In rete ho trovato informazioni contrastanti

Se il rifugio dovesse essere chiuso, si rischia l'affollamento nel locale invernale?
Grazie


da mtnwhite » lun ott 24, 2005 9:24 am
da mtnwhite » lun ott 24, 2005 12:59 pm
da schen » lun ott 24, 2005 13:04 pm
da mtnwhite » lun ott 24, 2005 13:12 pm
schen ha scritto:Ciao,
la funivia da Cham per la Midì dovrebbe essere ancora aperta fino al 20 novembre, poi chiudere per manutenzione ordinaria fino al 16 dicembre.
La prima benna è alle 8,30 e l'ultima discesa dall'Aiguille è alle 16,30.
Il Refuge des Cosmiques dovrebbe essere aperto almeno fino a fine mese ma qui è meglio che dai un "pronto"...+33 4.50.54.40.16 perchè l'invernale è dentro una catapecchia (l'antico Abrì Simond) con qualche coperta marcia e basta.. A questo punto, meglio la tenda!
Buone gite.
schen
da mrt 88 » lun ott 24, 2005 14:25 pm
mtnwhite ha scritto:Se il rifugio fosse aperto opterei per una via di misto, qualcosa di impegnativo, altrimenti mi limiterò al Triangle du Tacul.
da mtnwhite » mer ott 26, 2005 10:40 am
mrt 88 ha scritto:mtnwhite ha scritto:Se il rifugio fosse aperto opterei per una via di misto, qualcosa di impegnativo, altrimenti mi limiterò al Triangle du Tacul.
tipo?
io son su il week end...sai cosa c'è di fattibile?
da mtnwhite » mer ott 26, 2005 13:10 pm
da schen » mer ott 26, 2005 16:07 pm
mtnwhite ha scritto:A quanto pare il cosmique è chiuso...
A questo punto vi devo nuovamente rompere le balle, dato che non sono mai stato in zona:
-ci sono problemi nel bivaccare con le tende alla base delle vie, p.es. vicino all'attacco della cherè? Ho sentito che in alcune zone del Monte Bianco sia "proibito". Inoltre ci terrei a ritrovare tenda e sacco al ritorno da una via, sapete se c'è pericolo di "fregature"?
-il locale invernale del Cosmiques fa veramente così schifo? Non sono molto complicato, ma ho visto alcune foto del Vallot![]()
...
Grazie a todos!!!!
da mtnwhite » gio ott 27, 2005 6:49 am
schen ha scritto:mtnwhite ha scritto:A quanto pare il cosmique è chiuso...
A questo punto vi devo nuovamente rompere le balle, dato che non sono mai stato in zona:
-ci sono problemi nel bivaccare con le tende alla base delle vie, p.es. vicino all'attacco della cherè? Ho sentito che in alcune zone del Monte Bianco sia "proibito". Inoltre ci terrei a ritrovare tenda e sacco al ritorno da una via, sapete se c'è pericolo di "fregature"?
-il locale invernale del Cosmiques fa veramente così schifo? Non sono molto complicato, ma ho visto alcune foto del Vallot![]()
...
Grazie a todos!!!!
Allora, il bivacco in tenda al Col du Midì oppure nel piano sotto al "Gabarrou/Albinoni", tanto per intenderci, è assolutamente tollerato e nessuno si è mai sognato di venirci a spaccare le OO. A maggior ragione in questo periodo di chiusura dei rifugi! Fregare tenda e materiale lassù? Mai sentito che sia accaduto prima, sarebbe sorprendente! Sotto il Grand Capucin ho già fatto 5 camps di più notti e non è mai sparito nulla. Altre due volte in tenda al Col du Midì, proprio in faccia al Refuge Cosmiques, salendo tra l'altro il Bianco per i 3 Monts, quindi via per parecchie ore, e anche qui problemi: zero.
