discensore

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda Stefano77 » lun ott 10, 2005 20:29 pm

Esatto la piastrina che intendevo io è quella che fai vedere tu, tranne con una differenza che quella che intendo io è con la molla sotto. :D
Con un atrezzo così (con la molla) io francamente nn mi ci calerei mai, ma per quanto riguarda il bloccaggio a me sembra più dinamico rispetto a un normale secchiello o reverso che sia, il perchè è sparità farà parte dei misteri dell' alpinismo (sez materiali) . Cmq l' utilizzo del secchiello su corda dinamica con attacco all' imbrago già direi che dinamizza :wink: abbastanza uno strappo....una cosa che propio non mi va di beccarmi è vedere una sosta classica con mezzobarcaiolo ribaltarsi di colpo :oops:
"Avevo finalmente trovato la verità, la sola verità possibile al di là di ogni supposizione. Era la verità del cuore" (Walter Bonatti)
Avatar utente
Stefano77
 
Messaggi: 29
Iscritto il: dom set 04, 2005 19:53 pm
Località: Brescia

Messaggioda Zio Vare » lun ott 10, 2005 20:34 pm

la versione a molla era identica all'altra ma manteneva il freno leggermente staccato dal moschettone

Immagine

io non l'ho mai usata ma una piastrina senza molla quando andava in bloccaggio proprio contro il moschettone non rischiava di sbloccarsi a fatica?
La mia versione del motivo per cui la piastrina e i tubi sono spariti dalla circolazione la trovi nel post precedente.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda LupoGeneroso » mar ott 11, 2005 13:29 pm

Si, quella e' la piastrina stich...
Il discorso, per me, invece, e' che il secchiello ha il cavetto per stare attaccato al moschettone, che e' molto comodo.. per il resto non cambia nulla..
Per scaldarsi non si scalda molto... anche se come discensore ho sempre usato l'otto.. ma le volte che ho usato la piastrina devo dire che e' comunque valida...
poi mi devo mettere in testa di prendere un secchiello cosi' vedo cosa effettivamente cambi... o me lo faccio prestare ingiro...
Immagine ma perche' l'omino dell'omino bianco e' nero?
Avatar utente
LupoGeneroso
 
Messaggi: 115
Iscritto il: gio set 15, 2005 15:19 pm
Località: Abano Terme (PD)

Messaggioda Zio Vare » mar ott 11, 2005 13:30 pm

LupoGeneroso ha scritto:... anche se come discensore ho sempre usato l'otto...

ancora con il fantasma dell'otto! BUTTALO!!! :P
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda LupoGeneroso » mar ott 11, 2005 13:40 pm

Zio Vare ha scritto:
LupoGeneroso ha scritto:... anche se come discensore ho sempre usato l'otto...

ancora con il fantasma dell'otto! BUTTALO!!! :P


Ma perche'???????? e poi cavolo, come discensore mi ci trovo benissimo...
Immagine ma perche' l'omino dell'omino bianco e' nero?
Avatar utente
LupoGeneroso
 
Messaggi: 115
Iscritto il: gio set 15, 2005 15:19 pm
Località: Abano Terme (PD)

Messaggioda luca1973 » mar ott 11, 2005 13:56 pm

Zio Vare ha scritto:
LupoGeneroso ha scritto:... anche se come discensore ho sempre usato l'otto...

ancora con il fantasma dell'otto! BUTTALO!!! :P


Bhe, non è mica che voglia intestarmi con l'otto, in effetti ha la controindicazione che attorciglia la corda......., consigliatemi un discensore e assicuratore semplice e che vada bene......grazie

By By
Avatar utente
luca1973
 
Messaggi: 58
Iscritto il: ven ott 07, 2005 11:56 am

Messaggioda AlbertAgort » mar ott 11, 2005 14:21 pm

vuoi un consiglio?


secchiello e piastrina

al limite cassin più che include i pregi e i difetti di entrambi..

E CHE NESSUNO AGGIUNGA ALTRO! :evil: :twisted:
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda luca1973 » mar ott 11, 2005 16:18 pm

e così sarà, grazie
Avatar utente
luca1973
 
Messaggi: 58
Iscritto il: ven ott 07, 2005 11:56 am

Messaggioda n!z4th » mar ott 11, 2005 17:19 pm

posso aggiungere un grigri?


se non vuoi fa niente...
ma io mi ci trovo bene indoor e falesia...
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar ott 11, 2005 17:29 pm

AlbertAgort ha scritto:vuoi un consiglio?


bevi amaro del Cansiglio!

