Vecchio zaino Invicta mod. Frontier

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Vecchio zaino Invicta mod. Frontier

Messaggioda Luca A. » mar set 27, 2005 19:36 pm

Domanda un po' curiosa...
Qualcuno di voi riuscirebbe a scoprire qual era la capienza in lt. di uno zaino Invicta anni 80 che si chiamava FRONTIER?
Chessò, magari qualcuno ha in giro dei vecchi cataloghi... io su Internet non sono riuscito a scoprirlo.
Mi fareste un gran favore. Grazie.
:)
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda n!z4th » mar set 27, 2005 19:42 pm

nisba...trovato niente...però io ho in giro un invicta FRONTIER II che è di 70 lt...non so...magari è simile ma magari no...bho
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda alfaomega » mar set 27, 2005 19:44 pm

riempilo d'acqua e vedi quanta ce ne entra :idea: :idea: :idea: :idea:
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda n!z4th » mar set 27, 2005 20:10 pm

non proprio riempirlo d'acqua ma potresti riempire dei sacchetti di acqua e poi metterli dentro...i sakketti tipo cuki che sai la capienza...cosi si adeguano alle forme dello zaino...fanno cosi per misurare le capienze dei bagagliai(li le case automobilistiche usano sacchi da 50 lt)e per i sottosella degli scooter...
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda heliSilvia » mar set 27, 2005 20:21 pm

n!z4th ha scritto:non proprio riempirlo d'acqua ma potresti riempire dei sacchetti di acqua e poi metterli dentro...i sakketti tipo cuki che sai la capienza...cosi si adeguano alle forme dello zaino...fanno cosi per misurare le capienze dei bagagliai(li le case automobilistiche usano sacchi da 50 lt)e per i sottosella degli scooter...


Mi sono sempre chiesta come facevano .... :roll:
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Messaggioda alfaomega » mar set 27, 2005 21:21 pm

heliSilvia ha scritto:
n!z4th ha scritto:non proprio riempirlo d'acqua ma potresti riempire dei sacchetti di acqua e poi metterli dentro...i sakketti tipo cuki che sai la capienza...cosi si adeguano alle forme dello zaino...fanno cosi per misurare le capienze dei bagagliai(li le case automobilistiche usano sacchi da 50 lt)e per i sottosella degli scooter...


Mi sono sempre chiesta come facevano .... :roll:

non è vero che usano dei sacchi ;)

ci sono procedure ISO apposta, aldilà che in fase di progettazione è facilmente calcolabile.
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda n!z4th » mar set 27, 2005 21:23 pm

-.-"


nelle carrozze anni '60 si...

no scerzi a parte...nelle dimostrazioni nelle fiere o su riviste tipi al volante li usano...lo stesso su motorini e maxi scooter...


...e cmq l'idea è buona...
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda alfaomega » mer set 28, 2005 2:37 am

n!z4th ha scritto:-.-"


nelle carrozze anni '60 si...

no scerzi a parte...nelle dimostrazioni nelle fiere o su riviste tipi al volante li usano...lo stesso su motorini e maxi scooter...


...e cmq l'idea è buona...

esiste una rivista che si chiama "Al Volante"? :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda n!z4th » mer set 28, 2005 17:11 pm

ovvio

Immagine

:arrow: :wink: :arrow: :!: [/img]
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Re: Vecchio zaino Invicta mod. Frontier

Messaggioda Maxxo » mer set 28, 2005 17:50 pm

Luca A. ha scritto:Domanda un po' curiosa...
Qualcuno di voi riuscirebbe a scoprire qual era la capienza in lt. di uno zaino Invicta anni 80 che si chiamava FRONTIER?
Chessò, magari qualcuno ha in giro dei vecchi cataloghi... io su Internet non sono riuscito a scoprirlo.
Mi fareste un gran favore. Grazie.
:)

Ma per quale motivo vuoi saperlo?
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda alfaomega » mer set 28, 2005 18:23 pm

n!z4th ha scritto:ovvio

Immagine

:arrow: :wink: :arrow: :!:


no scusa, quella che hai linkato tu è una marca di carta igienica [non molto morbida a dire il vero...]
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda Zio Vare » mer set 28, 2005 19:30 pm

alfaomega ha scritto:no scusa, quella che hai linkato tu è una marca di carta igienica [non molto morbida a dire il vero...]


