attacchini e freeride

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

attacchini e freeride

Messaggioda scaltro » gio ott 27, 2005 13:01 pm

ciao a tutti, mi affligge questo dubbio sull'effettiva convenienza all'uso degli attacchini Dynafit su sci fat.
In fondo con le nuove produzioni dynafit decisamente "allargate" presumo si preveda di usare sci decisamente da powder con attacco dynafit...
che mi dite??
Immagine "la passione non è cieca, è visionaria!" Immagine
Avatar utente
scaltro
 
Messaggi: 473
Images: 109
Iscritto il: lun giu 10, 2002 21:19 pm
Località: gallarate (VA)

Messaggioda scienziato » gio ott 27, 2005 13:29 pm

se essistessero degli scarponi decenti predisposti per l'attacchino, io li metterei senza alcuna remora.....
Avatar utente
scienziato
 
Messaggi: 835
Images: 23
Iscritto il: mer nov 10, 2004 10:55 am
Località: bulagna

Re: attacchini e freeride

Messaggioda Baldazzar » gio ott 27, 2005 13:36 pm

scaltro ha scritto:ciao a tutti, mi affligge questo dubbio sull'effettiva convenienza all'uso degli attacchini Dynafit su sci fat.
In fondo con le nuove produzioni dynafit decisamente "allargate" presumo si preveda di usare sci decisamente da powder con attacco dynafit...
che mi dite??


Ho amici che ci sciano normalmente... rossignol B2 e B3 con attacchino, movement thunder con attacchino.... loro dicono che si trovano benissimo, ero lì lì per farlo anche io... ma... non l'ho fatto... non mi ispirano le viti di fissaggio allo sci... se ci vai piano non dovrebbero dare problemi, ma se cominci a tirare un po'??? :roll: ... mmmhh mmmh.... mi sa che l'unica soluzione sia passare al telemark.... :D
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

mmm

Messaggioda egon » gio ott 27, 2005 13:43 pm

io li usavo....
hihi pero diciamo son delicatucci?
una volta dopo un salto moooolto alto cè da dire ...saro stato sui 15-20 m....forse qualcosa meno.... 8O diciamo forse erano 15-20 cm si ecco....
bellissimo....salto (l ebrezza del volo libero x 1/10 di sec) atterraggio un su neve dura sci che si stacca io che volo....vabbe capita...
mi rialzo...
riprendo lo sci....
e ooops....il puntale?
ah si....è rimasto attaccato allo scarpone!!
mmm forse era un modello speciale ???
rimango con il dubbio.....
e con una certezza....sto comprando i diamir..o qualcosa del genere.... :)
egon
 
Messaggi: 7
Iscritto il: gio ott 27, 2005 13:19 pm

Re: attacchini e freeride

Messaggioda teleoski » gio ott 27, 2005 14:40 pm

Baldazzar ha scritto:... mmmhh mmmh.... mi sa che l'unica soluzione sia passare al telemark.... :D

GIUSTO !!! :lol: :D :D :D :D :D :D
Je déteste la glace
e le stronzes
Avatar utente
teleoski
 
Messaggi: 458
Images: 34
Iscritto il: mer mar 16, 2005 16:27 pm
Località: via Tolstoi

Messaggioda verbier61 » gio ott 27, 2005 14:43 pm

scienziato ha scritto:se essistessero degli scarponi decenti predisposti per l'attacchino, io li metterei senza alcuna remora.....


ah! dici che garmont e dynafit non ti garbano? come mai? io avevo provato tanto tempo fa i garmont e effettivamente facevano a pugni con i miei piedi, ma dei dynafit non so nulla. Non ti convincono?
Avatar utente
verbier61
 
Messaggi: 600
Iscritto il: lun nov 15, 2004 17:32 pm
Località: milano (troppo!) verb (troppo poco!!!)

Messaggioda scienziato » gio ott 27, 2005 14:54 pm

ho provato i dynafirt aereo e mi son sembrati delle ciabatte! quelli nuovi a 4 ganci dovrebbero essere meglio ma non mi fido molto neanche di quelli

i garmont forse sono la soluzione migliore ma sugli adrenaline non c'e' la predisposizione...

alla fine torno sui diamir anche se son troppo rialzati per i miei gusti e in salita l'attacchino è un altro mondo....si guadagnano 150 metri di dislivello all'ora!
Avatar utente
scienziato
 
Messaggi: 835
Images: 23
Iscritto il: mer nov 10, 2004 10:55 am
Località: bulagna

Messaggioda Topocane » gio ott 27, 2005 14:55 pm

verbier61 ha scritto:ah! dici che garmont e dynafit non ti garbano? come mai? io avevo provato tanto tempo fa i garmont e effettivamente facevano a pugni con i miei piedi, ma dei dynafit non so nulla. Non ti convincono?


dynafit ?!?!? :roll: :x :roll:
...dynafit ?!?!?!? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

fa degli scarponi( che possan esser chiamati *da sci*, intendo) dynafit?!?!?

a parte tutto.. nn so l'ultimo aero come sia, per il resto ha sempre fatto delle gran belle pedule da alpinismo, con la predisposizione al suo attacchino, basse, morbide, cedevoli. un gran bene per camminare, salire con gli sci, scalare e stare al rifugio...
sciare è altra cosa, imho.

il garmont 4 ganci pare sia nn male, bisognerebbe provarl *ben bene*, ora nn so.
io uso il Laser :( e non ho trovato assolutamente vantaggi arrivando dal Nordica TR12 , se non per l'attacchino...
anzi, per le prime 5-6 uscite mi son fatto di quelle vesciche da sfregamente sullo stinco.... :evil:

è un casino, per gli scarponi da scialp,
se uno è abituato a sciare con uno scarpone da pista non troverà MAI, per ora, uno da scialp che lo soddisfi...

