da Radio Holzer » mer ott 05, 2005 12:47 pm
La mia considerazione era, solo a tavolino non avendoli mai provati, la seguente:
Sci da discesa e quindi con una struttura da "sci da discesa" e non da skialp, dove la struttura interna è fatta per privilegiare la leggerezza e la salita e quindi con dei limiti nella discesa.
D'accordo col fatto che su neve dura, a velocità un pò elevata, uno sci un pò pesante è più "stabile"..
Per curiosità ho "pesato la mia attrezzatura, e senza il vestiario, lo zaino e tutto ciò che di pesante ci finisce dentro, questo è il risultato:
Sci(K2 Axis 174)+attacchi(Fritschi Freeride)+bastoncini(mod. leggero): 6,600 kg
Scarponi (Salomon Crossmax 10,0 mis.27,5):
4,700 kg
Per un bel totale di 11,300 kg.!!!!!!
Non oso pensare al resto del peso...
Probabilmente con zaino(Arva, pala, pelli, 1/2 litro d'acqua e varie ed eventuali di ricambio..) e vestiario, un totale che supera certamente i 20 e si avvicina forse ai 25 kg.
Però poi quando si scende, non ci si ferma piùùùùùùùùùùùùùù..
Avete mai "pesato" di fatto, tutto?
Trasmissioni sui canali 40 45 e 50 delle onde corte e bianche.
