In coda verso le Grigne???

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

In coda verso le Grigne???

Messaggioda fabri » lun ott 03, 2005 10:43 am

Il prossimo 15-16 ottobre veniamo in Grigna con il corso roccia. Alcuni di noi ci sono gia stati, ma un po? di anni fa. Ho visto che molte vie sono state riattrezzate, ma volevo consigli dagli esperti del luogo.
Quali vie ci consigliate max IV+ ma anche sul III--, visti alcuni allievi :wink: , e sapete se ci sono altri corsi nello stesso periodo?
Avevamo pensato ai Magnaghi, ma non vorremmo trovarci imprigionati in code tipo tangenziale.
Se ci sono altri corsi magari evitiamo di andare tutti nello stesso posto.
Ovviamente partiamo dai Resinelli.
Per il sabato che arriveremo in mattina non prestissimo, volevamo andare allo Zucco Angelone, ma ho letto che la frequentazione è parecchiotta?.. 8O (eventuali alternative?).

Fabri.
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda superpjimmy » lun ott 03, 2005 10:58 am

Il Lecchese è di norma affollato...Tranne qualche posticino che solitamente richiede qualche minuto in più di cammino ma spesso è meraviglioso...
All'Angelone ti direi di andare tranquillo, tanto ci sono così tante vie...
Evita il primo Sperone però!
Ti consiglio le più lontane Placche di Sherwood...Sarete quasi sicuramente lì da soli...
Per la Grignetta non saprei cosa proporti, per un corso, oltre ai Magnaghi se non la normale al Cecilia e lo Spigolo Marimonti al Cinquantenario ma anche lì rischi la coda...
Jimmy :)
P.s
Per un corso(se non sbaglio quest'anno è una delle proproste del CAI di Sondrio) se non devi per forza arrampicare su calcare puoi andare a fare "Marmotta in placca" alla Cima delle Dune che da Lecco in 20 minuti di superstrada è raggiugibile
Però ti consiglio una sciarpa di seta ed un cielo rosso con le nuvole verdi ed i pesci blu.
Avatar utente
superpjimmy
 
Messaggi: 509
Images: 78
Iscritto il: lun gen 31, 2005 17:16 pm
Località: Binago(CO)

Messaggioda federica602 » lun ott 03, 2005 11:12 am

superpjimmy ha scritto:Per la Grignetta non saprei cosa proporti, per un corso, oltre ai Magnaghi se non la normale al Cecilia e lo Spigolo Marimonti al Cinquantenario ma anche lì rischi la coda...


dimentichi segantini, via zucchi al pilone centrale, spigolo vallepiana alla piramide casati, torre+lancia+fungo per le rispettive normali, normale alla punta giulia.....e altre ancora

buon divertimento

ciao

f.
Avatar utente
federica602
 
Messaggi: 985
Images: 75
Iscritto il: mer apr 23, 2003 17:43 pm

Messaggioda simo il 4 CG » lun ott 03, 2005 11:26 am

inizia a fare freschino però...
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda gasherbrum3 » lun ott 03, 2005 11:29 am

Noi questa estate ai Magnaghi abbiamo fatto la traversata dei tre Magnaghi.
Sul primo quello Meridionale abbiamo fatto lo spigolo Dorn che è di IV poi siamo passati su centrale tramite il Passaggino di IV+ siamo scesi alla forcella Glasg tra il centrale e il settentrionale e li siamo saliti per la via Bartesaghi che è di V però a sinistra di questa parte la via Trento che è di IV+.
Gran bel giro un pò affollato ma alle soste tranne quelle sulla Bartesaghi si stava comodi anche in tre cordate.
Growing old is not for sissies
Avatar utente
gasherbrum3
 
Messaggi: 120
Iscritto il: gio apr 29, 2004 21:39 pm
Località: Brescia

Messaggioda superpjimmy » lun ott 03, 2005 11:49 am

federica602 ha scritto:
superpjimmy ha scritto:Per la Grignetta non saprei cosa proporti, per un corso, oltre ai Magnaghi se non la normale al Cecilia e lo Spigolo Marimonti al Cinquantenario ma anche lì rischi la coda...


dimentichi segantini, via zucchi al pilone centrale, spigolo vallepiana alla piramide casati, torre+lancia+fungo per le rispettive normali, normale alla punta giulia.....e altre ancora

buon divertimento

ciao

f.

Hai ragione Federica...
Chiedo venia...
Jimmy :)
Però ti consiglio una sciarpa di seta ed un cielo rosso con le nuvole verdi ed i pesci blu.
Avatar utente
superpjimmy
 
Messaggi: 509
Images: 78
Iscritto il: lun gen 31, 2005 17:16 pm
Località: Binago(CO)

Messaggioda Topocane » lun ott 03, 2005 11:54 am

simo il 4 CG ha scritto:inizia a fare freschino però...


sabato u.s. (l'altroieri)

in segantini in maglietta
donatello a far la boga, in maglietta.

persone viste, sabato mattina un 7-8 sulla segantini
giro del fungo, zero
50enario, zero
spallone centrale, una cordata da due

in vetta una 50ina di persone.
discesa dalla cermenati, un 100-150 persone che salivano/secndevano
discesa dalla cresta senigallia. zero persone a parte noi.

ciàp8)
Topoc

ps. ora in cima c'è 'na spruzzata di neve. e il grignone è bello bianco ;)
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda simo il 4 CG » lun ott 03, 2005 12:19 pm

Topocane ha scritto:
simo il 4 CG ha scritto:inizia a fare freschino però...


sabato u.s. (l'altroieri)

in segantini in maglietta
donatello a far la boga, in maglietta.

persone viste, sabato mattina un 7-8 sulla segantini
giro del fungo, zero
50enario, zero
spallone centrale, una cordata da due

in vetta una 50ina di persone.
discesa dalla cermenati, un 100-150 persone che salivano/secndevano
discesa dalla cresta senigallia. zero persone a parte noi.

ciàp8)
Topoc

ps. ora in cima c'è 'na spruzzata di neve. e il grignone è bello bianco ;)

esatto, ma da oggi inizia a fare freschino intendevo
ho viste le grigne spruzzate stamane
anche io cmq sabato ero sulla segantini
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda Topocane » lun ott 03, 2005 12:25 pm

simo il 4 CG ha scritto:anche io cmq sabato ero sulla segantini


dddai?!?!?!
altro incontro casuale del forum, allora?!?! :lol: :lol: :lol:

io ho trovato una cordata da due, davanti...
e un gruppone di 4 o 6 brianzoli che urlavano come pazzi... di una certa età :wink:

poi c'ero io, con una mia amica e altri 2 o 3 soli.
tu eri unodeidue???

8)
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda fabri » lun ott 03, 2005 12:41 pm

Ti consiglio le più lontane Placche di Sherwood...Sarete quasi sicuramente lì da soli...

Abbiamo una guida delle Grigne ma non dello Zucco. In rete ho rovato qualcosa ma dei settori più duri. Se il settore si trova bene ugualmente.....


Per la domenica avevamo pensato di dividerci tra i Magnaghi ed il Fungo & co...
[/quote]persone viste, sabato mattina un 7-8 sulla segantini
giro del fungo, zero
50enario, zero
spallone centrale, una cordata da due
Se la fruquentazione è questa ci andrebbe di lusso.
E' vero al freddo ci avevamo pensato, ma tutto è slittato di un paio di settimane :( .
E poi anche da noi :? .....ieri grande bagno al Procinto :evil: .
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda Marco Anghileri » lun ott 03, 2005 12:44 pm

Non credo che a metà ottobre ci saranno problemi d'affollamento x corsi Roccia in Grigna, generalmente "la congestione" può avvenire in primavera.
Sabato ero anch'io in Magnaghi con degli allievi e sebbene ci fosse in giro altra gente e un altro corso non abbiamo avuto nessun problema.
Le alternative comunque sono numerose, sia restando in Magnaghi sia in altre strutture - Piramide Casati, Vallepiana - Cecilia Cinquantenario, Marimonti, Crocetta, normale - fungo, normali - pilone, zucchi - etc.

Ah! Sentivo che c'era aria di forumisti sabato in grigna...
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda fabri » lun ott 03, 2005 12:46 pm

gasherbrum3 ha scritto:Noi questa estate ai Magnaghi abbiamo fatto la traversata dei tre Magnaghi.
Sul primo quello Meridionale abbiamo fatto lo spigolo Dorn che è di IV poi siamo passati su centrale tramite il Passaggino di IV+ siamo scesi alla forcella Glasg tra il centrale e il settentrionale e li siamo saliti per la via Bartesaghi che è di V però a sinistra di questa parte la via Trento che è di IV+.
Gran bel giro un pò affollato ma alle soste tranne quelle sulla Bartesaghi si stava comodi anche in tre cordate.


Pensate che il giro dei Magnaghi per un corso sia troppo lungo?? (magari portando gli allievi più vispi!!!)

Questa volta con le "quote" è andata bene :lol: :lol:
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda rickg » lun ott 03, 2005 12:51 pm

Io ero sulla Zucchi...

Topocane ha scritto:
simo il 4 CG ha scritto:anche io cmq sabato ero sulla segantini


dddai?!?!?!
altro incontro casuale del forum, allora?!?! :lol: :lol: :lol:

io ho trovato una cordata da due, davanti...
e un gruppone di 4 o 6 brianzoli che urlavano come pazzi... di una certa età :wink:

poi c'ero io, con una mia amica e altri 2 o 3 soli.
tu eri unodeidue???

8)
Topoc
rickg
 
Messaggi: 20
Images: 5
Iscritto il: ven set 12, 2003 13:15 pm
Località: Milano provincia

Messaggioda Topocane » lun ott 03, 2005 12:57 pm

rickg ha scritto:Io ero sulla Zucchi...


ho delle foto tue, allora...

voi due a filo nel vuoto col cielo dietro :wink:

oggi vedo di recuperarle

ciàp 8)
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda gasherbrum3 » lun ott 03, 2005 13:06 pm

Pensate che il giro dei Magnaghi per un corso sia troppo lungo?? (magari portando gli allievi più vispi!!!)

A che punto siete col corso? è la prima uscita o siete alla fine?
Calcola che non sono molti i tiri e che su ognuno dei tre magnaghi ci si può riposare quanto si vuole.
Growing old is not for sissies
Avatar utente
gasherbrum3
 
Messaggi: 120
Iscritto il: gio apr 29, 2004 21:39 pm
Località: Brescia

Messaggioda rickg » lun ott 03, 2005 13:07 pm

Grazie!
Topocane ha scritto:
rickg ha scritto:Io ero sulla Zucchi...


ho delle foto tue, allora...

voi due a filo nel vuoto col cielo dietro :wink:

oggi vedo di recuperarle

ciàp 8)
Topoc
rickg
 
Messaggi: 20
Images: 5
Iscritto il: ven set 12, 2003 13:15 pm
Località: Milano provincia

Messaggioda Donatello » lun ott 03, 2005 13:10 pm

fabri ha scritto:
Pensate che il giro dei Magnaghi per un corso sia troppo lungo?? (magari portando gli allievi più vispi!!!)

Questa volta con le "quote" è andata bene :lol: :lol:


Il giro dei magnaghi è una classica dei corsi, albertini (o dorn)+ passaggino + lecco...

o normale + passaggino + normale... o un mix di queste, basta partire presto.

Donat.
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda vito » lun ott 03, 2005 13:23 pm

gasherbrum3 ha scritto:Noi questa estate ai Magnaghi abbiamo fatto la traversata dei tre Magnaghi.
Sul primo quello Meridionale abbiamo fatto lo spigolo Dorn che è di IV poi siamo passati su centrale tramite il Passaggino di IV+ siamo scesi alla forcella Glasg tra il centrale e il settentrionale e li siamo saliti per la via Bartesaghi che è di V però a sinistra di questa parte la via Trento che è di IV+.
Gran bel giro un pò affollato ma alle soste tranne quelle sulla Bartesaghi si stava comodi anche in tre cordate.


Quando l'hai fatta?
Io ero sul Dorn sab 3 set e c'era una cordata di bresciani
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda gasherbrum3 » lun ott 03, 2005 13:34 pm

Quando l'hai fatta?
Io ero sul Dorn sab 3 set e c'era una cordata di bresciani

Sai per le date non vado forte, però il periodo è quello sei forse il ragazzo con cui ho parlato delle nuove vie alle dighe di campo moro ho uno dei due ragazzi che è salito con noi per tutta la traversata.
Growing old is not for sissies
Avatar utente
gasherbrum3
 
Messaggi: 120
Iscritto il: gio apr 29, 2004 21:39 pm
Località: Brescia

Messaggioda vito » lun ott 03, 2005 13:37 pm

gasherbrum3 ha scritto:
Quando l'hai fatta?
Io ero sul Dorn sab 3 set e c'era una cordata di bresciani

Sai per le date non vado forte, però il periodo è quello sei forse il ragazzo con cui ho parlato delle nuove vie alle dighe di campo moro ho uno dei due ragazzi che è salito con noi per tutta la traversata.


ero io si, quello con il casco rosso ed abbiamo parlato delle vie in valmalenco. :wink:
Ultima modifica di vito il lun ott 03, 2005 13:44 pm, modificato 2 volte in totale.
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron