andreaxol ha scritto:Carlo78 ha scritto:ma dai adesso scherzi a parte, per cosa credi che "siano indicati"? Per passeggiate estive? Fai come pinocchio coi piedi nel camino.
C' è una bella differenza tra estate e inverno sui 4000 m...
Scusa ma a sto punto te lo devo chiedere: "mi piji pe'u'culo?"
senti....tu chiedi info a chiccessia (altrimenti manderesti un mp a persone specifiche). io ti ho scritto quello che ho raccolto qua e là come pareri ecc. ecc.
mai usati sti scarponi e mai stato su un 4000. ma
cristo! è evidente che EVO stia per "evoluzione".
Allora per la cronaca e per l'ultima volta:
il famoso e pluri celebrato Nepal Extreme chiamasi "scarpone da alpinismo",
siccome la La Sportiva ricevette segnali poco incoraggianti dal confronto che alcuni facevano col Cumbre di Scarpa, riguardo alla caviglia,
e dal fatto che venisse apprezzato di più soprattutto per quello, e che l'Extreme veniva considerato uno scarpone freddo da alcuni,
fecero uscire l'EVO che presenta, a quanto si dice, una struttura + simile
all'"avversario": scarpa rigida e cavilgia + flessibile. Perchè?
Perchè per non avere freddo, bisogna che ti circoli bene il sangue nel piede,
e pare che ad alcuni l'Extreme limitasse la circolazione e facesse sentire freddo anche a temperature "non basse".
Non vuol dire che l'Extreme fa schifo e l'Evo è fighissimo, ma non può neanche essere che l'Evo non sia da alpinismo.
Semplic. LaSportiva ha fatto questo ragionamento:
c'è chi pref il cumbre all'extreme e ha fatto il passaggio. bene, lo riportiamo da noi con l'Evo.
Che poi ci siano riusciti non lo so.
Chiaro il ragionamento?
E pensa che è tutto campato per aria.
