto?
Ciao ciao
da Silvio » mar nov 15, 2005 20:53 pm
Zio Vare ha scritto:allora qualche amante dell'acqua c'è in anche mezzo alle montagne!
:D
Venerdì provo a contare con precisione quante vasche faccio in un'ora.
da geko - luca » mar nov 15, 2005 21:39 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.