ponte sconfortante

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

ponte sconfortante

Messaggioda MarcoS » gio ott 13, 2005 10:08 am

E insomma han dato l'appalto per fare sto ponte sullo stretto.
All'IMPREGILO.
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2005/10_Ottobre/12/ponte.shtml

chi è impregilo? date un'occhiatina qui, dal blog di grillo, ad esempio

L'inferno globale


Ho ricevuto una email dall?Islanda, dal movimento ambientalista www.savingiceland.org, che spiega come anche questa bellissima isola sia preda della follia planetaria.
Una parte del ghiacciaio più grande d?Europa, il Vatnajokull, scomparirà per la costruzione della diga di Karahnjukar che seppellirà sotto 150 metri d?acqua uno dei pochi paradisi del nostro pianeta.

La diga serve per produrre elettricità e l?elettricità serve per produrre alluminio.

Il governo islandese venderà l?elettricità prodotta all?Alcoa, una multinazionale dell?alluminio, per i prossimi 50 anni.
L?Alcoa chiude due fonderie negli Stati Uniti e si sposta in Islanda sia per tagliare i costi, sia perché l?Islanda, in base al protocollo di Kyoto, può aumentare del 10% l?inquinamento.
Le fonderie di alluminio infatti sono altamente inquinanti e una della cause dell?effetto serra.

Ricapitoliamo:
- viene distrutto un paradiso terrestre
- viene perpetuato l?inquinamento globale
- sono puniti gli islandesi per non aver inquinato fino ad ora
(chi è virtuoso può importare inquinamento dalle multinazionali)
- chi ci guadagna è l?Alcoa

Ma quale miglior alleato può avere l?Alcoa se non un?impresa italiana?
Infatti l?Impregilo partecipa a questo scempio con la costruzione della diga e non solo, ma, secondo l?associazione Savingiceland, ha comportamenti intimidatori nei confronti degli ecologisti e vessatori verso i propri dipendenti.
Impregilo, secondo La Repubblica delle Donne, è anche coinvolta in alcuni scandali nel Lesotho per tangenti.

W l?Italia, l?Italia che lavora, l?Italia da esportazione.


ad aggiungere sconforto a sconforto c'è la presenza, tra i partner di impregilo per la costruzione del ponte, della CMC di Ravenna. Una delle cooperative storiche, legata a unipol.
di fronte ai soldi (tanti soldi) anche i "valori" se ne vanno affanculo, evidentemente.
:(
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda yinyang » gio ott 13, 2005 10:11 am

ieri ho sentito la notizia al TG, sono sgomento... :cry:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Re: ponte sconfortante

Messaggioda Luca A. » gio ott 13, 2005 10:12 am

MarcoS ha scritto:E insomma han dato l'appalto per fare sto ponte sullo stretto.
All'IMPREGILO.
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2005/10_Ottobre/12/ponte.shtml

chi è impregilo? date un'occhiatina qui, dal blog di grillo, ad esempio

L'inferno globale


Ho ricevuto una email dall?Islanda, dal movimento ambientalista www.savingiceland.org, che spiega come anche questa bellissima isola sia preda della follia planetaria.
Una parte del ghiacciaio più grande d?Europa, il Vatnajokull, scomparirà per la costruzione della diga di Karahnjukar che seppellirà sotto 150 metri d?acqua uno dei pochi paradisi del nostro pianeta.

La diga serve per produrre elettricità e l?elettricità serve per produrre alluminio.

Il governo islandese venderà l?elettricità prodotta all?Alcoa, una multinazionale dell?alluminio, per i prossimi 50 anni.
L?Alcoa chiude due fonderie negli Stati Uniti e si sposta in Islanda sia per tagliare i costi, sia perché l?Islanda, in base al protocollo di Kyoto, può aumentare del 10% l?inquinamento.
Le fonderie di alluminio infatti sono altamente inquinanti e una della cause dell?effetto serra.

Ricapitoliamo:
- viene distrutto un paradiso terrestre
- viene perpetuato l?inquinamento globale
- sono puniti gli islandesi per non aver inquinato fino ad ora
(chi è virtuoso può importare inquinamento dalle multinazionali)
- chi ci guadagna è l?Alcoa

Ma quale miglior alleato può avere l?Alcoa se non un?impresa italiana?
Infatti l?Impregilo partecipa a questo scempio con la costruzione della diga e non solo, ma, secondo l?associazione Savingiceland, ha comportamenti intimidatori nei confronti degli ecologisti e vessatori verso i propri dipendenti.
Impregilo, secondo La Repubblica delle Donne, è anche coinvolta in alcuni scandali nel Lesotho per tangenti.

W l?Italia, l?Italia che lavora, l?Italia da esportazione.


ad aggiungere sconforto a sconforto c'è la presenza, tra i partner di impregilo per la costruzione del ponte, della CMC di Ravenna. Una delle cooperative storiche, legata a unipol.
di fronte ai soldi (tanti soldi) anche i "valori" se ne vanno affanculo, evidentemente.
:(


Ieri, Monorchio ci ha con gioia annunciato che ormai il ponte si farà per forza, se si dovesse retrocedere lo stato dovrebbe pagare penali megagalattiche alle imprese vincitrici dell'appalto.
Cioè, che si faccia o non si faccia, noi, i nostri figli e i nostri nipotini saremo indebitati fino al collo per non so quanti decenni, per pagare quest'opera che sarà il pozzo senza fondo più senzafondo di tutta l'italica tragicommedia.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Re: ponte sconfortante

Messaggioda KAZAN1975 » gio ott 13, 2005 10:14 am

MarcoS ha scritto:E insomma han dato l'appalto per fare sto ponte sullo stretto.
All'IMPREGILO.
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2005/10_Ottobre/12/ponte.shtml

chi è impregilo? date un'occhiatina qui, dal blog di grillo, ad esempio

L'inferno globale


Ho ricevuto una email dall?Islanda, dal movimento ambientalista www.savingiceland.org, che spiega come anche questa bellissima isola sia preda della follia planetaria.
Una parte del ghiacciaio più grande d?Europa, il Vatnajokull, scomparirà per la costruzione della diga di Karahnjukar che seppellirà sotto 150 metri d?acqua uno dei pochi paradisi del nostro pianeta.

La diga serve per produrre elettricità e l?elettricità serve per produrre alluminio.

Il governo islandese venderà l?elettricità prodotta all?Alcoa, una multinazionale dell?alluminio, per i prossimi 50 anni.
L?Alcoa chiude due fonderie negli Stati Uniti e si sposta in Islanda sia per tagliare i costi, sia perché l?Islanda, in base al protocollo di Kyoto, può aumentare del 10% l?inquinamento.
Le fonderie di alluminio infatti sono altamente inquinanti e una della cause dell?effetto serra.

Ricapitoliamo:
- viene distrutto un paradiso terrestre
- viene perpetuato l?inquinamento globale
- sono puniti gli islandesi per non aver inquinato fino ad ora
(chi è virtuoso può importare inquinamento dalle multinazionali)
- chi ci guadagna è l?Alcoa

Ma quale miglior alleato può avere l?Alcoa se non un?impresa italiana?
Infatti l?Impregilo partecipa a questo scempio con la costruzione della diga e non solo, ma, secondo l?associazione Savingiceland, ha comportamenti intimidatori nei confronti degli ecologisti e vessatori verso i propri dipendenti.
Impregilo, secondo La Repubblica delle Donne, è anche coinvolta in alcuni scandali nel Lesotho per tangenti.

W l?Italia, l?Italia che lavora, l?Italia da esportazione.


ad aggiungere sconforto a sconforto c'è la presenza, tra i partner di impregilo per la costruzione del ponte, della CMC di Ravenna. Una delle cooperative storiche, legata a unipol.
di fronte ai soldi (tanti soldi) anche i "valori" se ne vanno affanculo, evidentemente.
:(


...TRA L'ALTRO LA CMC DI RAVENNA E' UNA DELLE DITTE COSTRUTTRICI DELLA DIGA CINESE.....
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda Micol » gio ott 13, 2005 10:16 am

La natura ci ha messo secoli a dividere siciliani e calabresi....ora loro vogliono unirli...se esiste una giustizia (della natura, intendo) quel ca@@o di ponte, se mai verrà fatto, crollerà presto. Lo spero.
"Se arrampicassi come so de roba che se magna e se beve li gradi mia li dovrebbero inventà"


Immagine www.rifugiolaportadelsole.it
Avatar utente
Micol
 
Messaggi: 3687
Images: 84
Iscritto il: gio dic 26, 2002 15:04 pm
Località: Dove posso

Messaggioda yinyang » gio ott 13, 2005 10:21 am

si ma intanto noi pagheremo comunque :cry:

è una follia questo ponte!
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda KAZAN1975 » gio ott 13, 2005 10:23 am

Micol ha scritto:La natura ci ha messo secoli a dividere siciliani e calabresi....ora loro vogliono unirli...se esiste una giustizia (della natura, intendo) quel ca@@o di ponte, se mai verrà fatto, crollerà presto. Lo spero.


E SE FACESSIMO UN CANALE CHE UNISCE L'ADRIATICO AL TIRRENO....CHE SO....MAGARI FARLO PARTIRE DA SOTTO GABICCE E FARLO ARRIVARE SOTTO ORBETELLO.... ????

:twisted: :roll: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda Maxxo » gio ott 13, 2005 10:26 am

yinyang ha scritto:si ma intanto noi pagheremo comunque :cry:

è una follia questo ponte!

Per non parlare dei milioni di neuri che finiranno nelle casse della mafia, forse vero obiettivo di questo assurdo progetto :evil: :evil: :(
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Zio Vare » gio ott 13, 2005 10:26 am

Ricordo solo che tra le clausole per la realizzazione del ponte ci dovrebbe essere anche l'ultimazioni di tutte le infrastrutture stradali che portano al ponte stesso tra cui l'autostrada Salerno - Reggio Calabria e le varie strade e autostrade lasciate a metà, fintamente inaugurate sul versante siciliano etc. Io sono pronto a scommettere che se realizzeranno questo "coso" rimmarrà l'ennesima italiana cattedrale nel deserto.
Il bordello succederà perchè siamo italiani: parliamo, parliamo, parliamo... litighiamo e basta.
Quando l'anno scorso hanno chiesto a Lunardi a Parigi perchè volessero fare un ponte e non un tunnel come sotto la manica lui ha risposto: "vogliamo il ponte perchè il ponte si vede", perchè a questo serve il ponte, a creare un monumento per il governo che l'ha realizzato.
Gli italiano parlano e discutono di questo ponte da decenni e se n'è mai fatto nulla, dal 2002 Copenhagen e Mälmo sono unite da un lungo ponte che attraversa l'Øresund, il tratto di mare tra Danimarca e Svezia, un tunnel unisce Francia e Gran Bretagna sotto la Manica; non sto a dire se quelle opere fossero necessarie o meno ma nel nord Europa le cose le fanno, noi ne parliamo.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Maxxo » gio ott 13, 2005 10:49 am

Zio Vare ha scritto:Ricordo solo che tra le clausole per la realizzazione del ponte ci dovrebbe essere anche l'ultimazioni di tutte le infrastrutture stradali che portano al ponte stesso tra cui l'autostrada Salerno - Reggio Calabria e le varie strade e autostrade lasciate a metà, fintamente inaugurate sul versante siciliano etc. Io sono pronto a scommettere che se realizzeranno questo "coso" rimmarrà l'ennesima italiana cattedrale nel deserto.
Il bordello succederà perchè siamo italiani: parliamo, parliamo, parliamo... litighiamo e basta.
Quando l'anno scorso hanno chiesto a Lunardi a Parigi perchè volessero fare un ponte e non un tunnel come sotto la manica lui ha risposto: "vogliamo il ponte perchè il ponte si vede", perchè a questo serve il ponte, a creare un monumento per il governo che l'ha realizzato.
Gli italiano parlano e discutono di questo ponte da decenni e se n'è mai fatto nulla, dal 2002 Copenhagen e Mälmo sono unite da un lungo ponte che attraversa l'Øresund, il tratto di mare tra Danimarca e Svezia, un tunnel unisce Francia e Gran Bretagna sotto la Manica; non sto a dire se quelle opere fossero necessarie o meno ma nel nord Europa le cose le fanno, noi ne parliamo.

In questo caso sarebbe un bene parlarne solamente.
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Ponte...

Messaggioda brunoz » gio ott 13, 2005 11:06 am

Ciao !! :D

yinyang ha scritto:
si ma intanto noi pagheremo comunque

Esatto. Sarei pure contento di pagare per opere di effettivo contenuto e
di effettivo bisogno... avranno ben presente o no che un gran numero di
strutture del servizio sanitario pubblico sono fatiscenti, all'orlo del collasso
sotto ogni aspetto, del tutto inadeguate alle esigenze dell'utenza? Forse
no, mica ci bàzzicano, loro, in quelle strutture :evil:
Miao
Immagine "Siate il cambiamento che volete vedere nella società."
Avatar utente
brunoz
 
Messaggi: 2160
Images: 6
Iscritto il: mer giu 08, 2005 14:36 pm
Località: ... Valcuvia

Messaggioda Spider » gio ott 13, 2005 11:49 am

piuttosto mi sembra inpossibile che Lunardi non c'entri qualcosa...

...sarebbe la prima volta che non vince un appalto!

Dai, sicuramente ci sarà un suo fratello, un cugino, un nipote, da qualche parte nell'impregilo...
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Roberto » gio ott 13, 2005 11:53 am

Micol ha scritto:...se esiste una giustizia (della natura, intendo) quel ca@@o di ponte, se mai verrà fatto, crollerà presto. Lo spero.
Ci sono buone probabilità, che in caso di sisma di media/forte intensità, i danni sarebbero talmente alti che non varrebbe la pena aggiustarlo!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

ponte sullo stretto...

