Escursione di 2 giorni - suggerimenti???

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Escursione di 2 giorni - suggerimenti???

Messaggioda fight_gravity » mer apr 06, 2005 13:41 pm

Ciao a tutti, per il 25 aprile volevo un pò approffitare di questo giorno di vacanza per fare una bella camminata di due giorni...
il problema è che conosco molto bene la Val d'Aosta ma in Lombardia non saprei dove andare anche se so che c'è molto da fare! La mia idea sarebbe quella di raggiungere una vetta non impegnativa (non alpinistica cioè max E/E), restando a dormire una notte in un bivacco o nel locale invernale di un rifugio...come zone preferirei il Ticino, la Valtellina o la val d'Ossola...
Ragazzi fatevi sotto con le proposte ogni suggerimento è ben gradito!!!
E per intanto grazie...
Avatar utente
fight_gravity
 
Messaggi: 455
Images: 42
Iscritto il: lun feb 16, 2004 19:43 pm
Località: Varese - Lombardia

Messaggioda vito » mer apr 06, 2005 14:04 pm

Introbio --> rif. Grassi (di solito aperto nei w.e., ottima cucina)
Rif. Grassi -->P.zo dei Tre Signori
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda ghizlo » mer apr 06, 2005 15:40 pm

:D
Anche a me leggendo il topic è venuto in mente il Pizzo dei Tre Signori!!!
:D
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda elite 1972 » mer apr 06, 2005 16:42 pm

visto che hai inserito ticino rilancio con qualcosa di selvaggio e inusuale...
pizzo di claro (EE)
dormi alla capanna brogoldone (stupenda e non custodita) sali alla cima e scendi verso la mesolcina
Avatar utente
elite 1972
 
Messaggi: 322
Images: 19
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:33 am
Località: a pochi metri dalla cima

Messaggioda fight_gravity » mer apr 06, 2005 21:22 pm

elite 1972 ha scritto:visto che hai inserito ticino rilancio con qualcosa di selvaggio e inusuale...
pizzo di claro (EE)
dormi alla capanna brogoldone (stupenda e non custodita) sali alla cima e scendi verso la mesolcina


Il selvaggio è un elemento che ricerco in molte escursioni (ma anche in alpinismo e in falesia per quanto sia possibile).... mi potresti dare qualche informazione sul paese di partenza, tempi di percorrenza e condizioni della capanna (es. dove sono le chiavi?)???
Grazie per l'attenzione e soprattutto per la tua proposta

A Vito e Ghizlo: interessante proposta però preferisco rimanere vicino a casa...
Avatar utente
fight_gravity
 
Messaggi: 455
Images: 42
Iscritto il: lun feb 16, 2004 19:43 pm
Località: Varese - Lombardia

Messaggioda elite 1972 » gio apr 07, 2005 8:48 am

Ti consiglio innazitutto una cartina della zona, preferibilmente 1:25000 bellinzona del CNS, la traversata puoi compierla così:
dopo bellinzona segui l'autostrada per san bernardino, esci alla prima uscita o a bellinzona nord e ti dirigi verso il paese di lumino che è sulla destra idrografica della val mesolcina, all'imbocco. Da questo paesino prendi la funivia lumino monti saurù (orari su http://www.capanneti.ch/brogoldone/orari.html) che ti porta su un bel alpeggio patriziale ticinese. Dalla località monti di saurù segui le indicazioni per la capanna brogoldone (www.capanneti.ch), ci sono due sentieri uno corto e ripido l'altro più panoramico e lungo, ti consiglio il secondo che in due ore ti porta al rifugio sempre aperto con doppia porta non devi chiedere chiavi a nessuno (non credo sia già il periodo con custode comunque) . La capanna è davvero bella ed è posta su un magnifico terrazzo che domina tutta la valle di bellinzona. Nello stesso giorno puoi salire alla vetta del pizzo molinera (1.30 dalla capanna) 2230m da qui puoi studiare l'itinerario per il Claro. Il giorno dopo sali alla cima in 3-3.30 h, niente di troppo difficile ma la traccia sulla piramide sommitale è un po' esposta e comunque ripida. Per la discesa segui la direzione Val Calanca, Arvigo Pian Guald e fai una bella traversata di queste selvagge valli mesolcine. Altre info anche su
http://www.ticino-montagne.com/Montagne ... Claro.html
Infine posso dirti che è una bella salita, in ambiente intatto, fuori dalle "rotte" tradizionali. Dal basso il Claro poi è impressionante sembra un cervino in miniatura...
Avatar utente
elite 1972
 
Messaggi: 322
Images: 19
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:33 am
Località: a pochi metri dalla cima

Messaggioda fight_gravity » gio apr 07, 2005 14:18 pm

Un'ultima domanda: per salire senza utilizzare la funivia? Stando via due giorni posso anche evitare di prenderla avendo a disposizione tutta la giornata di sabato....
Avatar utente
fight_gravity
 
Messaggi: 455
Images: 42
Iscritto il: lun feb 16, 2004 19:43 pm
Località: Varese - Lombardia

Messaggioda elite 1972 » gio apr 07, 2005 15:17 pm

...semplice, da lumino segui le indicazioni per la frazione monti di saurù, indicazione inizio sentiero proprio in centro al paese. Calcola 4h 4,30h per la capanna e circa 1000 metri di dislivello in più.
Avatar utente
elite 1972
 
Messaggi: 322
Images: 19
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:33 am
Località: a pochi metri dalla cima

Messaggioda fight_gravity » ven apr 08, 2005 7:42 am

elite 1972 ha scritto:...semplice, da lumino segui le indicazioni per la frazione monti di saurù, indicazione inizio sentiero proprio in centro al paese. Calcola 4h 4,30h per la capanna e circa 1000 metri di dislivello in più.


Wow...così la cosa si fa più interessante...

Che ne dici anche del pizzo Campo Tencia?
Avatar utente
fight_gravity
 
Messaggi: 455
Images: 42
Iscritto il: lun feb 16, 2004 19:43 pm
Località: Varese - Lombardia

Messaggioda elite 1972 » ven apr 08, 2005 8:52 am

sicuramente più alpinistico del claro, più frequentato (è la montagna più alta interamente in territorio ticinese), ti occorrono almeno piccozza e ramponi, ora credo ci sia un bel po' di neve (è tra l'altro una classica scialpinistica). Il giro è più corto da Dalpe in 2-3h sei alla capanna da qui in 1000 metri di dislivello e 3 ore sei in cima.
Molto più bello del tencia ho trovato l'Adula (Rheinwaldorn), che ho fatto sia con gli sci che a piedi, un bel 3000, il più alto del ticino (3402m) ma anche qui appunto ci sarà molta neve. La valle per arrivare alla capanna adula utoe è splendida e dalla diga del luzzone è una bella sgambata.
Tra i due, molto simili come "tipologia" di salita meglio l'Adula.
Avatar utente
elite 1972
 
Messaggi: 322
Images: 19
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:33 am
Località: a pochi metri dalla cima

Messaggioda fight_gravity » ven apr 08, 2005 21:02 pm

Per elite 1972:

Grazie per le info... comunque alla fine penso che andrò al pizzo di Claro... ti farò poi sapere come è andata!

fight_gravity
Avatar utente
fight_gravity
 
Messaggi: 455
Images: 42
Iscritto il: lun feb 16, 2004 19:43 pm
Località: Varese - Lombardia

Messaggioda J&J » mer ott 05, 2005 22:39 pm

elite 1972 ha scritto:sicuramente più alpinistico del claro, più frequentato (è la montagna più alta interamente in territorio ticinese), ti occorrono almeno piccozza e ramponi, ora credo ci sia un bel po' di neve (è tra l'altro una classica scialpinistica). Il giro è più corto da Dalpe in 2-3h sei alla capanna da qui in 1000 metri di dislivello e 3 ore sei in cima.
Molto più bello del tencia ho trovato l'Adula (Rheinwaldorn), che ho fatto sia con gli sci che a piedi, un bel 3000, il più alto del ticino (3402m) ma anche qui appunto ci sarà molta neve. La valle per arrivare alla capanna adula utoe è splendida e dalla diga del luzzone è una bella sgambata.
Tra i due, molto simili come "tipologia" di salita meglio l'Adula.


Sembra interessante la zona Val Mesolcina - Lario....non la conosco per niente.

Esistono trekking di più giorni in Val Mesolcina?

Mentre ho sentito parlare della Via dei Monti Lariani....ma esiste anche l'Alta via del Lario...sono due trek diversi o è sempre lo stesso?

Ciao
"Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone" John Steinbeck"-
Ciò che oggi è impossibile domani può non esserlo
Avatar utente
J&J
 
Messaggi: 439
Images: 1
Iscritto il: mer gen 07, 2004 17:33 pm
Località: Bologna

Messaggioda il.bruno » gio ott 06, 2005 9:56 am

J&J ha scritto:
elite 1972 ha scritto:sicuramente più alpinistico del claro, più frequentato (è la montagna più alta interamente in territorio ticinese), ti occorrono almeno piccozza e ramponi, ora credo ci sia un bel po' di neve (è tra l'altro una classica scialpinistica). Il giro è più corto da Dalpe in 2-3h sei alla capanna da qui in 1000 metri di dislivello e 3 ore sei in cima.
Molto più bello del tencia ho trovato l'Adula (Rheinwaldorn), che ho fatto sia con gli sci che a piedi, un bel 3000, il più alto del ticino (3402m) ma anche qui appunto ci sarà molta neve. La valle per arrivare alla capanna adula utoe è splendida e dalla diga del luzzone è una bella sgambata.
Tra i due, molto simili come "tipologia" di salita meglio l'Adula.


Sembra interessante la zona Val Mesolcina - Lario....non la conosco per niente.

Esistono trekking di più giorni in Val Mesolcina?

Mentre ho sentito parlare della Via dei Monti Lariani....ma esiste anche l'Alta via del Lario...sono due trek diversi o è sempre lo stesso?

Ciao


sono diversi, una è a quote medio-basse, l'altra sta nei pressi della cresta, sopra i 2mila.
info sulla G.M.I. CAI-TCI mesolcina-spluga
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.