Lunedi mattina, meteo bello come non mai, sveglia alle cinque, e due ore e mezza di macchina, verso il lago santo.
obbiettivo non la "solita" parte Est del Giovo, con i soliti canalini, anche perche la neve non c'è... bensi la più appartata parete Est, del Rondinaio Lombardo, alla ricerca di una vietta nuova, magari anche ravanando su un po d'erba e marcio, ma si fa dai, tanto cosi per fare....
si parte quindi per il sentiero che devia prima del Baccio e ci immergiamo in una atmosfera da sogno. Il bosco è asciutto, le foglie crocchiano, il sole sorge attraverso i rami che riflettono la poca rugiada... da sogno. Poi si esce dal boschetto e appare la parete nella sua bellezza. Questa valletta non ha niente davvero da invidiare alla più famosa valle che ospita il Baccio, eppure qui non si incontra veramente nessuno...
Giunti sotto la parete, che a dirla tutta fa abbastanza timore vista da sotto

Segue un tiretto bellino bellino, in leggera esposizione, che si infila in un canalino piccolo piccolo. Sosta su micro fessura da friend minuscoli, e trovo persino un chiodo vecchissimo e tutto arrugginito su un masso in bilico... opto per toglierlo, e farne un cimelio (

Questo si rivela di un marcio oltre ogni possibilità... le difficoltà erano molto contenute, direi passaggi di III, alcuni di IV forse, ma maaaaaaarci.... ogni passo smuovo qualcosa, in sosta vola di tutto, terriccio compreso... alla fine riesco a mettere un chiodino a metà tiro, il resto niente, fino all'uscita dove metto su un sostone a prova di bomba su tre chiodi, recupero, giurando a me stesso di non tornare mai più di proposito in questi giardini pensili....
Segue un tiro in traverso di conserva su sfasciumi poco ripidi, fino alla cresta e quindi in 5 minuti, alla croce di vetta.....
Arrivati in vetta mi guardo intorno e penso... ma sei proprio deficiente... come se non lo sapessi del marciume che c'è da ste parti... cretino, giuro che non lo faccio più.... intanto un mare di nuvole passa da foce a giovo e si disperde nella valle, lasciando intravedere per qualche attimo la mole e l'eleganza della Nord Est del Rondinaio....
mmm

