Sacco a pelo migliore

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda ste_manto » lun ott 17, 2005 12:22 pm

federica602 ha scritto:
mahh...io gli abiti li tengo dentro nel sacco a pelo, ma non addosso, così non gelano...e se poi riesco a distribuirli sotto il corpo, mi aiutano a isolarmi dal terreno


ciao

f.


Pure io :roll:
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda Roberto » lun ott 17, 2005 12:28 pm

ste_manto ha scritto:
federica602 ha scritto:
mahh...io gli abiti li tengo dentro nel sacco a pelo, ma non addosso, così non gelano...e se poi riesco a distribuirli sotto il corpo, mi aiutano a isolarmi dal terreno


ciao

f.


Pure io :roll:
Se la temperatura lo consente, dormo in mutande e tengo i pantaloni dentro il sacco, ma se fa freddo davvero, oltre alla calzamaglia, mi lascio anche i pantaloni.
Qundo fa freddo freddo, non ci sono stoire, fa freddo :lol:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Buzz » lun ott 17, 2005 13:33 pm

boh io ragiono in termini diversi
risparmio sul peso e sull'ingombro del sacco a pelo e dormo vestito, anche con il piumino
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Zenith » lun ott 17, 2005 14:16 pm

Buzz ha scritto:boh io ragiono in termini diversi
risparmio sul peso e sull'ingombro del sacco a pelo e dormo vestito, anche con il piumino


Se dormo vestito, poi ho freddo al risveglio ... buona l'idea di dormire in mutande, ma con i vestiti dentro!
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Messaggioda gialp » gio ott 20, 2005 16:27 pm

E su i sacchi a pelo della Deuter qualcuno ha un'idea ?? :|
http://www.deuter.com/cms/front_content.php?idcat=67

Grassie 8) :wink:
Avatar utente
gialp
 
Messaggi: 106
Iscritto il: mer feb 04, 2004 17:18 pm
Località: modena

Messaggioda orsopigro » gio ott 20, 2005 16:37 pm

io uso sacchi a pelo carinthia è mi trovo bene...sono austriaci,costano un po' meno rispetto agli altri ma la qualità è davvero buona come pure la piuma usata...e poi in austria c'è la ditta dove vendono quelli con difetti estetici a circa metà prezzo.....
www.sleeping-bags.at
io ho preso l' ecc line 1000 ...
orsopigro
 
Messaggi: 182
Iscritto il: mar dic 14, 2004 20:39 pm

Messaggioda gialp » gio ott 20, 2005 16:56 pm

orsopigro ha scritto:io uso sacchi a pelo carinthia è mi trovo bene...sono austriaci,costano un po' meno rispetto agli altri ma la qualità è davvero buona come pure la piuma usata...e poi in austria c'è la ditta dove vendono quelli con difetti estetici a circa metà prezzo.....
www.sleeping-bags.at
io ho preso l' ecc line 1000 ...


Per curiosità quanto ci hai lasciato??? :?: :!:
Il negozio con il 50% come si chiama??
Grassie,
gialp
Avatar utente
gialp
 
Messaggi: 106
Iscritto il: mer feb 04, 2004 17:18 pm
Località: modena

Messaggioda n!z4th » gio ott 20, 2005 18:12 pm

Se dormo vestito, poi ho freddo al risveglio ... buona l'idea di dormire in mutande, ma con i vestiti dentro!



io ho sempre fatto cosi...se dormo vestito mi sveglio che gelo...

il brutto è un po vestirsi appena usciti dal sacco...

geli...brrrrrrrrrrrrrrr
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Magicoandre » gio ott 20, 2005 22:09 pm

Ciao, secondo me i migliori sono sicuramente i Valandrè, arrivi fino a - 40 di confort, hanno una piuma fantastica ed è una cosa che ti dura per sempre, buoni anche i mountainHardware, io ne ho uno con una seconda cerniera sopra quella di apertura che se la apri si allarga e ci stai comodo in due :D :D , se patisci freddo ai piedi ti consiglio delle "pantofole" di piuma sempre valandrè che sono caldissime, leggerissime, molto comprimibili ma, piccolo particolare, anche molto costose,
ciao
Magicoandre
 
