marmolada 8 10 2005

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Messaggioda enrysno » lun nov 07, 2005 13:23 pm

@lino ha scritto:
enrysno ha scritto:il pb è che spesso uno chiede informazioni sulla situazione della neve e gli dicono fantastica anche se è tutta una crosta.....(vedi val setus 3 anni fa....)

non dico che ci vuole una scala da 1 a 10 ma un minimo di oggettività

nel frattempo speriamo che arrivi una bella perturbazione così siamo tutti contenti (tranne i pistaioli che amano solo la neve finta....)


è anche vero xò che esitono altri luoghi (ad esempio www.thetop.it) dove invece si esige una certa "professionalità" nell'inserire i dati relativi alla gita e alle condizioni trovate.


come no.....
http://www.thetop.it/index.php?page=vie ... &visto=yes
proprio così.........
fuggiamo dal grigio e tuffiamoci nel bianco
Avatar utente
enrysno
 
Messaggi: 623
Iscritto il: dom mag 04, 2003 22:44 pm
Località: Venezia/Dolomiti

Messaggioda @lino » lun nov 07, 2005 17:30 pm

enrysno ha scritto:
@lino ha scritto:
enrysno ha scritto:il pb è che spesso uno chiede informazioni sulla situazione della neve e gli dicono fantastica anche se è tutta una crosta.....(vedi val setus 3 anni fa....)

non dico che ci vuole una scala da 1 a 10 ma un minimo di oggettività

nel frattempo speriamo che arrivi una bella perturbazione così siamo tutti contenti (tranne i pistaioli che amano solo la neve finta....)


è anche vero xò che esitono altri luoghi (ad esempio www.thetop.it) dove invece si esige una certa "professionalità" nell'inserire i dati relativi alla gita e alle condizioni trovate.


come no.....
http://www.thetop.it/index.php?page=vie ... &visto=yes
proprio così.........


8O ... il buon Ivan si è lasciato un pò andare con gli aggettivi!!! ... xò non è l'unico che ha scritto e mi sembra che gli altri siano stati un pò più oggettivi!! purtroppo l'oggettività mi rendo conto che non esista in quanto richiederebbe una base di eguaglianza di partenza che non abbiamo xchè ognuno di noi ha background diversi e quindi i giudizi sono pilotati dalle ns esperienze e forse spesso anche dall'emotività, xò il format di over the top aiuta parecchio nel cercare un'oggettività ma sò benissimo che cmq chi legge deve sempre prendere un pò con le pinze e dopo un pò che si frequenta il sito si capisce benissimo chi scrive info attendibili e chi scrive cazzate ... e dire che ivan è uno di quelli che ritenevo attendibile ... :? :?
IL MONTE E' PARABOLA DELLA VITA.
IL MONTE INNEVATO E' PARABOLA DEL PARADISO.

Don Claudio Sacco
Avatar utente
@lino
 
Messaggi: 243
Iscritto il: lun set 19, 2005 10:52 am

Messaggioda mike35 » lun nov 07, 2005 20:36 pm

I 40 cm di neve sopra i 2000 non sono proprio caduti, alla diga ha fatto una leggera spolverata :evil: :evil: :evil: e al Pian dei Fiacconi 20-30 cm... gli sci si mettono a 2300 circa (cioè come prima della nevicata, se la si può chiamare così...) Più su non sono andato xchè era troppo tardi!

P.S. "La Lydia" è ancora vergine!
Avatar utente
mike35
 
Messaggi: 190
Images: 4
Iscritto il: sab feb 12, 2005 17:04 pm
Località: Trentino

Messaggioda brunovaldez » lun nov 07, 2005 23:52 pm

mike35 ha scritto:P.S. "La Lydia" è ancora vergine!


......ma mi raccomando nessuno ci vada fino a domenica! la neve lassù è proprio poca poca poca e soprattutto brutta brutta brutta! e se qualcuno si sognasse di andare, scenda dal bordo pista!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:wink:

PS: enry, vieni su sabato a fare un girettino?
nevità?
Avatar utente
brunovaldez
 
Messaggi: 248
Images: 18
Iscritto il: ven set 17, 2004 23:15 pm
Località: Treviso & Cortina

Messaggioda andreag » mar nov 08, 2005 9:44 am

@lino ha scritto:
enrysno ha scritto:
@lino ha scritto:
enrysno ha scritto:il pb è che spesso uno chiede informazioni sulla situazione della neve e gli dicono fantastica anche se è tutta una crosta.....(vedi val setus 3 anni fa....)

non dico che ci vuole una scala da 1 a 10 ma un minimo di oggettività

nel frattempo speriamo che arrivi una bella perturbazione così siamo tutti contenti (tranne i pistaioli che amano solo la neve finta....)


è anche vero xò che esitono altri luoghi (ad esempio www.thetop.it) dove invece si esige una certa "professionalità" nell'inserire i dati relativi alla gita e alle condizioni trovate.


come no.....
http://www.thetop.it/index.php?page=vie ... &visto=yes
proprio così.........


8O ... il buon Ivan si è lasciato un pò andare con gli aggettivi!!! ... xò non è l'unico che ha scritto e mi sembra che gli altri siano stati un pò più oggettivi!! purtroppo l'oggettività mi rendo conto che non esista in quanto richiederebbe una base di eguaglianza di partenza che non abbiamo xchè ognuno di noi ha background diversi e quindi i giudizi sono pilotati dalle ns esperienze e forse spesso anche dall'emotività, xò il format di over the top aiuta parecchio nel cercare un'oggettività ma sò benissimo che cmq chi legge deve sempre prendere un pò con le pinze e dopo un pò che si frequenta il sito si capisce benissimo chi scrive info attendibili e chi scrive cazzate ... e dire che ivan è uno di quelli che ritenevo attendibile ... :? :?


prova a domandarti se qualcun altro magari è inattendibile: io tendo a credere abbastanza a chi gli sci sulla neve ce li ha messi, piuttosto che a chi la ha solo guardata col binocolo....
:wink: :wink:

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda enrysno » mar nov 08, 2005 13:52 pm

brunovaldez ha scritto:
mike35 ha scritto:P.S. "La Lydia" è ancora vergine!


......ma mi raccomando nessuno ci vada fino a domenica! la neve lassù è proprio poca poca poca e soprattutto brutta brutta brutta! e se qualcuno si sognasse di andare, scenda dal bordo pista!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:wink:

PS: enry, vieni su sabato a fare un girettino?


potrei andare a sverginarvi tutto visto che sono di nuovo libero da impegni :wink:

a parte gli scherzi verrò quando ci sarà abbastanza fondo da scendere fino al lago senza togliere la tavola....o perlomeno da non lasciarci giù soletta e lamine......anche se ho quella vecchia da rovinare.......

nel frattempo continuo a pedalare (ho anche una forcella pseudo-nuova da collaudare)

sabato scorso si vedeva che la neve cominciava sopra i 2400 anche dal lago.... non serviva il binocolo....neppure a un "orbo" come me.......
fuggiamo dal grigio e tuffiamoci nel bianco
Avatar utente
enrysno
 
Messaggi: 623
Iscritto il: dom mag 04, 2003 22:44 pm
Località: Venezia/Dolomiti

Messaggioda @lino » gio nov 10, 2005 13:07 pm

08.11.2005 marmolada

Immagine
IL MONTE E' PARABOLA DELLA VITA.
IL MONTE INNEVATO E' PARABOLA DEL PARADISO.

Don Claudio Sacco
Avatar utente
@lino
 
Messaggi: 243
Iscritto il: lun set 19, 2005 10:52 am

Messaggioda andreag » gio nov 10, 2005 13:10 pm

@lino ha scritto:08.11.2005 marmolada

Immagine


Alla faccia che non c'era neve....
:D :D

quasi quasi tiro fuori gli sci dalla cantina!!!

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda arslongavitabrevis » gio nov 10, 2005 13:51 pm

@lino ha scritto:08.11.2005 marmolada

Immagine


l'azione paga sempre.........
l'azione paga sempre

Am I hard enough
Am I rough enough
Am I rich enough
I'm not too blind to see...
l'll never be your beast of burden
Avatar utente
arslongavitabrevis
 
Messaggi: 237
Images: 69
Iscritto il: ven dic 17, 2004 21:05 pm
Località: snowpolide

Messaggioda mike35 » gio nov 10, 2005 14:55 pm

@lino, ma a che quota l'hai fatta quella foto? Non riesco a capire neanche dov'è quel punto...
Avatar utente
mike35
 
Messaggi: 190
Images: 4
Iscritto il: sab feb 12, 2005 17:04 pm
Località: Trentino

Messaggioda @lino » gio nov 10, 2005 16:36 pm

mike35 ha scritto:@lino, ma a che quota l'hai fatta quella foto? Non riesco a capire neanche dov'è quel punto...


purtroppo non è una mia foto (sig sig ero in ufficio come i comuni mortali) ma di andrea ceolan e mi pare di capire che siano sotto pian dei fiacconi ... forse prorpio lungo la pista :?: :?:

http://freeweb.supereva.com/trek.freeweb/index.htm
IL MONTE E' PARABOLA DELLA VITA.
IL MONTE INNEVATO E' PARABOLA DEL PARADISO.

