ORTLES parete N-W

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

ORTLES parete N-W

Messaggioda alison » dom nov 13, 2005 23:01 pm

Ciao,se puo interessare, la parete N-W dell'Ortes è in condizioni ottime, oggi con 2 Amici l'abbiamo ripetuta, una favola.
Anche il rientro per la Normale è tracciato a dovere, quasi tutti i fine settimana di Ottobre hanno visto cordate lungo il fantastico scivolo.

saluti alison
alison
 

Re: ORTLES parete N-W

Messaggioda SCOTT » lun nov 14, 2005 0:07 am

alison ha scritto:Ciao,se puo interessare, la parete N-W dell'Ortes è in condizioni ottime, oggi con 2 Amici l'abbiamo ripetuta, una favola.
Anche il rientro per la Normale è tracciato a dovere, quasi tutti i fine settimana di Ottobre hanno visto cordate lungo il fantastico scivolo.

saluti alison


Innanzitutto complimenti :!:

Hai mica info. anche sulle condizioni della Nord :?:
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda mrt 88 » lun nov 14, 2005 0:50 am

non ho ben presente, qual'è la nord ovest? qualche relazione?
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda federica602 » lun nov 14, 2005 10:45 am

penso che alison intenda proprio la parete nord ed ha detto NW poichè, se non erro, la guida cai tci la definisce Nord ovest....

ciao

f.
Avatar utente
federica602
 
Messaggi: 985
Images: 75
Iscritto il: mer apr 23, 2003 17:43 pm

Messaggioda simo il 4 CG » lun nov 14, 2005 11:47 am

minchia
tanto di cappello....
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda MIKE69 » lun nov 14, 2005 11:58 am

COSA INTENDE ELISON PER BUONE CONDIZIONI..
..QUANTI TIRI SU GHIACCI ??
MIKE69
 
Messaggi: 2
Iscritto il: gio gen 01, 1970 16:18 pm

Messaggioda alison » lun nov 14, 2005 13:36 pm

ciao! :D per buone condizioni, intendo BUONE CONDIZIONI, è venuta giù un bel po' di neve ed il caldo e freddo l'ha appiccicata per bene.
il ghiaccio...ci sono pezzetti che non so quantificare in tiri, comunque penso che visto le numerose ripetizioni, sia il momento giusto, si parte presto e tutto rimane fermo, si parte tardi ed iniziano i bombardamenti.
noi siamo partiti alle 4,3o dal locale invernale e alle 10 eravamo al Sole di vetta, CE LA SIAMO PROPIO GODUTA.
ciao e se qualcuno va su, fatemi sapere.
Buone scalate
alison
Ultima modifica di alison il lun nov 14, 2005 16:50 pm, modificato 1 volta in totale.
alison
 

Messaggioda giaguaro » lun nov 14, 2005 16:31 pm

qualche foto??? :wink: :?: :wink: :?:
...il limite è il cielo, nulla è impossibile!!!
Avatar utente
giaguaro
 
Messaggi: 72
Images: 4
Iscritto il: sab giu 11, 2005 10:30 am
Località: brescia

Messaggioda alison » lun nov 14, 2005 16:58 pm

giaguaro ha scritto:qualche foto??? :wink: :?: :wink: :?:


non girare il coltello nella piaga :D ....purtroppo ho la macchina digitale in riparazione :? ! e mi son mangiato le mani di non averne presa almeno una a pellicola...

mi sa che per le foto bisogna aspettare il prossimo giro !

Saluti

alison
alison
 

Messaggioda Mr.Mojo » lun nov 14, 2005 17:00 pm

alison ha scritto:
giaguaro ha scritto:qualche foto??? :wink: :?: :wink: :?:


non girare il coltello nella piaga :D ....purtroppo ho la macchina digitale in riparazione :? ! e mi son mangiato le mani di non averne presa almeno una a pellicola...

mi sa che per le foto bisogna aspettare il prossimo giro !

Saluti

alison



ma noooo..............che sfiga.......... :cry: :cry: :cry:
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda Earon » lun nov 14, 2005 18:04 pm

complimentoni.... che via? la ertl?
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda alison » lun nov 14, 2005 18:07 pm

SI.
:D :D :lol: :wink:
alison
 

Messaggioda Brozio » lun nov 14, 2005 19:18 pm

alison ha scritto:ciao! :D per buone condizioni, intendo BUONE CONDIZIONI, è venuta giù un bel po' di neve ed il caldo e freddo l'ha appiccicata per bene.
il ghiaccio...ci sono pezzetti che non so quantificare in tiri, comunque penso che visto le numerose ripetizioni, sia il momento giusto, si parte presto e tutto rimane fermo, si parte tardi ed iniziano i bombardamenti.
noi siamo partiti alle 4,3o dal locale invernale e alle 10 eravamo al Sole di vetta, CE LA SIAMO PROPIO GODUTA.
ciao e se qualcuno va su, fatemi sapere.
Buone scalate
alison



mille complimentoni!!!!sempre alla grande! :wink:
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda giaguaro » mar nov 15, 2005 21:52 pm

mi dispiace per la tuamacchina fotografica...è proprio un peccato non poter immortalare certe salite!