Messaggi: 16
Iscritto il: lun giu 06, 2005 20:54 pm

Messaggioda orsopigro » gio ott 20, 2005 23:48 pm

non è un negozio ma uno spaccio presso la fabbrica stessa che essendo molto artigianale (ma da quel cheho capito forniscono l'esercito austriaco) si riassume in una stanza ove a tua richiesta ti fanno vedere quello che ti interessa sia in versione difettata (il mio sacco a pelo e verde ed arancione invece che blu e rosso!)che in versione normale.
Se non erro ho pagato 2 sacchi a pelo ecc line 1000 attorno ai 300? ...cifra con cui stentavo a trovarne uno di marca famosa di pari prestazioni. Nei negozi in austria li trovi ma a prezzo pieno...
orsopigro
 
Messaggi: 182
Iscritto il: mar dic 14, 2004 20:39 pm

Messaggioda mrt 88 » ven ott 21, 2005 0:01 am

Buzz ha scritto:boh io ragiono in termini diversi
risparmio sul peso e sull'ingombro del sacco a pelo e dormo vestito, anche con il piumino


mah io faccio così per tutto il resto del materiale...ma il comfort la notte già è poco...se posso faccio di tutto per migliorarlo...
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda gialp » sab ott 22, 2005 10:05 am

Belli i Valandré...avrei un'altra curiosità da pazzoide quale sono 8) : un saccoletto come questo http://www.valandre.com/ita/bags/lafayette.htm può essere usato anche per alpinismo invernale o è meglio scegliere qualcosa di più pesante??
Scussate l'appunto :oops: ...
gialp
Avatar utente
gialp
 
Messaggi: 106
Iscritto il: mer feb 04, 2004 17:18 pm
Località: modena

Messaggioda mrt 88 » dom ott 23, 2005 20:56 pm

gialp ha scritto:Belli i Valandré...avrei un'altra curiosità da pazzoide quale sono 8) : un saccoletto come questo http://www.valandre.com/ita/bags/lafayette.htm può essere usato anche per alpinismo invernale o è meglio scegliere qualcosa di più pesante??
Scussate l'appunto :oops: ...
gialp


mah secondo me va bene d'estate anche ad alta quota...ovvio che se ti becca il maltempo non ce n'è...comunque per l'inverno direi che qualcosa di più pesante è necessario.
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda Donatello » dom ott 23, 2005 21:24 pm

gialp ha scritto:Belli i Valandré...avrei un'altra curiosità da pazzoide quale sono 8) : un saccoletto come questo http://www.valandre.com/ita/bags/lafayette.htm può essere usato anche per alpinismo invernale o è meglio scegliere qualcosa di più pesante??
Scussate l'appunto :oops: ...
gialp


-15 di temperatura "estrema"... in inverno li trovi a 1000 m!

Poi dalla fot m'inquieta la cerniera in quella posizione... durante la notte ci aliti sopra, la congeli... e poi voglio vederti ad uscire :wink:
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Re: Sacco a pelo migliore

Messaggioda Ciumbia » mar giu 17, 2008 12:15 pm

Zenith ha scritto:Desidererei avere un suggerimento circa il miglior sacco a pelo per un'ascensione a un 7000 m.


Rispolvero un po' questo topic "antico" per esigenze simili...
Basta un sacco a pelo che tenga -16 di lim. comfort e -37 extreme(marmot never summer e tnf superlight)? c'è bisogno di qualcosa di più caldo? Perchè a vedere un po' i prezzi in giro sembra che questi siano proprio il limite per un prezzo decente 200-240 euro, poi si va oltre i 350 per guadagnare solo 3-4 gradi di lim. comfort(salewa diadem pro 1000 -20/-40 340 euro; tnf solar flare 500 euro)
Avatar utente
Ciumbia
 
Messaggi: 154
Images: 3
Iscritto il: mer mag 15, 2002 22:03 pm
Località: San Donato Milanese e Barzio

