Scarponi plasticati

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda lupin-3 » ven nov 04, 2005 22:38 pm

Io li ho

Gli ALPH@
della scarpa


Immagine

sono l'evoluzione dei vega :roll:

Li ho da un paio d'anni...ebbene ti dico xkè li ho comprati

Allora:pagati 199 euro credo...sempre meno dei la sportiva!!

Impressionante padronanza della caviglia..."snodata" oserei dire
Adattamento metatarsale (x tener il piede sempre a proprio agio)
Soletta in carbonio...ovvero leggerezza...i nepal top (li avevo) sono molto + pesanti!!!
E una sensibilità disarmante su roccia..e terreni misti!!

guarda io prima di prenderli ho valutato un sacco di cose poi ti ripeto avevo i nepal top ...che molto gente ritiene il massimo,non sono assolutamente pentito della mia scelta!!

Io soffro molto il freddo....bene...con gli alpha,piedi mai freddi...anche a -10°!!!con i nepal mi si congelavano!!!

Insomma il consiglio che ti dò,è vai provali in negozio e tienili su almeno 15 minuti,ti accorgerai che sono una favola!!!

fammi sapere :wink:

ciaooooo
Kobe Bryant 81 punti 24-01-2006http://www.youtube.com/watch?v=qRikrksH8es
Kobe Bryant 61 punti 03-02-2009http://www.youtube.com/watch?v=TPfSbK6ibMI
Avatar utente
lupin-3
 
Messaggi: 406
Images: 2
Iscritto il: lun set 19, 2005 18:13 pm
Località: -le OROBIE e le ALPI-

Messaggioda Zio Vare » ven nov 04, 2005 22:47 pm

Sono sempre stato curioso di provare gli Alfa ma sono difficili da trovare, come le scarpette della Scarpa :?
Dopotutto Scarpa grazie agli scarponi da Telemark avrà una grande esperienza negli scarponi in plastica. Come sono a livello di traspirazione?
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda lupin-3 » ven nov 04, 2005 22:53 pm

Zio Vare ha scritto:Sono sempre stato curioso di provare gli Alfa ma sono difficili da trovare, come le scarpette della Scarpa :?
Dopotutto Scarpa grazie agli scarponi da Telemark avrà una grande esperienza negli scarponi in plastica. Come sono a livello di traspirazione?


se li tengo su 8/10 h ...va bè... :roll: ..un pò peccano...

Però premetto che a me il piede suda molto già di suo :!:

X il resto sono "feniomenali"...x me il melgio sulla neve e sul ghiaccio!

Non vorrei dire cagate ma le guide alpine del bianco dovrebbero averli in dotazione,assieme hai materiali "grivel" :wink:

provali fidati rimarrai stupito :D
Kobe Bryant 81 punti 24-01-2006http://www.youtube.com/watch?v=qRikrksH8es
Kobe Bryant 61 punti 03-02-2009http://www.youtube.com/watch?v=TPfSbK6ibMI
Avatar utente
lupin-3
 
Messaggi: 406
Images: 2
Iscritto il: lun set 19, 2005 18:13 pm
Località: -le OROBIE e le ALPI-

Messaggioda Zio Vare » ven nov 04, 2005 23:02 pm

ora ti martello visto che ho trovato uno che li ha :D
come comodità nella camminata a che livello sono? La punta è molto dritta o c'è un po' di beccheggio (i koflakh ne avevano, gli asolo molto poco)? Lo scafo in plastica è flessibile o lo stile è da koflakh-palombaro?
Sicuramente daranno il meglio su ghiacciaio ma non li vedo così male anche per le racchettate invernali (non faccio cascate). Il catalogo online li mette nella sezione ice-climbing ma ogni tanto si scoprono interessanti alternative a prezzi abbordabili!
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda lupin-3 » ven nov 04, 2005 23:12 pm

Zio Vare ha scritto:ora ti martello visto che ho trovato uno che li ha :D
come comodità nella camminata a che livello sono? La punta è molto dritta o c'è un po' di beccheggio (i koflakh ne avevano, gli asolo molto poco)? Lo scafo in plastica è flessibile o lo stile è da koflakh-palombaro?
Sicuramente daranno il meglio su ghiacciaio ma non li vedo così male anche per le racchettate invernali (non faccio cascate). Il catalogo online li mette nella sezione ice-climbing ma ogni tanto si scoprono interessanti alternative a prezzi abbordabili!


Guarda ghiacciai non ne ho ancora fatti...amun sacco di ciaspolate e canalini si :D :!:

Allora hanno uno snodo "spaventoso" alla caviglia...che di conseguenza ,fa perdere la "rigidita" prodotta dallo scafo...già premetto,reso molto leggero dal carbonio al suo interno 8)

X la punta molto dritta.....ti rispondo ..così

Immagine

non hai il piede "fermo e immobilizzato" come i nepal...io nei nepal lo sentivo così...negli scarpa la calzata è comoda anche dopo molte ore di cammino...x beccheggio che intendi scalinare :?:

Se intendi quello io nei canalini l'ho fatto e problemi zero :wink:

se intendi altro spiegati che non saprei..

cmque chiedi pure che non mi pesa risponderti...anzi :wink:
Kobe Bryant 81 punti 24-01-2006http://www.youtube.com/watch?v=qRikrksH8es
Kobe Bryant 61 punti 03-02-2009http://www.youtube.com/watch?v=TPfSbK6ibMI
Avatar utente
lupin-3
 
Messaggi: 406
Images: 2
Iscritto il: lun set 19, 2005 18:13 pm
Località: -le OROBIE e le ALPI-

Messaggioda Zio Vare » ven nov 04, 2005 23:19 pm

grazie 1000, molto buono che abbiano la caviglia con un ottimo snodo. Per beccheggio intendo di quanto si solleva il tallone se appoggi lo scarpone su una superficie piana e schiacci la punta. Se la punta è molto dritta in genere beccheggiano poco, i koflakh classici (Viva Soft etc.) invece avevano un beccheggio più accentuato che permetteva la rullata del piede anche se la mobilità era ridotta. Se però la mobilità della caviglia è molto alta credo che questo particolare passi in secondo piano.
Grazie ancora delle impressioni che hai riportato!
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda lupin-3 » ven nov 04, 2005 23:23 pm

Zio Vare ha scritto:Grazie ancora delle impressioni che hai riportato!


figurati :D

chiedi pure se hai bisogno :wink:
Kobe Bryant 81 punti 24-01-2006http://www.youtube.com/watch?v=qRikrksH8es
Kobe Bryant 61 punti 03-02-2009http://www.youtube.com/watch?v=TPfSbK6ibMI
Avatar utente
lupin-3
 
Messaggi: 406
Images: 2
Iscritto il: lun set 19, 2005 18:13 pm
Località: -le OROBIE e le ALPI-

Messaggioda brookite » dom nov 06, 2005 10:57 am

Io ho questi della trezeta, indubbiamente datati.

Immagine
Immagine
li ho sfruttati parecchio, in ghiaccio e misto, hanno un buono snodo alla cavigllia e la pompetta per aumentare il blocco della caviglia stessa in discesa. Sono caldi, leggeri e con la punta abbastanza arcuata permettono di beccheggiare bene durante la camminata.
Dato che mi era venuto lo sfizio di cambiarli volevo solo imformarmi se la rinascita del cuoio misto ad altri materiali fosse effettivamente foriera di migliorie o solo una moda.

saluti,
Mirco[/url]
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Messaggioda orsopigro » lun nov 07, 2005 0:28 am

io li ho uguali!!! ma senza pompetta per l'aria!! mi ci trovo benone,molto molto comodi...ora ho preso un paio di koflach d'occasione per veder la differenza...per me i plasticoni o in generale l'accopiata scafo+scarpetta è inbattibile per escursioni di più giorni dove lo scarpone in pelle o similari, non si asciuga ma gela durante la notte...mentre la scarpetta indossata nel sacco si asciuga e l'indomani riparti con i piedi caldi e asciutti...per escursioni giornaliere a mio avviso sono alla pari dei nepal extrem con il vantaggio dell'impermeabiltà assoluta e assenza di manutenzione...io al posto tuo me li terrei belli e stretti!!
orsopigro
 
Messaggi: 182
Iscritto il: mar dic 14, 2004 20:39 pm

Messaggioda BBB » lun nov 07, 2005 0:33 am

mi pare che la Trezeta li continui a fare. Rapporto qualità/prezzo apprezzabile?
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda dags1972 » lun nov 07, 2005 9:24 am

Carlo78 ha scritto:mi pare che la Trezeta li continui a fare. Rapporto qualità/prezzo apprezzabile?


penso di sì....anche se la camminata a banana della Koflach sia inimitabile....i,ho i plasticoni hanno ancora qualcosa da dire
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda Buzz » lun nov 07, 2005 9:29 am

io più uso quelli in cuoio e sintetico e più rimpiango i plasticoni

peccato per il peso!

ma la scarpetta interna, quando sei fuori per più giorni e dormi in bivacco o in tenda non si batte.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda brookite » lun nov 07, 2005 9:49 am

Buzz ha scritto:io più uso quelli in cuoio e sintetico e più rimpiango i plasticoni

peccato per il peso!

ma la scarpetta interna, quando sei fuori per più giorni e dormi in bivacco o in tenda non si batte.

Bene , quindi mi pare di capire che mi conviene ancora tenermeli stretti e non cambiarli. In effetti la scarpetta estraibile è una gran comodità.
Saluti a tutti,
Mirco
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Messaggioda dags1972 » lun nov 07, 2005 9:58 am

Buzz ha scritto:io più uso quelli in cuoio e sintetico e più rimpiango i plasticoni

peccato per il peso!

ma la scarpetta interna, quando sei fuori per più giorni e dormi in bivacco o in tenda non si batte.


come SEMPRE o quasi Buzz è da quotare...
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda BBB » lun nov 07, 2005 12:25 pm

dags1972 ha scritto:
Buzz ha scritto:io più uso quelli in cuoio e sintetico e più rimpiango i plasticoni

peccato per il peso!

ma la scarpetta interna, quando sei fuori per più giorni e dormi in bivacco o in tenda non si batte.


come SEMPRE o quasi Buzz è da quotare...


quasi

:P
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda dags1972 » lun nov 07, 2005 13:27 pm

Carlo78 ha scritto:
dags1972 ha scritto:
Buzz ha scritto:io più uso quelli in cuoio e sintetico e più rimpiango i plasticoni

peccato per il peso!

ma la scarpetta interna, quando sei fuori per più giorni e dormi in bivacco o in tenda non si batte.


come SEMPRE o quasi Buzz è da quotare...


quasi

:P


pollice opponibile e quasi fanno di Buzz l'uomo
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda ehi man » gio nov 10, 2005 17:57 pm

qualcuno sa darmi qualche giudizio sui k5 la sportiva, anch'essi plastificati?
Immagine
cera persa
Avatar utente
ehi man
 
Messaggi: 907
Images: 10
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda BBB » gio nov 10, 2005 18:02 pm

ehi man ha scritto:qualcuno sa darmi qualche giudizio sui k5 la sportiva, anch'essi plastificati?
Immagine


Sono abbastanza brutti, ma un po' più belli dei Trezeta.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Zio Vare » gio nov 10, 2005 20:37 pm

Carlo78 ha scritto:Sono abbastanza brutti, ma un po' più belli dei Trezeta.

ma prima di scrivere 'sti commenti cosa fumi? sarei interessato :lol: :lol:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Mr.Mojo » gio nov 10, 2005 20:39 pm

Zio Vare ha scritto:
Carlo78 ha scritto:Sono abbastanza brutti, ma un po' più belli dei Trezeta.

ma prima di scrivere 'sti commenti cosa fumi? sarei interessato :lol: :lol:


secondo me fuma bene.....


....dai questa ci stava........:D :D :D
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.