

da paolo 76 » lun set 26, 2005 13:00 pm
da gasherbrum3 » lun set 26, 2005 14:20 pm
da paolo 76 » lun set 26, 2005 14:49 pm
gasherbrum3 ha scritto:Per caso conosci le condizioni della via Boomerang mi piacerebbe ripeterla (magari sabato se fa bel tempo), ma non trovo niente su internet, ho visto solo una relazione sulla guida al bar delle placche zebrate ma non mi ricordo niente, neanchè l'attacco.
da LimaMike » lun set 26, 2005 14:50 pm
Quest'ultima è veramente interessante: si svolge su roccia ottima alternando tratti in placca spietata ad altri in fessura da manuale. La spittatura lascia invece molto a desiderare: molti spit sono arrugginiti e la placchette "girano" alla grande, altre sono state tranciate o schiacciate dai sassi, cosicchè non siamo saliti fino in cima ma ci siamo fermati sui primi tiri duri.
da LimaMike » lun set 26, 2005 14:53 pm
gasherbrum3 ha scritto:Per caso conosci le condizioni della via Boomerang mi piacerebbe ripeterla (magari sabato se fa bel tempo), ma non trovo niente su internet, ho visto solo una relazione sulla guida al bar delle placche zebrate ma non mi ricordo niente, neanchè l'attacco.
da paolo 76 » lun set 26, 2005 15:08 pm
LimaMike ha scritto:Per quanto attiene a tuoi propositi primaverile solo una cosa ti chiedo, visto che l'ho conosciuto bene e sapevo come la pensava, lui non avrebbe nessun problema a dirti di farlo anzi conoscendo la situazione probabilmente lo farebbe di persona, purtroppo è scomparso e quindi fallo ma ti chiedo di rispettare il suo lavoro senza alterarlo.
da LimaMike » lun set 26, 2005 15:29 pm
ho provato a convincere il mio compagno che quella via era stata chiodata dal basso, ma non c'è stato verso: è ancora convinto che si sia calato
E' un peccato che una via così bella (sia per la qualità della roccia che per la varietà dei passaggi) sia caduta nel dimenticatoio (o forse no...
da marco* » lun set 26, 2005 19:39 pm
da nico. » mar set 27, 2005 0:04 am
paolo 76 ha scritto:E' un peccato che una via così bella (sia per la qualità della roccia che per la varietà dei passaggi) sia caduta nel dimenticatoio (o forse no...).
da LimaMike » mar set 27, 2005 9:17 am
invece s'e' parlato di 'un lungo flash'... chi l'ha fatta? impressioni? chiodatura?
mi ha sempre lasciato perplesso il fatto che la guida le presenti come vie alpinistiche(benche' parli di protezioni a fix), e, per tornare al discorso, secondo me anche questo 'non aiuta le ripetizioni'
da federica602 » mar set 27, 2005 12:37 pm
LimaMike ha scritto:invece s'e' parlato di 'un lungo flash'... chi l'ha fatta? impressioni? chiodatura?
La via merita decisamente chiodata interamente dal basso e a mano non è tra quelle che sono state risistemate anche se al tempo la via esisteva già. Molto impegnativo il primo tiro poi le difficoltà calano e si procede con più tranquillità, molto bello il tiro, specie la placca, sopra la cengia poco prima dell'uscita, presenta un passo chiodato molto lungo anche perchè Arturo ha utilizzato una piccola clessidra e non sempre il cordino che vi aveva passato è in condizioni di essere usato e non sempre se ne hanno al seguito per sostituirlo!
da nico. » lun ott 03, 2005 18:39 pm
LimaMike ha scritto: Molto impegnativo il primo tiro poi le difficoltà calano e si procede con più tranquillità
da stefano michelazzi » lun ott 03, 2005 22:20 pm
da quilodicoequilonego » mar ott 04, 2005 7:55 am
da LimaMike » mar ott 04, 2005 9:16 am
Il primo tiro è indubbiamente impegnativo ed il grado per quanto ricordo ci sta bene, ma ancor più bello ed impegnativo ricordo l'ultimo tiro, quella placca quasi sospesa con chiodatura lunghissima, e con movimenti molto eleganti.
La clessidra di cui parla LM giuro che non la ricordo...
In ogni caso vale la pena di essere ripetuta e di non essere sottovalutata vista anche la lunghezza...
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.