PETZL MYO 5 oppure MYO BELT 5

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

PETZL MYO 5 oppure MYO BELT 5

Messaggioda corel » mer ott 19, 2005 11:54 am

devo acquistare una torcia frontale per quest' inverno.

sono arrivato a scegliere tra questi due modelli (che in realtà sono uguali ma hanno una piccola differenza)

1. MYO 5

Immagine


2. MYO BELT 5

Questa ha la possibilità di mettere le pile dentro alla giacca, così da non diventare fredde e finire prima.

Immagine

Avete qualche esperienza in merito, dunque qualche consiglio?
...ri-citando un antico papa che disse "certo che questa favoletta del cristo ci ha fatto guadagnare una vagonata di soldi...."
Avatar utente
corel
 
Messaggi: 531
Images: 14
Iscritto il: gio mar 03, 2005 17:33 pm
Località: Provincia BZ

Messaggioda ghizlo » mer ott 19, 2005 18:42 pm

Dipende dall'uso che ne devi fare!

Penso che il Myo belt sia scomodo per utilizzi in montagna, la sacca porta batterie dove la metti? In tasca? Nello zaino?
Io ho un modello simile alla Myo 5 (la zoom) e mi trovo bene: leggera sulla testa e ben regolabile.

Ultimamente sono uscite, sempre della Petzl, la Myo Xp e La Myo lite 3; più leggere e senza elastico centrale.

8)
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda clod » mer ott 19, 2005 19:49 pm

Tengo la myo 5 e va che è un piacere. Le pile durano parecchio.

O forse sono io che le ho usate poco :roll: :lol:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda corel » gio ott 20, 2005 8:53 am

ghizlo ha scritto:Dipende dall'uso che ne devi fare!

Penso che il Myo belt sia scomodo per utilizzi in montagna, la sacca porta batterie dove la metti? In tasca? Nello zaino?
Io ho un modello simile alla Myo 5 (la zoom) e mi trovo bene: leggera sulla testa e ben regolabile.

Ultimamente sono uscite, sempre della Petzl, la Myo Xp e La Myo lite 3; più leggere e senza elastico centrale.

8)


per la sacca credevo fosse abbastanza comodo tenerla nella tasca interna, per tenere le batterie al caldo,

tenerle sulla testa, non so, non vorrei che finissero subito

guarderò anche gli altri modelli
...ri-citando un antico papa che disse "certo che questa favoletta del cristo ci ha fatto guadagnare una vagonata di soldi...."
Avatar utente
corel
 
Messaggi: 531
Images: 14
Iscritto il: gio mar 03, 2005 17:33 pm
Località: Provincia BZ

Messaggioda corel » gio ott 20, 2005 9:19 am

la MYO XP sembra abbastanza interessante, ma ti chiedo se ha un fascio abbastanza lungo, insomma a me interessano anche una cosa come 50 metri almeno.

sulle istruzioni c'è scritto che illumina anche più di 50 metri, ma si riescono a vedere bene gli oggetti a tale distanza, insomma, si può paragonare ad un fascio di una torcia alogena???
...ri-citando un antico papa che disse "certo che questa favoletta del cristo ci ha fatto guadagnare una vagonata di soldi...."
Avatar utente
corel
 
Messaggi: 531
Images: 14
Iscritto il: gio mar 03, 2005 17:33 pm
Località: Provincia BZ

Messaggioda Zio Vare » gio ott 20, 2005 9:42 am

Io rimarrei sul classico modello con le pile sulla capoccia. Quando utilizzo la pila in tenda, in rifugio, per leggere etc. ti trovi poi sempre il portapile che non sai dove mettere. E' vero che sarà un pelo più pesante ma a nessuno è mai venuta l'emicrania per aver portato una zoom sulla testa.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda corel » gio ott 20, 2005 10:01 am

Zio Vare ha scritto:Io rimarrei sul classico modello con le pile sulla capoccia. Quando utilizzo la pila in tenda, in rifugio, per leggere etc. ti trovi poi sempre il portapile che non sai dove mettere. E' vero che sarà un pelo più pesante ma a nessuno è mai venuta l'emicrania per aver portato una zoom sulla testa.


mi avete convinto, vada per il modello con pile in testa,

ma lo stesso non so scegliere ...

se qualcuno ha info su questa:

Immagine
...ri-citando un antico papa che disse "certo che questa favoletta del cristo ci ha fatto guadagnare una vagonata di soldi...."
Avatar utente
corel
 
Messaggi: 531
Images: 14
Iscritto il: gio mar 03, 2005 17:33 pm
Località: Provincia BZ

