regalino elettorale al vaticano

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

regalino elettorale al vaticano

Messaggioda MarcoS » gio ott 06, 2005 10:27 am

fanculo alla cdl e al vatiCANE. l'ici che non pagheranno più questi la pagherò io probabilmente....
altro che in vetta il crocefisso. dove sarebbe da metterlo a questi?

Regalone alla Chiesa, il Senato approva: non pagherà più l'Ici
di red

Si avvicina a grandi passi il ?condono elettorale? del governo Berlusconi alla Chiesa. Il Senato ha detto sì all?esenzione dal pagamento dell?Ici per tutte le attività commerciali di proprietà ecclesiastica. Se il provvedimento sarà approvato anche dalla Camera, scuole private, ristoranti e ostelli non solo non dovranno più pagare la tassa comunale ma si vedranno restituire dai Comuni tutte le quote Ici versate dal 1993. Il condono ecclesiastico all?Ici infatti altro non è che una norma interpretativa (contenuta in un comma all'articolo 6 del Dl infrastrutture) di una precedente norma, per cui, come ha sottolineato in aula il diessino Morando, «deve essere riferita al passato, quindi dal 1993 ad oggi».
Il regalo alla Chiesa fatto dalla maggioranza mirando ai voti dei cattolici peserà ancora una volta sui Comuni già duramente colpiti dai tagli della Finanziaria 2006 di Tremonti. Per rendersi conto del peso economico di questo condono basta considerare quanto costerà al Comune di Roma: 5 milioni di euro in meno l'anno e, dovendo restituire le ici degli ultimi 13 anni, una scopertura di bilancio di 300 milioni di euro. Insomma, come ha sintetizzato Lanfranco Turci, capogruppo Ds in Commissione finanze, «una norma che si spiega solo nell'ottica dello scambio di favori tra la Cdl e la gerarchia cattolica, alla luce anche di quello che è successo nel corso della campagna referendaria sulla fecondazione assistita».

Durissimo l'attacco del presidente dei senatori diessini, Gavino Angius: «È un altro dei regali che la Cdl ha fatto in questi anni alla Cei, il cui impegno si segnala, anche stavolta, non solo in quanto volto alla salvezza delle anime ma anche ad affari economici, bancari e immobiliari molto terreni». Secondo Angius, si può ormai parlare di una vera e propria «questione vaticana» che investe «la salvaguardia di principi di libertà, di coesione sociale, di laicità dello stato che stanno a fondamento della democrazia e dell'unità del nostro paese». Infine Roberto Biscardini, dello Sdi, sottolinea come la norma porrà «problemi di carattere anche costituzionale» dato che «non sono messe sullo stesso piano le diverse confessioni religiose ma, soprattutto, non si pongono di fronte al fisco in condizioni di parità né i cittadini, né le imprese».

Il comma, votato al Senato, scatena dunque le ire dell'opposizione ma anche la protesta di qualche senatore della maggioranza, come il forzista (e valdese) Lucio Malan che aveva proposto di estendere questo privilegio anche ai beni di altre confessioni religiose, e il cui emendamento è stato invece bocciato, ufficialmente per mancanza di copertura, come ha detto in aula il presidente della Commissione bilancio, Azzollini.

Malan non è l?unico comunque all?interno della maggioranza a sollevare perplessità sull?esenzione Ici per la Chiesa cattolica. «Sono a berlino e non conoscevo questa norma. però- afferma l?azzurro Domenico Contestabile, presidente della Commissione difesa del Senato- così com'è mi pare inopportuna perché mi sembra una posizione di favore nei confronti della chiesa cattolica»
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Re: regalino elettorale al vaticano

Messaggioda corel » gio ott 06, 2005 10:30 am

MarcoS ha scritto:fanculo alla cdl e al vatiCANE. l'ici che non pagheranno più questi la pagherò io probabilmente....
altro che in vetta il crocefisso. dove sarebbe da metterlo a questi?

