Corde norma A e B

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Corde norma A e B

Messaggioda maurocon » mer ott 12, 2005 11:55 am

Quali sono le differenze?
Grazie
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda biemme » mer ott 12, 2005 15:26 pm

mai sentito parlare di corde A e B

l'unica norma importante è quella obbligatoria (CEN) che per tutte le corde dinamiche in commercio (semplici, mezze e gemellari) è la EN892

forse si parlava, in senso lato, di corde di "serie a" e di "serie b"

saluti
biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda maurocon » mer ott 12, 2005 16:20 pm

no,no!
corde A e B,
per esempio, per le statiche, guarda qui:

http://www.resurgence.fr/fr/maliste/cli ... =4&prix=-1
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Re: Corde norma A e B

Messaggioda LimaMike » mer ott 12, 2005 16:33 pm

maurocon ha scritto:Quali sono le differenze?
Grazie


Si tratta di una classificazione legate alle corde Semistatiche che spesso ed erroneamente vengono chiamate corde statiche.
Sono utilizzate nei luoghi di lavoro e per permettere l'accesso ai medesimi, hanno un allungamento moderato che consente di reggere una caduta con fattore 0,3.

Si dividono appunto in corde di tipo "A" e "B"
Tipo A : Sono da utilizzare nel soccorso o come presidio di sicurezza nei lavori in altezza e/o per garantire l'accesso ai posti di lavoro. In combinazione con altri attrezzi servono anche per effettuare lavori in tensione o con sospensione sulla corda.
Tipo B : Queste hanno diametri inferiori alle tipo "A" e richiedono maggiori precauzioni durante l'utilizzo.

Di più non saccio.
Salut
LM
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Messaggioda maurocon » mer ott 12, 2005 17:16 pm

Grazie delle info!
Ciao
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.