Via Wolfgang Gullich alla Punta Giradili

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Via Wolfgang Gullich alla Punta Giradili

Messaggioda bep1 » mar set 27, 2005 22:24 pm

Via di estrema soddisfazione, più impegnativa della vicina Mediterraneo, sia nella continuità che nella tipo di arrampicata. La via, essendo stata aperta dall'alto, non ha la chiodatura omogenea, ovvero in alcuni tratti facili gli spit sono ravvicinati, altri distanziati, inoltre, secondo me l'obbligatorio non è 6b, bensì 6c, avendola confrontata con Mediterraneo.
Molto bello il 3° tiro di 7a, dove, piccole liste molto taglienti e appoggi svasati, ti portano dopo 50 m di continuità in sosta (portare 17 rinvii).
Un piccolo appunto sulla discesa: dalla fine della via, proseguire in salita verso il filo della cresta (in vista del Golfo di Orosei), seguirlo fino ad un grosso ometto, da qui continuare ancora senza abbassarsi (ometto), trovando poco dopo, segni di colore blu, che seguiti, portano alla strada sterrata e in breve all'ovile Duspiggius.
Ps In questo periodo il sole bacia la parete alle 10 h e per una ripetizione calcolare 6.30 h senza correre.
Ciao Beppe
Sul 5° tiro di 6a+

Immagine
Mariano sul 6° tiro di 6b
Immagine
Mariano sull'8° tiro di 6b+
Immagine
Sul 9° tiro di 6c+
Immagine
Mariano sul 10° tiro di 6b
Immagine
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda Fabio23 » mar set 27, 2005 22:48 pm

Quando l'ho ripetuta io a marzo di quest'anno era tutto nuvoloso :( ...
Per quanto riguarda la difficoltà obbligatoria mi pare che le guide segnalino 6b/c. Non ho ripetuto Mediterraneo (relazionata come più dura!), ma a me il 6c obb sembrava un po' largo...C'è da dire che non l'ho fatta tutta pulita (leggi 7a tanto e 6c+ pochino trazionati sui rinvii, ma da secondo!), ma il tiro segnalato come 6c obbligatorio dalla guida del CAI l'ho fatto io e non mi pareva impossibile Boh! Dov'era secondo te l'obbligatorio?
Concordo sulla disomogeneità della chiodatura e aggiungerei la scomodità delle soste come caratteristica "importante"...ma forse le tue erano allietate dal panorama :P
Infine forse i tiri finali sono valutati con generosità...
Comunque una via bella in un ambiente da sogno: oltre al mare, se avete tempo, vi consiglio di perdervi (se non vi è già successo involontariamente!) nel bellissimo e selvaggio altopiano del Golgo, dove avviene l'accesso in auto. Infine massimo rispetto per il Cuile Despiggiùs e per il simpatico pastore!!! :wink:

Ciao
Fabio23
 
Messaggi: 155
Images: 18
Iscritto il: mer feb 19, 2003 17:34 pm
Località: Legnano

Messaggioda Herman » mar set 27, 2005 23:03 pm

Fabio23 ha scritto:Quando l'ho ripetuta io a marzo di quest'anno era tutto nuvoloso :( ...
Per quanto riguarda la difficoltà obbligatoria mi pare che le guide segnalino 6b/c. Non ho ripetuto Mediterraneo (relazionata come più dura!), ma a me il 6c obb sembrava un po' largo...C'è da dire che non l'ho fatta tutta pulita (leggi 7a tanto e 6c+ pochino trazionati sui rinvii, ma da secondo!), ma il tiro segnalato come 6c obbligatorio dalla guida del CAI l'ho fatto io e non mi pareva impossibile Boh! Dov'era secondo te l'obbligatorio?
Concordo sulla disomogeneità della chiodatura e aggiungerei la scomodità delle soste come caratteristica "importante"...ma forse le tue erano allietate dal panorama :P
Infine forse i tiri finali sono valutati con generosità...
Comunque una via bella in un ambiente da sogno: oltre al mare, se avete tempo, vi consiglio di perdervi (se non vi è già successo involontariamente!) nel bellissimo e selvaggio altopiano del Golgo, dove avviene l'accesso in auto. Infine massimo rispetto per il Cuile Despiggiùs e per il simpatico pastore!!! :wink:

Ciao


OT

Vabbè Fabio, l'hai fatta da secondo, hai tirato rinvii... ti sembra il caso di giudicare "larga" la valutazione della guida? :wink:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Fabio23 » mar set 27, 2005 23:25 pm

IT
La via l'ho fatta in alternato con un amico più forte di me! Si presta bene perchè i tiri dispari sono più duri di quelli pari!
Siccome il socio era un po' stanco a metà via sul 6c che toccava a lui sono andato io e l'ho fatto a vista (il mio primo 6c a vista).
Sul tiro di 7a ho tirato tanto, lo ammetto!
Sul 6c+ sono stato costrutto ad accelerare l'andatura tirando due spit perchè il compagno stava impazzendo(letteralmente...) a causa della sosta al termine di quel tiro che è la più scomoda in assoluto: blocco della circolazione e formicolii assicurati. Addirittura è stato costretto a partire lui per riprendersi un pochino...
Per quanto riguarda l'obbligatorio (che sicuramente non è sul 7a!) mi sono basato sulle mie impressioni, sul confronto con altre vie di Oviglia (come Mediterraneo, appunto) fatte all'Oddeu e all'Aguglia, sul fatto che la guida CAI lo dava proprio sul 6c che ho tirato io!!!ecc ecc
Quindi ricapitolando ecco la via:
6c 6b 7a 6a 6a+ 6b 6c 6b+ 6c+ 6b 6b 6b II
i tiri che ho tirato io:
6b 6a 6b 6c 6b+ 6b II e l'ultimo è stato il più duro :lol:
Ho chiesto a Bep dov'era l'obbligatorio per sapere lui cosa ne pensava!!!

E poi, Herman, l'hai fatta la via? :wink:
Fabio23
 
Messaggi: 155
Images: 18
Iscritto il: mer feb 19, 2003 17:34 pm
Località: Legnano

Messaggioda bep1 » mar set 27, 2005 23:43 pm

Fabio23 ha scritto:Quando l'ho ripetuta io a marzo di quest'anno era tutto nuvoloso :( ...
Per quanto riguarda la difficoltà obbligatoria mi pare che le guide segnalino 6b/c. Non ho ripetuto Mediterraneo (relazionata come più dura!), ma a me il 6c obb sembrava un po' largo...C'è da dire che non l'ho fatta tutta pulita (leggi 7a tanto e 6c+ pochino trazionati sui rinvii, ma da secondo!), ma il tiro segnalato come 6c obbligatorio dalla guida del CAI l'ho fatto io e non mi pareva impossibile Boh! Dov'era secondo te l'obbligatorio?
Concordo sulla disomogeneità della chiodatura e aggiungerei la scomodità delle soste come caratteristica "importante"...ma forse le tue erano allietate dal panorama :P
Infine forse i tiri finali sono valutati con generosità...
Comunque una via bella in un ambiente da sogno: oltre al mare, se avete tempo, vi consiglio di perdervi (se non vi è già successo involontariamente!) nel bellissimo e selvaggio altopiano del Golgo, dove avviene l'accesso in auto. Infine massimo rispetto per il Cuile Despiggiùs e per il simpatico pastore!!! :wink:

Ciao


La guida di M.Oviglia segnala 6b e non 6b/c, ma questo poco conta, secondo me, in vari passi sul tiro di 7a si trova l'obbligatorio di 6c. Tra l'altro, questo tiro, l'ho trovato più impegnativo del 7a+ di Mediterraneo.
Poi per quanto riguarda le scomodità delle soste, scusa, non le ho citate per volontà...se ne parlavo, mi tornava il male ai piedi... :cry: :cry:
Oggi in realtà, il tempo era stupendo, abbiamo attaccato alle 7.30, ma sai benissimo, avendola fatta, che non vai fuori in 3 h, pertanto, dopo le 10 eravamo due piccoli "porceddu" arrosti e solo verso le 12 si è alzato del vento che ci ha fatto respirare un pò.
Ciao Beppe
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda Herman » mar set 27, 2005 23:44 pm

Fabio23 ha scritto:E poi, Herman, l'hai fatta la via? :wink:


OT
Assolutamente no :mrgreen:, semplice spirito polemico :wink:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Maurizio » ven set 30, 2005 8:17 am

Ciao,

come curiosità riporto il parere di alcuni forti arrampicatori polacchi che paragonavano il 7a di WG al 6b+ di sole Incantatore all'Aguglia. secondo loro più duro il 6b+ dell'Aguglia! :lol: :lol: :lol:

Per quanto riguarda le soste sono anni che dico a Enzo di andarle a sistemare. Peccato, una bella via con le soste scomode, magari quando vicino c'è un buon gradino. :cry: :cry:

altra curisoità...una cordata ci mise 2 h e 45 dall'attacco in vetta, indovinate chi? :roll: :D

Maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda pietrodp » ven set 30, 2005 9:52 am

Maurizio ha scritto:Ciao,

come curiosità riporto il parere di alcuni forti arrampicatori polacchi che paragonavano il 7a di WG al 6b+ di sole Incantatore all'Aguglia. secondo loro più duro il 6b+ dell'Aguglia! :lol: :lol: :lol:


Anche se le faccine ridescenti :lol: mi dovrebbero far capire che non sei tanto d'accordo, ciò mi fa ben sperare:
Bep dice a sua volta che il 7a+ di Mediterraneo l'ha trovato più facile del 7a della Gullich...
Quindi per la proprietà transitiva, siccome Sole Incantatore non mi è sembrata difficile, Mediterraneo dev'essere facilissima!! :lol:

La via Mediterraneo è uno dei motivi per cui voglio tornare in Sardegna (nel mio antro delle torture campeggia in bella mostra il famoso poster con Maurizio che si staglia sospeso tra roccia e mare) e quanto ho letto e visto in questi due bei 3d di bep mi risulta a ulteriore sprone per andare a tentarla.


Tuttavia, al di là della difficoltà, voglio capire una cosa per me fondamentale da chi le vie Meditterano e W.Gullich le ha fatte entrambe: qual'è più bella?!

Maurizio ha scritto:altra curisoità...una cordata ci mise 2 h e 45 dall'attacco in vetta, indovinate chi? :roll: :D
Maurizio

Larcher-Oviglia?
Sarti-Marini
Palma-Svab?
Zanolla-Scarian?
Ciccio pasticcio-Pol pot?
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda Feo » ven set 30, 2005 9:55 am

Maurizio ha scritto:altra curisoità...una cordata ci mise 2 h e 45 dall'attacco in vetta, indovinate chi? :roll: :D

Olesky-Sabboutine? :lol:
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda Herman » ven set 30, 2005 9:58 am

Feo ha scritto:
Maurizio ha scritto:altra curisoità...una cordata ci mise 2 h e 45 dall'attacco in vetta, indovinate chi? :roll: :D

Olesky-Sabboutine? :lol:


Yo - Ballakano?
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Enzolino » ven set 30, 2005 10:31 am

Maurizio ha scritto:altra curisoità...una cordata ci mise 2 h e 45 dall'attacco in vetta, indovinate chi? :roll: :D
Fisietto Monopatella?

Comunque anche io vorrei fare la Gullich, Mediterraneo, ma prima ancora la Via del Carasau ... mi chiedo se qualcuno del forum l'ha mai ripetuta ...

Riguardo i polacchi, magari hanno trovato tiro di Sole Incantatore piu' difficile semplicemente perche' e' a loro meno congeniale ... ricordo di una forte climber argentina in UK che pero' lamentava il 7a di quel tiro come difficile ma i suoi problemi erano le placche ... come altri inglesi che ritenevano dure le "placche sarde" ... mah ...

Ciao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Maurizio » ven set 30, 2005 13:57 pm

l'unica che non hai detto: Sarti/Zanolla :D :D :D

Io la via del Carasau tentai di ripeterla, ma dopo tre tiri mi persi :cry: :cry: :cry:

sai che sul Giradili c'è anche una via di Gabarrou?

cia

M
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Enzolino » ven set 30, 2005 14:06 pm

Maurizio ha scritto:l'unica che non hai detto: Sarti/Zanolla :D :D :D
Grande Sarti ... di Manolo si sa ... :wink:
Maurizio ha scritto:Io la via del Carasau tentai di ripeterla, ma dopo tre tiri mi persi :cry: :cry: :cry:
Anche a me! :evil: :cry: ... tanto valeva, avevo pensato, aprirne una nuova!
Maurizio ha scritto:sai che sul Giradili c'è anche una via di Gabarrou?
No ... dove come e quando? :roll:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Maurizio » ven set 30, 2005 14:11 pm

Scondo me Bernardi ci ha preso per il culo e non sa neanche dov'è il Giradili! :D :D :lol: :lol:

"La Voie des plantes" di Gabarrou è a destra del Carasau, ma il nome non è molto incoraggiante! :lol: :lol: Non ho la relazione, ma da qualche parte dovrei avere un tracciato.

ciao

Maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Giradili

Messaggioda bep1 » ven set 30, 2005 15:20 pm

pietrodp ha scritto:
Maurizio ha scritto:Ciao,

come curiosità riporto il parere di alcuni forti arrampicatori polacchi che paragonavano il 7a di WG al 6b+ di sole Incantatore all'Aguglia. secondo loro più duro il 6b+ dell'Aguglia! :lol: :lol: :lol:


Anche se le faccine ridescenti :lol: mi dovrebbero far capire che non sei tanto d'accordo, ciò mi fa ben sperare:
Bep dice a sua volta che il 7a+ di Mediterraneo l'ha trovato più facile del 7a della Gullich...
Quindi per la proprietà transitiva, siccome Sole Incantatore non mi è sembrata difficile, Mediterraneo dev'essere facilissima!! :lol:

La via Mediterraneo è uno dei motivi per cui voglio tornare in Sardegna (nel mio antro delle torture campeggia in bella mostra il famoso poster con Maurizio che si staglia sospeso tra roccia e mare) e quanto ho letto e visto in questi due bei 3d di bep mi risulta a ulteriore sprone per andare a tentarla.


Tuttavia, al di là della difficoltà, voglio capire una cosa per me fondamentale da chi le vie Meditterano e W.Gullich le ha fatte entrambe: qual'è più bella?!

Maurizio ha scritto:altra curisoità...una cordata ci mise 2 h e 45 dall'attacco in vetta, indovinate chi? :roll: :D
Maurizio

Larcher-Oviglia?
Sarti-Marini
Palma-Svab?
Zanolla-Scarian?
Ciccio pasticcio-Pol pot?


Per me è più bella Mediterraneo, si tratta di un'arrampicata più varia e cmq, due vie da ripetere sicuramente.
Ciao Beppe
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda Enzolino » ven set 30, 2005 15:24 pm

Maurizio ha scritto:Scondo me Bernardi ci ha preso per il culo e non sa neanche dov'è il Giradili! :D :D :lol: :lol:

"La Voie des plantes" di Gabarrou è a destra del Carasau, ma il nome non è molto incoraggiante! :lol: :lol: Non ho la relazione, ma da qualche parte dovrei avere un tracciato.

ciao

Maurizio
:lol: Ci ho pensato anch'io ... ma pare che Cominetti l'abbia ripetuta, no?

No, il nome della via di Gabarrou non ispira ... se mi piace la roccia marcia, detesto il giardinaggio in parete ... :evil: :lol:

Ciao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda giorgione » lun ott 03, 2005 9:39 am

pietrodp ha scritto:
Tuttavia, al di là della difficoltà, voglio capire una cosa per me fondamentale da chi le vie Meditterano e W.Gullich le ha fatte entrambe: qual'è più bella?!


Non ci sono dubbi, nessuna delle due, ma "7 anni di solitudine", la via di Motto-Piola, molto più bella di entrambe, mi stupisce che nessuno in questo post ne abbia parlato. Se andate alla Giradili andate a fare questa, merita sicuramente.
giorgione
 
Messaggi: 58
Iscritto il: gio lug 17, 2003 10:16 am
Località: Torino

Messaggioda Maurizio » lun ott 03, 2005 13:10 pm

Si, concordo con Giorgione. La mia personale classifica, visto che le moderne le ho ripetute tutte è:

7 anni di solitudine
Mediterraneo
Jonathan Livingstone
Wolfgang Gullich
Intelligenza Emotiva
Angelo Blu

vorrei richiodare Intelligenza...ma attualmente ho finito le placchette :cry: :cry: :cry:

Maurizio

PS altro aneddoto: sapete che molti vanno a fare la Wolfgang Gullich perchè pensano che l'abbia aperta Wolfgang Gullich? :lol: :lol:
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda pietrodp » lun ott 03, 2005 13:29 pm

Maurizio ha scritto:Si, concordo con Giorgione. La mia personale classifica, visto che le moderne le ho ripetute tutte è:

7 anni di solitudine
Mediterraneo
Jonathan Livingstone
Wolfgang Gullich
Intelligenza Emotiva
Angelo Blu
:


Prendo nota e ringrazio Giorgione e Maurizio.
Maurizio ha scritto:vorrei richiodare Intelligenza...ma attualmente ho finito le placchette :cry: :cry: :cry:
Maurizio

Non c'e' problema! Quando torno in Sardegna compro la nuova edizione di PdLuna così coi soldi che incassi mi puoi richiodare Intelligenza Emotiva. (Perchè è così che funziona, no?! :P)

Maurizio ha scritto:PS altro aneddoto: sapete che molti vanno a fare la Wolfgang Gullich perchè pensano che l'abbia aperta Wolfgang Gullich? :lol: :lol:

Ah, non è stato lui :?:
E vuoi vedere che anche Johnathan Livingstone l'ha aperta qualcun'altro?! :D
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda giorgione » mar ott 04, 2005 8:36 am

Maurizio ha scritto:Si, concordo con Giorgione. La mia personale classifica, visto che le moderne le ho ripetute tutte è:

7 anni di solitudine
Mediterraneo
Jonathan Livingstone
Wolfgang Gullich
Intelligenza Emotiva
Angelo Blu

Maurizio



Che via è, non la conosco, Maurizio mi puoi dare qualche info??
giorgione
 
Messaggi: 58
Iscritto il: gio lug 17, 2003 10:16 am
Località: Torino


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.