Alternativa alla magnesite...

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Alternativa alla magnesite...

Messaggioda Donatello » dom nov 13, 2005 0:44 am

da usare sul pannello di casa, per evitare di inalarla dormendo :?

Ovviamente anche se con prestazioni minori...

Che posso usare?
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Re: Alternativa alla magnesite...

Messaggioda Silvio » dom nov 13, 2005 1:58 am

Donatello ha scritto:da usare sul pannello di casa, per evitare di inalarla dormendo :?

Ovviamente anche se con prestazioni minori...

Che posso usare?




la magnesite liquida ???


:?: :?: :?:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Finx » dom nov 13, 2005 11:51 am

quella è buona solo come base per la magnesite normale. magari con una chalk ball non la respiri
Avatar utente
Finx
 
Messaggi: 116
Images: 2
Iscritto il: sab ott 15, 2005 15:12 pm
Località: Milano

Messaggioda yena » dom nov 13, 2005 12:03 pm

qlc tempo fà qlcuno ha postato la ricetta per la magnesite liquida, mi pare alcool resin e magnesite, ma non ricordo piu i dosaggi si dovrebbe riguardare!
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Re: Alternativa alla magnesite...

Messaggioda Maranga » dom nov 13, 2005 12:45 pm

Donatello ha scritto:da usare sul pannello di casa, per evitare di inalarla dormendo :?

Ovviamente anche se con prestazioni minori...

Che posso usare?


Un buon panno di daino? Avevo letto che la sudorazione delle mani e' dovuta esclusivamente a motivi nervosi, non di termoregolazione (yena correggimi se sbaglio), forse sul pannello di casa sarebbe buona regola abituarsi a fare a meno della magnesite. Io vedo che in falesia, soprattutto su vie al mio limite e lo spit sotto ai piedi, ne uso molta, mentre in palestra pochissima (solo con esercizi sul pan gullich e tacche svase).
Avatar utente
Maranga
 
Messaggi: 271
Images: 9
Iscritto il: mar lug 29, 2003 10:50 am
Località: UK

Messaggioda n!z4th » dom nov 13, 2005 14:47 pm

io moltissima in palestra e poca in falesia...

per me dipende anche dalle prese...

bho...vedo che alcune vie sul bulder mi fannoi sudare meno che altre su strapiombo o tetto...

:roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » dom nov 13, 2005 14:48 pm

io moltissima in palestra e poca in falesia...

per me dipende anche dalle prese...

bho...vedo che alcune vie sul bulder mi fannoi sudare meno che altre su strapiombo o tetto...

:roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Re: Alternativa alla magnesite...

Messaggioda Donatello » dom nov 13, 2005 15:03 pm

Avevo pensato pure io alla magnesite liquida, ho visto nei negozi il prezzo e brrrr... conosco una persona che se la faceva in proprio proverò a chiedere.

altrimenti mi farò operare per interdire la sudorazione alle mani :roll:
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Buzz » dom nov 13, 2005 15:26 pm

la magnesite liquida della beal è ottima
quella della millet mi piace molto meno

peraltro la seconda credo contenga la cosiddetta pece greca, che a lungo andare vetrifica le prese sintetiche.

il prezzo è alto ma c'è da dire che con l'equivalente di un paio di cucchiaini ci fai due ore
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda yena » dom nov 13, 2005 18:57 pm

una volta ho letto che si può interrompere la sudorazione delle mani con l'elettroforesi lo fannio per gli adolescenti, è solo temporaneo se ho tempo quando posso accedere alle banche dati mi informo
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda Donatello » dom nov 13, 2005 19:01 pm

yena ha scritto:una volta ho letto che si può interrompere la sudorazione delle mani con l'elettroforesi lo fannio per gli adolescenti, è solo temporaneo se ho tempo quando posso accedere alle banche dati mi informo


La mia era una battuta... fortunatamente non sono messo così male...

Come hai trovato el capitan :?: :lol:
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda n!z4th » dom nov 13, 2005 19:16 pm

io qll liquida mai usata...

mi spiegate come fa a funzionare?!?!

un liquido che asciuga le mani...

dite di provarla!?!?

che marca consigli buzz?!?!?!

:wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Buzz » dom nov 13, 2005 19:26 pm

n!z4th ha scritto:io qll liquida mai usata...

mi spiegate come fa a funzionare?!?!

un liquido che asciuga le mani...

dite di provarla!?!?

che marca consigli buzz?!?!?!

:wink:


8O

la marca ho già detto sopra: BEAL

è magnesite disciolta in un liquido alcoolico
ne metti lequivalente di un cucchiaino sul palmo della mano e poi la spalmi in uno strato uniforme
in circa 30 secondi si asciuga

il vantaggio (secondo me) c'è anche ad utilizzarla combinata,
infatti questa liquida forma una buona base per l'altra
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda clod » dom nov 13, 2005 20:46 pm

Donatello ha scritto:
yena ha scritto:una volta ho letto che si può interrompere la sudorazione delle mani con l'elettroforesi lo fannio per gli adolescenti, è solo temporaneo se ho tempo quando posso accedere alle banche dati mi informo


La mia era una battuta... fortunatamente non sono messo così male...



Io invece son messo male. Le mie mani sembrano sue fontane di trevi. Giusto a sotto i 5 gradi centigradi non ho problemi di eccessiva sudorazione.
Informati :lol:

p.s.: anche mammtuh fa la magnesite liquida
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda yena » dom nov 13, 2005 23:00 pm

pietro dp aveva scritto
passato mi sono fatto la magnesite liquida seguendo la ricetta: magnesite in polvere + alcool denaturato + addensante (va bene qualcosa tipo l'agar agar o qualche addensante per uso alimentare) + glicerina. Adesso non ricordo le esatte proporzioni (dovro' cercare la formula che mi ero ricavato a suon di tentativi, poi magari la postero').


in effetti aveva anche postato il dosaggio ma non lo trovo più!
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda Buzz » dom nov 13, 2005 23:24 pm

grappa al mirtillo 50%
strutto 25%
sperma di cammello 20%
cera d'api 4%
sputazzo 1%
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Roberto » dom nov 13, 2005 23:27 pm

Buzz ha scritto:grappa al mirtillo 50%
strutto 25%
sperma di cammello 20%
cera d'api 4%
sputazzo 1%
Neanche un po di caccole di gnù? 8O
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda clod » dom nov 13, 2005 23:27 pm

Buzz ha scritto:grappa al mirtillo 50%
strutto 25%
sperma di cammello 20%
cera d'api 4%
sputazzo 1%


Un impasto del genere può far salire il tuo punteggio nel purity test.



Non voglio sapere come fai a recuperare lo sperma di cammello :roll:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda Donatello » dom nov 13, 2005 23:34 pm

clod ha scritto:
Non voglio sapere come fai a recuperare lo sperma di cammello :roll:


Lo vende la Camp :roll:
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Buzz » dom nov 13, 2005 23:35 pm

usando questo soluzione idroalcolica non senti nemmeno più la puzza delle scarpette :roll:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.