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda n!z4th » mer set 28, 2005 20:35 pm

è fatta di estratti di foglie di fico...
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Ricard » mar set 19, 2006 15:09 pm

Riapro un post di un anno fa per dare una risposta e fare una domanda, alla Marzullo quasi... :oops:

Il FRONTIER secondo il mio vecchio catalogo tiene 55 litri, è alto 60 cm e pesa un chilo e cento.
Domanda: perchè i prodotti Invicta sono passati di moda? All'epoca erano un mito quando ero negli scouts...
Avatar utente
Ricard
 
Messaggi: 491
Images: 1
Iscritto il: ven set 15, 2006 22:35 pm

Messaggioda Zio Vare » mar set 19, 2006 15:15 pm

Ricard ha scritto:Domanda: perchè i prodotti Invicta sono passati di moda?

magari fossero solo passati di moda. Cerca nel catalogo online uno zaino da alpinismo! :(
Non c'è più nulla. Si sono estinti.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda KAZAN1975 » mar set 19, 2006 15:17 pm

Ricard ha scritto:Riapro un post di un anno fa per dare una risposta e fare una domanda, alla Marzullo quasi... :oops:

Il FRONTIER secondo il mio vecchio catalogo tiene 55 litri, è alto 60 cm e pesa un chilo e cento.
Domanda: perchè i prodotti Invicta sono passati di moda? All'epoca erano un mito quando ero negli scouts...



forse perche la ditta ha preferito buttarsi sugli zainetti scuola piuttosto che su quelli da montagna? :roll: :roll:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda Zio Vare » mar set 19, 2006 15:26 pm

KAZAN1975 ha scritto:
forse perche la ditta ha preferito buttarsi sugli zainetti scuola piuttosto che su quelli da montagna? :roll: :roll:

all'epoca del boom degli zainetti da scuola (i jolly) l'invicta non ha fatto altro che utilizzare uno zainetto da montagna per portare i libri.
Quando andavano di moda i Jolly c'erano ancora in catalogo zaini da alpinismo di un certo livello (il North Dome, il Vertigo, il Bernina se ricordo bene i nomi). Poi gli zaini da alpinismo sono regrediti e anche anche la visibilità degli zainetti scolastici è calata. Penso quando l'Invicta è stata comprata da Diadora. La fabbrica dell'Invicta era a un chilometro da casa mia, ora non so dove sia finita.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Ricard » mar set 19, 2006 15:31 pm

Peccato, li ho sempre trovati ottimi e soprattutto longevi.
Avatar utente
Ricard
 
Messaggi: 491
Images: 1
Iscritto il: ven set 15, 2006 22:35 pm

Messaggioda BBB » mar set 19, 2006 15:48 pm

facciamo una colletta, la rileviamo, ne facciamo una società cooperativa e la facciamo tornare in auge? :D
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda clod » mar set 19, 2006 15:52 pm

Zio Vare ha scritto:
KAZAN1975 ha scritto:
forse perche la ditta ha preferito buttarsi sugli zainetti scuola piuttosto che su quelli da montagna? :roll: :roll:

all'epoca del boom degli zainetti da scuola (i jolly) l'invicta non ha fatto altro che utilizzare uno zainetto da montagna per portare i libri.
Quando andavano di moda i Jolly c'erano ancora in catalogo zaini da alpinismo di un certo livello (il North Dome, il Vertigo, il Bernina se ricordo bene i nomi). Poi gli zaini da alpinismo sono regrediti e anche anche la visibilità degli zainetti scolastici è calata. Penso quando l'Invicta è stata comprata da Diadora. La fabbrica dell'Invicta era a un chilometro da casa mia, ora non so dove sia finita.


Suppongo che pure lei sarà finita qua, da qualche parte Immagine
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron