da dags1972 » mar set 20, 2005 10:45 am
da Lis » mar set 20, 2005 10:51 am
dags1972 ha scritto:(ANSA) - VIENNA, 20 SET - Lo storico cacciatore di nazisti Simon Wiesenthal e' morto a Vienna all'eta' di 96 anni. Lo ha detto oggi il Centro Simon Wiesenthal in un comunicato su internet.
---
da Fokozzone » mar set 20, 2005 12:29 pm
da HappyFra » mer set 21, 2005 7:51 am
Fokozzone ha scritto:Era ora che si chiudesse.
Mi meraviglio che non ci fosse in giro gente a lamentarsi di caino e abele.
Fokozzone
da HappyFra » mer set 21, 2005 7:57 am
Fokozzone ha scritto:Era ora che si chiudesse.
Mi meraviglio che non ci fosse in giro gente a lamentarsi di caino e abele.
Fokozzone
da Luca A. » mer set 21, 2005 8:20 am
Fokozzone ha scritto:Era ora che si chiudesse.
Mi meraviglio che non ci fosse in giro gente a lamentarsi di caino e abele.
Fokozzone
da Cosacco » mer set 21, 2005 9:09 am
Fokozzone ha scritto:Era ora che si chiudesse.
Mi meraviglio che non ci fosse in giro gente a lamentarsi di caino e abele.
Fokozzone
da Buzz » mer set 21, 2005 9:19 am
da cornacchione » mer set 21, 2005 9:30 am
da Paolo Marchiori » mer set 21, 2005 9:32 am
Fokozzone ha scritto:Era ora che si chiudesse.
Mi meraviglio che non ci fosse in giro gente a lamentarsi di caino e abele.
Fokozzone
da aculnaig » mer set 21, 2005 9:59 am
da Luca A. » mer set 21, 2005 10:04 am
aculnaig ha scritto:Non voglio assolutamente sindacare sul diritto di Simon e tutti gli Ebrei alla vendetta, ma il problema diventa stabilire qual'è la gravità del torto subito per attribuirsi il diritto di sequestrare il colpevole in un paese straniero e giustizziarlo nel proprio.
Chi stabilisce questo? Esiste una corte o ci affidiamo solo alle emozioni di pietà e orrore che la vicenda suscita in noi?
da aculnaig » mer set 21, 2005 10:08 am
da Maxxo » mer set 21, 2005 10:15 am
Luca A. ha scritto:aculnaig ha scritto:Non voglio assolutamente sindacare sul diritto di Simon e tutti gli Ebrei alla vendetta, ma il problema diventa stabilire qual'è la gravità del torto subito per attribuirsi il diritto di sequestrare il colpevole in un paese straniero e giustizziarlo nel proprio.
Chi stabilisce questo? Esiste una corte o ci affidiamo solo alle emozioni di pietà e orrore che la vicenda suscita in noi?
Tu la chiami "Vendetta?"
![]()
Comunque, ad esempio gli Stati Uniti d'America teorizzano e praticano questa cosa. (Guantanamo e dintorni).
da cornacchione » mer set 21, 2005 10:41 am
da aculnaig » mer set 21, 2005 10:48 am
Maxxo ha scritto:Luca A. ha scritto:aculnaig ha scritto:Non voglio assolutamente sindacare sul diritto di Simon e tutti gli Ebrei alla vendetta, ma il problema diventa stabilire qual'è la gravità del torto subito per attribuirsi il diritto di sequestrare il colpevole in un paese straniero e giustizziarlo nel proprio.
Chi stabilisce questo? Esiste una corte o ci affidiamo solo alle emozioni di pietà e orrore che la vicenda suscita in noi?
Tu la chiami "Vendetta?"
![]()
Comunque, ad esempio gli Stati Uniti d'America teorizzano e praticano questa cosa. (Guantanamo e dintorni).
Il punto è proprio questo, non ha mai voluto vendicarsi ma solamente avere giustizia. Per dimostrare che il diario di Anna Frank era vero ha rintracciato il militare che l'aveva arrestata e non per vendicarsi ma solo per ribadire la veridicità dei fatti. Il fatto di "rapire" un criminale di guerra, processarlo e giustiziarlo (unico caso di pena di morte in Israele!) non credo sia peggio di dare consapevolmente la cittadinanza a crimanali di guerra o, ancora peggio, fornirgli documenti falsi per la fuga, se poi sei il vaticano è ancora peggio.
da aculnaig » mer set 21, 2005 10:53 am
cornacchione ha scritto:quello che wiesenthal ci ha lasciato in eredità, penso sia la consapevolezza che i crimini contro l'umanità non possano restare impuniti e non cadano mai in prescrizione, anche a distanza di decenni. e di mantenere viva la memoria storica. il come questo sia stato fatto può essere per qualcuno un dettaglio non trascurabile, ma cercate di inserire i fatti nel contesto storico in cui sono avvenuti: oggi si agirebbe diversamente.
avremmo bisogno di molti wiesenthal anche ai giorni nostri: quanti orrori del nostro recente passato sono passati nel dimenticatoio!
da Luca A. » mer set 21, 2005 11:12 am
aculnaig ha scritto:Il termine che ho usato "vendetta" non vuole condannare Simon e gli Ebrei che si sono adoperati per cercare quelle bestie, ma neanche giustizia (senza però, lo ripeto, giudicare il loro operato...personalmente avrei voluto ammazzare con le mie mani tutti i nazisti).
Giustizia, correggetemi se sbaglio, implica una legge.
La legge fu adoperata dalle nazioni unite per giudicare e impiccare quei nazisti che non riuscirono a sfuggire.
La stessa legge però vieta ad uno stato di sequestrare un uomo in un paese diverso.
Ora io mi chiedo semplicemente: quale legge legittima Simon? Nessuna.
Questo non vuole dire che avesse torto.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.