Cominciamo con le picche?

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Cominciamo con le picche?

Messaggioda Gian » ven ott 21, 2005 8:39 am

é ora di cominciare a scaldare le becche per delle belle pompate di dry tooling che ne dite?
Gian
 
Messaggi: 311
Images: 1
Iscritto il: ven gen 23, 2004 12:38 pm

Re: Cominciamo con le picche?

Messaggioda mamo » ven ott 21, 2005 9:43 am

Gian ha scritto:é ora di cominciare a scaldare le becche per delle belle pompate di dry tooling che ne dite?


Ma non si dice drai tulling :?:
8O :lol: :wink:
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Re: Cominciamo con le picche?

Messaggioda vito » ven ott 21, 2005 10:22 am

mamo ha scritto:
Gian ha scritto:é ora di cominciare a scaldare le becche per delle belle pompate di dry tooling che ne dite?


Ma non si dice drai tulling :?:
8O :lol: :wink:
ciao mamo
no: drai tolling
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Re: Cominciamo con le picche?

Messaggioda mamo » ven ott 21, 2005 11:02 am

vito ha scritto:
mamo ha scritto:
Gian ha scritto:é ora di cominciare a scaldare le becche per delle belle pompate di dry tooling che ne dite?


Ma non si dice drai tulling :?:
8O :lol: :wink:
ciao mamo
no: drai tolling


Io di solito il drai tolling lo faccio in falesia su gradi superiori al 9a ; e inoltre mi piace assai il Martini drai .
8) :lol: :roll:
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Re: Cominciamo con le picche?

Messaggioda steazzali » ven ott 21, 2005 13:20 pm

Gian ha scritto:é ora di cominciare a scaldare le becche per delle belle pompate di dry tooling che ne dite?


ciao gian mi sa che Domenica a Nago ci siamo sbagliati di poco.
mi han detto che c'eri anche tu, ma siccome di persona non ci conosciamo è difficile salutarsi se ci si incontra in falesia. :wink:

comunque se hai visto 3 che nel' unica fessura di nago stavano cercando di arrivare in catena con un legno lungo 2 metri con nastrato un rinvio 8O ...beh ....eravamo noi :oops:
giuro era anni che non lo facevo.
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Re: Cominciamo con le picche?

Messaggioda Elena M » ven ott 21, 2005 13:47 pm

steazzali ha scritto:comunque se hai visto 3 che nel' unica fessura di nago stavano cercando di arrivare in catena con un legno lungo 2 metri con nastrato un rinvio 8O ...beh ....eravamo noi :oops:
giuro era anni che non lo facevo.


fantastico :lol: :lol: :lol:
8)
Elena M
 
Messaggi: 15
Iscritto il: gio mar 03, 2005 15:26 pm

Messaggioda Gian » ven ott 21, 2005 15:28 pm

:P Ciao Ste,allora come stai?
c***o mi spiace che non ci siamo visti,ma a che ora eri a Nago,perchè siamo prima andati verso il pilastroi afgano e dopo lauta merenda al caffe trentino siamo andati in preda a post pranzo a spellare le ultime pellicine al sole.Allora pronto con i ferri nuovi?
Gian
 
Messaggi: 311
Images: 1
Iscritto il: ven gen 23, 2004 12:38 pm

Messaggioda steazzali » ven ott 21, 2005 16:10 pm

Gian ha scritto::P Ciao Ste,allora come stai?
c***o mi spiace che non ci siamo visti,ma a che ora eri a Nago,perchè siamo prima andati verso il pilastroi afgano e dopo lauta merenda al caffe trentino siamo andati in preda a post pranzo a spellare le ultime pellicine al sole.Allora pronto con i ferri nuovi?

noi (io almeno) ci siamo spaccati le braccia sabato nel tardo pomeriggio a verona nella palestrina x il dry t.
domenica abbiamo fatto le stesse cose ma in tempi diversi :wink: verso le 16 siamo andati al caffè trentino.
ma quanta gente c'era a nago?? tra l'altro abbiamo avuto la lungimirante idea di andarci pur sapendo che c'era un corso del cai mantova :idea:
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda giannimiao » ven ott 21, 2005 17:01 pm

steazzali ha scritto:ma quanta gente c'era a nago?? tra l'altro abbiamo avuto la lungimirante idea di andarci pur sapendo che c'era un corso del cai mantova :idea:


noi eravamo in una nuova falesietta verso Fraveggio... ed eravamo quasi soli!!
:twisted: :twisted:
Ciao!
Piergiovanni
Avatar utente
giannimiao
 
Messaggi: 1614
Images: 7
Iscritto il: ven set 13, 2002 17:17 pm
Località: Modena (ma sui monti, mica piansàn)

Re: Cominciamo con le picche?

Messaggioda ROBICE » ven ott 21, 2005 17:34 pm

vito ha scritto:
mamo ha scritto:
Gian ha scritto:é ora di cominciare a scaldare le becche per delle belle pompate di dry tooling che ne dite?


Ma non si dice drai tulling :?:
8O :lol: :wink:
ciao mamo
no: drai tolling


ma non era DRAY CULYNG! :P
ROBICE
 
Messaggi: 70
Iscritto il: ven ago 26, 2005 9:41 am
Località: varie per lavoro

Re: Cominciamo con le picche?

Messaggioda mamo » ven ott 21, 2005 17:55 pm

ROBICE ha scritto:
vito ha scritto:
mamo ha scritto:
Gian ha scritto:é ora di cominciare a scaldare le becche per delle belle pompate di dry tooling che ne dite?


Ma non si dice drai tulling :?:
8O :lol: :wink:
ciao mamo
no: drai tolling


ma non era DRAY CULYNG! :P


... è quello che fanno le drag queen :?:
8O 8) :lol:
Immagine
Uno sport da uomini duri ... opsss
:lol: 8) :D
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Re: Cominciamo con le picche?

Messaggioda Gian » ven ott 21, 2005 18:08 pm

mamo ha scritto:
ROBICE ha scritto:
vito ha scritto:
mamo ha scritto:
Gian ha scritto:é ora di cominciare a scaldare le becche per delle belle pompate di dry tooling che ne dite?


Ma non si dice drai tulling :?:
8O :lol: :wink:
ciao mamo
no: drai tolling


ma non era DRAY CULYNG! :P


... è quello che fanno le drag queen :?:
8O 8) :lol:
Immagine
Uno sport da uomini duri ... opsss
:lol: 8) :D
ciao mamo

Provare per credere a scalare in strapiombo con le picche,gran sport e gran fadia :twisted:
Gian
 
Messaggi: 311
Images: 1
Iscritto il: ven gen 23, 2004 12:38 pm

Messaggioda Gian » ven ott 21, 2005 18:17 pm

steazzali ha scritto:
Gian ha scritto::P Ciao Ste,allora come stai?
c***o mi spiace che non ci siamo visti,ma a che ora eri a Nago,perchè siamo prima andati verso il pilastroi afgano e dopo lauta merenda al caffe trentino siamo andati in preda a post pranzo a spellare le ultime pellicine al sole.Allora pronto con i ferri nuovi?

noi (io almeno) ci siamo spaccati le braccia sabato nel tardo pomeriggio a verona nella palestrina x il dry t.
domenica abbiamo fatto le stesse cose ma in tempi diversi :wink: verso le 16 siamo andati al caffè trentino.
ma quanta gente c'era a nago?? tra l'altro abbiamo avuto la lungimirante idea di andarci pur sapendo che c'era un corso del cai mantova :idea:

Ma ti dirò che non abbiamo trovato gran gente forse perchè siamo andati su tardi e poi con la flemma che avevamo intorno dopo mangiato pien le scatole a fare un 7a.Questo inverno vieni a fare qualche gara con il matto se non si mette a correre anche con le bici oltre che con le macchine?
Gian
 
Messaggi: 311
Images: 1
Iscritto il: ven gen 23, 2004 12:38 pm

Re: Cominciamo con le picche?

Messaggioda mamo » ven ott 21, 2005 18:27 pm

Gian ha scritto:
mamo ha scritto:
ROBICE ha scritto:
vito ha scritto:
mamo ha scritto:
Gian ha scritto:é ora di cominciare a scaldare le becche per delle belle pompate di dry tooling che ne dite?


Ma non si dice drai tulling :?:
8O :lol: :wink:
ciao mamo
no: drai tolling


ma non era DRAY CULYNG! :P


... è quello che fanno le drag queen :?:
8O 8) :lol:
Immagine
Uno sport da uomini duri ... opsss
:lol: 8) :D
ciao mamo

Provare per credere a scalare in strapiombo con le picche,gran sport e gran fadia :twisted:


Ma il senso di questo sport ???
Fare fatica e mortificare i qudricipiti per il sadico gusto di sentire dolore ??? 8O :lol: :?
Scusate , ma davvero non lo capisco 'sto modo di scalare , sarà che sono un vecchietto ... :?:
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Re: Cominciamo con le picche?

Messaggioda steazzali » sab ott 22, 2005 8:40 am

mamo ha scritto:
Gian ha scritto:
mamo ha scritto:
ROBICE ha scritto:
vito ha scritto:
mamo ha scritto:
Gian ha scritto:é ora di cominciare a scaldare le becche per delle belle pompate di dry tooling che ne dite?


Ma non si dice drai tulling :?:
8O :lol: :wink:
ciao mamo
no: drai tolling


ma non era DRAY CULYNG! :P


... è quello che fanno le drag queen :?:
8O 8) :lol:
Immagine
Uno sport da uomini duri ... opsss
:lol: 8) :D
ciao mamo

Provare per credere a scalare in strapiombo con le picche,gran sport e gran fadia :twisted:


Ma il senso di questo sport ???
Fare fatica e mortificare i qudricipiti per il sadico gusto di sentire dolore ??? 8O :lol: :?
Scusate , ma davvero non lo capisco 'sto modo di scalare , sarà che sono un vecchietto ... :?:
ciao mamo


è in assoluto il metodo migliore per mettera a punto una picca.
è in assoluto il metodo meno pericoloso di arrampicare con le picche.
è abbastanza divertente e molto allenante.
si presta benissimo alle polemiche :wink:
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Re: Cominciamo con le picche?

Messaggioda Gian » sab ott 22, 2005 8:44 am

steazzali ha scritto:
mamo ha scritto:
Gian ha scritto:
mamo ha scritto:
ROBICE ha scritto:
vito ha scritto:
mamo ha scritto:
Gian ha scritto:é ora di cominciare a scaldare le becche per delle belle pompate di dry tooling che ne dite?


Ma non si dice drai tulling :?:
8O :lol: :wink:
ciao mamo
no: drai tolling


ma non era DRAY CULYNG! :P


... è quello che fanno le drag queen :?:
8O 8) :lol:
Immagine
Uno sport da uomini duri ... opsss
:lol: 8) :D
ciao mamo

Provare per credere a scalare in strapiombo con le picche,gran sport e gran fadia :twisted:


Ma il senso di questo sport ???
Fare fatica e mortificare i qudricipiti per il sadico gusto di sentire dolore ??? 8O :lol: :?
Scusate , ma davvero non lo capisco 'sto modo di scalare , sarà che sono un vecchietto ... :?:
ciao mamo


è in assoluto il metodo migliore per mettera a punto una picca.
è in assoluto il metodo meno pericoloso di arrampicare con le picche.
è abbastanza divertente e molto allenante.
si presta benissimo alle polemiche :wink:

E tra l'altro mortifica i muscoli di quelli che muscoli non ne hanno,ropeto provare per credere :twisted:
Gian
 
Messaggi: 311
Images: 1
Iscritto il: ven gen 23, 2004 12:38 pm

Re: Cominciamo con le picche?

Messaggioda dags1972 » sab ott 22, 2005 19:46 pm

steazzali ha scritto:
mamo ha scritto:
Gian ha scritto:
mamo ha scritto:
ROBICE ha scritto:
vito ha scritto:
mamo ha scritto:
Gian ha scritto:é ora di cominciare a scaldare le becche per delle belle pompate di dry tooling che ne dite?


Ma non si dice drai tulling :?:
8O :lol: :wink:
ciao mamo
no: drai tolling


ma non era DRAY CULYNG! :P


... è quello che fanno le drag queen :?:
8O 8) :lol:
Immagine
Uno sport da uomini duri ... opsss
:lol: 8) :D
ciao mamo

Provare per credere a scalare in strapiombo con le picche,gran sport e gran fadia :twisted:


Ma il senso di questo sport ???
Fare fatica e mortificare i qudricipiti per il sadico gusto di sentire dolore ??? 8O :lol: :?
Scusate , ma davvero non lo capisco 'sto modo di scalare , sarà che sono un vecchietto ... :?:
ciao mamo


è in assoluto il metodo migliore per mettera a punto una picca.
è in assoluto il metodo meno pericoloso di arrampicare con le picche.
è abbastanza divertente e molto allenante.
si presta benissimo alle polemiche :wink:


ma allora lo si fa sto raduno dry tooling a traversella?
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda Gian » lun ott 24, 2005 20:05 pm

ci sono delle falesia attrezzate solo per il dry tooling un pò dovunque non serve andare sulle falesie per il free climbing perchè si rischia di spaccare le prese con le picche
Gian
 
Messaggi: 311
Images: 1
Iscritto il: ven gen 23, 2004 12:38 pm

Messaggioda Sbambi » lun ott 24, 2005 20:59 pm

Gian ha scritto:ci sono delle falesia attrezzate solo per il dry tooling un pò dovunque


Tipo? :oops:

Gian ha scritto:non serve andare sulle falesie per il free climbing perchè si rischia di spaccare le prese con le picche


Concordo! :wink:
In montagna per passione, non per collezione!
DWOP Member www.dwop.org
Avatar utente
Sbambi
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mer giu 01, 2005 15:03 pm
Località: Bergamo - Biella - Trieste...

Re: Cominciamo con le picche?

Messaggioda Redpoint » mar ott 25, 2005 12:52 pm

Gian ha scritto:é ora di cominciare a scaldare le becche per delle belle pompate di dry tooling che ne dite?
Cominciato domenica... :D :D :wink:
Immagine
Immagine
Ma urmài sun chè... in mèzz al tempuraal
tuìvess föe di bàll che a me me piaas inscè...
(DvdS)

I can still feel you
even so far away
I think different.
Red.
Avatar utente
Redpoint
 
Messaggi: 2792
Images: 70
Iscritto il: dom mag 05, 2002 11:24 am
Località: Sotto un cielo stellato a guardare la Luna..

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.