Don Claudio Sacco
Avatar utente
@lino
 
Messaggi: 243
Iscritto il: lun set 19, 2005 10:52 am

Messaggioda mike35 » gio nov 10, 2005 19:08 pm

@lino ha scritto:
mike35 ha scritto:@lino, ma a che quota l'hai fatta quella foto? Non riesco a capire neanche dov'è quel punto...


purtroppo non è una mia foto (sig sig ero in ufficio come i comuni mortali) ma di andrea ceolan e mi pare di capire che siano sotto pian dei fiacconi ... forse prorpio lungo la pista :?: :?:

http://freeweb.supereva.com/trek.freeweb/index.htm


Lungo la pista no di sicuro, ci sarebbero più tracce e poi sotto il Pian dei Fiacconi la neve era già crostosa lunedì e li mi sembra ancora soffice, a questo punto penso sia stata fatto sotto il vallone tra Punta Rocca e Punta Penia, ben sopra i 2600 m di altitudine quindi e li penso proprio che si possa trovare la "polvere"...
Avatar utente
mike35
 
Messaggi: 190
Images: 4
Iscritto il: sab feb 12, 2005 17:04 pm
Località: Trentino

Messaggioda enrysno » gio nov 10, 2005 19:59 pm

mai negato che in alto la neve fosse bella
soprattutto se uno riesce ad andare dopo una nevicata invece che lavorare
ma fatti mandare una foto dai 2500 in giù.......

in quanto all'azione....non mancherò di agire quando ne varrà la pena....
fuggiamo dal grigio e tuffiamoci nel bianco
Avatar utente
enrysno
 
Messaggi: 623
Iscritto il: dom mag 04, 2003 22:44 pm
Località: Venezia/Dolomiti

Messaggioda whitelady » ven nov 11, 2005 11:35 am

mike35 ha scritto:
@lino ha scritto:
mike35 ha scritto:@lino, ma a che quota l'hai fatta quella foto? Non riesco a capire neanche dov'è quel punto...


purtroppo non è una mia foto (sig sig ero in ufficio come i comuni mortali) ma di andrea ceolan e mi pare di capire che siano sotto pian dei fiacconi ... forse prorpio lungo la pista :?: :?:

http://freeweb.supereva.com/trek.freeweb/index.htm


Lungo la pista no di sicuro, ci sarebbero più tracce e poi sotto il Pian dei Fiacconi la neve era già crostosa lunedì e li mi sembra ancora soffice, a questo punto penso sia stata fatto sotto il vallone tra Punta Rocca e Punta Penia, ben sopra i 2600 m di altitudine quindi e li penso proprio che si possa trovare la "polvere"...

Dò più ragione a te, visto che sei stato in loco di recente e per sentito dire da altri la neve non era così abbondante.
Allora in Marmolada vado tutte le settimane ma neanch'io riesco a decifrare dove c'è tutta quella neve. Martedì ero in Senales e la nve caduta era sopra i 2500 mt. e ne è venuta veramente poca, la foto sembrerebbe fatta sotto il rif.Pian dei Fiacconi e io credo che quella foto sia stata fatta l'anno scorso, per cui Andrea sputa il rospo.
Unica emozione.... il Magico Mondo Bianco
whitelady
 
Messaggi: 13
Iscritto il: mer nov 02, 2005 8:46 am

Messaggioda mike35 » dom nov 13, 2005 12:17 pm

@lino ha scritto:08.11.2005 marmolada

Immagine



Dopo lunghe notti insonne a pensare alla foto, credo di avere capito dove è stata scattata...a sinistra sopra il Pian dei Fiacconi :D quella punta si trova a sx del pendio della Lydia esattamente sotto l'arrivo della funivia 8)
Avatar utente
mike35
 
Messaggi: 190
Images: 4
Iscritto il: sab feb 12, 2005 17:04 pm
Località: Trentino

Precedente

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron