Reflex digitale

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda Zio Vare » mar nov 08, 2005 12:26 pm

Carlo78 ha scritto:Ma dai discorsi fatti, a rincorrere le sottigliezze elettroniche e tecnologiche mi è venuto unpo' da ridere, perchè sembra che a rinunciare a certe innovazioni le foto non verranno mai bene come vuoi

Io viaggio ancora a pellicola, ho detto due cose sugli obiettivi e n'è venuto fuori una polemica assurda, ho detto che utilità può avere un certo numero di pixel e mi è stato risposto che voglio solo fotocamere da 7.000 euro (che non ho e non avrò mai).
Ho l'impressione che qualcuno non abbia capito che differenza c'è tra parlare di tecnologia e far foto nella realtà (in luce ambiente, a soggetti in movimento, ritratti etc.).
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Booo » mar nov 08, 2005 12:28 pm

Carlo78 ha scritto:Ragazzi, ma poi, corredati di questi super sensori a miliardi di megapixel, cristalli purissimi, sapete fare anche le foto? :roll:

sto scherzando. Ma sembra un 3d di MTB dove per fare due giri in montagna si consigliano bici in carbonio e titanio.


buoni acquisti Traino.


Come in molte altre cose si finisce che si diventa schiavi della tecnica o dell'arte, che dir si voglia, finendo per vivere per la foto "perfetta". :roll:
C'è sempre chi se deve da fà er culo de più... e chi de meno!
Avatar utente
Booo
 
Messaggi: 2712
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Quì

Messaggioda Zio Vare » mar nov 08, 2005 12:40 pm

Per fortuna non stai parlando di me :lol: :lol: :lol: :lol:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda BBB » mar nov 08, 2005 12:43 pm

Booo ha scritto:
Carlo78 ha scritto:Ragazzi, ma poi, corredati di questi super sensori a miliardi di megapixel, cristalli purissimi, sapete fare anche le foto? :roll:

sto scherzando. Ma sembra un 3d di MTB dove per fare due giri in montagna si consigliano bici in carbonio e titanio.


buoni acquisti Traino.


Come in molte altre cose si finisce che si diventa schiavi della tecnica o dell'arte, che dir si voglia, finendo per vivere per la foto "perfetta". :roll:


Direi che schiavo della tecnica cerchi la "macchina perfetta", ci spendi migliaia di euro, ma non è detto che tu possieda l'arte per usarla. :wink:
Era poi quello che volevo dire, e facevo infatti il paragone con chi usa bici da 4000 euro per fare il giro della domenica.
Per carità, ognuno è libero di spendere i propri soldi come vuole.

Forse Zio Vare faceva un paragone con le pellicola? Cioè.....per raggiungere quei livelli di definizione hai bisogno di un sensore....boh.....da 20megapixel?
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Topocane » mar nov 08, 2005 12:46 pm

Carlo78 ha scritto:Cmq c'è ancora tempo prima che le reflex digitali x il consumo rasentino la qualità delle vecchie reflex a pellicola. :roll:


anche non reflex, ehh..
io quando so di *andare a fare foto* prendo la canon reflex a pellicola
quando so di andare in posti dove potrebbero esserci bei soggetti, ma son di corsa... prendo il mio vero, primo amore;
Immagine

kespettacolo di macchina!!! e se associata ad na buona pellicola Dia...
mhhhh, che foto!!! 8) 8) 8) altro ke milioniddimiliardi di pixell e tennologie assurde! :twisted:

ps. cmq sono SEMPRE, o quasi ormai... in giro con la digitale :roll: :roll: (canon G5)

8)
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda Zio Vare » mar nov 08, 2005 12:47 pm

Carlo78 ha scritto:Forse Zio Vare faceva un paragone con le pellicola? Cioè.....per raggiungere quei livelli di definizione hai bisogno di un sensore....boh.....

Se non l'ha ancora capito è inutile che glielo ripeti.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda BBB » mar nov 08, 2005 12:47 pm

hai detto niente :D . uno status symbol. un oggetto di culto. un simulacro
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Topocane » mar nov 08, 2005 12:49 pm

Carlo78 ha scritto:hai detto niente :D . uno status symbol. un oggetto di culto. un simulacro


ne ho BEN DUE!!! 8) :lol: 8) :lol:

8)
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda Booo » mar nov 08, 2005 12:50 pm

Carlo78 ha scritto:Direi che schiavo della tecnica cerchi la "macchina perfetta", ci spendi migliaia di euro, ma non è detto che tu possieda l'arte per usarla. :wink:
Era poi quello che volevo dire, e facevo infatti il paragone con chi usa bici da 4000 euro per fare il giro della domenica.
Per carità, ognuno è libero di spendere i propri soldi come vuole.


Provocazione a parte, non si tratta di essere schiavi della tecnica. Ma schiavi dell'arte. Nel senso che la fotografia fatta seriamente è un'attività a se. Che richiede tempo, impegno e dedizione. E' ridicolo puntare al tecnicismo se poi ci si limita a delle istantanee. :roll:
C'è sempre chi se deve da fà er culo de più... e chi de meno!
Avatar utente
Booo
 
Messaggi: 2712
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Quì

Messaggioda BBB » mar nov 08, 2005 12:52 pm

Topocane ha scritto:
Carlo78 ha scritto:hai detto niente :D . uno status symbol. un oggetto di culto. un simulacro


ne ho BEN DUE!!! 8) :lol: 8) :lol:

8)
Topoc


Io una sola. 8)

Ho uno zio velista che nel raccogliere una cima con la minox al collo, gli è caduta in mare. L'ha recuperata, very salted.
addio minox. :roll:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Zio Vare » mar nov 08, 2005 13:00 pm

Booo ha scritto:Nel senso che la fotografia fatta seriamente è un'attività a se. Che richiede tempo, impegno e dedizione. E' ridicolo puntare al tecnicismo se poi ci si limita a delle istantanee. :roll:

ma allora si può sapere che significato ha il discorso sulle reflex digitali che hai fatto finora?!?!? Se vuoi le istantanee che te ne fai di una reflex? Se vuoi solo delle istantanee che guardi una volta e ti dimentichi di averle fatte comprati una compatta e non se ne parla più! Si parla di fotografia o di scattini del cellulare? Perchè se è così c'è il nuovo Nokia da 2 megapixel che a questo punto risolve tutti i problemi.
Se ti compri una reflex vuol dire che ci devi spendere tempo, che devi impegnarti un minimo nel suo utilizzo, che devi saper guardare un rullino intero, prendere i 3 scatti migliori e trovarne i difetti per migliorare ancora, altrimenti sono soldi buttati nel cesso, altrimenti fai come la maggior parte della gente che oggi si compra la digitale che non sa neanche come si impungna ma l'ha presa perchè fa fiko, perchè ce l'hanno tutti ed è molto cool!
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda ram| » mar nov 08, 2005 13:06 pm

bo veramente io tutti sti discorsi sul meglio o peggio non li capisco.

è una questione di opportunità che viene offerta: il digitale ha una serie di indubbi vantaggi. se uno vuole li puoi cogliere ad un costo abbastanza contenuto (anche se non proprio ridottissimo). Il resto sono chiacchere. Se sei appassionato di 6x6 non ha senso che ne vanti la superiorità con chi fotografa in digitale. sono due cose semplicemente diverse. Uno fa la sua scelta e all'interno di quell'ambito si possono muovere delle critiche.

E' un pò come quei discorsi : eh ai miei tempi .... ma che cartier bresson forse usava la digitale .... ecc. ecc.. parole inutiii IMO
Scusate ma io sono molto più pragmatico
r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda Booo » mar nov 08, 2005 13:07 pm

Zio Vare ha scritto:ma allora si può sapere che significato ha il discorso sulle reflex digitali che hai fatto finora?!?!? Se vuoi le istantanee che te ne fai di una reflex? Se vuoi solo delle istantanee che guardi una volta e ti dimentichi di averle fatte comprati una compatta e non se ne parla più! Si parla di fotografia o di scattini del cellulare? Perchè se è così c'è il nuovo Nokia da 2 megapixel che a questo punto risolve tutti i problemi.
Se ti compri una reflex vuol dire che ci devi spendere tempo, che devi impegnarti un minimo nel suo utilizzo, che devi saper guardare un rullino intero, prendere i 3 scatti migliori e trovarne i difetti per migliorare ancora, altrimenti sono soldi buttati nel cesso, altrimenti fai come la maggior parte della gente che oggi si compra la digitale che non sa neanche come si impungna ma l'ha presa perchè fa fiko, perchè ce l'hanno tutti ed è molto cool!


Miiiiiiii! A zio, io ho detto dall'inizio che secondo me per uso outdoor una compatta digitale è il compromesso migliore e che l'acquisto di una SLR va attentamente valutato. Poi qualcuno ha iniziato a dire che voleva qualità equivalente ad una dia 6x6, ingrandimenti oltre l'A4, velocità almeno 2,8 e compagnia cantando... :roll: :roll: :roll:
C'è sempre chi se deve da fà er culo de più... e chi de meno!
Avatar utente
Booo
 
Messaggi: 2712
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Quì

Messaggioda fab » mar nov 08, 2005 13:20 pm

Scusate, ma visto che ci siamo con gli OT sulla fotografia digitale, ne vorrei aggiungere uno io!