Messaggioda brando » mar giu 17, 2008 13:23 pm

io NON parlo per esperienza diretta, ma Viesturs nel suo libro scrive che faceva gli 8000 con un sacco da comfort -18, dormendo vestito
questo per risparmiare peso-spazio
poi logico, lui aveva la tuta in piuma che è quasi come un secondo sacco...
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: Sacco a pelo migliore

Messaggioda elenapollo » mar giu 17, 2008 13:24 pm

ciao
lo scorso annoho comprato il salewa diadem 1000 o 1100... (http://www.salewa.it/it/5/191/4492-DIAD ... 0__17.html? dovrebbe essere simile a questo!) insomma, aveva una temperatura limite -42 e una comfort intorno ai -20°...patisco anche io il freddo e ti dirò ,mi son trovata molto bene! il prezzo alla fine è arrivato a circa 300 euro (nello stesso negozio ho comprato gli scarponi da spedizione, quindi...sconticino! :wink: ).... il prossimo anno tenteremo forse anche noi un 7000 e quel sacco a pelo dovrebbe (leggi DEVE, non ne compro un altro!) bastare.... quest'anno dormire per 11 giorni in tenda, ma al max a 5200-5600 (se riusciamo a mettere il campo a 5600...)....
come detto da altri, dormo dove possibile con solo il sottotuta e il resto nel sacco a pelo, ma non addosso....poi come detto da Roberto, se è freddo, è freddo e si tiene tutto addosso!!!!!
elena
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda ex giaguaro » mer giu 18, 2008 22:05 pm

ricordate che prendere come riferimento la temp extreme, non ha senso; il motivo è molto semplice, se non è cambiata la legge, le aziende produttrici sono obbligate a riportare le temperature comfort e extreme, ma l'unica veramente testata e che deve rispondere a realtà è la confort!
questo vuol dire che le aziende mettono, per testare il saccopiuma, una donna di media corporatura vestita solo dell'intimo e certifica la temp. confort, poi spara una temp extreme "ragionevole" ma che purtroppo comincia a variare troppo a seconda delle condizioni e dell'utilizzatore e della sua capacità di sopportare il freddo. quindi morale della favola: diffidate della temp. extreme e ragionate più sulla confort!

comunque se posso dare un consiglio: senza dubbio andrei su Mammut Ajungilak!!!!
ex giaguaro
 
Messaggi: 80
Images: 18
Iscritto il: mer lug 05, 2006 21:24 pm

Messaggioda Ciumbia » gio giu 19, 2008 0:55 am

ex giaguaro ha scritto:quindi morale della favola: diffidate della temp. extreme e ragionate più sulla confort!

Si infatti anche io la penso come te, e il mio dilemma era proprio questo: hai uno zaino da -16 di lim.comfort da 200-250 euro oppure uno da -20 ma a 340 euro cosa fai? Ovviamente non puoi decidere in base al prezzo perchè è una stupidata siccome ne va della tua incolumità! Quindi la scelta la fai in base al fatto che in sudamerica in estate (australe) a 6000 si va oltre i -16 gradi in tenda,e quindi scelgo quello da -20 oppure si rimane al di sopra dei -16 e allora posso scegliere il primo. Quello che vorrei capire è proprio se la temperatura scende anche oltre i -16, e se lo fa con constanza perchè magari una notte di "non riposo" perchè straordinariamente la temp va tanto in basso ci può anche stare.
Avatar utente
Ciumbia
 
Messaggi: 154
Images: 3
Iscritto il: mer mag 15, 2002 22:03 pm
Località: San Donato Milanese e Barzio

Messaggioda ex giaguaro » gio giu 19, 2008 9:18 am

così spassionatamente: se vai sull'aconcagua scegli tranquillamente quello da -20° che non rischi...fidati!

ribadisco se vuoi fatti un giro sul web e guardati i sacchipiuma ajungilak mammut!
ciauz!
s
ex giaguaro
 
Messaggi: 80
Images: 18
Iscritto il: mer lug 05, 2006 21:24 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.