Messaggioda orsopigro » gio ott 20, 2005 10:11 am

dico la mia ben sapendo che crerò più di un disappunto...
io di lampade ne ho 2 ... una ferrino da circa 15 ? dotata di due lampadine una alogena e una no (più o meno luce più o meno consumo di batteria)che costa davvero poco ma funziona molto bene visto il rapporto qualità prezzo. (tuttalpiù ci cambi gli elastici) e dopo ho una tikka petzl...che trovo ineguagliabile per la tenda,i rifugi,....con una durta batterie pressoche infinita...certo per camminare nella notte è un pò poco ma ci si abitua.... così uno ha la lampadina leggera e la lampada più performante con il grosso vantaggio di aver 2 sorgenti luminose separate che a volte risolvono molti problemi...ora che uscita la tikka plus...prendei quella...
orsopigro
 
Messaggi: 182
Iscritto il: mar dic 14, 2004 20:39 pm

Messaggioda KAZAN1975 » gio ott 20, 2005 10:27 am

corel ha scritto:
Zio Vare ha scritto:Io rimarrei sul classico modello con le pile sulla capoccia. Quando utilizzo la pila in tenda, in rifugio, per leggere etc. ti trovi poi sempre il portapile che non sai dove mettere. E' vero che sarà un pelo più pesante ma a nessuno è mai venuta l'emicrania per aver portato una zoom sulla testa.


mi avete convinto, vada per il modello con pile in testa,

ma lo stesso non so scegliere ...

se qualcuno ha info su questa:

Immagine


prova a scaricarti il video della prova in basso a dx su sta paginahttp://www.petzl.com/petzl/LampesProduits?MotRecherche=Quick+Search&Langue=en&Gamme=46&Critere=&News=

a me pare abbastanza indicativo :)
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda corel » gio ott 20, 2005 11:02 am

sto scaricando, ma quanto lenta è la mia connessione, 30 minuti per 11 mb :roll:

x orsopigro:

ti ringrazio del consiglio, forse credo di preferire una 2 in 1, con la testolina che ho dimenticherei di portarle tutt' e due, oppure le perderei in giro :roll:
...ri-citando un antico papa che disse "certo che questa favoletta del cristo ci ha fatto guadagnare una vagonata di soldi...."
Avatar utente
corel
 
Messaggi: 531
Images: 14
Iscritto il: gio mar 03, 2005 17:33 pm
Località: Provincia BZ

Messaggioda KAZAN1975 » gio ott 20, 2005 11:04 am

corel ha scritto:sto scaricando, ma quanto lenta è la mia connessione, 30 minuti per 11 mb :roll:

x orsopigro:

ti ringrazio del consiglio, forse credo di preferire una 2 in 1, con la testolina che ho dimenticherei di portarle tutt' e due, oppure le perderei in giro :roll:

poi sappimi dire :)
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda corel » gio ott 20, 2005 11:38 am

KAZAN1975 ha scritto:
corel ha scritto:sto scaricando, ma quanto lenta è la mia connessione, 30 minuti per 11 mb :roll:

x orsopigro:

ti ringrazio del consiglio, forse credo di preferire una 2 in 1, con la testolina che ho dimenticherei di portarle tutt' e due, oppure le perderei in giro :roll:

poi sappimi dire :)


e si ma ci vuole quicktime, c***o, non ce l'ho e da scaricare sono 33 mb, divento vecchio per scaricarli tutti, ma non si può aprire con qualcos'altro?

o cambiare il formato

ricordo male, o winamp apre i file .mov ?
...ri-citando un antico papa che disse "certo che questa favoletta del cristo ci ha fatto guadagnare una vagonata di soldi...."
Avatar utente
corel
 
Messaggi: 531
Images: 14
Iscritto il: gio mar 03, 2005 17:33 pm
Località: Provincia BZ

Messaggioda KAZAN1975 » gio ott 20, 2005 11:49 am

corel ha scritto:
KAZAN1975 ha scritto:
corel ha scritto:sto scaricando, ma quanto lenta è la mia connessione, 30 minuti per 11 mb :roll:

x orsopigro:

ti ringrazio del consiglio, forse credo di preferire una 2 in 1, con la testolina che ho dimenticherei di portarle tutt' e due, oppure le perderei in giro :roll:

poi sappimi dire :)


e si ma ci vuole quicktime, c***o, non ce l'ho e da scaricare sono 33 mb, divento vecchio per scaricarli tutti, ma non si può aprire con qualcos'altro?

o cambiare il formato

ricordo male, o winamp apre i file .mov ?


l'unica e' provare... ;)
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda orsopigro » gio ott 20, 2005 12:14 pm

allora dovendone prendere una sola..... prenderei la duo con 5 led ...che pesa solamente 50 gr in più...ma è tutta un'altra cosa...io avevo il vecchio modello quello con le due lampadine e mi ci sono sempre trovato un gran bene sia in montagna che in barca durante le regate lunghe che facendo off road impegnativo...ha ceduto solamente quando dimenticandola a terra ci son passato sopra con la macchina....creando una serie infinita di briciole gialle....
orsopigro
 