scusa se insisto...ma siccome è una via che piacerebbe tanto anche a me e al mio socio non è che mi daresti qualche informazione in più?
tipo: hai detto che ha messo giù neve ma quanta?
pericolo di scariche durante l'avvicinamento? quanto ci hai messo per andare all'invernale e che pericoli o difficoltà fino lì?
se proprio potrei farla tempo permettendo verso fine mese...tu che l'hai vista e salita che dici?

ciao e grazie :wink:
...il limite è il cielo, nulla è impossibile!!!
Avatar utente
giaguaro
 
Messaggi: 72
Images: 4
Iscritto il: sab giu 11, 2005 10:30 am
Località: brescia

Messaggioda alison » mar nov 15, 2005 22:04 pm

la neve inizi a pestarla poco prima del Tabaretta, ma non pensare che ce ne siano metri, il rifugio lo raggiungi in circa 1 ora di comodo sentiero.
PERICOli, difficile da quantificare, la parte bassa è soggetta a scariche...ma se parti di buon ora...tutto tace.
che dire d'altro, bella, come del resto sono belle tutte le Montagne della Terra....
buona salita
ali
alison
 

Messaggioda marinoroma » mer nov 16, 2005 10:28 am

bella li alison, complimenti :wink:
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda naomo » sab nov 19, 2005 10:08 am

la neve inizi a pestarla poco prima del Tabaretta, ma non pensare che ce ne siano metri, il rifugio lo raggiungi in circa 1 ora di comodo sentiero.
PERICOli, difficile da quantificare, la parte bassa è soggetta a scariche...ma se parti di buon ora...tutto tace.
che dire d'altro, bella, come del resto sono belle tutte le Montagne della Terra....
buona salita
ali


Ciao, non prendetemi per folle... Almeno non subito... Ma sarebbe fattibile per il ponte dell'8/12?!? Non chiedo la palla di vetro per le condizioni ma soltanto cosa ne pensate e se qualcuno l'ha già fatta a metà dicembre... Mi ha sempre affascinato l'Ortles... Ma è sempre rimasto un sogno latente... Potreste darmi qlc info in più tipo le varie vie che ci sono con i rispettivi gradi... Se si fa in giornata... I rifugi appoggio se ci sono...

Oppure il link a qlc guida non saprei...

Intanto grazie...
naomo
 
Messaggi: 15
Iscritto il: ven nov 18, 2005 19:18 pm

Messaggioda Goda » lun nov 21, 2005 8:28 am

Se non cade molta neve nelle prossime settimane rimane sicuramente in condizione.

Ieri eravamo "in zona".
Arrivare alla Tabaretta è molto comodo, bel sentiero senza nessun pericolo.
Il locale invernale è ok, ma le coperte non sono molte. Meglio con il sacco a pelo.
Abbiamo lasciato il locale alle 4. Un sentiero portra all'attacco della parete in ca. 30min, un pass. II. per il resto molto comodo.
La parete è stata spazzata da una valanga verso le 13.30 di sabato (accumuli del vento si sono staccati dalla cima), la quale ha messo a nudo un po' di ghiaccio verso la parte finale. Comunque le condizioni dovrebbero essere ancora buone.

Noi siamo risaliti per qualche centinaio di metri, poi un annuvolamento preoccupante ci ha respinti, poco prima che una eventuale ritirata diventasse problematica o impossibile. Naturalmente 2h più tardi il cielo era limpidissimo :evil: ...
Goda
 
Messaggi: 264
Images: 10
Iscritto il: mer ott 30, 2002 17:46 pm

Messaggioda naomo » lun nov 21, 2005 19:41 pm

Se non cade molta neve nelle prossime settimane rimane sicuramente in condizione.

Ieri eravamo "in zona".
Arrivare alla Tabaretta è molto comodo, bel sentiero senza nessun pericolo.
Il locale invernale è ok, ma le coperte non sono molte. Meglio con il sacco a pelo.
Abbiamo lasciato il locale alle 4. Un sentiero portra all'attacco della parete in ca. 30min, un pass. II. per il resto molto comodo.
La parete è stata spazzata da una valanga verso le 13.30 di sabato (accumuli del vento si sono staccati dalla cima), la quale ha messo a nudo un po' di ghiaccio verso la parte finale. Comunque le condizioni dovrebbero essere ancora buone.

Noi siamo risaliti per qualche centinaio di metri, poi un annuvolamento preoccupante ci ha respinti, poco prima che una eventuale ritirata diventasse problematica o impossibile. Naturalmente 2h più tardi il cielo era limpidissimo ...


Grazie... Staremo a vedere...
naomo
 
Messaggi: 15
Iscritto il: ven nov 18, 2005 19:18 pm

Messaggioda simo il 4 CG » mer nov 23, 2005 18:12 pm

e la nord del pasquale??
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.