Sci in pista: attrezzatura per iniziare

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Re: Sci in pista: attrezzatura per iniziare

Messaggioda M@zzo » lun ott 03, 2005 16:26 pm

andreaxol ha scritto:Ciao a tutti :)

Quest' inverno vorrei incominciare a sciare in pista solo che devo ancora comperare l' attrezzatura. Ho aperto questa discussione per chiedervi qualche dritta sul il tipo di sci/attacchi/scarponi su cui sarebbe meglio orientarsi e sulla cifra indicativa necessaria. Nel negozio qui vicino mi hanno detto che, abbigliamento a parte, bisogna spendere sui 1000? che sinceramente mi sembrano tantini...

Grazie!


Non ho capito. Vuoi imparare in pista per poi fare scialpinismo, o vuoi imparare in pista per imparare a sciare in pista e MAGARI fare sci alpinismo?
Nel primo caso ti conviene andare direttamente sui materiali da scialpinismo.
Nel secondo caso ti consiglierei per gli sci di prendere un modello ovviamente sciancrato (non sciancrati non li fanno più) che vada bene un pò su tutti i terreni (li chiamano ALLROUND). Stai lontano da racecarve e supercarve e anche dagli sci da slalom. Cerca un modello dell'anno scorso che spendi meno e che non cambia nulla. Nei negozi tendono a far acquistare sci molto corti oggi, perchè è più facile imparare. Ti suggerirei però di non eccedere in "cortezza", direi max 10 cm meno di te (anche se dipende dal modello).

Per gli attacchi: ecco, qui ti consiglierei di spendere un pò di più! Dagli attacchi dipende la salute delle ginocchia. Spesso i negozi offrono sci+attacco dell'anno prima a prezzi scontati.

Per gli scarponi: L'importante è che siano comodi. Sicuramente a 4 ganci (nel caso ne esistano ancora senza). No modelli race che oltre a essere scomodi tengono anche freddo ai piedi. Anche per questi ti consiglio di andare su modelli dell'anno scorso.

Non farti rifilare piastre e ammenicoli del genere che per i principianti non servono. Per me un prezzo accettabile per tutta l'attrezzatura è sui 6-700 euro.
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Re: Sci in pista: attrezzatura per iniziare

Messaggioda andreaxol » lun ott 03, 2005 17:03 pm

M@zzo ha scritto:Non ho capito. Vuoi imparare in pista per poi fare scialpinismo, o vuoi imparare in pista per imparare a sciare in pista e MAGARI fare sci alpinismo?


La mia idea era di imparare in pista e progressivamente passare allo scialpinismo...il top sarebbe acquistare due tipi di sci, ma non ci penso minimamente. Hai qualche consiglio da darmi sui modelli allaround? C' è differenza tra scarponi da pista e da scialpinismo?

Ah..dimenticavo, il casco è obbligatorio?
Immagine
Avatar utente
andreaxol
 
Messaggi: 361
Images: 12
Iscritto il: ven mar 04, 2005 16:58 pm
Località: Lontano dalle montagne (PV)

Messaggioda BBB » lun ott 03, 2005 17:10 pm

Vai Andrea!!!!

Falli fuori tutti! :lol: :wink:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Re: Sci in pista: attrezzatura per iniziare

Messaggioda il.bruno » lun ott 03, 2005 17:24 pm

andreaxol ha scritto:
M@zzo ha scritto:Non ho capito. Vuoi imparare in pista per poi fare scialpinismo, o vuoi imparare in pista per imparare a sciare in pista e MAGARI fare sci alpinismo?


La mia idea era di imparare in pista e progressivamente passare allo scialpinismo...il top sarebbe acquistare due tipi di sci, ma non ci penso minimamente. Hai qualche consiglio da darmi sui modelli allaround? C' è differenza tra scarponi da pista e da scialpinismo?

Ah..dimenticavo, il casco è obbligatorio?


tra attrezzatura da pista a da scialpinismo rilevo le seguenti differenze:

sci
quello da pista è pensato per scendere su neve battuta. quello da scialpinismo per salire e scendere su neve non battuta. differenze generali: quello da scialpinismo è più leggero, e paga questo in termini di stabilità, tenuta torsionale sui traversi ecc. ecc. (comunque scendere si scende e quel che più conta è sempre chi c'è sopra...)
attacco
differenza molto grande. su pista attacco con tallone bloccato, da scialpinismo attacco con tallone libero in salita e bloccato in discesa. vari modelli, tra cui uno (dynafit) che vuole scarponi appositamente predisposti. un altro modello (diamir) invece è molto simile ad un attacco da pista. L'attacco da scialpinismo mediamente costa molto più di un attacco da discesa.
scarponi
differenze: peso e facilità d'uso (+o- come per gli sci). anche qui mi pare che mediamente gli scarponi da scialpinismo siano più costosi. usare in salita (con attacchi da scialpinismo) scarponi da pista ad alcune persone provoca abrasioni sulla pelle delle caviglie ed altre amenità (poi magari a te non succede niente).

Insomma, con l'attrezzatura da scialpinismo puoi anche scendere, con quella da pista non puoi salire. Oltre a questo le differenze ci sono.

Secondo me ti conviene prendere attrezzatura da discesa di costo non troppo elevato per imparare, poi quando avrai imparato e deciso se rimanere sulla pista o andare verso lo scialpinismo (magari le prime volte che provi affittando) cambierai attrezzatura spendendo un po' di più.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Danielrock » lun ott 03, 2005 23:18 pm

andreaxol ha scritto:
Danielrock ha scritto:evita, fatti il materiale per lo sci fuori pista e usalo anche per lo sci un pista, almeno che tu nn sia un tomba nn penso troverai grandi differenze.

Io ho sia gli sci da discesa che da alpinismo, ma da quando ho iniziato a fare alpinismo gli altri hanno fatto ora mai la muffa!!!!


Quindi non vale il contrario?


Scusa sono un p'o tardo mi traduci ????

Cmqe, per iniziare ti direi di nn prendere sci troppo costosi e troppo leggeri!!

in pista se sono troppo leggeri fai fatica a governarli!!

Un paio di fisher (nn i Kamerlander) quelli che la stagione passata erano arancioni per intendersi, penso vadano bene!!! (circa 180 euro)

Attacchi, ogni uno dice la sua, io ti consiglio i silveretta o i Diamir. I Dinafit sono troppo da gara e per fare Sci d'alpinismo fuori pista in condizioni anche nn eccessimante critiche sono un p'o troppo laboriosi e tendono a staccarsi!!! (se poi si fa in ghiaccio nei buchetti di chisura ai finito di far bello!!! (Circa 150 - 200 euro)

Pelli di foca ce ne sono di tutti i tipi e le marche scegli quella che ti piace di piu e nn farti fregare su super sciancrature e attacchi strani per gli sci, valuta solo che seguano bene la forma dello sci, al limite prendile dritte e atagliale tu ( circa 100 euro)

altro penso nn ti serva, prenditi magari uno stik di sciolina che va sempre bene sia per le pelli che per gli sci.

I prezzi li ho tirati ad indovinare quindi nn prenderli come oro colato!!!


Buone sciate
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Re: Sci in pista: attrezzatura per iniziare

Messaggioda Danielrock » lun ott 03, 2005 23:29 pm

andreaxol ha scritto:
M@zzo ha scritto:Non ho capito. Vuoi imparare in pista per poi fare scialpinismo, o vuoi imparare in pista per imparare a sciare in pista e MAGARI fare sci alpinismo?


La mia idea era di imparare in pista e progressivamente passare allo scialpinismo...il top sarebbe acquistare due tipi di sci, ma non ci penso minimamente. Hai qualche consiglio da darmi sui modelli allaround? C' è differenza tra scarponi da pista e da scialpinismo?

Ah..dimenticavo, il casco è obbligatorio?


Ha gia dimenticavo gli scarponi, quelli da discesa sono decisamente diversi, molto piu rigidi e molto piu scomodi, però ti danno una sciata senza dubbio piu sicura.


Quelli da alpinismo, sono molto piu morbidi in quanto devono permettere la camminata, se decidi di prendere materiale da sci d'alpinismo io ticonsiglio Dinafit, li ho e mi trovo molto bene, anche se ho sentito parlare molto bene degli scarpa, hanno però prezzi quasi proibitivi!!!!!


(a, sia il primo che il secondo costano nezza mesata di stipendio, quindi prima di prenderli provali, riprovali e provali un altra volta per essere sicuro di quello che prendi, io ho sdagliato misura la prima volta e ci ho rimesso parecchi soldi!!!)
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Re: Sci in pista: attrezzatura per iniziare

Messaggioda M@zzo » mar ott 04, 2005 11:20 am

andreaxol ha scritto:
M@zzo ha scritto:Non ho capito. Vuoi imparare in pista per poi fare scialpinismo, o vuoi imparare in pista per imparare a sciare in pista e MAGARI fare sci alpinismo?


La mia idea era di imparare in pista e progressivamente passare allo scialpinismo...il top sarebbe acquistare due tipi di sci, ma non ci penso minimamente. Hai qualche consiglio da darmi sui modelli allaround? C' è differenza tra scarponi da pista e da scialpinismo?

Ah..dimenticavo, il casco è obbligatorio?


Sui materiali da scialpinismo non posso dare consigli perchè sono in erba come te.
Per quanto riguarda le marche devo dire che negli ultimi anni le produzioni si sono molto omologate come materiali e sciancrature.
Io mi sono sempre trovato meglio con i modelli della fisher, che sono abbastanza facili e morbidi e hanno un buon rapporto prestazioni/prezzo.
Il casco per quanto ne so io è obbligatorio se hai meno di 18 anni, ma non so dirti di preciso.
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda il berna » mar ott 04, 2005 15:04 pm

Secondo me devi iniziare a sciare in pista ( il meglio è fare un corso con un maestro valido...) perchè così impari a sciare in una maniera decente e aprendere confidenza con la neve. Nella mia esperienza di sciatore (vado circa 30-40 volte all'anno da prima che sapessi camminare) ne ho già visti tanti buttarsi subito sullo sci alpinismo senza nessuna base tecnica, il risultato è che hanno trovato lungo nella salita e eterno nella discesa.... :roll: :roll:

Ti consiglio dunque di comprarti un'artezzatura da gran turismo, come marca per iniziare mi orienterei sulla salomon per sci attacchi e scarponi, per l'abbigliamento vedi quello che ti piace di più!

Il casco non lo usavo da tanto e l'anno scorso ne ho comprato uno nuovo, secondo me sciare con il casco è uno spettacolo già solo per il caldo che ti tiene... 8) 8) comunque è obbligatorio solo per i bocia!
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda andreaxol » mar ott 04, 2005 15:19 pm

Grazie a tutti per i consigli. Per il momento compro gli scarponi e continuerò a noleggiare gli sci...e poi si vedrà
Immagine
Avatar utente
andreaxol
 
Messaggi: 361
Images: 12
Iscritto il: ven mar 04, 2005 16:58 pm
Località: Lontano dalle montagne (PV)

Messaggioda capt.crash » gio ott 06, 2005 0:35 am

mi intrometto....devo lavorare in rifugio a primavera....ho sciato in pista pochissime volte a nolo mentre gli anni passati ho scroccato al gestore gli sci da alpinismo ma solo con pelli x passeggiate.infatti son salito elicottero e sceso senza piu neve. sono riuscito ad avere l anno scorso d occasionissima (il gestore è guida 8) ) sci skitrab e scarponi dynafit...volendo io imparare in pista x poi passare fuori e avendo bisogno cmq di attacchi da alpinismo x la stagione e cmq xkè vorro usarli in giro nn appena saro sicuro d nn rompermi le gambe...spero..(un mio amico 2 anni fa l hanno riportato giu in elicottero...e la sapeva lunga....), ero in dubbio sul tipo d attacco da scegliere......che mi consigliate????
che ne pensate dei FRITSCHI EXPLORE ???
urgono consigli xkè nn c capisco un xxxxxx d ste cose.....
grazie!
Le montagne sono come le donne...sono tutte belle, basta che la danno..... AUZZ!!
Avatar utente
capt.crash
 
Messaggi: 196
Images: 39
Iscritto il: gio giu 09, 2005 23:50 pm

Messaggioda Danielrock » gio ott 06, 2005 13:58 pm

capt.crash ha scritto:mi intrometto....devo lavorare in rifugio a primavera....ho sciato in pista pochissime volte a nolo mentre gli anni passati ho scroccato al gestore gli sci da alpinismo ma solo con pelli x passeggiate.infatti son salito elicottero e sceso senza piu neve. sono riuscito ad avere l anno scorso d occasionissima (il gestore è guida 8) ) sci skitrab e scarponi dynafit...volendo io imparare in pista x poi passare fuori e avendo bisogno cmq di attacchi da alpinismo x la stagione e cmq xkè vorro usarli in giro nn appena saro sicuro d nn rompermi le gambe...spero..(un mio amico 2 anni fa l hanno riportato giu in elicottero...e la sapeva lunga....), ero in dubbio sul tipo d attacco da scegliere......che mi consigliate????
che ne pensate dei FRITSCHI EXPLORE ???
urgono consigli xkè nn c capisco un xxxxxx d ste cose.....
grazie!


Diamir intendi?????

Secondo me vanno benone anche se io (ma per pura scelta personale, un p'ò come quelli che preferiscono le alfa alle VW) sceglirei i silveretta!!!!

li ha un mio amico e sono veramente comodi da usare. (in montagna e nn per le gare intendo!!!!)
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda capt.crash » gio ott 06, 2005 14:17 pm

intendo questi

Immagine
i pure di silvretta intendi?
c avevo pensato ma costano un po d piu e sentivo storie che si rompono....nn so son vere??
Le montagne sono come le donne...sono tutte belle, basta che la danno..... AUZZ!!
Avatar utente
capt.crash
 
Messaggi: 196
Images: 39
Iscritto il: gio giu 09, 2005 23:50 pm

Messaggioda Davide1980 » gio ott 06, 2005 14:54 pm

andreaxol ha scritto:Cosigli su un' attrezzatura polivalente e che non costi un occhio della testa? Considerate che per carattere non mi interessano le competizioni (a parte che potrei essere negato di natura e dopo 4-5 volte lascio perdere tutto...)

L'unica cosa abbastanza importante sono gli scarponi, piu' sono nuovi meglio è, tutto il resto vai di seconda mano trovi sci bastoncini e attacchi ad una miseria (anche roba buona), importantissimo per le prime volte il maestro!Buone sciate
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda Danielrock » gio ott 06, 2005 23:45 pm

capt.crash ha scritto:intendo questi

Immagine
i pure di silvretta intendi?
c avevo pensato ma costano un po d piu e sentivo storie che si rompono....nn so son vere??


io ho silvaretta ma nn si sono mai rotti (e nn sono uno diquelli super attenti) e mi trovo benone!!!!
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda andreaxol » mar nov 01, 2005 3:14 am

Decisione presa...compro un' attrezzatura base da pista e poi si vedrà.

Secondo voi questi possono andare?

http://www.head.com/ski/products.php?re ... ise&id=241

Al Decatlon li vendono a 200? con attacchi Tyrolia
Immagine
Avatar utente
andreaxol
 
Messaggi: 361
Images: 12
Iscritto il: ven mar 04, 2005 16:58 pm
Località: Lontano dalle montagne (PV)

Messaggioda Danielrock » mar nov 01, 2005 10:02 am

Gli sci nn sembrano male, controlla solo che gli attacchi nn siano troppo leggeri!!!


inteso nn nel senso che siano troppo leggeri come peso dell'attacco, ma che abbiano una buona tenuta in kg per quanto riguarda lo sgancio automatico!!!

Almeno 100 - 120 kg!!!!

Io peso circa 90 kg e uso attacchi che arrivano a 130 e li tiro al massimo!!!!

(i migliori attacchi da discesa secondo me sono i Marker, evita i Look io ho avuto brutte esperienze, anche salomon nn è male!!!)

BUONE SCIATE e se per caso passi dal Trentino fatti sentire che magari andiamo a farci un paio di discese!!!! (è quasi ora si stanno preparando tutti)
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda andreaxol » mar nov 01, 2005 10:37 am

Danielrock ha scritto:Gli sci nn sembrano male, controlla solo che gli attacchi nn siano troppo leggeri!!!


inteso nn nel senso che siano troppo leggeri come peso dell'attacco, ma che abbiano una buona tenuta in kg per quanto riguarda lo sgancio automatico!!!

Almeno 100 - 120 kg!!!!

Io peso circa 90 kg e uso attacchi che arrivano a 130 e li tiro al massimo!!!!

(i migliori attacchi da discesa secondo me sono i Marker, evita i Look io ho avuto brutte esperienze, anche salomon nn è male!!!)

BUONE SCIATE e se per caso passi dal Trentino fatti sentire che magari andiamo a farci un paio di discese!!!! (è quasi ora si stanno preparando tutti)


Difficilmente passerò dal Trentino comunque grazie per l' invito!
Immagine
Avatar utente
andreaxol
 
Messaggi: 361
Images: 12
Iscritto il: ven mar 04, 2005 16:58 pm
Località: Lontano dalle montagne (PV)

Messaggioda vis » mar nov 01, 2005 20:56 pm

@Danielrock
Li tiri veramente tanto quegli attacchi... Io peso 70kg e li carico sugli 8 din. Se sei a fondo scala, ti conviene cambiarli, sarebbe meglio che non lavorassero con la molla caricata al max!

Tornando al discorso iniziale: come principiante non ti accorgerai della differenza fra uno sci buono ed uno di qualità inferiore. Invece vi è un abisso fra scialp/pista. Lo scarpone da scialp perde troppo in rigidezza e lo sci è spesso ballerino. Io ho un paio di HK: qnd sono in pista con neve dura spesso tende a sbattere. Morale, fai bene a buttarti su attrezzatura da pista, cmq ti andranno 1/2 anni almeno per iniziare a pensare di fare sci alp!
Avatar utente
vis
 
Messaggi: 133
Images: 1
Iscritto il: mer mar 16, 2005 17:14 pm
Località: Gorizia

Messaggioda Danielrock » mar nov 01, 2005 23:57 pm

vis ha scritto:@Danielrock
Li tiri veramente tanto quegli attacchi... Io peso 70kg e li carico sugli 8 din. Se sei a fondo scala, ti conviene cambiarli, sarebbe meglio che non lavorassero con la molla caricata al max!

Tornando al discorso iniziale: come principiante non ti accorgerai della differenza fra uno sci buono ed uno di qualità inferiore. Invece vi è un abisso fra scialp/pista. Lo scarpone da scialp perde troppo in rigidezza e lo sci è spesso ballerino. Io ho un paio di HK: qnd sono in pista con neve dura spesso tende a sbattere. Morale, fai bene a buttarti su attrezzatura da pista, cmq ti andranno 1/2 anni almeno per iniziare a pensare di fare sci alp!


Effetivamente sono un po tirati ma ora mai in pista ci vado poschissimo, preferisco lo skialp!!!

se devo spendere soldi li spendo li e nn per la pista!!! :wink:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda mamo » mer nov 02, 2005 13:26 pm

andreaxol ha scritto:Decisione presa...compro un' attrezzatura base da pista e poi si vedrà.

Secondo voi questi possono andare?

http://www.head.com/ski/products.php?re ... ise&id=241

Al Decatlon li vendono a 200? con attacchi Tyrolia


Dammi retta , lascia stare quella robba , accattati 'sto completino
super - figo un po' retrò , un po' fantascienza ... a soli Euri 50,00

Immagine

Secondo me farai un figurone !!!
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.