"L'essenziale è invisibile agli occhi" Sentinella

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

"L'essenziale è invisibile agli occhi" Sentinella

Messaggioda superpjimmy » mer set 07, 2005 15:19 pm

A questo link http://larioclimb.paolo-sonja.net/fales ... odera.html sul sito di Paolo Vitali e Sonja Brambati(terzi ripetitori della via!) trovate relazioni e foto di "L'essenziale è invisibile agli occhi".
Buone ripetizioni e fatemi avere commenti!!!
Jimmy :)
Però ti consiglio una sciarpa di seta ed un cielo rosso con le nuvole verdi ed i pesci blu.
Avatar utente
superpjimmy
 
Messaggi: 509
Images: 78
Iscritto il: lun gen 31, 2005 17:16 pm
Località: Binago(CO)

Re: "L'essenziale è invisibile agli occhi" Sentine

Messaggioda smaz » mer set 07, 2005 17:55 pm

superpjimmy ha scritto:A questo link http://larioclimb.paolo-sonja.net/fales ... odera.html sul sito di Paolo Vitali e Sonja Brambati(terzi ripetitori della via!) trovate relazioni e foto di "L'essenziale è invisibile agli occhi".
Buone ripetizioni e fatemi avere commenti!!!
Jimmy :)


Interessante, bella, grazie!
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Messaggioda vlad » lun ott 03, 2005 11:52 am

proprio una bella via! la roccia è molto particolare... da vedere!! IMHO ci sono dei passi singoli un pò più di 6b+...
comunque complimenti, avete tirato fuori un vero gioiellino!!!
...NON PUO' PIOVERE PER SEMPRE...
Avatar utente
vlad
 
Messaggi: 194
Iscritto il: mar gen 14, 2003 16:12 pm
Località: monza e dintorni

Messaggioda superpjimmy » lun ott 03, 2005 12:08 pm

Grazie per i complimenti! :wink:
Per adesso tutti i ripetitori sono tornati entusiasti...
Pensa noi come eravamo gasati durante l'apertura!!! :!: 8O :!:
E pensare che era così a vista di tutti!
...E ci sono ancora pareti lì intorno che ci aspettano...
Jimmy :)
P.s
Se hai scattato qualche foto me la invieresti per piacere?
Mi faresti contento...
L'indirizzo è superpjimmy@yahoo.it
Però ti consiglio una sciarpa di seta ed un cielo rosso con le nuvole verdi ed i pesci blu.
Avatar utente
superpjimmy
 
Messaggi: 509
Images: 78
Iscritto il: lun gen 31, 2005 17:16 pm
Località: Binago(CO)

Messaggioda stegne » mar ott 04, 2005 14:50 pm

Aggiungo anche i miei complimenti, l'ho ripetuta settimana scorsa.bella linea, divertente attrezzata bene.Ce ne starebbero altre!
L'unico consiglio che ti darei eventualmente sarebbe quello di spostare la doppia dalla cengia + a sx. (faccia alla parete) in modo da non far passare le corde sulla vegetazione e rovi, comunque anche così è ok!
Avatar utente
stegne
 
Messaggi: 42
Images: 4
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: lecco

Messaggioda superpjimmy » ven gen 06, 2006 22:43 pm

A quanto pare oggi, non sappiamo ancora chi, ha fatto la prima solitaria e pure in inverno della nostra via...
Tommaso andando a Codera a fare un giro lo ha visto in azione.
Se è qualcuno del forum si faccia vivo con me, mi mandi un mp...
Chiunque sia, COMPLIMENTI!!!
Jimmy :)
Però ti consiglio una sciarpa di seta ed un cielo rosso con le nuvole verdi ed i pesci blu.
Avatar utente
superpjimmy
 
Messaggi: 509
Images: 78
Iscritto il: lun gen 31, 2005 17:16 pm
Località: Binago(CO)

con il cuore con te!

Messaggioda tommy (A.diC.) » ven gen 06, 2006 22:50 pm

Oggi mentre risalivo dopo due mesi e mezzo dall'intervento il sentiero per Codera ho visto un solitario su "l'essenziale"!
era una giornata già splendida perchè tornavo a camminare e respirare aria di neve e vento.....questa piacevole coincidenza mi ha dato ancora più soddisafzione ed entusiamo!
spero mi abbia sentito che al quarto tiro da giù lo incitavo, con il cuore ero con lui, ripensando all'apertura, a pietro che su quel tiro aveva sputato l'anima!
grazie per avermi accompagnato, tu lì in parete, io giù sul sentiero, in questo ritorno che aveva il sapore di dee-javu!

Tommaso
tommy (A.diC.)
 
Messaggi: 3
Iscritto il: mer nov 09, 2005 12:47 pm
Località: circoli varesini

Messaggioda dademaz » mer gen 18, 2006 16:46 pm

Ieri Micka ed io siamo andati a ripetere questa via:
bhe proprio una bella via, complimenti!
purtroppo la giornata non troppo soleggiata ci ha fatto patire un po' il freddo (bhe in realtà ci siamo mezzi congelati: temperatura 0 gradi).
a breve metterò le foto sul mio blog.

ciao
Davide
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda MICKA » mer gen 18, 2006 17:25 pm

la via e' veramente bella!!!
tra tutte le vie che ho fatto(nn ne ho fatte molte)e' sicuramente la piu bella!!
i miei complimenti a jimmy e a tutta la ciurma degli avanzi di cantiere che han chiodato questa bellissima linea!

jimmy,secondo me il primo tiro di 6a+ e' 6b ,ci son due passetti veramente delicati.
i 2 tiri di 6b+ entrambi bellissimi la gradazione data dagli apritori e' secondo me giusta.
entusiasmanti sono invece i 2 tiri di 6c+,soprattutto il primo ,veramente bello!

peccato x il freddo... :cry: sembrava che uscisse un timido sole,ma verso il 2 tiro di 5c e' arrivata una nuvolaglia grigiae le temperature son scese bruscamente.

per il resto,spero che dade mi faccia presto un cd con le foto...(vero dade?? :twisted: :wink: ) e mettere al piu' presto le foto sull'album
Immagine
Avatar utente
MICKA
 
Messaggi: 2450
Images: 198
Iscritto il: dom ago 18, 2002 11:59 am
Località: LEGNANO

Messaggioda superpjimmy » mer gen 18, 2006 18:54 pm

Sono contento che vi sia piaciuta la via...
Per noi dell'Avanzi di Cantiere questo ci sprona a cercare di aprire ancora qualcosa di così bello...
Jimmy :)
P.s
Chissà che parolacce mi avrai tirato dietro sul primo tiro che è opera mia visto che era freschetto...
Però ti consiglio una sciarpa di seta ed un cielo rosso con le nuvole verdi ed i pesci blu.
Avatar utente
superpjimmy
 
Messaggi: 509
Images: 78
Iscritto il: lun gen 31, 2005 17:16 pm
Località: Binago(CO)

Messaggioda MICKA » mer gen 18, 2006 18:56 pm

gia,soprattutto sul passo diedro /fessura e in placca in uscita... :evil: :wink:

bella via!!

ps a tutti i futuri ripetitori...
fare attenzione all'attacco della sesta lunghezza ,all'altezza del 1 spit ,c'e un pilastrino a destra in bilico,che rischia di cadere,...si raccomanda di nn caricarci il piede destro sopra...,a rischio la testolina dell'assicuratore :wink: ,niente di preoccupante :twisted: ,ricordarsi di andar via dritto sugli spit
Immagine
Avatar utente
MICKA
 
Messaggi: 2450
Images: 198
Iscritto il: dom ago 18, 2002 11:59 am
Località: LEGNANO

Messaggioda giudirel » lun gen 23, 2006 21:56 pm

Oggi abbiamo anche noi ripetuto questa via, in una giornata probabilmente gelida e grigia a Lecco ma bella e soleggiata (e solo lievemente ventilata per un epicureo come me) in Codera.
Avevo sentito storie sul fatto che la via fosse sopravvalutata: a mio parere i gradi sono sostanzialmente giusti.
Mi è piaciuta nel complesso anche se dopo mesi di secco la roccia era incredibilmente sporca di terra e per tutto il giorno friggeva sgradevolmente sotto le scarpe.
Ho avuto anche l'impressione che alcune lame siano un po fragili... sicuramente un po' di piogge e un po' di ripetizioni la miglioreranno.
Il tiro tecnicamente più difficile è il quinto mentre il sesto se non fosse per la chiodatura distanziata forse non meriterebbe il 6c+.
Uno stopper medio piccolo (diciamo un wild country del 9) può integrare molto bene la protezione sul sesto tiro in corrispondenza di un lungo run out particolarmente friggente...
Il fatto che quel passaggio mi ha intimidito mi ha fatto mancare l'"a vista" dell'intera via.
Sono un babbeo. :oops: :oops:
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda MICKA » lun gen 23, 2006 22:53 pm

il run out dove l'hai particolarmente sentito?
io ho trovato bene o male chiodato lungo alla stessa maniera
ma ho risentito piu che altro verso la fine della via ;forse il freddo,forse la stanchezza,nn ci han permesso di godere appieno questa bellissima via torneremo a ripeterla con un clima migliore
Immagine
Avatar utente
MICKA
 
Messaggi: 2450
Images: 198
Iscritto il: dom ago 18, 2002 11:59 am
Località: LEGNANO

Messaggioda giudirel » mar gen 24, 2006 0:11 am

Il terzultimo spit.
Comunque su quel tiro, come su tutti i pari, ero da secondo... ma invece di brancare la fessurina a sinistra ho tentato (sclippando) di salire dritto.

Secondo te normalmente il granito è meno sbrugiuguloso?

Bellissima è un po troppo.
Diciamo bella.
Su quel genere ma roccia migliore ce ne sono molte, per esempio a Gondo, che per te venendo da Legnano è molto comodo.
Lo stesso discorso vale anche per il Pilier Lomasti sopra ad Arnaz che offre analoghe arrampicate di tecnica e precisione in generale più chiodate ma spesso con difficoltà più sostenute e continue e su una parete molto più estetica (ma purtroppo affollata!).
Se come dici non hai fatto molte vie e come credo sei giovane (invidia cocente!) ed hai gia il livello di farti una via così (insisto non facile!) anche con un freddo caino... beh... allora ne hai da divertirti!
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda MICKA » mar gen 24, 2006 17:34 pm

giudirel ha scritto:Il terzultimo spit.
Comunque su quel tiro, come su tutti i pari, ero da secondo... ma invece di brancare la fessurina a sinistra ho tentato (sclippando) di salire dritto.
io ho preso la fessurina e ho integrato con un frend medio e un nut

Secondo te normalmente il granito è meno sbrugiuguloso?
intendi dire friabile o polveroso??si :wink:



Su quel genere ma roccia migliore ce ne sono molte, per esempio a Gondo, che per te venendo da Legnano è molto comodo.

infatti a gondo vorrei fare tacchi a spillo e raggi di sole :wink:

Lo stesso discorso vale anche per il Pilier Lomasti sopra ad Arnaz che offre analoghe arrampicate di tecnica e precisione in generale più chiodate ma spesso con difficoltà più sostenute e continue e su una parete molto più estetica (ma purtroppo affollata!).
anche il lomasti e' un po che ne sento parlare,e mi piacerebbe tanto andarci...prima o poi.. :D
Immagine
Avatar utente
MICKA
 
Messaggi: 2450
Images: 198
Iscritto il: dom ago 18, 2002 11:59 am
Località: LEGNANO

Messaggioda superpjimmy » mar gen 24, 2006 23:45 pm

giudirel ha scritto:Bellissima è un po troppo.
Diciamo bella.

