Soletta ammortizzante e blocca tallone

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Soletta ammortizzante e blocca tallone

Messaggioda andreaxol » mer set 28, 2005 10:14 am

Ciao a tutti :)

Siccome i miei scarponi sono grandicelli e il tallone balla, avevo pensato di sostituire il sottopiede con uno più spesso, magari ammortizzato e di aggiungere un blocca tallone (ho sentito che esiste ma non l' ho mai visto in giro). Sapreste darmi qualche consiglio?

X Carlo78 e Maxxo...vi prego non prendetemi a sassate :lol:

Andrea
Immagine
Avatar utente
andreaxol
 
Messaggi: 361
Images: 12
Iscritto il: ven mar 04, 2005 16:58 pm
Località: Lontano dalle montagne (PV)

Re: Soletta ammortizzante e blocca tallone

Messaggioda KAZAN1975 » mer set 28, 2005 10:26 am

andreaxol ha scritto:Ciao a tutti :)

Siccome i miei scarponi sono grandicelli e il tallone balla, avevo pensato di sostituire il sottopiede con uno più spesso, magari ammortizzato e di aggiungere un blocca tallone (ho sentito che esiste ma non l' ho mai visto in giro). Sapreste darmi qualche consiglio?

X Carlo78 e Maxxo...vi prego non prendetemi a sassate :lol:

Andrea


si anchio ho sentito che esistono e so dirti dove trovarli

......

chiedi a al tuo falegname di fiducia :twisted: :twisted: :twisted: hahahah
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Re: Soletta ammortizzante e blocca tallone

Messaggioda andreaxol » mer set 28, 2005 10:37 am

KAZAN1975 ha scritto:
andreaxol ha scritto:Ciao a tutti :)

Siccome i miei scarponi sono grandicelli e il tallone balla, avevo pensato di sostituire il sottopiede con uno più spesso, magari ammortizzato e di aggiungere un blocca tallone (ho sentito che esiste ma non l' ho mai visto in giro). Sapreste darmi qualche consiglio?

X Carlo78 e Maxxo...vi prego non prendetemi a sassate :lol:

Andrea


si anchio ho sentito che esistono e so dirti dove trovarli

......


chiedi a al tuo falegname di fiducia :twisted: :twisted: :twisted: hahahah



Sempre ironico, nè? :wink:

Comunque questi cosi esistono, non me lo sono inventato.
Immagine
Avatar utente
andreaxol
 
Messaggi: 361
Images: 12
Iscritto il: ven mar 04, 2005 16:58 pm
Località: Lontano dalle montagne (PV)

Re: Soletta ammortizzante e blocca tallone

Messaggioda KAZAN1975 » mer set 28, 2005 10:39 am

andreaxol ha scritto:
KAZAN1975 ha scritto:
andreaxol ha scritto:Ciao a tutti :)

Siccome i miei scarponi sono grandicelli e il tallone balla, avevo pensato di sostituire il sottopiede con uno più spesso, magari ammortizzato e di aggiungere un blocca tallone (ho sentito che esiste ma non l' ho mai visto in giro). Sapreste darmi qualche consiglio?

X Carlo78 e Maxxo...vi prego non prendetemi a sassate :lol:

Andrea


si anchio ho sentito che esistono e so dirti dove trovarli

......


chiedi a al tuo falegname di fiducia :twisted: :twisted: :twisted: hahahah



Sempre ironico, nè? :wink:

Comunque questi cosi esistono, non me lo sono inventato.


e' bhe...un po di ironia non guasta mai ;)
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda Luca A. » mer set 28, 2005 11:25 am

Per il sottopiede, i migliori per la mia esperienza sono quelli della trezeta, in gomma gialla con "piolini" da un lato e soletta antibatterica telata dall'altro. Confortevoli e riducono abbastanza lo spazio, forse 1/3 di numero te lo portano via.
Blocca-talloni non ne conosco; conosco però (e ho provato) delle talloniere in silicone. Sono come dei "tacchi" di di silicone che si mettono sul sottopiede. Alzano il tallone di un buon centimetro e ammortizzano tantissimo. Li usano (credo) soprattutto nei pattini in linea.
Io entrambi gli articoli li avevo a suo tempo acquistati da Longoni (quando ancora Longoni era degno del nome).
Di più non so aiutarti.
Forse l'ideale è vendere gli scarponi e comprarne del numero giusto...
Ciao.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda teocalca » mer set 28, 2005 14:22 pm

esistono con diversi spessori e tipo di siliconi/gomma...
vengono usati sia nelle clazature "normali" che in quelle prettamente tecniche come scarponi da sci, scarponcini trekking ecc...
Mio babbo ha un laboratorio per la podologia ed effettua plantari su misura e forma del proprio piede.
se vi interessa contattatemi in MP
Ciauz
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda n!z4th » mer set 28, 2005 17:08 pm

il longoni ora è stato ricomprato ed è ancora degno del nome(o almeno qll di varese è cosi...)...i prezzi davvero buoni...un grigri a 45 euro(listino 72...)...giacca gorotex north face 78 euro...listino 130...non so xke ma fa davvero dei buoni prezzi...io ogni sabato son giu...lol

:lol: :lol: :lol: :wink:

io ho degli scarponi Scarpa davvero buoni con l'unica pecca del rivestimento interno in pelle che mi faceva sudare di piu e assorbiva poco...inoltre erano 1/2 numero piu grandi...che ho fatto?
il mio vicino di casa è calzolaio e gli ho chiesto se mi rivestiva il dietro di comoda spugna...in piu ho messo una soletta piu alta.risultato?non mi balla piu e non sudo piu come prima...

grazie ettore(il calzolaio!) :lol:


ciauz!quei sotto talloni li trovi dagli ortopedici...servono per chi si sfascia le caviglie...(ne so qlk...a marzo ho rotto il malleolo sx...)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Maxxo » mer set 28, 2005 18:10 pm

Niente sassi Andrea, ti rispondo seriamente stavolta. Non ho idea di quanto ti siano grandi ma se è almeno un numero in + ti consiglio di cambiarli (e di fare mooooooolta + attenzione a quando li acquisti :? ). Altrimenti ritengo il consiglio di Luca A. perfetto, considerando che le talloniere in silicone non servono tanto ridurre la lunghezza ma per amortizzare. Trovi una buona varietà sia di solette che di talloniere, con vari prezzi, da Dechatlon. Se alla soletta aggiungi poi un buon paio di calze sei quasi sistemato, naturalmente perdendo molta sensibilità, perciò se devi solo camminare non c'è problema.
Cià.
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda n!z4th » mer set 28, 2005 20:37 pm

scusa!?!??!

ma il mio consiglio invece è da cestinare?!?!?!


uff...piango!!!

8O 8O 8O 8O



:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda andreaxol » gio set 29, 2005 14:19 pm

Grazie per i consigli!
Immagine
Avatar utente
andreaxol
 
Messaggi: 361
Images: 12
Iscritto il: ven mar 04, 2005 16:58 pm
Località: Lontano dalle montagne (PV)

Messaggioda andreaxol » gio set 29, 2005 14:22 pm

[quote="Maxxo"]Non ho idea di quanto ti siano grandi ma se è almeno un numero in + ti consiglio di cambiarli (e di fare mooooooolta + attenzione a quando li acquisti :? )[quote]

Quando li ho provati li sentivo rigidi e giusti...e li ho tenuti su per 30 minuti. Dopo due giri di collaudo si sono smollati e il tallone ora balla, in particolar modo il sinistro.


:cry: :cry:
Immagine
Avatar utente
andreaxol
 
Messaggi: 361
Images: 12
Iscritto il: ven mar 04, 2005 16:58 pm
Località: Lontano dalle montagne (PV)

Messaggioda Maxxo » gio set 29, 2005 15:37 pm

andreaxol ha scritto:Quando li ho provati li sentivo rigidi e giusti...e li ho tenuti su per 30 minuti. Dopo due giri di collaudo si sono smollati e il tallone ora balla, in particolar modo il sinistro.