Ho letto, e ne sono convinto, che fotografare con il digitale, sia più che fotografare con una pellicola! La fotografia, non muore dopo lo scatto, bensì come la camera oscura, ti da la possibilità di lavorarci sopra, per ottenere un risultato finale, che vada al di là del semplice click.

Quindi il Digitale io ho cominciato a vederlo più che come una semplice fotografia, ma quando voglio ingrandire qualcosa ci lavoro sopra, e solo dopo la do in pasto alla stampa... porto un esempio:

foto originale:
Immagine

foto stampata:
Immagine

anche se nella seconda foto mi sono accorto dell'errore di ombre troppo tardi...
ma si fa esperienza! :roll:

voi che pensate?
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda Buzz » mar nov 08, 2005 13:22 pm

che sono tutte quelle palle luminose nella foto in bianco e nero?

dischi volanti ? 8O
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda BBB » mar nov 08, 2005 13:28 pm

Che hai una discreta padronanza del pacchetto Adobe? Sei un Adobe Guru? :lol: :wink:




Apro un sottocapitolo allora: per l'outdoor meglio le compatte?
ad esempio? :twisted:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Topocane » mar nov 08, 2005 13:28 pm

...forse per cercare di coprire la serie di paranchi 1/24 che c'era nell'originale :twisted: :twisted: :twisted:

8)
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda orsopigro » mar nov 08, 2005 13:59 pm

infatti chi corre dietro ai pixel ha capito molto poco... una reflex digitale dei primi tipi da 3 Mpixel (canon d30 per capirsi)offre ancora adesso molto di èpiù rispetto a un compatta di classe con 6 Mpixel...questo è dovuta alla differenza di qualità delle ottiche e alla dimensione del sensore molto più grande...
Io ho una nikon 995 da 3Mp che mi ha regalato molte soddisfazioni ma paragonando i risultati con quelli di una canon d30di un amico.... meglio lasciar perdere...ora poi ho preso una canon d300 di cui sono molto soddisfatto...ma per abusarne in montagna o nei raid in off road o in barca sono alla ricerca di una canon d30 usata da soli 3Mp ma con il corpo in magnesio....
orsopigro
 
Messaggi: 182
Iscritto il: mar dic 14, 2004 20:39 pm

Messaggioda Booo » mar nov 08, 2005 14:53 pm

orsopigro ha scritto:infatti chi corre dietro ai pixel ha capito molto poco... una reflex digitale dei primi tipi da 3 Mpixel (canon d30 per capirsi)offre ancora adesso molto di èpiù rispetto a un compatta di classe con 6 Mpixel...questo è dovuta alla differenza di qualità delle ottiche e alla dimensione del sensore molto più grande...
Io ho una nikon 995 da 3Mp che mi ha regalato molte soddisfazioni ma paragonando i risultati con quelli di una canon d30di un amico.... meglio lasciar perdere...ora poi ho preso una canon d300 di cui sono molto soddisfatto...ma per abusarne in montagna o nei raid in off road o in barca sono alla ricerca di una canon d30 usata da soli 3Mp ma con il corpo in magnesio....


L'importante è avere le proprie convinzioni! Mpixel a parte 5 anni di evoluzione di un prodotto elettronico sono ere geologiche. A parte le ottiche, un ruolo fondamentale nel risultato finale viene svolto dalla pipeline che evolve con velocità sorprendente. Chiaro che se la paragoni con una compatta altrettanto vecchia quanto la 995 non c'è paragone.
C'è sempre chi se deve da fà er culo de più... e chi de meno!
Avatar utente
Booo
 
Messaggi: 2712
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Quì

Messaggioda Booo » mar nov 08, 2005 14:56 pm

Carlo78 ha scritto:Che hai una discreta padronanza del pacchetto Adobe? Sei un Adobe Guru? :lol: :wink:




Apro un sottocapitolo allora: per l'outdoor meglio le compatte?
ad esempio? :twisted:


Canon S70 (peccato che la S80 non paia all'altezza). Ma pare interessante anche la nuova Ricoh GR Digital con 28mm a focale fissa anche se un po più limitata.
C'è sempre chi se deve da fà er culo de più... e chi de meno!
Avatar utente
Booo
 
Messaggi: 2712
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Quì

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.