costruzione parete artificiale arrampicata sportiva

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda ram| » dom ott 16, 2005 9:25 am

il berna ha scritto:
ram| ha scritto:no non è truciolare ha un nome che mi dimentico ogni volta ... sono scaglie di legno incollate e pressate ultra resistenti ... lo vendono in pannelli da 2.5x1.25 e qui a roma era la soluzione più economica


si chiama fenolico.... tutti falegnami qui!!! :mrgreen: :mrgreen:
comunque secondo me il fenolico anche se pratico e robusto è veramente un materiale demerda! 8)
meglio il multistrato e i pannelli d'armatura, il fenolico dopo un po' tende a sfaldarsi un po' e se ti pianti una di quelle scaglie in una mano ti passa tutta la voglia di allenarti!
ciao.


hai detto una cazzata, ma ti perdono.
le scaglie sono incollate ad alta pressione. il muro sta su da quattro anni e non se ne è mai staccata una.
ciao r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda passolento » dom ott 16, 2005 10:25 am

se ti può servire, questa è una foto del mio in posizione di riposo.
Sono sei mesi che mi ci appendo ed ancora non è venuto giù.
Nalla mia gallery ci sono altre foto.
Immagine
Immagine
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Messaggioda Donatello » dom ott 16, 2005 20:18 pm

Riguardo all'OSB effettivamente anche il falegname dove mi servo ha decantato le dosi di robustezza ed economicità, però mi ha sconsigliato l'uso interno in quanto le colle con cui viene costruito sono piuttosto tossiche :?

Io sono ancora in fase di perfezionamento del pannello, ma rimango ancora sul :cry: costoso :cry: compensato.

Donat.
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Herman » dom ott 16, 2005 23:30 pm

Donatello ha scritto:però mi ha sconsigliato l'uso interno in quanto le colle con cui viene costruito sono piuttosto tossiche


Io l'ho in garage ma ne faccio solo un uso esterno, tu dove te lo metti?
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Donatello » dom ott 16, 2005 23:34 pm

Herman ha scritto:
Donatello ha scritto:però mi ha sconsigliato l'uso interno in quanto le colle con cui viene costruito sono piuttosto tossiche


Io l'ho in garage ma ne faccio solo un uso esterno, tu dove te lo metti?


In camera da letto... peggio di così...
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Herman » dom ott 16, 2005 23:42 pm

Donatello ha scritto:
Herman ha scritto:
Donatello ha scritto:però mi ha sconsigliato l'uso interno in quanto le colle con cui viene costruito sono piuttosto tossiche


Io l'ho in garage ma ne faccio solo un uso esterno, tu dove te lo metti?


In camera da letto... peggio di così...


Ah Dona', era una battuta sull'suo interno/esterno... ho visto pure le foto del tuo, so dove! :mrgreen:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda cialtrone » dom ott 16, 2005 23:46 pm

Herman ha scritto:
Donatello ha scritto:
Herman ha scritto:
Donatello ha scritto:però mi ha sconsigliato l'uso interno in quanto le colle con cui viene costruito sono piuttosto tossiche


Io l'ho in garage ma ne faccio solo un uso esterno, tu dove te lo metti?


In camera da letto... peggio di così...


Ah Dona', era una battuta sull'suo interno/esterno... ho visto pure le foto del tuo, so dove! :mrgreen:
M E G A R O T F L ! ! :lol:
cialtrone
 

Messaggioda Silvio » dom ott 16, 2005 23:48 pm

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Donatello » lun ott 17, 2005 9:05 am

Herman ha scritto:Ah Dona', era una battuta sull'suo interno/esterno... ho visto pure le foto del tuo, so dove! :mrgreen:


Non avevo colto :oops:

ero in fase di spegnimento pc con un piede sul power...
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda il gambero non piace a me » lun ott 17, 2005 11:42 am

Avatar utente
il gambero non piace a me
 
Messaggi: 151
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: costruzione parete artificiale arrampicata sportiva

Messaggioda latorre » mar ott 18, 2005 10:28 am

oliver ha scritto:Vorrei un consiglio sull'acquisto di pannelli da esterno per costruire a casa una parete artificiale; per le prese non è un problema ma la tipologia di pannelli da utilizzare per esterno e la struttura in ferro che li deve sostenere mi creano qualche problema.Se qualcuno mi può dare un'indicazione o un consiglio è ben accetto in quanto sono in alto mare....allo stesso tempo ho voglia di realizzarla visto lo spazio a disposizione. Grazie in anticipo :)


crei una struttura (impalcatura) con tubi innocenti e morsetti con le varie inclinazione alla quale fissi i pannelli di legno multistrato da 2 cm!
io ho fatto cosi ed è perfetta!!!!
il multistrato lo tratti con 3 mani di flatting cosi lo proteggi dall'acqua, e all'ultima mano getti della sabbia in modo da avere ottimi risultati anche in aderenza!
questo ovviamente se vuoi fare una cosa abbastanza grande!
se invece vuoi un pannellino inclinabile come hanno postato poco sopra...
...niente tubi!!!!!!!!
Immagine
latorre
 
Messaggi: 24
Iscritto il: mer ott 05, 2005 15:05 pm
Località: Near Finale Ligure

Messaggioda LupoGeneroso » mer ott 19, 2005 16:44 pm

Ma qualcuno di voi, sa' se esiste una qualche ditta, nel veneto, che fa' questi lavori?
E se si', puo' dare un recapito, o un link al loro eventuale sito?
Immagine ma perche' l'omino dell'omino bianco e' nero?
Avatar utente
LupoGeneroso
 
Messaggi: 115
Iscritto il: gio set 15, 2005 15:19 pm
Località: Abano Terme (PD)

Messaggioda il berna » mer ott 19, 2005 17:54 pm

LupoGeneroso ha scritto:Ma qualcuno di voi, sa' se esiste una qualche ditta, nel veneto, che fa' questi lavori?
E se si', puo' dare un recapito, o un link al loro eventuale sito?


Vengo a fartelo io se mi paghi materiali vitto alloggio trasferta e una scalata in quel di Arco!!! 8)
sto scherzando.... :D
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda latorre » mer ott 19, 2005 17:58 pm

il berna ha scritto:
LupoGeneroso ha scritto:Ma qualcuno di voi, sa' se esiste una qualche ditta, nel veneto, che fa' questi lavori?
E se si', puo' dare un recapito, o un link al loro eventuale sito?


Vengo a fartelo io se mi paghi materiali vitto alloggio trasferta e una scalata in quel di Arco!!! 8)
sto scherzando.... :D


a pari condizioni pure io vengo a a fartela!!!
Immagine
latorre
 
Messaggi: 24
Iscritto il: mer ott 05, 2005 15:05 pm
Località: Near Finale Ligure

Messaggioda LupoGeneroso » mer ott 19, 2005 20:51 pm

No dai, sono serio, non e' per me, e mi hanno chiesto.. io ho pensato, dato che non arrampico in artificiale (c***o ho la falesia a soli 30 minuti da casa... nel senso che in 30 minuti da quando esco di casa sono gia' in falesia con l'imbrago addosso, le scarpette e il savoia fatto... chi me lo fa' fare di andare in artificiale...), almeno finche' non seguiro' il vostro esempio e mi faro' qualcosina di mio, piccolo e semplice (sul duro non so'... dato che sono sega immane ad arrampicare..), dicevo, ho pensato quindi di girare a voi la domanda, dato anche che e' per un'associazione e quindi non penso si possa fare una roba home made...
Se era per me, invece, piu' o meno qualcosa riuscivo a buttarmi su lo stesso... e prima o poi lo faro' anche, ammesso che mi viene il matto di farmi le prese (pensavo al cemento) dato che a comprarle non ce la faccio (e se anche ce la facessi, piuttosto mi compro altro, almeno per ora..)
Immagine ma perche' l'omino dell'omino bianco e' nero?
Avatar utente
LupoGeneroso
 
Messaggi: 115
Iscritto il: gio set 15, 2005 15:19 pm
Località: Abano Terme (PD)

Messaggioda il berna » gio ott 20, 2005 10:01 am

Quant'è il badjet?
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda Feo » gio ott 20, 2005 10:14 am

il berna ha scritto:Quant'è il badjet?

:lol:
il badjet lo ha conosciuto Paolino Marchiori questo we! :lol:
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda ram| » gio ott 20, 2005 15:03 pm

LupoGeneroso ha scritto:No dai, sono serio, non e' per me, e mi hanno chiesto..


attenzione con il fai da te per le pareti aperte al pubblico. esiste una normativa antiinfortunistica che andrebbe rispettata. se poi, di non voglia, qualcuno fa una cazzata e si fa male sono cazzi per chi l'ha messa in piedi
bellah r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda LupoGeneroso » gio ott 20, 2005 20:16 pm

il berna ha scritto:Quant'è il badjet?

Non ho idea, infatti un recapito di una ditta mi serve anche per darlo al tipo, cosi' si parlano loro, gli spiega cosa vuole che sia fatto e gli rispondono quanto viene a costare...
Poi se qualcuno sa' gia' cosa costa a metro quadro, circa, magari riferisco il tutto...
Immagine ma perche' l'omino dell'omino bianco e' nero?
Avatar utente
LupoGeneroso
 
Messaggi: 115
Iscritto il: gio set 15, 2005 15:19 pm
Località: Abano Terme (PD)

Messaggioda LupoGeneroso » ven ott 21, 2005 19:29 pm

ram| ha scritto:
LupoGeneroso ha scritto:No dai, sono serio, non e' per me, e mi hanno chiesto..


attenzione con il fai da te per le pareti aperte al pubblico. esiste una normativa antiinfortunistica che andrebbe rispettata. se poi, di non voglia, qualcuno fa una cazzata e si fa male sono cazzi per chi l'ha messa in piedi
bellah r


Per quello che il lavoro dev'essere fatto da una ditta... e per quello che mi servirebbe un recapito....
Comunque la parete sarebbe aperta solo agli appartenenti all'associazione, e come tale assicurati... e poi se si fanno male non sono cavoli miei, il mio compito si estingue al mettere in contatto il tipo con una ditta che fa' questi lavori, e ogni tanto fare qualche giretto sulla parete (me l'ha promesso)... comodo se piove e non posso andare a rocca pendice :D
Immagine ma perche' l'omino dell'omino bianco e' nero?
Avatar utente
LupoGeneroso
 
Messaggi: 115
Iscritto il: gio set 15, 2005 15:19 pm
Località: Abano Terme (PD)

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.