Orecchia di lepre FOTO

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Orecchia di lepre FOTO

Messaggioda Davide1980 » mar nov 08, 2005 13:32 pm

Venerdì sarebbe un ottima giornata! Qualcuno ha qualche dritta e o vuole venire?La cima è a 3200 circa come sara' l'innevamento?
Ultima modifica di Davide1980 il dom nov 13, 2005 12:40 pm, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Re: Info Orecchia di lepre

Messaggioda Maxxo » mar nov 08, 2005 13:35 pm

Davide1980 ha scritto:Venerdì sarebbe un ottima giornata! Qualcuno ha qualche dritta e o vuole venire?La cima è a 3200 circa come sara' l'innevamento?

guarda che mica tutti son dei fankazzisti, c'è gente che lavora qui :?
:lol: :lol: :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Re: Info Orecchia di lepre

Messaggioda andreag » mar nov 08, 2005 13:50 pm

Davide1980 ha scritto:Venerdì sarebbe un ottima giornata! Qualcuno ha qualche dritta e o vuole venire?La cima è a 3200 circa come sara' l'innevamento?


Da dove vuoi salire?
Io l'ho salita con gli sci dalla val d'ultimo, ma so che si può salire anche dalla val Venosta, da Tarres; in ogni caso è una bella scammellata, e credo che in alto ci sarà parecchia neve...

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda Davide1980 » mar nov 08, 2005 14:21 pm

Vorrei salire dalla val d'Ultimo anch'io al limite con le racchette da neve, la salita estiva è stimata in 5 ore
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda Mame » mar nov 08, 2005 15:22 pm

Bella salita che ho fatto nel febbraio 2004 con gli sci ai piedi (anche se di fatto con la poca neve che c'era mi sono dovuto sobbarcare parecchi pezzi a piedi). Se non ricordo male avevo impiegato circa 3 e mezza, tenendo però conto che avevo dovuto lasciare l'auto nei pressi della funivia di servizio mentre ora a mio avviso si arriva sino a sotto al diga e quindi guadagni una bella mezzoretta.

Penso che in estate e anche adesso non sia più fattibile risalire direttamente dal ghiacciao (si è ritirato di brutto lasciando un bel salto roccioso verso il piccolo pianoro , ma occorra portarsi sui pendii a sinistra e poi arrivare in cima per il crestone.
Comunque, se ti può servire vai alla descrizione della mia uscita.

Ciao.

http://skirando.camptocamp.com/gita12731.html?cname=%2Ahasenohrl%2A
"any escape might help to smoothe the unattractive truth" - Neil Peart (Rush)
Avatar utente
Mame
 
Messaggi: 226
Images: 22
Iscritto il: lun giu 06, 2005 15:14 pm
Località: Lecco

Messaggioda Siloga66 » mar nov 08, 2005 16:33 pm

Io l'ho fatta d'estate dalla Val d'Ultimo 15 anni fà e......mi dispiace non ricordo assolutamente niente. (tantovaleva stavo zitto).
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Re: Info Orecchia di lepre

Messaggioda Michele Bz » mar nov 08, 2005 17:15 pm

Davide1980 ha scritto:Venerdì sarebbe un ottima giornata! Qualcuno ha qualche dritta e o vuole venire?La cima è a 3200 circa come sara' l'innevamento?

Ora di venerdì sarà scarsetto sui pendii esposti al sole ma instabile e insidioso su quelli esposti a nord. Se sali dalla diga per il sentiero estivo ti consiglio di prestare attenzione al canalino che ti porta sulla cresta terminale. Per altri informazioni dai un'occhiata a questo link prima di partire: http://www.provincia.bz.it/valanghe/
Buona salita. Mik
Michele Bz
 

Messaggioda Buzz » mar nov 08, 2005 17:32 pm

orecchia di lepre dillo a tua sorella! :evil:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Re: Info Orecchia di lepre

Messaggioda kepo » mer nov 09, 2005 13:29 pm

Davide1980 ha scritto:Venerdì sarebbe un ottima giornata! Qualcuno ha qualche dritta e o vuole venire?La cima è a 3200 circa come sara' l'innevamento?


Di neve ce ne dovrebbe essere in abbondanza sopra i 2500...
per la salita, data la neve mi sa che e' meglio seguire la via scialpinistica:
sempre dalla Val d'Ultimo si puo' fare o da Steinrast (S.Valburga) (disl c.a. 1300 salita:3:30) esposizione nord
o da S.Gertrude in esposizione Sud (disl 1560 salita: 5:00).
Quest'ultima e' piu' lunga ma credo che il sole abbia gia' lavorato e le racchette da neve le puoi mettere piu' in alto... mah...
viste le previsioni per venerdi' (giornata spettacolare) e visto che sta cima ho ancor da farla quasi quasi mi aggrego anch'io (con gli sci :lol: , anche se penso che fino ai 2500 rimarranno sullo zaino).
Su, su! No gh'e' temp! Gh'e' da nar!
Avatar utente
kepo
 
Messaggi: 16
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:24 pm
Località: Trembelem (Trentino)

Messaggioda Davide1980 » gio nov 10, 2005 12:18 pm

Se vuoi venire non c'è problema noi domani di buon ora si parte!
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda Davide1980 » dom nov 13, 2005 12:08 pm

Immagine
Il lago di Quaira
Immagine
La cresta vista dal basso (sembrava praticabile)
Immagine
Il tratto di cresta da vicino, nel bollo rosso il passaggio che ci ha fermati probabilmente in estate è attrezzato (ho visto delle catene), la neve instabile ricopriva ogni passaggio possibile (non avevamo con noi la corda)
Immagine
Un tratto facile di cresta
Immagine
Panorama dulla triade Granzebru', Zebru',Ortles
Immagine
Io Marco e Kepo
L' escursione è stata molto bella, la giornata eccezionale se invece di optare per la cresta rocciosa e affilata avessimo risalito il ripido canalone della via scialpinistica saremmo arrivati sicuramente alla cima, sara' per la prossima!
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.