Bene, bene...
Se abbiamo passato positivamente il giudizio di giudirel vuol dire che abbiamo fatto un buon lavoro...
Da uno che ha fatto un bel pò di vie e, sembra di capire, di gusti sopraffini, un commento così è più che lusinghiero per noi...
Grazie!
Jimmy :)
Però ti consiglio una sciarpa di seta ed un cielo rosso con le nuvole verdi ed i pesci blu.
Avatar utente
superpjimmy
 
Messaggi: 509
Images: 78
Iscritto il: lun gen 31, 2005 17:16 pm
Località: Binago(CO)

Messaggioda giudirel » mer gen 25, 2006 20:54 pm

Superjimmy... non si prendono in giro i vecchi rincoglioniti (e bisbetici).
:? :? :?
Comunque complimenti per il lavoro e la voglia di esplorare.
Credo che le lame fragili miglioreranno con qualche altra ripetizione mentre lo sbrugiugulo (onomatopea che descrive la sensazione di frittura sotto le pedula data dal granito che tende a sfarinarsi un po' e a fare sabbietta... di solito quelli ricchi di miche...) sia molto legato a questa prolungata siccità... ho trovato mucchi di terra sugli appigli anche sulla rotta di poseidone... a fine giornata avevo le mani nere e mi pare anche un po' untuose (sarà inquinata anche Lecco, ahimè...)

A proposito di ringraziamenti dovuti mi complimento anche per il Sasso Ballaro: sono stato li domenica con tutta la truppa (moglie e figlie) anche se ho dovuto venire via in anticipo perchè la mia piccolina è inciampata alla base della parete e si è sbregata il musetto.
Al pronto soccorso di Angera me l'hanno incollata come nuova e ringrazio i ragazzi gentili che l'hanno disinfettata sul posto e mi hanno assicurato per completare il tiro mentre mia moglie raccattava le nostre carabattole per sgommare più in fretta possibile.

Spero di non essere censurato dai moderatori ma da vecchio trinariciuto ho apprezzato molto i nomi dei tiri....

Hasta Siempre.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda superpjimmy » mer gen 25, 2006 22:25 pm

Per il Sasso Ballaro giudirel devi ringraziare i mitici Tommaso, Pietro e Marco!
Il Sasso Ballaro è una loro creatura fatta di amore, passione, sogni, amicizia, fatica e sudore.
Jimmy :wink:
P.s
Non ti preoccupare che non ti prendevo in giro...Io parlavo sul serio!
I commenti dei ripetitori, positivi o negativi, soprattutto di gente con esperienza e un curriculum di vie notevoli sono utililissimi a noi per migliorarci e correggere eventuali problemi.
Comunque sarebbe ipocrita non dire che i commenti positivi fanno proprio piacere! :wink:
Però ti consiglio una sciarpa di seta ed un cielo rosso con le nuvole verdi ed i pesci blu.
Avatar utente
superpjimmy
 
Messaggi: 509
Images: 78
Iscritto il: lun gen 31, 2005 17:16 pm
Località: Binago(CO)

Messaggioda giudirel » gio gen 26, 2006 0:47 am

Se devo fare una critica (penserano tutti che sono un cacasotto...) direi che 2 o 3 spit in più non ci sarebbero stati male.
Ad esempio dopo i primi due spit del terzo tiro c'è un passo obbligato non breve: se si toppa credo che sia probabile schiantarsi sulla cengia...
Il terzo (se non erro) spit del quarto tiro è troppo a destra rispetto alla linea di salita e lo stesso potrei dire del secondo del sesto tiro... tra l'altro se uno lo toppa (quest'ultimo) probabilmente tira una scarpata in faccia a chi lo assicura...
Discorsi di questo tipo però lasciano un po' il tempo che trovano... nel senso che aprire una via non è necessariamente consegnare un prodotto "chiavi in mano" e predigerito... ma più semplicemente il frutto di un impulso creativo estemporaneo... così è... se vi pare.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda Herman » gio gen 26, 2006 10:13 am

giudirel ha scritto:Il fatto che quel passaggio mi ha intimidito mi ha fatto mancare l'"a vista" dell'intera via.


OT: Eri da secondo e dici di aver mancato l'"a vista"?!?!?!? :roll: :roll: :roll:

Ad espiare le colpe in questo topic, e via andare....

http://www.forum.planetmountain.com/php ... highlight=

:wink:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.