Fornello a benzina pregasi NON svaccare

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Fornello a benzina pregasi NON svaccare

Messaggioda orsopigro » mer nov 09, 2005 13:01 pm

Ciao a tutti,prego gentilmente di non svaccare questa discussione.

Voglio comprare un fornello a benzina visto che mi trovo a doverlo utilizzare molto spesso (le bombole costano non poco...ho già un markill)siccome di base non ho problemi di spazio e peso (viaggio spesso anche in fuoristrada: deserto,romania,...)cosa mi consigliate?
I coleman come sono?chi li ha come si trova?
Altre dritte??
orsopigro
 
Messaggi: 182
Iscritto il: mar dic 14, 2004 20:39 pm

Messaggioda dags1972 » mer nov 09, 2005 13:20 pm

Fornelli??? Altro capitolo...
Per farla breve possiamo dire che ci sono due filosofie di azione per l'alta
quota.
Ci sono i patiti del gas ed i patiti della benzina.
Entrambi i combustibili hanno pro e contro.
In breve:

Fornelli a combustibile liquido multi fuel (MSR KGK II, Primus):
-- Pro --

1 .funzionano con molti combustibili: benzina raffinata, senza piombo,
benzina avio, kerosene, olio minerale, etc.

2. funzionamento perfetto anche alle alte quote (7000 m) ed in qualunque
condizione climatica.

3. carburante reperibile molto facilmente.

4. carburante ha una temperatura di congelamento molto bassa.

5. bottiglia porta carburante riutilizzabile numerose volte

6. durata elevata di una bottiglia di carburante

7. costo limitatissimo del carburante

-- Contro --

1. elevata manutenzione degli ugelli e della pompa

2. richiede "pre-heating" ovvero il preriscaldamento del tubo metallico ove
scorre il carburante in modo da provocare una sublimazione e quindi una
miscela con l'aria.

3. non utilizzabile all'interno della tenda (puo' essere mortale...)

4. richiede pompaggi della bottiglia di carburante durante l'uso.

5. produce fumi tossici

Fornelli a gas con filettatura Primus System:

-- Pro --

1. utilizzabile in tenda

2. funziona in alta quota

3. non richiede alcuna manutenzione

4. elevata potenza calorica

-- Contro --

1. contenitore del gas diviene rifiuto al termine dell'uso.

2. bombole di gas difficili da reperire in alcune località

3. carburante costoso.

----
Personalmente posseggo diversi fornelli, sia a gas che a benzina che ad
alcool (escluso perchè non rientra nella categoria di cui mi chiedi) e posso
permettermi di consigliarti un bel Fornello Trangia al titanio (T27).
Questo viene venduto di serie con il bruciatore ad alcool che in certe
situazioni (non in inverno) e fino a 2500-3000 metri è una grande comodità.
Puoi quindi acquistare un bruciatore a gas per Trangia che trasforma il tuo
fornello ad alcool in uno splendido fornello a gas.
Questo kit di cui ti parlo, l'ho acquistato in Islanda, e non è ancora
distribuito in Italia.

Stufo della situazione, il mese scorso ho preso contatti con la Trangia in
Svezia e poi ho chiamato la Ferrino (il distributore nazionale) affinchè
anche in Italia sia messo in vendita questo utilissimo accessorio di cui
molti ignorano l'esistenza.
Proprio la scorsa settimana ho chiamato in Ferrino e mi hanno garantito che
al più presto l'articolo sarà disponibile anche nel nostro Paese.

nota informazioni di A.ALbore
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda Roberto » mer nov 09, 2005 13:27 pm

Ho preso una mezza fregatura con il Coleman, praticamente non ha mai funzionato :roll:
L'ho cambiato con un'altra marca (non ricordo il nome e non cel'ho sottomano): meno costaso, più piccolo e funziona :wink:
Comunque, i fornelli multicombustibile sono utili dove è difficile trovare gas e non è possibile portare il rifornimento (viaggi in aereo), se no funzionano meglio i tradizionali fornelletti a gas.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Roberto » mer nov 09, 2005 13:28 pm

Ho preso una mezza fregatura con il Coleman, praticamente non ha mai funzionato :roll:
L'ho cambiato con un'altra marca (non ricordo il nome e non cel'ho sottomano): meno costaso, più piccolo e funziona :wink:
Comunque, i fornelli multicombustibile sono utili dove è difficile trovare gas e non è possibile portare il rifornimento (viaggi in aereo), se no funzionano meglio i tradizionali fornelletti a gas.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda orsopigro » mer nov 09, 2005 13:49 pm

interessante....quindi coleman meglio lasciar perder mi par di capire...il fornello a gas già ce l'ho ma portarsi dietro bombole su bombole non mi piace tanto...e poi nei posti in cui giro trovar bombolette è dura mentre benza si trova facile...
orsopigro
 
Messaggi: 182
Iscritto il: mar dic 14, 2004 20:39 pm

Messaggioda Jos » mer nov 09, 2005 14:38 pm

Il grande vantaggio dello XGK (il fornello più classico di MSR (Mountain Safety Research) è che funziona sempre e si può facilmente riparare sul campo. Ci vuole un po' di pratica per farlo funzionare bene, e soprattutto non è facile graduare la fiamma, nel senso che di solito funziona a tutta potenza o quasi. Ottimo per fondere neve, un po' meno per le minestre, specie se poi bisogna fare il tè nella pentolina bruciata.

Credo che per farsi il caffettino della mattina, o per cucinare, il fornello a gas sia sempre la cosa più comoda.

Avendo spazio e possibilità, non è male portarli entrambi. Quello a gas sinché si trovano le bombolette, quello a combustibile liquido quando non si trovano.

Una soluzione, unico svantaggio il costo elevato, è il Primus Omnifuel (è bene prenderlo nuovo, nelle ultime serie), che funziona sia con bombolette a gas che con benzina kerosene ecc. Perde soltanto un po' di prestazioni, nell'uso a gas, rispetto ai fornelli Primus a gas più potenti, tipo il Powercook, ma per il resto mi pare che vada molto bene.

Non so fare un paragone di affidabilità con l'XGK, che uso da molti anni, avendo usato il Multifuel solo in qualche occasione.
Jos
 
Messaggi: 468
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda trivi » mer nov 09, 2005 15:55 pm

dags, vantaggi e svataggi di quelli ad alcool?
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda orsopigro » mer nov 09, 2005 15:56 pm

Grazie...davvero bello,non lo conoscevo...da un rapido giro in internet lo si trova a circa 160 ? ....che è tanto ma alla fine è come prenderne uno a benzina e uno a gas....molto interessante!!
orsopigro
 
Messaggi: 182
Iscritto il: mar dic 14, 2004 20:39 pm

Messaggioda dags1972 » mer nov 09, 2005 17:03 pm

trivi ha scritto:dags, vantaggi e svataggi di quelli ad alcool?


vorrei aiutarti ma nn posso... il post è di
A.d'Albore ex presidente del cai caserta...frequentatore di ISM e ora lavorante in Cina...
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda Roberto » mer nov 09, 2005 17:11 pm

I multicombustibile vanno anche a gas!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Enzolino » mer nov 09, 2005 17:17 pm

Io ho i fornelli ultraleggeri a gas colemann e primus.
Nel primus le gambe si rompono facimente.
Il Colemann e' ottimo, piccolissimo e leggerissimo non ho mai avuto problemi cucinando in macchina, in tenda, all'aperto e in altitudine sino a circa 4500 metri.

Purtroppo il problema di questi fornelli e' la reperibilita' delle bombolette soprattutto se viaggi parecchio in zone sperdute.

Piu' in la' cerchero' di comprare fornelli che si possano interfacciare con bottiglie di carburante e bombolette.

Ciao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda KAZAN1975 » mer nov 09, 2005 17:17 pm

ufaa....ora che hai avuto una miriade di risposte illuminanti....possiamo svaccare un pochetto? :roll:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda NormalMan » mer nov 09, 2005 18:45 pm

posso svac io? è la mia prima volta :oops:

dags1972 ha scritto:Personalmente posseggo diversi fornelli, sia a gas che a benzina che ad
alcool


a quando la grigliata?

:wink: :wink: :wink:
Parlando e piangendo appese la giacca al muro
poi chiese una birra mettendosi al sicuro
«Questa è una valle di lacrime, acqua che non annega»
poi disse «Ho perso Maria, Maria che mi voleva»
Avatar utente
NormalMan
 
Messaggi: 181
Images: 2
Iscritto il: mer ott 26, 2005 17:25 pm
Località: NW

Messaggioda dags1972 » mer nov 09, 2005 18:46 pm

NormalMan ha scritto:posso svac io? è la mia prima volta :oops:

dags1972 ha scritto:Personalmente posseggo diversi fornelli, sia a gas che a benzina che ad
alcool


a quando la grigliata?

:wink: :wink: :wink:


non è mio il post ho fatto solo un copia e incolla


cmq chi porta la carne
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda KAZAN1975 » mer nov 09, 2005 18:53 pm

dags1972 ha scritto:
NormalMan ha scritto:posso svac io? è la mia prima volta :oops:

dags1972 ha scritto:Personalmente posseggo diversi fornelli, sia a gas che a benzina che ad
alcool


a quando la grigliata?

:wink: :wink: :wink:


non è mio il post ho fatto solo un copia e incolla


cmq chi porta la carne


io ho solo chiesto il permesso .....non ho svaccato proprio nulla....8) 8) 8)
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda Earon » mer nov 09, 2005 18:58 pm

trivi ha scritto:dags, vantaggi e svataggi di quelli ad alcool?


con uso parsimonioso con 1/5 litro d'alcool ci vai avanti una settimana..
ha il bruciatore coperto, cucini con qualsiasi meteo

non lo puoi usare in tenda, il fondo si scalda e fobederebbe il telo...

io lo uso per i trekking lunghi, sennò ripiego su un fornellino a gas...
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda Danielrock » mer nov 09, 2005 19:08 pm

L'invito a nn svaccare è (ripetendo) un invito a nozze, però bravi avete resistito ben 11 messaggi!!!

Se solete io ci metto il Vino e la baita!!

Cmnque io ho un fornelletto a gas e mi ci trovo bene, l'ho usato anche per farmi un tè in cima alla Presanella (3558m).

La marca è MARKILL, nn ho idea se sia buona o meno, ma il mio va alla perfezzione

CIAUZ...............
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Earon » mer nov 09, 2005 19:14 pm

:evil: :evil: cava quei pinguotti :evil: :evil:
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda Topocane » mer nov 09, 2005 19:28 pm

...svaccare??!?!
..fornelli??? mhh... fateattenzione, ehh!! :roll:
Immagine

8)
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda KAZAN1975 » mer nov 09, 2005 19:30 pm

Topocane ha scritto:...svaccare??!?!
..fornelli??? mhh... fateattenzione, ehh!! :roll:
Immagine

8)
Topoc


incredibbbbile....hai fatto quadrare il cerchio :lol: :lol:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.