Regalone alla Chiesa, il Senato approva: non pagherà più l'Ici
di red

Si avvicina a grandi passi il ?condono elettorale? del governo Berlusconi alla Chiesa. Il Senato ha detto sì all?esenzione dal pagamento dell?Ici per tutte le attività commerciali di proprietà ecclesiastica. Se il provvedimento sarà approvato anche dalla Camera, scuole private, ristoranti e ostelli non solo non dovranno più pagare la tassa comunale ma si vedranno restituire dai Comuni tutte le quote Ici versate dal 1993. Il condono ecclesiastico all?Ici infatti altro non è che una norma interpretativa (contenuta in un comma all'articolo 6 del Dl infrastrutture) di una precedente norma, per cui, come ha sottolineato in aula il diessino Morando, «deve essere riferita al passato, quindi dal 1993 ad oggi».
Il regalo alla Chiesa fatto dalla maggioranza mirando ai voti dei cattolici peserà ancora una volta sui Comuni già duramente colpiti dai tagli della Finanziaria 2006 di Tremonti. Per rendersi conto del peso economico di questo condono basta considerare quanto costerà al Comune di Roma: 5 milioni di euro in meno l'anno e, dovendo restituire le ici degli ultimi 13 anni, una scopertura di bilancio di 300 milioni di euro. Insomma, come ha sintetizzato Lanfranco Turci, capogruppo Ds in Commissione finanze, «una norma che si spiega solo nell'ottica dello scambio di favori tra la Cdl e la gerarchia cattolica, alla luce anche di quello che è successo nel corso della campagna referendaria sulla fecondazione assistita».

Durissimo l'attacco del presidente dei senatori diessini, Gavino Angius: «È un altro dei regali che la Cdl ha fatto in questi anni alla Cei, il cui impegno si segnala, anche stavolta, non solo in quanto volto alla salvezza delle anime ma anche ad affari economici, bancari e immobiliari molto terreni». Secondo Angius, si può ormai parlare di una vera e propria «questione vaticana» che investe «la salvaguardia di principi di libertà, di coesione sociale, di laicità dello stato che stanno a fondamento della democrazia e dell'unità del nostro paese». Infine Roberto Biscardini, dello Sdi, sottolinea come la norma porrà «problemi di carattere anche costituzionale» dato che «non sono messe sullo stesso piano le diverse confessioni religiose ma, soprattutto, non si pongono di fronte al fisco in condizioni di parità né i cittadini, né le imprese».

Il comma, votato al Senato, scatena dunque le ire dell'opposizione ma anche la protesta di qualche senatore della maggioranza, come il forzista (e valdese) Lucio Malan che aveva proposto di estendere questo privilegio anche ai beni di altre confessioni religiose, e il cui emendamento è stato invece bocciato, ufficialmente per mancanza di copertura, come ha detto in aula il presidente della Commissione bilancio, Azzollini.

Malan non è l?unico comunque all?interno della maggioranza a sollevare perplessità sull?esenzione Ici per la Chiesa cattolica. «Sono a berlino e non conoscevo questa norma. però- afferma l?azzurro Domenico Contestabile, presidente della Commissione difesa del Senato- così com'è mi pare inopportuna perché mi sembra una posizione di favore nei confronti della chiesa cattolica»


ma dai, alla fine sono solo pochi euro, ne?
...ri-citando un antico papa che disse "certo che questa favoletta del cristo ci ha fatto guadagnare una vagonata di soldi...."
Avatar utente
corel
 
Messaggi: 531
Images: 14
Iscritto il: gio mar 03, 2005 17:33 pm
Località: Provincia BZ

Messaggioda cuorpiccino » gio ott 06, 2005 11:13 am

Ma infatti siamo uno stato laico, con libertà di culto, la chiesa non ha potere temporale ma solo spirituale ecc. ecc.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda .:eZy:. » gio ott 06, 2005 11:15 am

'Procreazione assistita, scuole, aborto, tasse: il Vaticano è ormai alla conquista dello stato confinante ...'

Immagine

:evil:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda Paolo Marchiori » gio ott 06, 2005 11:19 am

anche qui....whe qualcuno mi venga a dire che c'han ragione... :evil: :evil: :evil:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda KAZAN1975 » gio ott 06, 2005 11:23 am

.:eZy:. ha scritto:'Procreazione assistita, scuole, aborto, tasse: il Vaticano è ormai alla conquista dello stato confinante ...'