8)
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

R

Messaggioda Max Grivel » gio ott 27, 2005 15:07 pm

si guadagnano 150 metri di dislivello all'ora!


Oh la Madonna! 8O
Io ho sempre usato diamir ma quest'anno mi sono promesso di comprarli sti attacchini, con scarponi dynafit tlt700, lo sci è ancora in fase di scelta perchè non so ancora cosa prendere.
E' vero poi che sciando "più basso" con l'attacchino rispetto al diamir che è più rialzato si scia meglio e si sente meglio lo sci?
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

Re: R

Messaggioda Baldazzar » gio ott 27, 2005 15:31 pm

Max Grivel ha scritto:
si guadagnano 150 metri di dislivello all'ora!


Oh la Madonna! 8O
Io ho sempre usato diamir ma quest'anno mi sono promesso di comprarli sti attacchini, con scarponi dynafit tlt700, lo sci è ancora in fase di scelta perchè non so ancora cosa prendere.
E' vero poi che sciando "più basso" con l'attacchino rispetto al diamir che è più rialzato si scia meglio e si sente meglio lo sci?


Io ti posso dire che su un fat è decisamente meglio usare un attacco da pista, che quindi è molto basso, quasi come un attacchino, piuttosto che un diamir che ti porta molto più sù...

Gli attacchini ce li avevo anche io... montati su dei fischer.... :evil: .... che mi hanno rubato ancor prima di usarli almeno una volta :evil: :evil: :evil: :evil:
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda Cusna » gio ott 27, 2005 16:08 pm

ehi scienziato....secondo me un ottimo scarpone che si puo usare con attacchino e il laser o il matrix che forse tu hai gia provato...non sei rimasto contento?
secondo me sono degli ottimi scarponi da freeride pur essendo nati per lo skialp...
Il mondo funziona a cicli, due volte ogni secolo l?Oceano ci ricorda quanto siamo veramente piccoli, Una tempesta invernale arriva dall?Antartico e spinge onde enormi verso Nord...
Avatar utente
Cusna
 
Messaggi: 1334
Images: 90
Iscritto il: gio mag 16, 2002 9:40 am
Località: Reggio Emily

Messaggioda Topocane » gio ott 27, 2005 16:16 pm

i laser?!?!?!?
stiamo parlando della stessa cosa?!?! gli scarpa Laser?!?!?! :roll: :roll:

...ehhm, forse nn hai mai provato degli *scarponi* da sci, che tali possan esser chiamati.

i laser son dei mediocri scarponi da scialp, secondo il mio modesto parere.
mediocri in quanto alti per la salita e il camminare, e quindi scomodini
e morbidi e con le plastiche che *non reggono*, per la discesa, e quindi molli da usare scendendo....

i *vecchi* nordica TR12, pure vetusti e sorpassati ormai, avevan almeno le plastiche che si sovrapponevano fra loro, UNICI fin'ora nel mondo scialp... (forse il garmont 4 ganci viola/arancio in commercio ora è così, nn son sicuro) e cmq di una *durezza* di plastica mai trovata in altre scarpe.
:(

peccato, x' tra l'altro TUTTI gli scarponi costan un botto, mooolto più di quelli da pista... e uno mica si può permettere di fare cambi o scelte dopo solo uan stagione dall'acquisto... sigh...

8)
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

r

Messaggioda Max Grivel » gio ott 27, 2005 16:34 pm

I Matrix come sono? Se uno vi puntasse una pistola alla tempia obbligandovi ad un acquisto comprereste i Matrix o i Dynafit Tlt700 per un buon compromesso salita-discesa?
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

Messaggioda scienziato » gio ott 27, 2005 17:16 pm

i matrix sono una schifezaaaaa!!!!!!!!

problema uno: se spingi in discesa ti passano da posizione di discesa a quella di salita...te ne accorgi perchè fanno un bello STOC e se arretri tocchi con il culo le code

problema 2: la scarpetta autoformante è una vera schifezza. Fa un male porco e ci si suda dentro come dei suini

problema 3: il piede non lo blocca manco morto specie in rotazione

problema 4: non sono graduali in flessione

cusna, prova un paio di salomon pro model e poi mi dici cos'e' uno scarpone da freeride.
Io spero molto negli adrenalin, altrimenti è la volta buona che seguo il mitico rusca e uso scarponi da pista per fare scialp!