Comunque l'Abrì Simond (invernale Cosmiques) non è conciata così da schifo come la Vallot.
schen
da schen » gio ott 27, 2005 13:03 pm
da mtnwhite » gio ott 27, 2005 13:16 pm
da dademaz » gio ott 27, 2005 14:00 pm
mtnwhite ha scritto:Ho visto anche la tua bella fotodella cherè, e sinceramente mi è un po' passata la voglia di farla...
Thanks!!!!!
da mtnwhite » gio ott 27, 2005 14:09 pm
dademaz ha scritto:mtnwhite ha scritto:Ho visto anche la tua bella fotodella cherè, e sinceramente mi è un po' passata la voglia di farla...
Thanks!!!!!
di norma la cherè si affolla con l'arrivo della prima funivia....quindi se pernotti su e parti relativamente presto non dovresti aver problemi di affollamento in salita....certo che se poi scendi in doppia li saluti tutti! quindi sei hai voglia e fiato vai fino in cima (e anche lì di certo non trovi la coda....quasi tutte le cordate scendono in doppia)
da mrt 88 » gio ott 27, 2005 14:18 pm
dademaz ha scritto:mtnwhite ha scritto:Ho visto anche la tua bella fotodella cherè, e sinceramente mi è un po' passata la voglia di farla...
Thanks!!!!!
di norma la cherè si affolla con l'arrivo della prima funivia....quindi se pernotti su e parti relativamente presto non dovresti aver problemi di affollamento in salita....certo che se poi scendi in doppia li saluti tutti! quindi sei hai voglia e fiato vai fino in cima (e anche lì di certo non trovi la coda....quasi tutte le cordate scendono in doppia)
da dademaz » gio ott 27, 2005 14:24 pm
mrt 88 ha scritto:dademaz ha scritto:mtnwhite ha scritto:Ho visto anche la tua bella fotodella cherè, e sinceramente mi è un po' passata la voglia di farla...
Thanks!!!!!
di norma la cherè si affolla con l'arrivo della prima funivia....quindi se pernotti su e parti relativamente presto non dovresti aver problemi di affollamento in salita....certo che se poi scendi in doppia li saluti tutti! quindi sei hai voglia e fiato vai fino in cima (e anche lì di certo non trovi la coda....quasi tutte le cordate scendono in doppia)
ma dalla cima della cherè alla cima del triangle quanto ci vuole? il problema sono poi le placche ventate che bisogna attraversare per andare a raggiungere la normale del tacul...
da mtnwhite » gio ott 27, 2005 14:25 pm
mrt 88 ha scritto:dademaz ha scritto:mtnwhite ha scritto:Ho visto anche la tua bella fotodella cherè, e sinceramente mi è un po' passata la voglia di farla...
Thanks!!!!!
di norma la cherè si affolla con l'arrivo della prima funivia....quindi se pernotti su e parti relativamente presto non dovresti aver problemi di affollamento in salita....certo che se poi scendi in doppia li saluti tutti! quindi sei hai voglia e fiato vai fino in cima (e anche lì di certo non trovi la coda....quasi tutte le cordate scendono in doppia)
ma dalla cima della cherè alla cima del triangle quanto ci vuole? il problema sono poi le placche ventate che bisogna attraversare per andare a raggiungere la normale del tacul...
da mrt 88 » gio ott 27, 2005 14:27 pm
dademaz ha scritto:mrt 88 ha scritto:dademaz ha scritto:mtnwhite ha scritto:Ho visto anche la tua bella fotodella cherè, e sinceramente mi è un po' passata la voglia di farla...
Thanks!!!!!
di norma la cherè si affolla con l'arrivo della prima funivia....quindi se pernotti su e parti relativamente presto non dovresti aver problemi di affollamento in salita....certo che se poi scendi in doppia li saluti tutti! quindi sei hai voglia e fiato vai fino in cima (e anche lì di certo non trovi la coda....quasi tutte le cordate scendono in doppia)
ma dalla cima della cherè alla cima del triangle quanto ci vuole? il problema sono poi le placche ventate che bisogna attraversare per andare a raggiungere la normale del tacul...
bhe dipende dalla tua gamba![]()
e poi le placche ventate mica sono sempre ventate!![]()
claro che i consigli elargiti x salite di questo tipo devono sempre confrontarsi con: condizioni permettendo!!!!!
