da STE26COMO » ven ott 21, 2005 9:07 am
da Luca A. » ven ott 21, 2005 9:27 am
STE26COMO ha scritto:Ma avete visto i costi attuali per un set da ferrata......?????????????
Direi improponibile per chiunque volesse iniziare........varia dai 60 ai 120 euri!!!!!!!!!!!!....io ne ho uno della Kong acquistato 3 anni fa e l'avevo pagato ?25 oggi identico unica modifica nei moschettoni (ne hanno inventato un tipo senza ghiera da girare ma con una piccola leva da schiacciare) costa la bellezza di 60/70 ? a seconda del negozio ma vi pare che in 3 anni sia piu che raddoppiato....??????????...per non parlare di caschi e imbrago...........?????????...direi che se qualcuno vuole provare gli conviene noleggiare tutto farsi spiegare bene come funziona...e poi se gli piace acquistare......
MI RACCOMANDO ANCHE SE SI DICE CHE BASTA UN MOSCHETTONE ATTACCATO ALLA CORDA D'ACCIAIO DELLA FERRATA IO NE ATTACCO SEMPRE DUE....ANCHE PERCHE NON E' RARO SENTIRE GENTE CHE SI AMMAZZA FACENDO VOLI DI DECINE DI METRI IN FERRATA E SECONDO ME SOLO PERCHE PER ESSERE PIU VELOCI UTILIZZANO SOLO UN MOSCHETTONE DEI DUE IN DOTAZIONE A UN NORMALE SET......
RAGAZZI RIFLETTETE LE VIE FERRATE SONO MOLTO PERICOLOSE....SECONDO ME MOLTO PIU CHE ARRAMPICARE CON LA CORDA....INFATTI LE CADUTE SONO MOLTO PIU IMPATTANTI ANCHE SE SI USA TUTTO IL MATERIALE APPOSTO......
PERSONALMENTE HO FATTO TUTTE LE FERRATE DEL LECCHESE COMPRESA LA GAMMA 2 E NE HO VISTA DI GENTE CHE NON SAPEVA COME COMPORTARSI.....
FORSE SONO USCITO UN PO FUORI TEMA COMUNQUE FA NULLA.........
da STE26COMO » ven ott 21, 2005 9:47 am
da STE26COMO » ven ott 21, 2005 9:51 am
da dieffe » ven ott 21, 2005 9:57 am
STE26COMO ha scritto:Ma avete visto i costi attuali per un set da ferrata......?????????????
Direi improponibile per chiunque volesse iniziare........varia dai 60 ai 120 euri!!!!!!!!!!!!
da Luca A. » ven ott 21, 2005 10:11 am
STE26COMO ha scritto:TI RICORDO CHE SULLO SCARPONE RIVISTA DEL CAI E COMPARSO UN ARTICOLO DOVE PROPRIO PROPONEVA I VARI TIPI DI SET DA FERRATA......E RICORDAVA CHE ANCHE LORO DVO ESSERE OMOLOGATI AUII......E UNO COSTRUITO DA SE NON LO E' QUIDI A TE LE CONCLUSIONI..........
E POI CHE SPENDI 1/4 A FARSELO DA SE NON NE SONO TANTO CONVINTO VISTO CHE GIA I SOLI DUE MOSCHETTONI DA FERRATA COSTANO AMPIAMENTE OLTRE I 20 ?, POI AGGIUNGERE IL DISSIPATORE E ALMENO 4 MT. DI CORDA DELL'11..QUINDI .........COMUNQUE IO SE PORTASSI AMICI A FARE FERRATE NON GLI PRESTEREI NULLA DEL MIO MATERIALE PERCHE SE DOVESSE SUCCEDERE QUALCOSA IL DIRETTO RESPONSABILE E' IL PROPRIETARIO DEL MATERIALE.......
BISOGNA SICURAMENTE RIFLETTERE..........
TORNANDO AI PREZZI SONO DIVENTATI...IMPROPONIBILI......SU QUALSIASI MATERIALE ALPINISTICO......CI VUOLE UN MUTUO PER ANDARE IN MONTAGNA.....
da STE26COMO » ven ott 21, 2005 10:17 am
da STE26COMO » ven ott 21, 2005 10:19 am
da Luca A. » ven ott 21, 2005 11:09 am
STE26COMO ha scritto:il dissipatore da solo e omologato.......poi se porto la morosa ...almeno la mia a tutta la sua attrezzatura.....e quindi il problema è risolto.....
Di certu se tu usi un set costruita da te ti fidi ma io non mi fiderei mai di usarne uno costruito da un altro su di me........
una semplice domanda come fissi il set...all'imbrago...spero non direttamente con il moschettone come fanno centinaia di persone.....su tutte le ferrate.......io personalmente uso un anello di fettutta cucito e collegato sia all'imbrago che al dissipatore con dei nodi strozzati....direi ottimo, veloce e sicuro...
da STE26COMO » ven ott 21, 2005 11:58 am
da Luca A. » ven ott 21, 2005 12:13 pm
STE26COMO ha scritto:Anch'io all'inizio collega il set utilizzando la corda stessa....ma ora con questo sistema è tutto piu veloce e semplice......buone escurdioni stefano
da Davide1980 » ven ott 21, 2005 14:43 pm
da Luca A. » ven ott 21, 2005 15:24 pm
Davide1980 ha scritto:Ottimo scambio di opinioni ragazzi sebrava di essere in un programma di Vespa,
da STE26COMO » ven ott 21, 2005 15:28 pm
da kattufink » ven ott 21, 2005 15:58 pm
da STE26COMO » ven ott 21, 2005 16:09 pm
da LupoGeneroso » ven ott 21, 2005 20:40 pm
da Luca A. » sab ott 22, 2005 10:54 am
LupoGeneroso ha scritto:Io non mi sono mai fatto venire in mente di comprare un set da ferrata...
uno perche' farselo non e' affatto complicato, due perche' nei set, quando devi cambiare la corda, tocca cambiare tutto (se non vuoi fartelo autocostruito..), mentre se e' autocorstruito, cambi solo le corde...
Per la corda, comunque, siamo ben oltre sui 5m; dato che devi avere:mezzo metro per attaccare il tutto all'imbrago con savoia inseguito; un metro e mezzo (ma poi dipende dal dissipatore che usi..) dentro e oltre il dissipatore; 75 (anche se qui va' a gusti..) per le due corde, piu' altri 75 cm per collegarle tra di loro e ai moschettoni sempre per le due corde; siamo sui 5 metri.... una da 3,5 e una da 1,5..
Comunque, sono anche io dell'idea che i prezzi dei set da verrata, oggi giorno, sono un furto.... anche se, ripeto, non e' affatto obbligatorio comprarlo, dato che chiunque abbia un minimo di esperienza con l'arrampicata, se non proprio con l'alpinismo, ha le conoscenze e le tecniche per costruirselo....
E quelli che non arrampicano, tutti a casa, che poi si fanno la bua se no!!!!!!!![]()
da LupoGeneroso » sab ott 22, 2005 11:19 am
Luca A. ha scritto:P.S.: "savoia inseguito"(???) = "otto infilato"?[/color]
da Davide1980 » sab ott 22, 2005 14:25 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.