corde

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

corde

Messaggioda gianbellino » lun ott 24, 2005 16:35 pm

avrei bisogno di un consiglio da chi ha più esperienza di me:
arrampico in falesia (monotiri) con una corda da 8.1 da 50 m. e in ambiente con corde da 9.8 da 60 m.
tutte corde avute in prestito. ora dovrei acquistarle io. vorrei cercare di comprare qualcosa che mi pottesse essere utile in entrambi i casi.
mi hanno proposto una mammut da 10.5 da 70 m (ad un buon prezzo).
potete darmi qualche dritta?
grazie
gianbellino
 
Messaggi: 9
Iscritto il: lun ott 24, 2005 16:05 pm
Località: genova

Re: corde

Messaggioda Booo » lun ott 24, 2005 16:48 pm

gianbellino ha scritto:avrei bisogno di un consiglio da chi ha più esperienza di me:
arrampico in falesia (monotiri) con una corda da 8.1 da 50 m. e in ambiente con corde da 9.8 da 60 m.


:roll: :roll: :roll:
C'è sempre chi se deve da fà er culo de più... e chi de meno!
Avatar utente
Booo
 
Messaggi: 2712
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Quì

Re: corde

Messaggioda AlbertAgort » lun ott 24, 2005 16:57 pm

bepositive ha scritto:
...spero comunque di aver capito male... :lol: :lol:


MA SI...mica si rompe sui monotiri una mezza corda...io vedo ogni tanto vagazzi inespevti che avvampicano su bvevi 5c con covda compvata dal fevvamenta (staticissima) da 12 o peggio da 18 millimetvi

comunque dico la mia per amor di divulgazione:

sui monotiri una da 10 o 10.5 o 9.8 da 60 metri...che bastano e avanzano quasi sempre, molto rari i monotiri da 35 metri

in montagna due mezze...da 60 metri
bepositivo dice che una mezza da 50 va bene, io dico che ha ragione nel 75% dei casi, perchè capita abbastanza spesso di fare tiri o calate da 50 o 55 o peggio 60 metri giusti

in ogni caso cercherei di usare per ambiente e montagna corde diverse
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda LupoGeneroso » lun ott 24, 2005 18:01 pm

Penso anche io che abbia sbagliato dire la corda da falesia... (che sia da 11?)
Comunque 70 metri ammetto che sono tantini, ma comunque non nego che, almeno dalle mie parti, possono venire comodi.. poi dipende dalle falesie che frequenti...
Per la montagna sto' zitto che non pratico...
Immagine ma perche' l'omino dell'omino bianco e' nero?
Avatar utente
LupoGeneroso
 
Messaggi: 115
Iscritto il: gio set 15, 2005 15:19 pm
Località: Abano Terme (PD)

Messaggioda Zio Vare » lun ott 24, 2005 19:32 pm

anche io la prenderei più sottile di 10.5 e sempre da 70.
10.5 era il diametro standard delle corde di 5-6 anni fa, occhio a non farti rifilare dei fondi di magazzino.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda fab » lun ott 24, 2005 21:07 pm

10.5 non ti passa nemmeno nel gri gri nuova, figurati quando ti si comincia ad indurire(la corda!)

vai con una da 9.8 da 70m e stai apposto!
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda Roberto » lun ott 24, 2005 21:09 pm

fab ha scritto:10.5 non ti passa nemmeno nel gri gri nuova...
8O 8O :?
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Zio Vare » lun ott 24, 2005 21:23 pm

fab ha scritto:10.5 non ti passa nemmeno nel gri gri nuova, figurati quando ti si comincia ad indurire(la corda!)

la mia è/era da 10.5 e nel grigri è sempre passata benissimo, anche da usata.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda clod » lun ott 24, 2005 21:33 pm

Zio Vare ha scritto:
fab ha scritto:10.5 non ti passa nemmeno nel gri gri nuova, figurati quando ti si comincia ad indurire(la corda!)

la mia è/era da 10.5 e nel grigri è sempre passata benissimo, anche da usata.


Anche io 10.5 e si infila benissimo nel grigri
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda Roberto » lun ott 24, 2005 21:37 pm

Zio Vare ha scritto:
fab ha scritto:10.5 non ti passa nemmeno nel gri gri nuova, figurati quando ti si comincia ad indurire(la corda!)

la mia è/era da 10.5 e nel grigri è sempre passata benissimo, anche da usata.
Casomai quella da 9,8 scorre un po troppo prima di bloccare :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Danielrock » lun ott 24, 2005 22:47 pm

fab ha scritto:10.5 non ti passa nemmeno nel gri gri nuova, figurati quando ti si comincia ad indurire(la corda!)

vai con una da 9.8 da 70m e stai apposto!


Io uso una 9,8 della beal con il gri gri, ma ti assicuro che è molto meglio quella da 10,5, si blocca prima e quando cali riesci a regolare meglio la calata!!!


X GIAMBELLINO

mi sa che fai meglio ad invertire le due corde, usare quella piu grossa per i monatiri e l'altra abbinarla ad un altra mezza per l'ambiente!!!!!

CIAUZ........ :wink:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Danielrock » lun ott 24, 2005 22:48 pm

Miiii.... che itagliano che usando :oops: :oops: :oops:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda fab » mar ott 25, 2005 9:09 am

8O Miiiiiii ma era un modo di dire!
c***o che intuizione che avete da ste parti!!
Posso capire Roberto che ormai ha una certa età e non capisce, ma Zio mi meraviglio di te! :twisted:
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Re: corde

Messaggioda gianbellino » mar ott 25, 2005 9:10 am

grazie a tutti per i consigli!
confermo che usavo una beal da diam. 8,1 mm da 50 m per le falesie (monotiri) e 2 da 60 m per la montagna...
...l'inesperienza unita al fatto di avere le corde in prestito!!!
ora mi pare di aver capito che per la falesia va bene una da 70 m diam. 9.8 o 10.5 e per la montagna 2 corde da 50/60 metri (diam. tra l' 8,1 e il 9.8).
grazie
ciao
gianbellino
 
Messaggi: 9
Iscritto il: lun ott 24, 2005 16:05 pm
Località: genova

Re: corde

Messaggioda andreag » mar ott 25, 2005 9:31 am

gianbellino ha scritto:grazie a tutti per i consigli!
confermo che usavo una beal da diam. 8,1 mm da 50 m per le falesie (monotiri) e 2 da 60 m per la montagna......l'inesperienza unita al fatto di avere le corde in prestito!!!
ora mi pare di aver capito che per la falesia va bene una da 70 m diam. 9.8 o 10.5 e per la montagna 2 corde da 50/60 metri (diam. tra l' 8,1 e il 9.8).
grazie
ciao


Consiglio gratuito: fai al più presto un corso di arrampicata, o perlomeno leggiti un manuale sulla sicurezza....
8O 8O 8O

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Re: corde

Messaggioda paolo75 » mar ott 25, 2005 9:55 am

gianbellino ha scritto:grazie a tutti per i consigli!
confermo che usavo una beal da diam. 8,1 mm da 50 m per le falesie (monotiri) e 2 da 60 m per la montagna...
...l'inesperienza unita al fatto di avere le corde in prestito!!!
ora mi pare di aver capito che per la falesia va bene una da 70 m diam. 9.8 o 10.5 e per la montagna 2 corde da 50/60 metri (diam. tra l' 8,1 e il 9.8).
grazie
ciao


Evidentemente, se sei qui a raccontarlo, non ti è mai capitato di cadere sulle due corde intere... :roll:
E' meglio che investi i tuoi soldi in un corso, prima di tutto.
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda Luca A. » mar ott 25, 2005 9:58 am

Roberto ha scritto:
fab ha scritto:10.5 non ti passa nemmeno nel gri gri nuova...
8O 8O :?


Forse fab non usa il famosissimo GRIGRI MODIFICATO (o forse il problema è che NON è modificato)...
:roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Re: corde

Messaggioda Zio Vare » mar ott 25, 2005 10:05 am

gianbellino ha scritto:confermo che usavo una beal da diam. 8,1 mm da 50 m per le falesie (monotiri)

8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O
Siamo alla follia.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: corde

Messaggioda Roberto » mar ott 25, 2005 10:07 am

gianbellino ha scritto:grazie a tutti per i consigli!
confermo che usavo una beal da diam. 8,1 mm da 50 m per le falesie (monotiri) e 2 da 60 m per la montagna...
...l'inesperienza unita al fatto di avere le corde in prestito!!!
ora mi pare di aver capito che per la falesia va bene una da 70 m diam. 9.8 o 10.5 e per la montagna 2 corde da 50/60 metri (diam. tra l' 8,1 e il 9.8).
grazie
ciao
Rompersi non si rompe, ma un po di impressione lo fa, scalare da primi con un misero 8 mm di diametro :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: corde

Messaggioda Zio Vare » mar ott 25, 2005 10:10 am

Roberto ha scritto:Rompersi non si rompe, ma un po di impressione lo fa, scalare da primi con un misero 8 mm di diametro :wink:

... più che altro con quei 50 m di lunghezza rischi di trovarti nella migliore delle ipotesi appeso a qualche metro da terra. Se ti sei dimenticato di fare il nodo al fondo della corda poi... :roll:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.