Messaggi: 182
Iscritto il: mar dic 14, 2004 20:39 pm

Messaggioda maurocon » gio ott 20, 2005 12:24 pm

io non mi affiderei pero solo a una sorgente a led!
Un faretto alogeno (o a incandescenza classica) è comunque utile per illuminare a grande distanza.
Io personalmete uso una frontale a 5 led che farebbe schifo pure ai cinesi (5 euri!!, leggerissima) per la tenda, ecc. Poi ne ho un'altra buona, una Petzl Duo a 8 led + faro alogeno da 100 mt e è pure stagna: pesa tanto, ma è veramente l'unico difetto!
Se l'uso che ne devi fare è solo una lampada di servizio, e non ti serve per una eventuale progressione, questa magari è un po sprecata...
Se sei comunque deciso ad acquistare una lampada a soli led, da un'occhiata alle Silva, tipo L1
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Re: PETZL MYO 5 oppure MYO BELT 5

Messaggioda Roberto » gio ott 20, 2005 12:43 pm

corel ha scritto:devo acquistare una torcia frontale per quest' inverno.

sono arrivato a scegliere tra questi due modelli (che in realtà sono uguali ma hanno una piccola differenza)

1. MYO 5

Immagine


2. MYO BELT 5

Questa ha la possibilità di mettere le pile dentro alla giacca, così da non diventare fredde e finire prima.

Immagine

Avete qualche esperienza in merito, dunque qualche consiglio?
Certi dubbi stravolgono la vita, tolgoni il sonno.... non ti invidio è una decisione difficile e da fare con molta meditazione 8)
E se le prendessi tutte e due? :idea:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: PETZL MYO 5 oppure MYO BELT 5

Messaggioda corel » gio ott 20, 2005 13:11 pm

Roberto ha scritto:
corel ha scritto:devo acquistare una torcia frontale per quest' inverno.

sono arrivato a scegliere tra questi due modelli (che in realtà sono uguali ma hanno una piccola differenza)

1. MYO 5

Immagine


2. MYO BELT 5

Questa ha la possibilità di mettere le pile dentro alla giacca, così da non diventare fredde e finire prima.

Immagine

Avete qualche esperienza in merito, dunque qualche consiglio?
Certi dubbi stravolgono la vita, tolgoni il sonno.... non ti invidio è una decisione difficile e da fare con molta meditazione 8)
E se le prendessi tutte e due? :idea:


tu forse hai soldi da buttare, io no
...ri-citando un antico papa che disse "certo che questa favoletta del cristo ci ha fatto guadagnare una vagonata di soldi...."
Avatar utente
corel
 
Messaggi: 531
Images: 14
Iscritto il: gio mar 03, 2005 17:33 pm
Località: Provincia BZ

Messaggioda Luca A. » gio ott 20, 2005 14:21 pm

Io ho recentemente preso la Myolite 3, ha una doppia sorgente: lampada alogena e triplo led.
Va molto bene, leggerissima ed è sufficiente per la maggio parte delle attività; per camminare su un sentiero in avvicinamento di solito basta e avanza l'illuminazione a led (consumo= irrisorio; durata pile= luuuunga!), quando serve una illuminazione in profondità si passa all'alogena (che "beve" parecchio).
Sinceramente non vedrei la necessità di una Myo 5: penso che 3 led siano sufficienti, se serve la profondità averne 5 non ti cambia la vita perché passi comunque all'alogena.
L'assenza edll'elastico sopra la testa (per la Myolite 3) a me dà un po' fastidio, anche se il tutto è leggerissimo, ho sempre la sensazione che mi scivoli giù; comunque l'elastico superiore è disponibile come opzione.
Per uso alpinistico invece NON ti consiglierei quel nuovo modello con unico potente led, può andar bene per campeggio o altre attività all'aria aperta.
Ciao.
Luca
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda ghizlo » gio ott 20, 2005 14:31 pm

Si tenga conto che una Myo5 con funzionamento a lampada alogena ha una durata della batteria di 4 ore, mentre una Myo belt5 ha una durata maggiore alle 10 ore!

I modelli funzionanti a lampada alogena con batterie nel vano separato hanno sempre la durata delle batterie maggiore rispetto ai modelli con il vano batterie sulla testa!!!

8)
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda mrt 88 » gio ott 20, 2005 15:00 pm

Immagine

non ce n'è....pesa poco, costa poco, va benissimo, la puoi mettere sotto al casco...e fa il suo lavoro più che decentemente.
credo che non esista scelta migliore di questa o comunque di qualcosa di simile
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.