consigli x WK a Grosio, Sondrio e dintorni?..

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

consigli x WK a Grosio, Sondrio e dintorni?..

Messaggioda clacav » gio set 22, 2005 14:47 pm

ciao
probabile WK a Grosio dove la mia ragazza ha la casetta... :D

sono gia' stato alcune volte alle falesie Madonna della Sassella(Sondrio) :D , Migiondo (Sondalo) :( e Bagni vecchi di Bormio.
:) ...

avete qualche altro suggerimento relativamente a falesie con tiri anche da 4C/5A x la mia girl e max 5C/6A x me ? gradisco quelli spittati bene! 8) 8)
(e per bene io intendo 1^ spit non a 6 m da terra! e distanza tra uno spit e l'altro non eccessiva - saro' una "sega" ma a me piace così!...)
CHIEDO TROPPO :?: :?: :?:

...NATURALMENTE SE QUALCUNO/A VOLESSE AGGREGARSI E' BEN ACCETTO :!: :wink:

CIAO A TUTTI :!:
Amo tutto ciò che emoziona positivamente.
Vivere è emozionarsi!.....
Claudio

SE TI INTERESSA VEDERE QUALCHE FOTO DELLE MONTAGNE INVERNALI DELLA BERGAMASCA GUARDA IL NOSTRO SITO:
Avatar utente
clacav
 
Messaggi: 75
Iscritto il: gio giu 10, 2004 16:15 pm
Località: Bergamo

Messaggioda elite 1972 » gio set 22, 2005 15:59 pm

dai un occhio alla zona di Malga Trela zona Cancano, vie nuove ben chiodate non difficili, in ambiente dal monotiro in su; oppure le nuove vie nella zona dei forni, come sopra.
Maggiori info le trovi qui
http://www.paolo-sonja.net/retiche/index.html
Avatar utente
elite 1972
 
Messaggi: 322
Images: 19
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:33 am
Località: a pochi metri dalla cima

Messaggioda Emi3D » gio set 22, 2005 16:00 pm

Vai sotto il sito di Vitali

www.paolo-sonja.net

In generale le falesie in Valtellina fanno abbastanza schifo...
Avatar utente
Emi3D
 
Messaggi: 79
Images: 1
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Milano

Messaggioda clacav » gio set 22, 2005 17:01 pm

elite 1972 ha scritto:dai un occhio alla zona di Malga Trela zona Cancano, vie nuove ben chiodate non difficili, in ambiente dal monotiro in su; oppure le nuove vie nella zona dei forni, come sopra.
Maggiori info le trovi qui
http://www.paolo-sonja.net/retiche/index.html

grazie delle info!
sai per caso darmi anche qualche indicazione x le falesie in zona Valchiavenna :?:
(pensavo magari di farci un salto sabato prima di salire a Grosio).
ciao
Amo tutto ciò che emoziona positivamente.
Vivere è emozionarsi!.....
Claudio

SE TI INTERESSA VEDERE QUALCHE FOTO DELLE MONTAGNE INVERNALI DELLA BERGAMASCA GUARDA IL NOSTRO SITO:
Avatar utente
clacav
 
Messaggi: 75
Iscritto il: gio giu 10, 2004 16:15 pm
Località: Bergamo

Messaggioda Emi3D » gio set 22, 2005 17:05 pm

Bellina la falesia sopra Chiavenna (Sasso Bianco), ma le relazioni in internet non le ho mai trovate.
Avatar utente
Emi3D
 
Messaggi: 79
Images: 1
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Milano

Messaggioda clacav » gio set 22, 2005 17:53 pm

Emi3D ha scritto:Bellina la falesia sopra Chiavenna (Sasso Bianco), ma le relazioni in internet non le ho mai trovate.

provero' a dare un'occhiata al libro di versante sud...
Amo tutto ciò che emoziona positivamente.
Vivere è emozionarsi!.....
Claudio

SE TI INTERESSA VEDERE QUALCHE FOTO DELLE MONTAGNE INVERNALI DELLA BERGAMASCA GUARDA IL NOSTRO SITO:
Avatar utente
clacav
 
Messaggi: 75
Iscritto il: gio giu 10, 2004 16:15 pm
Località: Bergamo

Messaggioda Daffi » gio set 22, 2005 19:06 pm

Ci sarebbe anche la Sirta in zona Sondrio... è piccola ma secondo me divertente, e ha il vantaggio di essere per gran parte all'ombra
Avatar utente
Daffi
 
Messaggi: 1461
Images: 31
Iscritto il: mer lug 02, 2003 17:28 pm
Località: ex Stalingrado d'Italia

Messaggioda yinyang » ven set 23, 2005 8:37 am

clacav ha scritto:
elite 1972 ha scritto:dai un occhio alla zona di Malga Trela zona Cancano, vie nuove ben chiodate non difficili, in ambiente dal monotiro in su; oppure le nuove vie nella zona dei forni, come sopra.
Maggiori info le trovi qui
http://www.paolo-sonja.net/retiche/index.html

grazie delle info!
sai per caso darmi anche qualche indicazione x le falesie in zona Valchiavenna :?:
(pensavo magari di farci un salto sabato prima di salire a Grosio).
ciao


a me piace molto anche il sasso del drago
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda elite 1972 » ven set 23, 2005 9:47 am

carino il sasso del drago, anche se le nuove vie "sulla strada" anche se facili (le altre al piano di sopra nn sono proprio abbordabili) non sono il massimo, roccia nera e scivolosa.
Avatar utente
elite 1972
 
Messaggi: 322
Images: 19
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:33 am
Località: a pochi metri dalla cima

Messaggioda yinyang » ven set 23, 2005 9:52 am

elite 1972 ha scritto:carino il sasso del drago, anche se le nuove vie "sulla strada" anche se facili (le altre al piano di sopra nn sono proprio abbordabili) non sono il massimo, roccia nera e scivolosa.


8O nera si ma scivolosa non mi pare

io ci ho fatto 2 o 3 5c molto molto belli con roccia ottima, 1 6a carinissimo
1 un 6b altettanto carino

al piano di sopra ci sono alcuni quinti bruttini e un paio di 6a abbordabili (quasi da sgradare) di cui uno però molto carino (non è "Gustavo" che non è un gran che)

poi come sempre de gustibus :D
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda clacav » ven set 23, 2005 17:18 pm

Daffi ha scritto:Ci sarebbe anche la Sirta in zona Sondrio... è piccola ma secondo me divertente, e ha il vantaggio di essere per gran parte all'ombra

potrebbe essere un'idea! ci ho buttato l'occhio da lontano, ma non son mai arrivato alla base della falesia...magari domani pomeriggio ci faccio un salto
ciao
Amo tutto ciò che emoziona positivamente.
Vivere è emozionarsi!.....
Claudio

SE TI INTERESSA VEDERE QUALCHE FOTO DELLE MONTAGNE INVERNALI DELLA BERGAMASCA GUARDA IL NOSTRO SITO:
Avatar utente
clacav
 
Messaggi: 75
Iscritto il: gio giu 10, 2004 16:15 pm
Località: Bergamo


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.