Via Oppio-Colnaghi al Pizzo d'Uccello-Apuane

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda massimogi » mar ott 18, 2005 20:43 pm

jungland non la conosco, però la guida del funck (apuane, salite scelte, assai attendibile) la da 6a obbligatorio, 5c,5b,5a,5c,5c,6a,6b+ la successione dei tiri... considerato che è una via del ratti non stento a credere che siano valutazioni che stanno piuttosto strette... vedo però che anche sulla nuova guida di larceri la valuatzione è analoga non so dove tu abbia preso le tue gradazioni... alle torri ti consiglio le due vie alla pala dei fiorentini che ho indicato nel post precedente, due belle creazioni del primo periodo dei fivizzanesi... ti sconsiglio vivamente le altre, quelle nuove ... io ho fatto i figli della lupa alla cattedrale ed ho avuto l'impressione di una via poco logica anche se non brutta, ma chiodata per far vedere quanto si è bravi e forti (salendo con i cliffi... :twisted: ) e sono perfette per prendesi dei begli spaventi...

anyway lascia perdere valutazioni e schizzi delle guide arrampicare in toscana, vecchia e nuova... romanzi di pura fantasia... :roll: 8O :) se hai fatto caso i gradi sulla relazione scritta sono completamente diversi da quelli sullo schizzo che a loro volta spesso hanno poco a che vedere con quello che trovi sulla via... (la stessa jungland è data 6c max nela relazione e 6a max sullo schizzo...) prova poi ad andare sulla sud del pizzo con quei disegni e vedrai che esci sul sagro :P

ciao

max
apuano e polemico
Avatar utente
massimogi
 
Messaggi: 117
Images: 7
Iscritto il: gio mag 19, 2005 9:56 am

Messaggioda nico. » mar ott 18, 2005 22:29 pm

massimogi ha scritto:io ho fatto i figli della lupa alla cattedrale ed ho avuto l'impressione di una via poco logica anche se non brutta, ma chiodata per far vedere quanto si è bravi e forti (salendo con i cliffi... :twisted: ) e sono perfette per prendesi dei begli spaventi...


questa cosa l'ho gia' sentita :roll: :roll:

massimogi ha scritto: prova poi ad andare sulla sud del pizzo con quei disegni e vedrai che esci sul sagro :P


Quoto e straquoto. Non voglio diventare polemico anch'io (che non son nemmeno apuano), ma... non e' certo una guida fatta bene. Tempo fa se n'era parlato in ml di toscoclimb, che e' gestita dallo stesso toni lonobile, che concordava se non sbaglio...

Per elraj71: per le vie sportive(piu' recenti) trovi parecchio su toscoclimb.
Per quel che riguarda il procinto sulla guida trovi la 'copia' di un vecchio depliant del rifugio dei marmi, che non so se sia ancora reperibile.

ciao ciao
nico.
 
Messaggi: 104
Iscritto il: ven apr 23, 2004 11:25 am
Località: TN / PI

Messaggioda elraj71 » mer ott 19, 2005 8:09 am

massimogi ha scritto:dipende cosa intendi con " senza cercare rogne" :P visto che tutto è molto soggettivo come questo thread insegna...
max


Grazie mille per i preziosi consigli: se non sarà uno dei prossimi we, sicuramente prima o poi verrò ad esplorare le Apuane.

Buone salite!
elraj71
 
Messaggi: 42
Images: 3
Iscritto il: gio set 30, 2004 8:49 am

Messaggioda fabri » mer ott 19, 2005 10:09 am

Concordo slle imprecisioni della vecchia guida de Lenzi.....
della nuova non ho visto molto.
La gradazione di Jungland è anche alla base della via, e concorda abbastanza con la gradazione del Funck...
Secondo me la gradazione reale è 5c,5b,5a,5c,6a+,6a,6c
Anche perchè la fessura e talmente stretta che se devi passare all'esterno (per problemi di girovita :D :D (non è il mio caso)) altro che quei gradi :P :P

ps: conosci qualcuno che ha fatto la Oppio in invernale??

Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda cialtrone » mer ott 19, 2005 10:28 am

fabri ha scritto:ps: conosci qualcuno che ha fatto la Oppio in invernale?? Fabri
Io, con il bob :mrgreen:
(chiedo scusa, battutaccia...)
cialtrone
 

Messaggioda fabri » mer ott 19, 2005 12:11 pm

fabri ha scritto:
ps: conosci qualcuno che ha fatto la Oppio in invernale?? Fabri
Io, con il bob
(chiedo scusa, battutaccia...)


La parte nei camini e nel canale......potrebbe anche essere :D :D
Il salto dello zoccolo finale 8O 8O :?: .........ci vorrebbe molta neve fresca dove atterare :wink:

Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda massimogi » mer ott 19, 2005 12:44 pm

Io, con il bob


caxio, allora è bravo sto roberto... :D


ps: conosci qualcuno che ha fatto la Oppio in invernale



no, non conosco nessuno. io ho fatto i primi due tiri poi ho pensato bene di svignarmela. in invernale ho salito i genovesi, ma parecchi anni fa...

ciao

max
Avatar utente
massimogi
 
Messaggi: 117
Images: 7
Iscritto il: gio mag 19, 2005 9:56 am

Messaggioda fabri » mer ott 19, 2005 13:15 pm

massimogi ha scritto:
Io, con il bob


caxio, allora è bravo sto roberto... :D


ps: conosci qualcuno che ha fatto la Oppio in invernale



no, non conosco nessuno. io ho fatto i primi due tiri poi ho pensato bene di svignarmela. in invernale ho salito i genovesi, ma parecchi anni fa...

ciao

max


Salendo quest'estate cercavo di immaginarla in condizioni invernali, che sono la mia passione, ed mi è rimasta la curiosità.
Ancora non ho trovato nessuno che l'ha salita in inverno
Sarebbe un gran bella avventura 8O :D

Anche la via dei genovesi però non è niente male....una delle tipiche vie belle d'inverno ma da stare alla larga d'estate :wink:

Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda lapippa » mer ott 19, 2005 14:37 pm

che io sappia l'ultimo che c'é andato d'inverno 'han portato via in elicottero. sarà stato 4-5 anni fa.
Avatar utente
lapippa
 
Messaggi: 383
Images: 2
Iscritto il: gio apr 08, 2004 12:07 pm

Messaggioda fabri » mer ott 19, 2005 16:12 pm

che io sappia l'ultimo che c'é andato d'inverno 'han portato via in elicottero. sarà stato 4-5 anni fa.

Consolante ed incoraggiante.... :cry: :cry: :cry:

Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda massimogi » mer ott 19, 2005 17:24 pm

si, però è arrivato da solo sin sotto l'ultimo tiro dei camini... poi è stato colpito da uno dei rarissimi cubetti :roll: ad una gamba ed ha chiamato gli amici con il telefonino per dire che la gambetta gli faceva un pò male (mi pare fosse rotta)... le operazioni sono state complesse ed è stato vericellato la mattina successiva, passando lì la nottata ....

tutto sommato uno con i controcoglioni per farsi la via in solitaria invernale... 8O

ciao

max
Avatar utente
massimogi
 
Messaggi: 117
Images: 7
Iscritto il: gio mag 19, 2005 9:56 am

Messaggioda fabri » mer ott 19, 2005 18:18 pm

tutto sommato uno con i controcoglioni per farsi la via in solitaria invernale...


ed è dir poco.....8O 8O 8O 8O 8O 8O

Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.