eliski

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

eliski

Messaggioda n!z4th » mer set 21, 2005 21:11 pm

ciao bella gente...
sono piu che altro attivo nella sezione alpinismo...
ma qst inverno volevo fare qliski a macugnaga...mi spiegate qlk di piu?
l'hanno scorso avevo programmato gia tutto ma il manto nevoso era sfavorevole...
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Anarchia » mer set 21, 2005 21:32 pm

Molto semplice, chiami l'elicottero, ti fai scaricare al colle Zumstein, e scendi verso Macugnaga. Come prima giornata dovrebbe bastare.

Ricordati che generalmete va bene da aprile in poi.

Buon volo.
Anarchia
 
Messaggi: 6
Iscritto il: gio dic 16, 2004 13:18 pm
Località: Valsesia

Messaggioda heliSilvia » mer set 21, 2005 21:32 pm

eliski???????

ELISKIIIIIIIIIIII??????????
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Messaggioda Zio Vare » mer set 21, 2005 21:45 pm

.... e andare in Canada a fare elisky? Almeno laggiù ha una ragione d'essere!
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

???

Messaggioda zeo saverio » mer set 21, 2005 23:19 pm

Zio Vare ha scritto:.... e andare in Canada a fare elisky? Almeno laggiù ha una ragione d'essere!

d'accordo assolutamente d'accordo
"WHAT WE GOT TO SAY
POWDER TO THE PEOPLE NO DELAY !!!
FIND THE POWDER !!!! "
(remixed lyirycs from public enemy - fight the power '89 )
Avatar utente
zeo saverio
 
Messaggi: 1019
Images: 66
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Baitella @ Ondro lomatto

Re: eliski

Messaggioda mamo » mer set 21, 2005 23:25 pm

n!z4th ha scritto:ciao bella gente...
sono piu che altro attivo nella sezione alpinismo...
ma qst inverno volevo fare qliski a macugnaga...mi spiegate qlk di piu?
l'hanno scorso avevo programmato gia tutto ma il manto nevoso era sfavorevole...


Spero che sia sfavorevole anche quest'anno :evil:
Brutta storia , uno che viene a chiedere 'ste schifezze qui dentro ... bleah :twisted:
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Zio Vare » gio set 22, 2005 10:22 am

che bello quando cerchi "macugnaga eliski" con google e la prima pagina che salta fuori è delle guide alpine :|

http://www.mountaincube.it/it/sezioni/fuoripista.html

Per lo sciatore esperto la pista battuta e affollata diventa presto una gabbia da cui evadere in cerca delle forti emozioni che la montagna è in grado di regalare. Dall'inizio degli anni '90 gli amanti di questa disciplina possono trovare una scappatoia alla fatica della salita e trarre grosse soddisfazioni dal "freeride".La salita avviene in elicottero o attraverso gli impianti di risalita e ci si concentra solo sull'emozione della discesa alla ricerca di manti di neve incontaminata e leggerissima

in sostanza: c'è troppa porkeria sulle piste! Non c'è problema, cerchiamo in tutti i modi, anche con l'elicottero, di portare porkerie ovunque!

PROGRAMMI ELISKI DA MACUGNAGA

In collaborazione con il Centro Sportivo di Macugnaga, con gli amici Ettore e Cristina, possiamo organizzare Eliski sulle pendici del Monte Rosa.
Le discese sono tutte accompagnate dalle nostre guide alpine e dalla collaborazione delle guide alpine di Macugnaga [...]


e la cosa più coerente è che leggendo lo "scopo" dell'associazione si trova questo punto:

Educare al rispetto ed alla protezione dell'ambiente naturale.

http://www.mountaincube.it/it/staff.html
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda arslongavitabrevis » gio set 22, 2005 11:12 am

Anarchia ha scritto:Molto semplice, chiami l'elicottero, ti fai scaricare al colle Zumstein, e scendi verso Macugnaga. Come prima giornata dovrebbe bastare.




probabilmente anche come ultima :!: 8)
quando si dice approccio soft.........
l'azione paga sempre

Am I hard enough
Am I rough enough
Am I rich enough
I'm not too blind to see...
l'll never be your beast of burden
Avatar utente
arslongavitabrevis
 
Messaggi: 237
Images: 69
Iscritto il: ven dic 17, 2004 21:05 pm
Località: snowpolide

Re: eliski

Messaggioda scaltro » gio set 22, 2005 12:26 pm

n!z4th ha scritto:ciao bella gente...
sono piu che altro attivo nella sezione alpinismo...ma qst inverno volevo fare qliski a macugnaga...mi spiegate qlk di piu?
l'hanno scorso avevo programmato gia tutto ma il manto nevoso era sfavorevole...


e allora....pelli, rampant, picca e ramponi?......no????
Immagine "la passione non è cieca, è visionaria!" Immagine
Avatar utente
scaltro
 
Messaggi: 473
Images: 109
Iscritto il: lun giu 10, 2002 21:19 pm
Località: gallarate (VA)

Messaggioda Donatello » gio set 22, 2005 12:33 pm

heliSilvia ha scritto:eliski???????

ELISKIIIIIIIIIIII??????????


HELISKIIII...

E' tua cugina?
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Re: eliski

Messaggioda BBB » gio set 22, 2005 12:55 pm

n!z4th ha scritto:ciao bella gente...
sono piu che altro attivo nella sezione alpinismo...
ma qst inverno volevo fare qliski a macugnaga...mi spiegate qlk di piu?
l'hanno scorso avevo programmato gia tutto ma il manto nevoso era sfavorevole...


Ma lavori per la compagni di quella troiata di 892892?

Scusami, ma detesto quella pubblicità, e tutti i suoi attori, e quindi anche l'azienda.
Se ci lavori, faccio in modo di pilotare l'elicottero che fa il servizio di eliski a macugnaga.
:twisted: :twisted: :twisted:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda kravun » gio set 22, 2005 13:17 pm

Ascolta me....lascia stare l'elicottero ....prendi ciaspe e tavola o se preferisci le pelli e goditi il vero backcountry...........
Il bello del freeride non è solo la discesa......tutti sanno scendere.....
Il bello invece è partire ancora col buio, salire accompagnati dall'alba, ascoltare in silenzio il proprio corpo che fatica, guardarsi attorno cercando la linea migliore per la discesa, i jump da surfare, gli avvallamenti da evitare.....e poi una volta in cima......ti guardi un po' intorno, fai l'ennesimo buco giallo nella fresca e via, giù per la meritata discesa!!!
Questo è backcountry..........non quella roba là da cagatinmano!!!
Ciau
kravùn
Avatar utente
kravun
 
Messaggi: 890
Images: 47
Iscritto il: mer ago 06, 2003 13:33 pm
Località: Chieri -TO-

Messaggioda fisio68 » gio set 22, 2005 13:54 pm

Sali pure a piedi ......sempre che tu non abbia un blocco atrio ventricolare di terzo grado..........in questo caso lascia comunque perdere l'elicottero,usa l'impianto piu' alto e fai il resto a piedi.........
fisio68
 
Messaggi: 158
Iscritto il: gio feb 17, 2005 14:29 pm
Località: parma

Messaggioda BBB » gio set 22, 2005 15:17 pm

kravun ha scritto:Ascolta me....lascia stare l'elicottero ....prendi ciaspe e tavola o se preferisci le pelli e goditi il vero backcountry...........
Il bello del freeride non è solo la discesa......tutti sanno scendere.....
Il bello invece è partire ancora col buio, salire accompagnati dall'alba, ascoltare in silenzio il proprio corpo che fatica, guardarsi attorno cercando la linea migliore per la discesa, i jump da surfare, gli avvallamenti da evitare.....e poi una volta in cima......ti guardi un po' intorno, fai l'ennesimo buco giallo nella fresca e via, giù per la meritata discesa!!!
Questo è backcountry..........non quella roba là da cagatinmano!!!
Ciau


Immagino tu vada in valle d'aosta.
Bisogna che ti tempesti di domande per innumerevoli consigli sui primi passi del backcountry (con tavola). la stagione è alle porte. :wink:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Re: eliski

Messaggioda Roberto » gio set 22, 2005 17:43 pm

n!z4th ha scritto:ciao bella gente...
sono piu che altro attivo nella sezione alpinismo...
ma qst inverno volevo fare qliski a macugnaga...mi spiegate qlk di piu?
l'hanno scorso avevo programmato gia tutto ma il manto nevoso era sfavorevole...
n?x8zt, tu marchi male :evil:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda kravun » gio set 22, 2005 18:17 pm

Carlo78 ha scritto:
kravun ha scritto:Ascolta me....lascia stare l'elicottero ....prendi ciaspe e tavola o se preferisci le pelli e goditi il vero backcountry...........
Il bello del freeride non è solo la discesa......tutti sanno scendere.....
Il bello invece è partire ancora col buio, salire accompagnati dall'alba, ascoltare in silenzio il proprio corpo che fatica, guardarsi attorno cercando la linea migliore per la discesa, i jump da surfare, gli avvallamenti da evitare.....e poi una volta in cima......ti guardi un po' intorno, fai l'ennesimo buco giallo nella fresca e via, giù per la meritata discesa!!!
Questo è backcountry..........non quella roba là da cagatinmano!!!
Ciau


Immagino tu vada in valle d'aosta.
Bisogna che ti tempesti di domande per innumerevoli consigli sui primi passi del backcountry (con tavola). la stagione è alle porte. :wink:

Ciao Carlo.....
Sicuramente qua dentro il Forum c'è gente che conosce una marea di posti dal backcountry facile a quello impegnativo...
Io sinceramente lo scorso anno fuori pista ho fatto 3 o 4 uscite al massimo......
un po' per colpa della neve latitante ma soprattutto per colpa del mio amore smisurato per l'arrampicata che mi obbliga a scalare in tutte le stagioni....
Comunque qualche anno fa quando facevo più uscite avevo acquistato una guida sui migliori posti per la tavola in Valle d'Aosta.....se ti serve qualche info prova a chiedere.......
Ciao
kravùn
Avatar utente
kravun
 
Messaggi: 890
Images: 47
Iscritto il: mer ago 06, 2003 13:33 pm
Località: Chieri -TO-

Messaggioda BBB » gio set 22, 2005 19:32 pm

kravun ha scritto:
Carlo78 ha scritto:
kravun ha scritto:Ascolta me....lascia stare l'elicottero ....prendi ciaspe e tavola o se preferisci le pelli e goditi il vero backcountry...........
Il bello del freeride non è solo la discesa......tutti sanno scendere.....
Il bello invece è partire ancora col buio, salire accompagnati dall'alba, ascoltare in silenzio il proprio corpo che fatica, guardarsi attorno cercando la linea migliore per la discesa, i jump da surfare, gli avvallamenti da evitare.....e poi una volta in cima......ti guardi un po' intorno, fai l'ennesimo buco giallo nella fresca e via, giù per la meritata discesa!!!
Questo è backcountry..........non quella roba là da cagatinmano!!!
Ciau


Immagino tu vada in valle d'aosta.
Bisogna che ti tempesti di domande per innumerevoli consigli sui primi passi del backcountry (con tavola). la stagione è alle porte. :wink:

Ciao Carlo.....
Sicuramente qua dentro il Forum c'è gente che conosce una marea di posti dal backcountry facile a quello impegnativo...
Io sinceramente lo scorso anno fuori pista ho fatto 3 o 4 uscite al massimo......
un po' per colpa della neve latitante ma soprattutto per colpa del mio amore smisurato per l'arrampicata che mi obbliga a scalare in tutte le stagioni....
Comunque qualche anno fa quando facevo più uscite avevo acquistato una guida sui migliori posti per la tavola in Valle d'Aosta.....se ti serve qualche info prova a chiedere.......
Ciao


E nel Parco dello Stelvio se ne fa?
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda heliSilvia » gio set 22, 2005 20:41 pm

Donatello ha scritto:
heliSilvia ha scritto:eliski???????

ELISKIIIIIIIIIIII??????????


HELISKIIII...

E' tua cugina?


Immagine

:lol: :lol: :lol: :lol:
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Re: eliski

Messaggioda geko - luca » gio set 22, 2005 20:56 pm

n!z4th ha scritto:ciao bella gente...
sono piu che altro attivo nella sezione alpinismo...
ma qst inverno volevo fare qliski a macugnaga...mi spiegate qlk di piu?
l'hanno scorso avevo programmato gia tutto ma il manto nevoso era sfavorevole...


ti consiglio anch'io vivamente di investire i soldi che spenderesti per un giorno di eliski in sci pelli e ramponi: ti diverti di più,inquini meno e rompi meno i maroni a noi!!!
buone skiate cmq...
essere sul filo è vivere, tutto il resto è attesa

www.findthecure.it
Avatar utente
geko - luca
 
Messaggi: 1626
Images: 22
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Asti

Messaggioda Donatello » gio set 22, 2005 21:15 pm

heliSilvia ha scritto:
Donatello ha scritto:
heliSilvia ha scritto:eliski???????

ELISKIIIIIIIIIIII??????????


HELISKIIII...

E' tua cugina?


Immagine

:lol: :lol: :lol: :lol:


Immagino di no :!:
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Prossimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron