alcuni quesiti per roberto o per altri ripetitori di questa via alla est dell?occidentale del GS:
1)Non pensate che la relazione sulla guida cai-tci, fin troppo precisa su ogni passo e pendolo di questa via, abbia trascurato un piccolo - ma decisivo ? particolare riguardo al 4° tiro (quello chiave)? Mi spiego : sul tratto alto in placca, indicato con ?VI/passo A1/poi VII-/V+?, senza acrobazie su un gancetto tremolante smartellato sull?unico buchetto svaso, non sarei mai riuscito ad arrivare al 2° vecchio spit. Ma c?è un altro particolare : alzatomi il max possibile sul 1° dei due spit (che già non è cosa banale), scopro davanti agli occhi un bel forellino scavato di 7/8mm, proprio al centro del passo chiave : ora, visto che c?è e che probabilmente è stato usato, se ne avessi trovato anche una vaga traccia sulla relazione, con un rivet d?emergenza mi sarei risparmiato io una bella scagazza su un improbabile gancetto, e il mio compagno un?oretta di freddo ad osservare le mie pericolose acrobazie circensi. Non penso che un ?passo di A1? normalmente richieda uso di ganci/rivetti/ecc. a meno che non sia espressamente indicato, o no ? ?.infine, artificiale per artificiale, a ben pensarci esiste un?altra possibilità, decisamente poco etica, ma che secondo me qualche ripetitore non si deve essere lasciato sfuggire : portarsi dietro un bastone tattico ? o canna da pesca che dir si voglia - da due metri e, comodamente appesi al 1° spit, agganciare con maestria il 2° vecchio spit sovrastante

2)Senza acrobazie sui ganci o se non hai dietro un rivetto o altri rimedi ?tattici?, su quel passo per me c?è almeno l?VIII obbl. (7a). C?è qualcuno "in ascolto" che l?ha per caso fatto in libera, e possa confermare o smentire ?
3)Robbè, ma ?sto joe mazza era per caso uno scienziato di agraria italoamericano ?
4)Alcune info per chi intenda ripeterla : alle soste abbiamo trovato fix nuovi di pacca (lietissima sorpresa, rispetto alla relazione cai-tci); sul 3° tiro c?è un fix nuovissimo dove la relazione indicava il ?rurp da aggiungere?; okkio al termine del 3° tiro, perchè sul traverso a sx l?unico pilastrino appigliato ha ancora pochi giorni di vita (e incombe sulla perfetta verticale di chi fa sicura)
Ps : questa via ?moderna?, ieri festeggiava 15 anni !!! Complimenti veri a roberto e ad imbrox.
saluti
biemme