Mur del Piasciadù, via Sabrina

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Mur del Piasciadù, via Sabrina

Messaggioda Ivo Rabanser » gio nov 03, 2005 22:59 pm

Già che il sasso è stato lanciato... continuo la compagna promozionale... in questo caso poi è anche curiosa la genesi della via... :?

Si scriveva il 1987: insieme a Klaus andai a ripetere la via Steinkötter al Mur del Piscadù, una salita allora (e anche adesso...) pochissimo frequentata, pur offrendo una sostenuta arrampicata su roccia eccellente...
Nella stessa estate Walde e Hainz tracciarono una via sul estremità destra della parete, percorrendo in alto lo spigolo del pilastro...
Con il mio amico Stefan ci interessammo al settore centrale del muro - fra le due vie, per intendersi - dove ci sembrava di scorgere un'intrigante linea di salita... 8) 8)
In quegli anni l'arrampicata libera era intesa come superamento di difficoltà con il supporto possibilmente ridotto di materiale... anche per le protezioni... :oops:... e prima di mettere mano al perforatore ci si pensava su un pochino... aguzzando ingegno e fantasia... :wink:
Un bel muro quella parete... dritto e senza interuzioni, dall'attacco fin su all'uscita... 8)

Per farla breve, nel autunno del '91 attaccammo la parete, salendo con entusiasmante arrampicata per sette lunghezze... :D :D Raggiungemmo la vistosa fessura con invito, che ci avrebbe segnato una logica traccia d'uscita... :wink:
Questa fessura, come controindicazione, è spesso bagnata... quindi aspetta che si asciughi... aspetta e spera... e in tanto passa il tempo... :cry: I signori alpinisti attendono che le condizioni siano ottimali,
prima di scomodarsi... 8)... eh!
Come a volte accade, nel frattempo fummo impegnati da altri progetti, tentativi e appassionate dedizioni... :lol: e poi, se dio vuole, l'arrampicata non è tutto... :wink:
Però succedeva che ogni volta che da Corvara salivo al Passo Gardena, sbirciavo quella parete... con occhio velleitario... :?
Nel frattempo furono realizzate altre vie: Oro e carbone (che ricalcava il primo tiro del nostro tentativo, tenendosi poi immediatamente a destra di esso), Anton aus Tirol ed altre ancora.
La nostra linea ipotizzata era rimasta intosa, anche se la maglia di vie si stringeva in modo inquietante... :?
Così, fine luglio di quest'anno, decidemmo di 'posare' il cappello sulla via iniziata... ben 14 anni prima... meglio tardi che mai... :wink:
Ed è stato divertente quella mattina, mettersi in coda sulla prima lunghezza di Oro e carbone... :wink:
Un simpatico ragazzo austriaco, vedendoci tirare fuori chiodi, mezzo metro di legna, ganci... e tutto ciò che serve per andare in avanscoperta... ci chiese incuriosito cosa intendavamo fare... :?: "Salire... possibilmente..."
Nella penultima lunghezza uno strapiombo per niente banale, su roccia strana e difficile da proteggere, che Stefan superò brillantemente con due chiodini a pressione...
Unica nota dolente... la discesa... lungo la Val Setùs... :oops: Non avendo portato le scarpe di ricambio... (brutta bestia il peso... :evil: )... mi son potuto sciroppare il rientro nelle "scarpine da alta difficoltà"...
Ohi.. ohi... che male ai piedini... :cry: :cry: Però pare che i piedi piccoli siano di buon... auspicio... :wink:

Sono stato prolisso stavolta...

I.

Immagine

Immagine

Immagine

Sulla prima lunghezza di Oro e carbone (che ricalca il tentativo del'91).

Immagine

Stefan nel secondo tiro.

Immagine

Lo strapiombo delicato nel penultimo tiro.
Ivo Rabanser
 
Messaggi: 129
Images: 223
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Silvio » gio nov 03, 2005 23:08 pm

bellissima via, ma..............Sabrina, chi è ????
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Ivo Rabanser » gio nov 03, 2005 23:31 pm

Silvio ha scritto:bellissima via, ma..............Sabrina, chi è ????


Grazie Silvio,
grande cosa la curiosità... 8)

Sabrina era... oddio... è... una graziosa fanciulla ladina... una simpatia di Stefan, compagno di cordata oltre che amico fidato nella vita... :wink:

I.
Ivo Rabanser
 
Messaggi: 129
Images: 223
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda cvigna » gio nov 03, 2005 23:37 pm

Silvio ha scritto:bellissima via, ma..............Sabrina, chi è ????


A Sirrrrrrvio......troppo vuoi sapere :D :!:
Cosa mi dai se.......psst....psst :twisted: :?:
Ehm......scherzo......ovviamente....muta come un pesce sarò :arrow:

Ivo ha scritto:Però pare che i piedi piccoli siano di buon... auspicio...


Et qui-est ce qu'il t'as dit cette betise 8O :oops: :D :wink: :?:
"E lo vorrei, perchè non sono quando non ci sei e resto solo coi pensieri mei...ed io" - F. Guccini
Avatar utente
cvigna
 
Messaggi: 1513
Images: 230
Iscritto il: mar gen 07, 2003 15:37 pm

Messaggioda Silvio » gio nov 03, 2005 23:45 pm

cvigna ha scritto:
Silvio ha scritto:bellissima via, ma..............Sabrina, chi è ????


A Sirrrrrrvio......troppo vuoi sapere :D :!:
Cosa mi dai se.......psst....psst :twisted: :?:
Ehm......scherzo......ovviamente....muta come un pesce sarò :arrow:

Ivo ha scritto:Però pare che i piedi piccoli siano di buon... auspicio...


Et qui-est ce qu'il t'as dit cette betise 8O :oops: :D :wink: :?:



Gentile Musa, dinanzi alle tue richieste, io (stranamente), mi inchino.


ciao chiarettamusetta :wink: :wink: :wink: !!!!!!!!
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda cvigna » gio nov 03, 2005 23:57 pm

Silvio ha scritto:
cvigna ha scritto:
Silvio ha scritto:bellissima via, ma..............Sabrina, chi è ????


A Sirrrrrrvio......troppo vuoi sapere :D :!:
Cosa mi dai se.......psst....psst :twisted: :?:
Ehm......scherzo......ovviamente....muta come un pesce sarò :arrow:

Ivo ha scritto:Però pare che i piedi piccoli siano di buon... auspicio...


Et qui-est ce qu'il t'as dit cette betise 8O :oops: :D :wink: :?:



Gentile Musa, dinanzi alle tue richieste, io (stranamente), mi inchino.


ciao chiarettamusetta :wink: :wink: :wink: !!!!!!!!


Ciao Silvio....uffi....non mi mandano più per lavoro a Roma......che jella...ma troverò il modo....troverò il modo di farci una capatina al più presto......e poi aspettiamo anche che ci veniate a trovare qualche volta quissù (tranne Alfio che è sempre 'na sola :twisted: :wink: ).....MI SCUSO CON MONSIEUR LE PRINCE..........FINE OT.....
"E lo vorrei, perchè non sono quando non ci sei e resto solo coi pensieri mei...ed io" - F. Guccini
Avatar utente
cvigna
 
Messaggi: 1513
Images: 230
Iscritto il: mar gen 07, 2003 15:37 pm

Messaggioda Silvio » ven nov 04, 2005 0:04 am

cvigna ha scritto:
Silvio ha scritto:
cvigna ha scritto:
Silvio ha scritto:bellissima via, ma..............Sabrina, chi è ????


A Sirrrrrrvio......troppo vuoi sapere :D :!:
Cosa mi dai se.......psst....psst :twisted: :?:
Ehm......scherzo......ovviamente....muta come un pesce sarò :arrow:

Ivo ha scritto:Però pare che i piedi piccoli siano di buon... auspicio...


Et qui-est ce qu'il t'as dit cette betise 8O :oops: :D :wink: :?:



Gentile Musa, dinanzi alle tue richieste, io (stranamente), mi inchino.


ciao chiarettamusetta :wink: :wink: :wink: !!!!!!!!


Ciao Silvio....uffi....non mi mandano più per lavoro a Roma......che jella...ma troverò il modo....troverò il modo di farci una capatina al più presto......e poi aspettiamo anche che ci veniate a trovare qualche volta quissù (tranne Alfio che è sempre 'na sola :twisted: :wink: ).....MI SCUSO CON MONSIEUR LE PRINCE..........FINE OT.....



Musa, se posso, ma non posso promettere, verrò su da voi con molto piacere.


ti chiamerò per tempo.


:wink: :wink: :wink:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda cvigna » ven nov 04, 2005 0:13 am

Silvio ha scritto:
cvigna ha scritto:
Silvio ha scritto:
cvigna ha scritto:
Silvio ha scritto:bellissima via, ma..............Sabrina, chi è ????


A Sirrrrrrvio......troppo vuoi sapere :D :!:
Cosa mi dai se.......psst....psst :twisted: :?:
Ehm......scherzo......ovviamente....muta come un pesce sarò :arrow:

Ivo ha scritto:Però pare che i piedi piccoli siano di buon... auspicio...


Et qui-est ce qu'il t'as dit cette betise 8O :oops: :D :wink: :?:



Gentile Musa, dinanzi alle tue richieste, io (stranamente), mi inchino.


ciao chiarettamusetta :wink: :wink: :wink: !!!!!!!!


Ciao Silvio....uffi....non mi mandano più per lavoro a Roma......che jella...ma troverò il modo....troverò il modo di farci una capatina al più presto......e poi aspettiamo anche che ci veniate a trovare qualche volta quissù (tranne Alfio che è sempre 'na sola :twisted: :wink: ).....MI SCUSO CON MONSIEUR LE PRINCE..........FINE OT.....



Musa, se posso, ma non posso promettere, verrò su da voi con molto piacere.


ti chiamerò per tempo.


:wink: :wink: :wink:


Spero allora che il telefono squilli presto.
Davvero.
Un abbraccio,
Chiara
"E lo vorrei, perchè non sono quando non ci sei e resto solo coi pensieri mei...ed io" - F. Guccini
Avatar utente
cvigna
 
Messaggi: 1513
Images: 230
Iscritto il: mar gen 07, 2003 15:37 pm

Messaggioda .:eZy:. » ven nov 04, 2005 10:23 am

Bravi Ivo e Stefan :P
dal 1991 al 2005 ... se non è passione questa 8)

Per regolarci: ma hai messo ancora quei cunei incollati ai cliff con lo sputacchio di Patti Smith :?: (tanto in Gardena, mica la prendete Rai1...) :lol:

:wink:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda MarcoS » ven nov 04, 2005 10:28 am

bella linea, complimenti! immagino che il problema "bagnato" comunque persista e sia necessario beccare le condizioni giuste. Dallo schizzo par di capire che i chiodi usati sono stati lasciati. Materiale indispensabile per ripetizioni? NDA o qualcosa di particolare in più?

che bruuutto per la val setus in scarpette! :lol:
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda erik. » ven nov 04, 2005 11:12 am

I soliti complimenti di rito mi sembrano d'obbligo non solo per bravura ma anche per caparbietà...14 anni non son pochi! :wink:

Scusate O.T. ma non conosco la zona:che via passa in quel diedrone incredibile (perchè immagino che sicuramente ci sia qualcosa! :wink: ) e su che difficoltà si mantiene?

Ciao e arricomplimenti...non solo per questa via ma per tutta la tua attività....anche per quella di "scrittore".
Peccato che per me sti posti siano un po' lontani! :cry:
erik.
 
Messaggi: 706
Images: 10
Iscritto il: ven feb 20, 2004 11:45 am
Località: Tar100-Tavagnacco

Messaggioda Ivo Rabanser » ven nov 04, 2005 11:33 am

.:eZy:. ha scritto:Bravi Ivo e Stefan :P
dal 1991 al 2005 ... se non è passione questa 8)
Per regolarci: ma hai messo ancora quei cunei incollati ai cliff con lo sputacchio di Patti Smith :?: (tanto in Gardena, mica la prendete Rai1...) :lol:

:wink:


Grazie Ezy,
i cunei non vanno 'incollati' ai cliff, ma servono per spessorare i buchi nella roccia, dove poi si piantano i chiodini... :wink:
Su questo tipo di roccia poi, tutta lavorata a buchi, è una tecnica eccezionale... provare per credere 8)
Ivo Rabanser
 
Messaggi: 129
Images: 223
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Ivo Rabanser » ven nov 04, 2005 11:41 am

MarcoS ha scritto:bella linea, complimenti! immagino che il problema "bagnato" comunque persista e sia necessario beccare le condizioni giuste. Dallo schizzo par di capire che i chiodi usati sono stati lasciati. Materiale indispensabile per ripetizioni? NDA o qualcosa di particolare in più?

che bruuutto per la val setus in scarpette! :lol:


Ciao Marco e grazie,
la fessura alta è spesso bagnata, come del resto tutta la parete... In autunno tuttavia le condizioni sono normalmente buone.
I chiodi usati sono rimasti. Stopper e friends si prestano molto bene in quei buchi errosi! Abbiamo usato anche ganci in due o tre passaggi, ma per piazzare il chiodo, quindi in ripetizione non servono più, dato che il chiodo c'è.
Magari avessi avuto le scarpette... scarpine erano... :cry:
Ivo Rabanser
 
Messaggi: 129
Images: 223
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Ivo Rabanser » ven nov 04, 2005 11:50 am

erik. ha scritto:I soliti complimenti di rito mi sembrano d'obbligo non solo per bravura ma anche per caparbietà...14 anni non son pochi! :wink:

Scusate O.T. ma non conosco la zona:che via passa in quel diedrone incredibile (perchè immagino che sicuramente ci sia qualcosa! :wink: ) e su che difficoltà si mantiene?

Ciao e arricomplimenti...non solo per questa via ma per tutta la tua attività....anche per quella di "scrittore".
Peccato che per me sti posti siano un po' lontani! :cry:


Hoi Erik,
lungo il diedrone corre la via Malsiner, che tra l'altro è molto bella, seppure pochissimo ripetuta. Difficoltà di VI e VI+, con rari chiodi!

14 anni... Pensa che alla 'cena di fine stagione' di quest'anno, con gli amici ci siamo detti che adesso, imparato il mestiere, è giunto il momento di fare sul serio... baldanze degli avinazzati... :wink:
Ivo Rabanser
 
Messaggi: 129
Images: 223
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

.

Messaggioda Scossa » ven nov 04, 2005 18:59 pm

grandissimi complimenti x la notevole attività!!

Un saluto a stefan conosciuto questa estate durante un soccorso in tre cime sulla piccolissima al quale è intervenuto anche lui. Era con dei clienti al rifugio lavaredo.

non sapevamo come sdebitarci...gli avevamo detto che avevamo in sede del soccorso un mazzetto di chiodi ad espansione.. 8) 8) 8) pareva fosse interessato...Ivo quando lo vedi salutalo e ricordagli dei chiodi ...CIAO grazie e ancora complimenti
Scossa
 
Messaggi: 60
Images: 18
Iscritto il: lun feb 07, 2005 20:48 pm
Località: AURONZO

Re: .

Messaggioda Ivo Rabanser » ven nov 04, 2005 19:23 pm

Scossa ha scritto:grandissimi complimenti x la notevole attività!!

Un saluto a stefan conosciuto questa estate durante un soccorso in tre cime sulla piccolissima al quale è intervenuto anche lui. Era con dei clienti al rifugio lavaredo.

non sapevamo come sdebitarci...gli avevamo detto che avevamo in sede del soccorso un mazzetto di chiodi ad espansione.. 8) 8) 8) pareva fosse interessato...Ivo quando lo vedi salutalo e ricordagli dei chiodi ...CIAO grazie e ancora complimenti



Ciao e grazie per i complimenti,
te lo saluto Stefan, dovrei vederlo stasera, prima che parte per una stra-meritata... vacanza :roll:
Credo ben che fosse interessato... :arrow: chiodi vanno sempre e comunque bene... :arrow: non si disdegnano mai... :arrow: ad espansione... a pressione... spade lunghe ed affilate... graziosi chiodini a lamettina... va bene tutto... :arrow: sai com'é... :arrow: battere chiodi è una delle nostre passioni... :oops: :wink:

I.
Ivo Rabanser
 
Messaggi: 129
Images: 223
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda alison » ven nov 04, 2005 19:27 pm

...non l'unica passione, ma di sicuro una delle più belle!!!!
alison
 

Messaggioda Ivo Rabanser » ven nov 04, 2005 19:37 pm

alison ha scritto:...non l'unica passione, ma di sicuro una delle più belle!!!!



Vero... eh sì!

Il vecchio Malsiner ci ripeteva spesso che un chiodo piantato è come una firma :wink:
e aggiungeva....
"imparate a piantarene di chiodi... altrimenti sarete dipendenti... che altri lo facciano per voi..." :cry: 8)
Ivo Rabanser
 
Messaggi: 129
Images: 223
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven nov 04, 2005 20:44 pm

bepositive ha scritto:... mi permetto di dire non il solito complimenti, ma un grazie da parte di tutti quelli che vanno a ripetere i vostri itinerari... :wink:


ecco un esempio di schifoso lecchinaggio.... BLEAH! :x
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.