:oops: è una pubblicità realmente esistente; parola.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda fausto1 » mer ott 12, 2005 11:04 am

Perchè questo odio x l'otto? L'unico difetto che ci trovo sono le corde attorcigliate, e x questo uso il reverso.
Ricordo una intervista a Manolo il quale definiva l'otto il miglior attrezzo x calata-assicurazione,e lui è uno che arrampica abbastanza...
fausto1
 
Messaggi: 57
Images: 4
Iscritto il: gio feb 17, 2005 12:47 pm

Messaggioda Zio Vare » mer ott 12, 2005 12:09 pm

fausto1 ha scritto:Ricordo una intervista a Manolo il quale definiva l'otto il miglior attrezzo x calata-assicurazione

ti sei dimenticato di scrivere la data dell'intervista.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda fausto1 » mer ott 12, 2005 12:45 pm

Mooolti anni fà, non ricordo quanti ma potrebbero essere anche 10.
Va be', all'epoca non c'era il reverso ma piastrine e tubi si
fausto1
 
Messaggi: 57
Images: 4
Iscritto il: gio feb 17, 2005 12:47 pm

Messaggioda Zio Vare » mer ott 12, 2005 12:49 pm

fausto1 ha scritto:Mooolti anni fà, non ricordo quanti ma potrebbero essere anche 10.

Be' grazie. Se vai a leggere le interviste di Maestri che consigliava l'assicurazione a spalla butti tutto e da domani ti leghi in vita?
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda fausto1 » mer ott 12, 2005 13:17 pm

Zio Vare, quali sono i motivi x buttare l'otto?
fausto1
 
Messaggi: 57
Images: 4
Iscritto il: gio feb 17, 2005 12:47 pm

Messaggioda Zio Vare » mer ott 12, 2005 13:31 pm

Per me te lo puoi tenere e usarlo finchè non lo consumi. Dal mio punto di vista non c'è niente nell'otto che lo possa far preferire al secchiello. Attorciglia le corde, con le mezze è scomodo far filare la singola corda perchè si frenano una con l'altra, le ingarbuglia anzichè dividerle. Dopo qualche moulinette hai la corda a cavatappi, peggio della coda dei tre porcellini. Poi qualcuno aveva inventato anche l'otto veloce, facendo passare la corda nel moschettone... chissà che bella esperienza frenare un volo così. Per tutto questo preferisco il secchiello. Così per curiosità: hai mai provato un secchiello? Non il tubo di 10 ani fa che andava insieme alle pistrine stich. Un secchiello classico tipo l'ATC della Black Diamond.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda fausto1 » mer ott 12, 2005 13:58 pm

Insomma deciditi: lo tengo o lo butto? No,dimmi, perchè la tua opinione x me è fondamentale!
Se ho provato un secchiello? Si e ora uso il reverso, ma li leggi i messaggi o parti sempre a testa bassa?
Stammi bene ,va'
fausto1
 
Messaggi: 57
Images: 4
Iscritto il: gio feb 17, 2005 12:47 pm

Messaggioda Zio Vare » mer ott 12, 2005 14:04 pm

minkia che simpaticone che sei Immagine

Immagine
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Luca A. » mer ott 12, 2005 14:18 pm

Zio Vare ha scritto:minkia che simpaticone che sei Immagine

Immagine


Scusa, ma anche tu... digli di usarlo, 'sto accidenti di un otto, no? Digli che è il meglio del meglio, falli contenti, una buona volta!
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda Bitot » mer ott 12, 2005 15:11 pm

Zio Vare ha scritto:Poi qualcuno aveva inventato anche l'otto veloce, facendo passare la corda nel moschettone... chissà che bella esperienza frenare un volo così.

io l'ho visto utilizzare dalle guide per assicurare i concorrenti in questa manifestazione:

Immagine

è pur vero che i francesi sono "particolari"........... :lol:
Per molti mali è una buona medicina, lo sciroppo che vien dalla cantina.
Avatar utente
Bitot
 
Messaggi: 94
Images: 2
Iscritto il: sab giu 18, 2005 17:17 pm
Località: Alta Val Susa

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.