da andreap » dom ott 02, 2005 22:43 pm
da sturno » dom ott 02, 2005 23:09 pm
da andreap » lun ott 03, 2005 23:52 pm
sturno ha scritto:Un mio amico sta attendendo un week-end bello x andare. E' indeciso fra la via italo-placca e la Miotto-Bee di sinistra. Se va, ti aggiorno....
da meteo » mer ott 05, 2005 10:44 am
da Toni » mer ott 12, 2005 17:49 pm
da macchianera » gio ott 13, 2005 8:01 am
da kelly » gio ott 13, 2005 8:53 am
macchianera ha scritto:Ciao a tutti e scusate se mi intrometto solo oggi.
La via sul Burel che ha seguito Toni, raggiungendo la Torre Cusinato, era già stata da me seguita qualche anno fa seguendo fedelmente lo spigolo.
Ricordo che sulla cengia sommitale avevamo attrezzato una corda doppia che permetteva di raggiungere il "canalone".
Forse comunque i tracciati possono non coincidere.
Racconto inoltre di aver effettuato nel 1995 la prima ripetizione della "Miotto/Bee" sulla parete S-SW a sinistra della Italo/Polacca.
La via fu da noi percorsa in giornata con un bivacco alla base e vetta raggiunta alle ore 19.00.
In parete sono presenti circa 30 chiodi normali, 1 cuneo, 1 chiodo a pressione e 2 soste attrezzate.
Per conoscenza, informo di aver anche salito sul Burel la Goedeke e la via degli Scoiattoli.
GIANNI S.![]()
![]()
muccatinozza!!! (ovvero vaccamastèa)!!! un altro top climber!!! 8O
![]()
![]()
![]()
![]()
da macchianera » gio ott 13, 2005 11:00 am
da kelly » gio ott 13, 2005 11:14 am
macchianera ha scritto:A sto' punto, scusatemi, ma Kelly lo mando a defecare sulle ortiche.
Io non capisco perchè ci sia gente tanto stronza che scrive nel forum.
Gente chiede informazioni, si forniscono e si viene definiti "sboroni" !
Se questa fosse la mia personalità, le vie nuove non le scriverei su questo forum ma sulla cronaca dei giornali.
Per quello che mi riguarda prendetevi le guide, studiatevi le vie e arrangiatevi.
da stefanop » gio ott 13, 2005 12:35 pm
macchianera ha scritto:A sto' punto, scusatemi, ma Kelly lo mando a defecare sulle ortiche.
Io non capisco perchè ci sia gente tanto stronza che scrive nel forum.
Gente chiede informazioni, si forniscono e si viene definiti "sboroni" !
Se questa fosse la mia personalità, le vie nuove non le scriverei su questo forum ma sulla cronaca dei giornali.
Per quello che mi riguarda prendetevi le guide, studiatevi le vie e arrangiatevi.
da valbelluna » gio ott 13, 2005 12:53 pm
macchianera ha scritto:A sto' punto, scusatemi, ma Kelly lo mando a defecare sulle ortiche.
Io non capisco perchè ci sia gente tanto stronza che scrive nel forum.
Gente chiede informazioni, si forniscono e si viene definiti "sboroni" !
Se questa fosse la mia personalità, le vie nuove non le scriverei su questo forum ma sulla cronaca dei giornali.
Per quello che mi riguarda prendetevi le guide, studiatevi le vie e arrangiatevi.
da medon » ven ott 14, 2005 10:06 am
valbelluna ha scritto:
e daiiiii, no sta ciapartela....e ocio che la muccakelly la è na vacca tant bona, grigio alpina... de quele vispe e simpatiche, no tipo frisone rompibale co le tete grosse
ciao eh
da macchianera » ven ott 14, 2005 10:37 am
da Davide 86 » ven ott 14, 2005 11:32 am
Toni ha scritto:Sulla cima, si trova un libretto che inizia dal 2003. Sono segnate in tutto 30 - 40 persone.
Se non ho visto male, quest?anno fino a metà settembre, sono state effettuate solo 2 salite per la via Goedeke.
Io sono salito lungo una via nuova, sulla parete nord, fino alla cima della Torre Cusinato, e poi alla cima, seguendo più o meno la via dello spigolo Ovest.
Di salite delle vie di Miotto, so solo informazioni casualmente datemi da terze persone, di salite di alpinisti vicentini, una alla Miotto - Bee di sinistra e una alla Miotto ? Saviane.
Sinceramente in quel momento non m'è venuto in mente di guardare con attenzione il libretto, era tardi, c?era un nebbione e non conoscevo la discesa, lungo la quale poi, ovviamente, mi sono incasinato.
Ciao
da federica602 » ven ott 14, 2005 11:42 am
Davide 86 ha scritto:Toni ha scritto:Sulla cima, si trova un libretto che inizia dal 2003. Sono segnate in tutto 30 - 40 persone.
Se non ho visto male, quest?anno fino a metà settembre, sono state effettuate solo 2 salite per la via Goedeke.
Io sono salito lungo una via nuova, sulla parete nord, fino alla cima della Torre Cusinato, e poi alla cima, seguendo più o meno la via dello spigolo Ovest.
Di salite delle vie di Miotto, so solo informazioni casualmente datemi da terze persone, di salite di alpinisti vicentini, una alla Miotto - Bee di sinistra e una alla Miotto ? Saviane.
Sinceramente in quel momento non m'è venuto in mente di guardare con attenzione il libretto, era tardi, c?era un nebbione e non conoscevo la discesa, lungo la quale poi, ovviamente, mi sono incasinato.
Ciao
Ciao, io abito in un paese nei pressi di Chiavenna, qualcuno sa dirmi come arrivare in questi bei posti poco frequentati?
(di solito coi miei amici la maggior parte del tempo destinato ad arrampicare lo perdiamo su strade e autostrade....!!!)
Grazie
da valbelluna » ven ott 14, 2005 12:16 pm
medon ha scritto:valbelluna ha scritto:
e daiiiii, no sta ciapartela....e ocio che la muccakelly la è na vacca tant bona, grigio alpina... de quele vispe e simpatiche, no tipo frisone rompibale co le tete grosse
ciao eh
varda che a quel ostia de macchianera ghe piase quee co e tete grose,se poi le ga il cul a bucia de naranza nol capise pi nient,e cominzia a berse do medie che le n'piazer
da stefanop » ven ott 14, 2005 12:40 pm
valbelluna ha scritto:si comunque ocio che la kelly la è na vacca vecia, grigioalpina si, ma vecia!!!
par mi all'ostia là la ghe piass listess anca se no la è proprio na frisona tettona porcona
ciao bocie
da Drugo Lebowsky » ven ott 14, 2005 15:23 pm
da Siloga66 » ven ott 14, 2005 16:15 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.