:cry: :cry:

ma cos'ai comprato, stivali di gomma :?: 8O :lol: :lol: :lol:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda n!z4th » gio set 29, 2005 15:43 pm

marca modello e foto pls...
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda andreaxol » gio set 29, 2005 21:48 pm

n!z4th ha scritto:marca modello e foto pls...



Asolo Drus GV:


Immagine
Immagine
Avatar utente
andreaxol
 
Messaggi: 361
Images: 12
Iscritto il: ven mar 04, 2005 16:58 pm
Località: Lontano dalle montagne (PV)

Messaggioda KAZAN1975 » gio set 29, 2005 23:25 pm

MMMMM..CHE STRANO....CARLETTO78 ANCORA NON SI E' ESPRESSO SULL' ARGOMENTO ;) HAHAHAHAHAHAH
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda BBB » ven set 30, 2005 0:23 am

Come no?

Lo già detto, mi sembrano un misto tra un eiger e un makalu della La Sportiva. :lol: :wink:

Però sembra un bello (nel senso di buono) scarpone. E' un peccato che tu andrea abbia ciccato la misura. Sta ben atteint la prooosima volta.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda andreaxol » ven set 30, 2005 9:39 am

Certo che starò più attento, visto che è la seconda volta che sbaglio...la prima con degli scarponi più leggeri per trekking (Dolomite Cristallo GTX). Io ho il 42/43 e tutte e due le volte o comprato un 44 :x

Se dovessi tornare indietro prenderei il modello "originale" Asoloe non questi che sono taroccati per la Decathlon...c' è da dire che costano solo 150?, ma la pelle utilizzata è di qualità inferiore e le cuciture più spartane.
Immagine
Avatar utente
andreaxol
 
Messaggi: 361
Images: 12
Iscritto il: ven mar 04, 2005 16:58 pm
Località: Lontano dalle montagne (PV)

Messaggioda Maxxo » ven set 30, 2005 9:44 am

Carlo78 ha scritto:Però sembra un bello (nel senso di buono) scarpone. E' un peccato che tu andrea abbia ciccato la misura. Sta ben atteint la prooosima volta.

In effetti mi pare difficile che si siano "smollati"....hai ciccato tu Andrea :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda BBB » ven set 30, 2005 9:50 am

andreaxol ha scritto:Certo che starò più attento, visto che è la seconda volta che sbaglio...la prima con degli scarponi più leggeri per trekking (Dolomite Cristallo GTX). Io ho il 42/43 e tutte e due le volte o comprato un 44 :x

Se dovessi tornare indietro prenderei il modello "originale" Asoloe non questi che sono taroccati per la Decathlon...c' è da dire che costano solo 150?, ma la pelle utilizzata è di qualità inferiore e le cuciture più spartane.


Se costano "solo" 150 euro, con 40 euro in più ti prendi i meindl Himalaya ( :lol: devo continuare?)

io negli scarponcini estivi scamosciati/mesh uso mezzo numero in più.
sono delle pantofoline comode e non batto in punta.
Cmq la prox volta parlane al negoziante, sperando che sia competente, e vedi di non prenderti un paio di pinne. :wink:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda leozan » ven set 30, 2005 14:04 pm

Mi accodo qui per esporre il mio problema e per non aprire un altro thread.

Ho comprato un paio di Cerro Torre della Scarpa.
Ero molto indeciso tra il 43.5 e il 44. Purtroppo ho preso il 44.

Allora li ho usati tre quattro volte sentieri nel bosco e su strade di montagna provando diverse soluzioni: doppia calza, sottopiede aggiuntivo, leggero strato di cotone nella punta. (mi manca la gommapiuma sul tallone).
Il risultato è sempre lo stesso: piaghe nella parte superiore del calcagno.

Io porto il 43.5/44 delle scarpe normali e il 44 degli altro paio di scarponi (morbidi e di altra marca) che possiedo.
Ho anche estratto il sottopiede che corrisponde esattamente a quello degli altri scarponi.

Li ho anche messi in vendita, ma finora non ho concluso con nessuno.

ciao
leozan
 
Messaggi: 39
Images: 2
Iscritto il: lun giu 06, 2005 17:05 pm

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.