per quel che riguarda gli attacchi, concordo che l'attacchino essendo basso ti da più sensibilità specie in neve fresca su sci non sciancrati....come con gli attacchi da pista, con i quai è viettatissimo usare piastre rialzate.

queste son poi finezze nel senso che se poi uno è buono scia bene lo stesso....quando invece non sei un fenomeno (come succede purtroppo a me) ogni aiutino tecnico è ben accetto!
Avatar utente
scienziato
 
Messaggi: 835
Images: 23
Iscritto il: mer nov 10, 2004 10:55 am
Località: bulagna

Messaggioda verbier61 » gio ott 27, 2005 18:34 pm

la discussione si fa sempre più interessante, ma mi piacerebbe sapere (se li avete provati) la vostra opinione su Lowa e flexon. Direte: Che c'entrano? Li userei come paradigmi (conoscendoli bene) di scarponi da sci-alp abbastanza rigidi (nonostante i pochi ganci) e da discesa molto flessibili (e quindi in qualche maniera utilizzabili per qualche breve rando)
Avatar utente
verbier61
 
Messaggi: 600
Iscritto il: lun nov 15, 2004 17:32 pm
Località: milano (troppo!) verb (troppo poco!!!)

Messaggioda _Uli » gio ott 27, 2005 18:40 pm

Topocane ha scritto:è un casino, per gli scarponi da scialp,
se uno è abituato a sciare con uno scarpone da pista non troverà MAI, per ora, uno da scialp che lo soddisfi...


Si puo, si puo' - con un po' di pazienza comunque.

Dunque, per me abbiamo modificato (6 anni fa) un Denali (quello rosso) nel seguente modo:

- ho comperato come pezzo di ricambio il solo scafo
- scarpetta Strolz da schiumare da scarpone sci alpinismo (con i lacci)
- soletta interna Sidas (Conformable)
- allungata la lingua dello scafo (va piu' in alto per permettere un controllo piu' continuo)
- Spoiler staccabile fra scafo e scarpetta per migliorare l' inclinazione (si puo' togliere per la salita
- rinforzo meccanico (due viti apribili per scafo) per fare piu' robusto il meccanismo bloccaggio (quello di serie dietro)

Ora, ho una scarpone che e' a > 95% di uno scarpone da gara ma ha la suola curva ed e addatto ai ramponi (e pese comunque a scarpone 3/4kg di meno.

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda New Age » gio ott 27, 2005 21:33 pm

Cosa dite dei "mega ride" della garmont ? Qualcuno gli ha ?
Avatar utente
New Age
 
Messaggi: 349
Images: 8
Iscritto il: mar mag 24, 2005 15:36 pm
Località: Haute Vallée

Messaggioda teleoski » gio ott 27, 2005 21:38 pm

New Age ha scritto:Cosa dite dei "mega ride" della garmont ? Qualcuno gli ha ?
li ha appena comprati il mio socio slug81
chiedi a lui.. :wink:
Je déteste la glace
e le stronzes
Avatar utente
teleoski
 
Messaggi: 458
Images: 34
Iscritto il: mer mar 16, 2005 16:27 pm
Località: via Tolstoi

Messaggioda _Uli » gio ott 27, 2005 21:46 pm

verbier61 ha scritto:la discussione si fa sempre più interessante, ma mi piacerebbe sapere (se li avete provati) la vostra opinione su Lowa e flexon. Direte: Che c'entrano? Li userei come paradigmi (conoscendoli bene) di scarponi da sci-alp abbastanza rigidi (nonostante i pochi ganci) e da discesa molto flessibili (e quindi in qualche maniera utilizzabili per qualche breve rando)


Non so quali ne hai. Io, una volta, gia' in piena trasmutazione (verso il telemark intendo :-) ) li avevo provati, quelli giallo-neri e li ho trovati molto cedevoli. Piu' dei Laser della Scarpa per fare un riferimento. Per me, lo scarpone serve in discesa. Sai, per molto tempo ho fatto sci alpinismo coi vecchi Tecnica (quelli rossi coi ganci giallo-blu), ai quali avevo tagliato (fatto tagliare dal calzolaio di Andermatt) meta' della suola di plastica e avevo fatto attaccare la suola (una sorta di Vibram, credo) dei scarponi militari svizzeri per avere piu' resa nei tratti a piedi. Era un' addattamento che avevo preso da Evelyn Binsack.

Una quasi caduto su di una cresta m' ha indotto a convertirmi a veri scarponi di sci alpinismo (appunto i Denali) perche' con la loro suola curva si puo camminare meglio ...

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda teleoski » gio ott 27, 2005 21:52 pm

Uli, domanda che centra poco col topic, ma a quest ora possa anche permettermela...

c'è molta differenza di confort tra la scarpetta "normale" e quella "thermo" della scarpa, mi riferisco ovviamente ai modelli TMK ?
Je déteste la glace
e le stronzes
Avatar utente
teleoski
 
Messaggi: 458
Images: 34
Iscritto il: mer mar 16, 2005 16:27 pm
Località: via Tolstoi

Prossimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.