Davide
da schen » gio ott 27, 2005 17:10 pm
mtnwhite ha scritto:mrt 88 ha scritto:dademaz ha scritto:mtnwhite ha scritto:Ho visto anche la tua bella fotodella cherè, e sinceramente mi è un po' passata la voglia di farla...
Thanks!!!!!
di norma la cherè si affolla con l'arrivo della prima funivia....quindi se pernotti su e parti relativamente presto non dovresti aver problemi di affollamento in salita....certo che se poi scendi in doppia li saluti tutti! quindi sei hai voglia e fiato vai fino in cima (e anche lì di certo non trovi la coda....quasi tutte le cordate scendono in doppia)
ma dalla cima della cherè alla cima del triangle quanto ci vuole? il problema sono poi le placche ventate che bisogna attraversare per andare a raggiungere la normale del tacul...
Da quello che ho potuto documentarmi sono ancora 5 tiri di misto facile (penso III / 60° o qualcosa di silmile) fino alla cima del triangle e poi 2h di cresta per la cima del tacul.
Però lascio la parola a chi ci è già stato...
da dademaz » gio ott 27, 2005 17:24 pm
schen ha scritto:mtnwhite ha scritto:mrt 88 ha scritto:dademaz ha scritto:mtnwhite ha scritto:Ho visto anche la tua bella fotodella cherè, e sinceramente mi è un po' passata la voglia di farla...
Thanks!!!!!
di norma la cherè si affolla con l'arrivo della prima funivia....quindi se pernotti su e parti relativamente presto non dovresti aver problemi di affollamento in salita....certo che se poi scendi in doppia li saluti tutti! quindi sei hai voglia e fiato vai fino in cima (e anche lì di certo non trovi la coda....quasi tutte le cordate scendono in doppia)
ma dalla cima della cherè alla cima del triangle quanto ci vuole? il problema sono poi le placche ventate che bisogna attraversare per andare a raggiungere la normale del tacul...
Da quello che ho potuto documentarmi sono ancora 5 tiri di misto facile (penso III / 60° o qualcosa di silmile) fino alla cima del triangle e poi 2h di cresta per la cima del tacul.
Però lascio la parola a chi ci è già stato...
concordo con Dademaz sul fatto che se attacchi la Cherè alle 11 non trovi quasi più nessuno. Però poi è forse un po' tardi per salire fino in vetta al Tacul, scendere per la normale e riuscire anche a prendere l'ultima funivia per tornare a Cham. In questo caso direi che è meglio la discesa in doppia.
Comunque ci sono diverse "varianti" divertenti: 1) se riesci ad attaccare presto, esci senz'altro in cima perchè è facile ma bellissimo e completi la salita con la cima di un bel 4000. Non farti tentare (imho) dal traverso dalla cima del triangle o poco sotto per raggiungere a destra il pendio della normale perchè è uno schifo e oltretutto sotto il tiro di pietre instabili prima e seracchi poi.. 2) se decidi di andare quando la Mer de Glace è in condizioni sciistiche, raggiungi l'attacco in sci, molli tutto alla base, sali la Cherè, scendi in doppia e poi giù per la Vallée Blanche fino a Cham. Una figata! 3) se poi vedi che alla Cherè c'è il mondo, scegli la Contamine-Grisolle o la Contamine-Negri che sono a sx della Cherè, magari meno tecniche (sebbene la Cherè sia comunque facile) ma splendide alternative che escono proprio in cima al triangle. La C-Grisolle è più mistosa, la C-Negri è più ghiaccio.
Ciao!
schen
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.