Messaggioda brunoz » gio ott 13, 2005 12:25 pm

Ciao !! :D

Roberto ha scritto:
in caso di sisma di media/forte intensità

In caso? In caso?
Ma porca trota, quell'area è una roulette russa :x la botta sismica (forte)
arriverà di certo, è solo questione di tempo :!:
Soldi (nostri) utilizzati a sproposito, ecco cos'è quest'accidenti di ponte :evil:
Miao
Immagine "Siate il cambiamento che volete vedere nella società."
Avatar utente
brunoz
 
Messaggi: 2160
Images: 6
Iscritto il: mer giu 08, 2005 14:36 pm
Località: ... Valcuvia

Re: ponte sullo stretto...

Messaggioda Maxxo » gio ott 13, 2005 12:35 pm

brunoz ha scritto:Soldi (nostri) utilizzati a sproposito, ecco cos'è quest'accidenti di ponte :evil:
Miao

E' forse una novità? :roll: :?
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda cuorpiccino » gio ott 13, 2005 12:42 pm

Roberto ha scritto:
Micol ha scritto:...se esiste una giustizia (della natura, intendo) quel ca@@o di ponte, se mai verrà fatto, crollerà presto. Lo spero.
Ci sono buone probabilità, che in caso di sisma di media/forte intensità, i danni sarebbero talmente alti che non varrebbe la pena aggiustarlo!

Quantifica un po' st'affermazione, please.....

Ricordando ponti costruiti in altre zone a(haha)sismiche tipo Giappone e California.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Re: ponte sullo stretto...

Messaggioda Roberto » gio ott 13, 2005 12:45 pm

brunoz ha scritto:Ciao !! :D

Roberto ha scritto:
in caso di sisma di media/forte intensità

In caso? In caso?
Ma porca trota, quell'area è una roulette russa :x la botta sismica (forte)
arriverà di certo, è solo questione di tempo :!:
Soldi (nostri) utilizzati a sproposito, ecco cos'è quest'accidenti di ponte :evil:
Miao
Hai presente Messina agli inizi del 1908, l'epicentro fu nello stretto e la citta fu totalmente distrutta dal maremoto, l'onda di tsunami la travolse.... immagina cosa accadrebbe ad un ponte a campata unica, che è per logica statica, molto elastico...

http://www.cronologia.it/storia/a1908b.htm

Si vede bene dove passrà il ponte:
Immagine
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda fab » gio ott 13, 2005 12:47 pm

HHHAAAAAA... finalmente!!!
Almeno smetteranno le ore di fila ad attendere quel c***o d'imbarco!!! :x
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda Roberto » gio ott 13, 2005 12:49 pm

cuorpiccino ha scritto:Quantifica un po' st'affermazione, please.....

Ricordando ponti costruiti in altre zone a(haha)sismiche tipo Giappone e California.
Fu una lezione di Tecnica delle Costruzioni, all'università di Roma (oggi Sapienza), della facoltà di Architettura, che il proff. Michetti dedicò tutta al progetto del ponte sullo stretto, nella quale bollo come assurda l'idea di fare un ponte in una zono sismica di tale importanza.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda il.bruno » gio ott 13, 2005 12:50 pm

Roberto ha scritto:
Micol ha scritto:...se esiste una giustizia (della natura, intendo) quel ca@@o di ponte, se mai verrà fatto, crollerà presto. Lo spero.
Ci sono buone probabilità, che in caso di sisma di media/forte intensità, i danni sarebbero talmente alti che non varrebbe la pena aggiustarlo!

Io non sono molto favorevole al ponte, per quanto possa avere ragion veduta l'opinione di me qui seduto ad una scrivania, ma quella che basterà un terremoto a danneggiarlo è una falsità, che ai profani può non apparire tale, ma che per chi lavora nel campo (ad esempio io) è evidente e pare tanto deliberatamente e coscientemente messa in giro.
Esistono delle tecnologie e degli accorgimenti per i quali, impostando il progetto della struttura in un certo modo, si possono fare strutture sicure in zone sismiche (altrimenti in Giappone non potrebbero costruire nemmeno un pollaio, altro che grattacieli). Cose che, ad esempio, nel 1908 non c'erano.
Quando si fanno dei progetti di ingegneria le cose non si fanno così come vengono vengono o per sentito dire, ma si fanno dei calcoli e delle analisi in base a dei dati di progetto, che portano a dei risultati che devono essere certi, e che se non sono certi si rifanno e si corregge la struttura finchè la sicurezza non è certa. Tra i dati c'è il grado di sismicità della zona.
Nei vari stadi di questo progetto si è tenuto e certamente si terrà conto del sisma, e, data la zona molto ballerina e il grande costo ed importanza, di un sisma di progetto certamente fortissimo.
Se, come in tutte le costruzioni, ci saranno delle cose venute meno bene di altre, sono sicuro che non sarà quello l'aspetto difettoso.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.