Immagine

:evil:

mi pare proprio il caso di riesumare antichi slogan.......
CLORO AL CLERO
Immagine
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda paolo 76 » gio ott 06, 2005 11:25 am

questo dimostra anche quanto poco plausibile sia l'esistenza di dio: 'sti pezzenti dovrebbero avere il terrore di morire ed incontrarlo... :roll:
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda MarcoS » gio ott 06, 2005 11:28 am

...ri-citando un antico papa che disse "certo che questa favoletta del cristo ci ha fatto guadagnare una vagonata di soldi...."
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda corel » gio ott 06, 2005 11:37 am

MarcoS ha scritto:...ri-citando un antico papa che disse "certo che questa favoletta del cristo ci ha fatto guadagnare una vagonata di soldi...."


la posso usare come firma??? :D
...ri-citando un antico papa che disse "certo che questa favoletta del cristo ci ha fatto guadagnare una vagonata di soldi...."
Avatar utente
corel
 
Messaggi: 531
Images: 14
Iscritto il: gio mar 03, 2005 17:33 pm
Località: Provincia BZ

Messaggioda MarcoS » gio ott 06, 2005 13:40 pm

certo che si, solo che ora come ora non ricordo di preciso il papa in questione... :lol:

in alternativa:
La fede muove le montagne, il dubbio ci si arrampica sopra.
8)

c'è pure questa di divertente:

Affermare che la terra gira intorno al sole e' un errore come affermare che Gesu non e' nato da una vergine. (Card. Bellarmino - Processo a Galileo/1615)


o questa:
Ogni setta, di qualunque genere sia, e' uno schieramento del dubbio e dell'errore.
Non esistono sette in geometria: non si dice mai, un "euclidiano", un "archimedista".
Quando una verita' e' chiara, e' impossibile che ne nascano partiti e fazioni. Non si e' mai disputato se c'e' luce a mezzogiorno. (Voltaire)


oppure...

Quando il Signore vi avra' data la vittoria su di un popolo, sgozzate tutti senza risparmiare un solo uomo, e non abbiate pieta' per nessuno. (Mose-Deuteronomio)


Il fatto che dio possa esistere non giustifica necessariamente l'esistenza dei preti.


"Come spiegate i flagelli che si abbattono sull'umanita'? Perche' la peste, la carestia, le inondazioni, i terremoti?". "Bisogna pure che il Signore si ricordi di noi di tanto in tanto" rispose l'abate con un sorriso ineffabile. (Anatole France)


Tutti gli uomini sono uguali di fronte a Dio. Il problema si pone per quelli che gli stanno di fianco o di dietro.


Sono numerosi i preti cattolici e i pastori protestanti che non credono a Dio, ma per vilta', per paura di perdere il guadagno o la loro posizione sociale, essi nascondono cio' che pensano. Ho avuto modo di comprenderlo diverse volte e qualcuno di questi furbi mi ha confessato che essi predicano cio' che considerano menzogna. Non si puo' che avere compassione di questi individui che, oltre che verso gli altri, sono disonesti verso se stessi. (Lalande - 1732/1807)


e, per finire:

Opus dei
Qui tollis pecunia mundi
Dona nobis partem.
Ultima modifica di MarcoS il gio ott 06, 2005 13:47 pm, modificato 1 volta in totale.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Silvio » gio ott 06, 2005 13:42 pm

Bella Marcos, sei inesauribile !!!


8) 8) 8)
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda corel » gio ott 06, 2005 13:47 pm

[quote="MarcoS"]certo che si, solo che ora come ora non ricordo di preciso il papa in questione... :lol:

quote]


grazie, ho già aggiornato :wink: :D
...ri-citando un antico papa che disse "certo che questa favoletta del cristo ci ha fatto guadagnare una vagonata di soldi...."
Avatar utente
corel
 
Messaggi: 531
Images: 14
Iscritto il: gio mar 03, 2005 17:33 pm
Località: Provincia BZ

Messaggioda Davide1980 » gio ott 06, 2005 13:50 pm

Avemus papa! E nemmeno un euro!
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda dogon » gio ott 06, 2005 13:54 pm

.:eZy:. ha scritto:'Procreazione assistita, scuole, aborto, tasse: il Vaticano è ormai alla conquista dello stato confinante ...'

Immagine

:evil:


...non ne ha bisogno, l'ha già conquistato... :?
________________________________________
Se un uomo non e' disposto a rischiare per le proprie idee, o le sue idee non valgono niente, o non vale niente lui. (E.P.)
Avatar utente
dogon
 
Messaggi: 2159
Images: 4
Iscritto il: mer ott 30, 2002 14:13 pm

Messaggioda .:eZy:. » gio ott 06, 2005 15:22 pm

Leggo sull'Avvenire :roll: pareri indignati per le dichiarazioni 'smodate' da parte di alcuni dei Ds 'e segnatamente del capogruppo della Quercia a Palazzo Madama' :roll: ... scopro pure che l'esenzione oltre ad includere altri tipi di immobili si rivolge a quelli dove si 'esercita il culto e la cure delle anime, la formazione del clero e dei religiosi, per scopi missionari, catechesi ed educazione cristiana':
mi chiedo perchè non siano compresi quelli di altra confessione e soprattutto non mi garba affatto scoprire che, per una legge del 1992, per questi immobili, l'ICI, non sia mai stata pagata :!:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda Silvio » gio ott 06, 2005 15:25 pm

[quote=".:eZy:."]Leggo sull'Avvenire :roll: pareri indignati per le dichiarazioni 'smodate' da parte di alcuni dei Ds 'e segnatamente del capogruppo della Quercia a Palazzo Madama' :roll: ... scopro pure che l'esenzione oltre ad includere altri tipi di immobili si rivolge a quelli dove si 'esercita il culto e la cure delle anime, la formazione del clero e dei religiosi, per scopi missionari, catechesi ed educazione cristiana':
mi chiedo perchè non siano compresi quelli di altra confessione e soprattutto non mi garba affatto scoprire che, per una legge del 1992, per questi immobili, l'ICI, non sia mai stata pagata :!:[/quote]


appunto, :twisted: :twisted: :twisted: !!!
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda BBB » gio ott 06, 2005 23:38 pm

Dante dove seeeeiiiii!
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda dogon » ven ott 07, 2005 8:33 am

KAZAN1975 ha scritto:mi pare proprio il caso di riesumare antichi slogan.......
CLORO AL CLERO
Immagine

..e diossina alla DC! :D
...ma dove l'hai rivangato?! :wink:
________________________________________
Se un uomo non e' disposto a rischiare per le proprie idee, o le sue idee non valgono niente, o non vale niente lui. (E.P.)
Avatar utente
dogon
 
Messaggi: 2159
Images: 4
Iscritto il: mer ott 30, 2002 14:13 pm

Messaggioda MarcoS » ven ott 07, 2005 14:43 pm

...e succederà anche questo? :D

.....Riccardo Schicchi Il re del porno all'italiana, nonostante una tesi di laurea su 'La Maddalena e le posizioni sessuali nella Galilea del primo secolo', non ha il benché minimo interesse per la religione. Ma ha scoperto che, con la nuova Finanziaria, le fondazioni cattoliche sono esenti da Ici anche qualora gestiscano alberghi e ristoranti. Ha dunque trasformato la sua factory a luci rosse in ordine monastico, con il nome di 'Convitto delle Consorelle dell'Amore Inesausto'. Il suo esempio è contagioso: per non pagare l'Ici stanno mutando ragione sociale, definendosi fondazioni cattoliche, anche tabarin, case chiuse, bische clandestine e sale di bingo.....


da un'articolo di michele serra.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda BBB » ven ott 07, 2005 15:58 pm

MarcoS ha scritto:...e succederà anche questo? :D

.....Riccardo Schicchi Il re del porno all'italiana, nonostante una tesi di laurea su 'La Maddalena e le posizioni sessuali nella Galilea del primo secolo', non ha il benché minimo interesse per la religione. Ma ha scoperto che, con la nuova Finanziaria, le fondazioni cattoliche sono esenti da Ici anche qualora gestiscano alberghi e ristoranti. Ha dunque trasformato la sua factory a luci rosse in ordine monastico, con il nome di 'Convitto delle Consorelle dell'Amore Inesausto'. Il suo esempio è contagioso: per non pagare l'Ici stanno mutando ragione sociale, definendosi fondazioni cattoliche, anche tabarin, case chiuse, bische clandestine e sale di bingo.....


da un'articolo di michele serra.


:lol: :lol: :lol:

Stupendo!


Cioè...........relativamente........
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.