mezze da 50 o 60?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

mezze da 50 o 60?

Messaggioda s4 » mar ott 18, 2005 22:57 pm

:roll:
dilemma: sono alle prime vie lunghe...
dal gruppo Castello Provenzale in Valle Maira alle valle dell'Orco...
devo prendere 2 mezze, sono indeciso tra 50 e 60 metri,
sembrerà una cazzata 8O
ma dopo alcune esperienze di aggrovigliamenti da antologia...
meno corda mi porto dietro meno casini ci sono!
è anche vero che le nuove vie tendono ad allungare un pò..
che fare ?
veterani consigliatemi 8)
Break on through to the other side...
Avatar utente
s4
 
Messaggi: 82
Iscritto il: sab feb 14, 2004 22:01 pm

Messaggioda Silvio » mar ott 18, 2005 23:12 pm

60 metri, hai più margine e più possibilità.


io le ho da 50, ma penso che le cambierò;


per i grovigli : le calate con l'otto tendono ad esasperare questo problema; prova un altro discensore, casomai.



.
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Roberto » mar ott 18, 2005 23:13 pm

Fai 55 che non sbagli :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Silvio » mar ott 18, 2005 23:16 pm

Roberto ha scritto:Fai 55 che non sbagli :wink:



fai 60 e sei sicuro !!!!!


:wink: :wink: :wink:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Roberto » mar ott 18, 2005 23:20 pm

Silvio ha scritto:
Roberto ha scritto:Fai 55 che non sbagli :wink:



fai 60 e sei sicuro !!!!!


:wink: :wink: :wink:
50 60 55 ... vanno bene tutte, forse 60 è anche troppo :?
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Rock bandit » mer ott 19, 2005 7:57 am

Non sai quante volte ho maledetto quel giorno in cui ho comprato due mezze da 55!!!!...Io ti consiglio sicuramente 60m, al limite anche 70, anche se poi il peso e l'ingombro cominciano a farsi sentire.
Rock bandit
 
Messaggi: 112
Iscritto il: mar ott 05, 2004 15:31 pm
Località: Varese

Messaggioda Roberto » mer ott 19, 2005 8:08 am

Rock bandit ha scritto:Non sai quante volte ho maledetto quel giorno in cui ho comprato due mezze da 55!!!!...Io ti consiglio sicuramente 60m, al limite anche 70, anche se poi il peso e l'ingombro cominciano a farsi sentire.
Non ti sembra che 70 metri siano un po troppi?
In fin dei conti oltre ad una certa misura le corde si intrecciano più facilmente, mentre i tiri non sono mai così lunghi e le doppie neppure.
Se hai avuto qualche disavventura per colpa di una sosta sbagliata o una doppia non trovata, secondo me non giustifica questa corsa alla corda più lunga.
Quando ho iniziato ad arrampicare esistevano solo corde da 40 metri e si faceva tutto lo stesso, poi si è iniziato ad allungare a 45 e 50, ora si parla di 60.
Certo, una corda più lunga è comoda, ma oltre certi limti gli inconvenienti superano le comodità.
Nelle solitarie è diverso, visto che la corda è fissa e non deve scorrere, non c'è il problema dell'attrito e si possono fare tiri da 70 metri.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda gug » mer ott 19, 2005 9:00 am

Io non capisco l'esigenza delle mezze da 60. I tiri in montagna difficilmente superano i 45 metri, le doppie mai sopra i 50 e per di più ci si porta dietro un pò di peso in più, proprio quando si cerca di limitarlo il più possibile. Io non andrei sopra i 55.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda mamo » mer ott 19, 2005 9:40 am

A parte che questo è un forum di montagna e non vedo cosa c'entrino le mazze da 50 e/o 60 per giocare a golf .
:lol: :lol: :)
Comunque già che siamo qui , io ti dico che per i par 4 uso il legno 50 e per i par 5/6 ferro 60 .
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Buzz » mer ott 19, 2005 9:47 am

mezze da 60

a 42 gr al metro per 20 metri in più rispetto a quelle da 50 sono 840 gr da dividere in due

se deve impigliarsi si impiglia lo stesso pure da 50
ma magari hai 10 metri in più per risalirla in sicura

per le calate, trovi un sacco di doppie da 30, che salti
e sui tiri ... sul facile sono 10 metri in più
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda biemme » mer ott 19, 2005 9:49 am

gug ha scritto:Io non capisco l'esigenza delle mezze da 60. I tiri in montagna difficilmente superano i 45 metri, le doppie mai sopra i 50 e per di più ci si porta dietro un pò di peso in più, proprio quando si cerca di limitarlo il più possibile. Io non andrei sopra i 55.


beh, insomma, certamente in gransasso o sulle vie più gettonate e frequentate delle alpi, cioè quelle che di solito non superano i 3-400m, con piste attrezzate per le doppie e relazionate con tanto di indicazione dei metri utili, sarà anche possibile che i tiri rimangano al di sotto dei 45m ( e comunque non sempre). Ma su pareti meno note e su vie di maggiore sviluppo, quando le soste non sono preconfezionate e te le devi fare, quando preferisci - sugli zoccoli, nei tratti di raccordo o in quelli finali della parete - arrivare "a fine corda" per far sosta, avere 60 m o averne 50 fa una bella differenza, anche in termini di tempo e di sicurezza. Stesso discorso per le doppie, perchè con 60 metri spesso riesci ad "accoppiare" due tiri dimezzando i tempi di ritirata. Quanto al peso, considerato che si sale con una 1/2 corda a testa, portarsi 10 metri da 8mm in più, non è poi un gran peso
per me, meglio 60
ciao
biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda biemme » mer ott 19, 2005 9:51 am

ca@@o buzz, incredibile,

abbiamo risposto in stereo 8O
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda Buzz » mer ott 19, 2005 9:52 am

biemme ha scritto:ca@@o buzz, incredibile,

abbiamo risposto in stereo 8O


beh la logica è quella... :wink:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda s4 » mer ott 19, 2005 11:29 am

Silvio ha scritto:60 metri, hai più margine e più possibilità.


io le ho da 50, ma penso che le cambierò;


per i grovigli : le calate con l'otto tendono ad esasperare questo problema; prova un altro discensore, casomai.



.

uso secchiello e piastrina...
solo che nelle prime uscite,
il compagno ha ben pensato di arrotolarsi nelle corde prima che partissi per il tiro successivo...
forse dovrei cambiare compagno e prenderle da 60 :D :D :D
Break on through to the other side...
Avatar utente
s4
 
Messaggi: 82
Iscritto il: sab feb 14, 2004 22:01 pm

Messaggioda Silvio » mer ott 19, 2005 11:35 am

s4 ha scritto:
Silvio ha scritto:60 metri, hai più margine e più possibilità.


io le ho da 50, ma penso che le cambierò;


per i grovigli : le calate con l'otto tendono ad esasperare questo problema; prova un altro discensore, casomai.



.

uso secchiello e piastrina...
solo che nelle prime uscite,
il compagno ha ben pensato di arrotolarsi nelle corde prima che partissi per il tiro successivo...
forse dovrei cambiare compagno e prenderle da 60 :D :D :D




questo mi sembra ragionevole !!!!


:wink: :wink: :wink:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Roberto » mer ott 19, 2005 13:45 pm

C'è anche un'altra alternativa, un po hard, una singola da 10 mm (o meno) da 70 metri ed una mezza da 8 mm, da 45.
Quando vado in solitaria e so che ho delle doppie da fare, uso queste corde.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Yaqui » gio ott 20, 2005 11:35 am

gug ha scritto:Io non capisco l'esigenza delle mezze da 60. I tiri in montagna difficilmente superano i 45 metri, le doppie mai sopra i 50 e per di più ci si porta dietro un pò di peso in più, proprio quando si cerca di limitarlo il più possibile. Io non andrei sopra i 55.


In montagna, sulle vie moderne ho trovato spesso tiri da 50 e qualche metro, quindi assolutamente almeno 55. Da 60 sui tiri in genere sono superflue, ma a volte vendono stracomode nelle doppie.
Avatar utente
Yaqui
 
Messaggi: 16
Iscritto il: mar ago 23, 2005 15:42 pm
Località: Terra di mezzo

Messaggioda maurocon » gio ott 20, 2005 12:09 pm

In Gran Sasso, sono valide le stesse considerazioni oppure 2 mezze da 50 bastano e avanzano??
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda Roberto » gio ott 20, 2005 12:11 pm

maurocon ha scritto:In Gran Sasso, sono valide le stesse considerazioni oppure 2 mezze da 50 bastano e avanzano??
Con le 50 vai dove ti pare. Su certe pareti frequentate ed attrezzate, come la nord della Seconda Spalla e il Monolito, puoi scendere in doppia anche con una singola da 70, basta un po di occhio alle soste.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.