Crisi arrampicatoria--suggerimenti e rimedi.

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda cipignao » lun set 26, 2005 8:55 am

Grazie a tutti per i suggerimenti, il fatto che non abbia piu' stimoli, un po' mi preoccupa, ma dall'altra parte no.Ultimamente arrampicare era diventato un vero stress; mi sono spinto a fare vie sempre piu' impegnative e naturalmente anche i rischi sono aumentati, forse tutto questo ha creato dentro di me delle paure che ora sono esplose.Prima mi divertivo, all'inizio intendo, poi via via che si andava avanti, aumentavano i gradi, la lunghezza della via....................le protezioni e cosi' via:forse è giusto ricominciare a guardare alla montagna con un'altro spirito, che non sia quello competitivo, di portare a casa il grado e il tiro ad ogni costo.
La montagna mi piace, mi distende e mi da quiete:Ieri ne ho avuto la prova, correvo in moto sulla valsugana e la mia mente era serena, ero avvolto da questi pilastroni che quasi non mi accorgevo della strada, guardavo se vedevo qualcuno appeso su qualche parete...............non voglio forzare ora, ma penso e spero di tornarci presto:
Ciao a tutti e grazie.
Cipi per gli amici
cipignao
 
Messaggi: 129
Iscritto il: mar gen 13, 2004 18:36 pm
Località: mestre

Messaggioda Topocane » lun set 26, 2005 9:12 am

secondo me nn c'è un motivo, una spiegazione o altro.
sono cicli. cicli della normale vita di una persona.
ti sarai messo a fare altro, immagino?!? i tuoi interessi si saranno spostati verso altro... vero?

ti dico questo perchè, pensandoci e assolutamente senza chiedermi perchè, mi accorgo che è stato lo stesso pure per me, nel corso degli anni.
io ho/avevo un'altra attività che mi ha letteralmente travolto per anni, oltre la montagna. la vela.
io ho iniziato ad andare a vela a 8-10 anni, col solito zio che ti porta a fare qlcs...
poi a 15-16 ho cominciato a scalare, ché la montagna era cmq già patrimonio mio/familiare acquisito fin da infante
ho scalato, tanto. ho fatto una miriade di cazzate che solo a pensarci adesso mi viene 'na pelle d'oca alta così... e poi dopo l'annoemezzo in marina mi ha *preso* completamente la vela.
ho sempre sostenuto essere un'attività molto paragonabile alla montagna, in tutti i suoi aspetti.
son passato attraverso le svariate facce che anche il mondo della vela può offire. dai semplici, divertenti e rilassanti giri qui sul lago (paragonabili all'escursionismo in montagna), passando per la vela cosidetta d'altura (paragonabile ad un certo genere di alpinismo diciamo blando) per transitare poi dal mondo delle barche *grosse*, con navigazioni di giorni e giorni, traversate etc.etc... (e questo è paragonabilissssssimo all'Alpinismo, per una marea di fattori!) poi ho fatto una decina di anni di deriva, che ritengo essere *l'essenza* del mondo della vela (e questo è paragonabile praticamente alla scalata pura, al gesto. il movimento)

poi nn so, arrivato ad un 5-6 anni fa.... così, di botto, la stanchezza, la mancanza di nuovi stimoli etc.etc... mi han fatto di nuovo riavvicinare al mondo della montagna, quello verticale intendo.
ora nn so, andrò avanti ancora finchè mi rompo, mi stanco o mi vengon altri stimoli... poi magari cambio. :wink:
e che male ci sarebbe, scusa???

ci son molte ben altre cose nella vita, nel mondo, oltre alla montagna, l'arrampicata, la vela e il resto! :wink:

un saluto
ciàp
Topoc[/u]
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda .:eZy:. » lun set 26, 2005 9:13 am

cipignao ha scritto:Cipi per gli amici

Ti ricordi, CiPi :?: Che bei tempi....
http://www.forum.planetmountain.com/php ... ht=#162932

Comunque io ti capisco ...che da 25 anni arrampico e ho sempre smesso... sarà veramente 'finita' quando smetterai di sognare di fare l'en plein sul Rebuffat di 'Mont Blanc 100 plus belles' ...o peggio quando brucerai il 'Dinoia' (quello tuo non quello di Drugo 8) )

:wink:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda cuorpiccino » lun set 26, 2005 9:34 am

Cipignao, ma tu c'hai famiglia e figli? Io con la famiglia ho perso la possibilità, più che la voglia. Comunque la famiglia ti cambia la percezioni del rischio che corri in montagna. Però, tutto sommato, una bella via classica, se in falesia fai l'8a, la fai senza rischiare troppo.

P.S. Berhault, pace all'anima sua, non si è mai alzato presto per andare in montagna :wink:

P.P.S. Se hai problemi con l'arrampicata, prova ad andare a camminare fuori dai sentieri battuti. La montagna te la godi lo stesso.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda alfaomega » lun set 26, 2005 9:36 am

cuorpiccino ha scritto:Cipignao, ma tu c'hai famiglia e figli? Io con la famiglia ho perso la possibilità, più che la voglia.

secondo me non per molto... ora è il momento critico, tra qualche [pochi imho] anno la vedo molto più fattibile ;)
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda .:eZy:. » lun set 26, 2005 9:47 am

Quoto Cuorpiccino ... soprattutto sulla questione famiglia e 8a in falesia 8) ...

Il problema possono essere le cattive compagnie ...:
Cipi lascia perdere Bep :!: ... l'è un cattivo maestro, ultimamente :twisted: 8)

:wink:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda Enzolino » lun set 26, 2005 12:40 pm

A me e' capitato perfino avere nausea della roccia, soprattutto dopo una sequenza di vie psicologicamente e fisicamente impegnative ... capita di spingersi ma la mente e' come svuotata e si prova rigetto ... allora ho imparato a trovare il giusto equilibrio tra salite piacevoli, salite impegnative e salite audaci affrontate con una certa freschezza fisica e mentale ...

Ciao :wink:

Lo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda cipignao » mer ott 05, 2005 19:26 pm

........................................................forse per trovare nuovi stimoli mi conviene cercare nuovi compagni.Potrebbe essere un'idea.
Ho ripreso gli allenamenti, intanto, poi vediamo con il tempo cosa succede:
Grazie ancora a tutti.
cipignao
 
Messaggi: 129
Iscritto il: mar gen 13, 2004 18:36 pm
Località: mestre

Messaggioda Herman » mer ott 05, 2005 21:34 pm

cipignao ha scritto:........................................................forse per trovare nuovi stimoli mi conviene cercare nuovi compagni.Potrebbe essere un'idea.
Ho ripreso gli allenamenti, intanto, poi vediamo con il tempo cosa succede:
Grazie ancora a tutti.


Può essere, io smisi anche a causa della compagnia...non l'avevo più :( :(

Cmq se hai ripreso ad allenarti è buono, fissati degli obbiettivi e lavora in funzione di quelli :wink:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Re: Crisi arrampicatoria--suggerimenti e rimedi.

Messaggioda Roberto » gio ott 06, 2005 8:11 am

cipignao ha scritto:Ciao a tutti, mi rivolgo a tutti quelli che arrampicano con una certa regolarita' da diversi anni e che improvvisamente gli viene a mancare lo stimolo e la voglia di arrampicare.
Io arrampico da nove anni, ho fatto piu' di 100 vie in montagna, belle, brutte, difficili, facili, etc e sempre con la voglia di andare.Ora sono in crisi, credetemi, ho perso tutti gli stimoli, non ho piu' voglia di rischiare, di alzarmi alle 4 di mattina per andare a fare una via fuori dal mondo, di prendere freddo nei rigidi inverni............etc etc.
la cosa non mi piace e mi rende infelice.Ha volte mi manca il rumore dei rinvii durante gli avvicinamenti, il silenzio nelle soste e le lunghe attese prima del .....molla tutto.E tante altre cose che tutti sappiamo.Vorrei confrontarmi con voi e avere qualche suggerimento.
Grazie a tutti
Cipignao
Non vorrei sembrarti crudele, ma questi sintomi sono chiari ed inconfutabili: a te non ti va più!
E' inutile che stai a pensarci su, lascia perdere per un periodo e vedrai, che con un po di disintossicazione, poi ti torna la voglia, finchè non ti ripassa.
La motivazione non è per tutti uguale, c'è chi dopo trent'anni di scalate in montagna, ancora ha la carica e chi ce l'ha esaurita, ma spesso bisogna solo aspettare chi ci sia la ricarica :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Precedente

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 26 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron