Gran Combin e/o Dent D'Herens

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda mamo » mar set 20, 2005 12:22 pm

Buzz ha scritto:
Franz77 ha scritto:news news news...


per ora mi fido...


FRANZ




l'idea di salire e scendere dalla cresta è proprio in considerazione del fatto che a quanto so è l'itinerario più sicuro


Secondo me è pericolo è identico sulla Isler come sulla SE .
Su entrambe , le condizioni + sicure ci sono quando i macereti sono ben innevati ad inizio stagione ( fine giugno/luglio o con condizioni particolari vd 2002 anche + avanti ).
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Buzz » mar set 20, 2005 12:28 pm

Rabezz ha scritto:
Franz77 ha scritto:Il mio socio si lamenterà della levataccia di sab...(lo beccheremo a Balocco o giù di lì) :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:


FRANZ


tranquillo che se la levataccia ha senso non ho problemi a farla!

la sola cosa importante è essere di ritorno alla macchina non oltre il pomeriggio (mica come al solito :evil: :evil: ) che poi si lavora!

per me è ok sia la proposta di Buzz che la tua, anche se dalle relazioni sembrerebbe meglio partire dal rif ValSorey (o dal biv Musso)... perchè , Buzz, vorresti farla da li?

ci risentiamo

Gianluca


per una questione di velocità
è vero che l'avvicinamento lato amianthe è più lungo, ma salendo da by si riduce di 500 metri parti da 2000
non ci sono pericoli di sorta fino sotto alla tete blanche, 3300
poi traversi su ghiacciaio e risali al col du sonadon 3600
a quel punto sei 800 metri sotto la vetta principale
sali diretto su pendi di neve abbastanza ripidi tenendoti a sinistra del filo di cresta, guadagni la cresta abbastanza in alto, affronti il tratto chiave e poi...
ecco li c'è il poblema delle cornici in effetti :-D che da qui proprio non ho idea di come siano :-)

se fossero ok, in 3 ore sei su e in 2 ore max scendi,
partendo dal colle (tenda o buco) alle 5 saresti al colle di nuovo per le 11 alle 13 sei fuori dal ghiacciaio

800 metri 6 ore a/r mi sembra una stima tranquilla no?
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda mamo » mar set 20, 2005 12:33 pm

è vero che l'avvicinamento lato amianthe è più lungo, ma salendo da by si riduce di 500 metri parti da 2000

Occio che tra qualche settimana inizia la stagione venatoria ; quindi potrebbe esserci un po' di forestale in giro ( + del solito ).
Se ti beccano sulla strada interpoderale della conca di By senza permesso , mi sa che ti spazzolano il portafogli . :roll: 8O 8)
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Franz77 » mar set 20, 2005 12:52 pm

Appena sentito presidente guide alpine della valpelline.
conferm ala presenza di neve recente oltre 3000!
dice che la Isler è la più sicura con innevamento recente
lo devo richiamare stasera per aggiornamento cond, qtà neve, chiede a chi c'è magari stato recentemente.
ha sconsigliato vivamente il passaggio del ghiacciaio dopo il col d'amiante per crepacci...dice meglio musso...

direi:

PASSO E CHIUDO

ci aggiorniamo a domani!!!
FRANZ
PS: non voglio far cakkiate...la montagna è ancora lì...sbattersi inutilmente (a battere, a cercare itinerari che non sono quelli a noi più congeniali, ecc) non mi pare nemmen il caso
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda Franz77 » mar set 20, 2005 13:03 pm

Scusate un attimo...

http://www.informanews.it/nevewebcam/va ... scifr0.htm

e il Cervino non è così distante....
(neve a vista oltre i 3500 e nemmen tanta)

mmmmmmmmmmhhhhh

ci aggiorniamo!!!!!!
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda Buzz » mar set 20, 2005 13:30 pm

mamo ha scritto:
è vero che l'avvicinamento lato amianthe è più lungo, ma salendo da by si riduce di 500 metri parti da 2000

Occio che tra qualche settimana inizia la stagione venatoria ; quindi potrebbe esserci un po' di forestale in giro ( + del solito ).
Se ti beccano sulla strada interpoderale della conca di By senza permesso , mi sa che ti spazzolano il portafogli . :roll: 8O 8)
ciao mamo


beh fra qualch settimana non è sabato - domenica e poi io dico che conosco alpineman 8)
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Buzz » mar set 20, 2005 13:32 pm

Franz77 ha scritto:
ha sconsigliato vivamente il passaggio del ghiacciaio dopo il col d'amiante per crepacci...dice meglio musso...



mi ricordo una bellissima merenda sotto i seracchi proprio all'ora di massima insolazione seduti vicini vicini proprio in quel tratto

:D :D :D :D :D


chi c'era, sa.


.............

ok Franz77 ci aggiorniamo a quando hai notizie
per il biv musso però si parte da valsorey no?

sono chilometri in più per me :-(
e poi dal lato amianthe avevo motivi "personali" ...

vabbè aggiorniamoci
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda xee » mar set 20, 2005 13:44 pm

Buzz ha scritto:
mamo ha scritto:
è vero che l'avvicinamento lato amianthe è più lungo, ma salendo da by si riduce di 500 metri parti da 2000

Occio che tra qualche settimana inizia la stagione venatoria ; quindi potrebbe esserci un po' di forestale in giro ( + del solito ).
Se ti beccano sulla strada interpoderale della conca di By senza permesso , mi sa che ti spazzolano il portafogli . :roll: 8O 8)
ciao mamo


beh fra qualch settimana non è sabato - domenica e poi io dico che conosco alpineman 8)


E' gia' iniziata la stagione venatoria!
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda Buzz » mar set 20, 2005 13:48 pm

grazie della info, buono a sapersi... con la macchina targata roma è difficile farmi passare per un local

allora se è, è da valsorey
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Rabezz » mar set 20, 2005 14:03 pm

Franz77 ha scritto:Scusate un attimo...

http://www.informanews.it/nevewebcam/va ... scifr0.htm

e il Cervino non è così distante....
(neve a vista oltre i 3500 e nemmen tanta)

mmmmmmmmmmhhhhh

ci aggiorniamo!!!!!!


8O :) :lol: :o :D :P
Rabezz
 
Messaggi: 91
Images: 1
Iscritto il: ven dic 12, 2003 22:53 pm
Località: Verbania

Messaggioda Franz77 » mar set 20, 2005 14:58 pm

Ecco la risposta alla mail che ho mandato al gestore della Valsorey:

"Bonjour, la cabane est encore ouverte ce samedi et dimanche.Il y a pas de local hiver,en ce moment l arete du metin est tres enneigée.
Cab. de Valsorey."


mmmmmmmhhh....

mica ho capito ancora..
ma ce n'è o non ce n'è de nif????

F
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda Buzz » mar set 20, 2005 15:01 pm

Franz77 ha scritto:Ecco la risposta alla mail che ho mandato al gestore della Valsorey:

"Bonjour, la cabane est encore ouverte ce samedi et dimanche.Il y a pas de local hiver,en ce moment l arete du metin est tres enneigée.
Cab. de Valsorey."


mmmmmmmhhh....

mica ho capito ancora..
ma ce n'è o non ce n'è de nif????

F


con il mio francese maccheronico mi pare dica che sia molto innevata :roll:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Franz77 » mer set 21, 2005 10:15 am

Ciao
ecco le news...

ier sera ho sentito il gestore dell'Amiante (guida alpina) che m'ha detto che di neve non ce n'è tantissima. Il rifugio è chiuso. Ha 15 posti con coperte ma non ha stufa. Lui m'ha detto che con la strada di By si rischia.

poi ho sentito un mio amico dell'ARPA e m'ha detto che di neve ne ha fatta tanta , ma sopratutto sul GranPa.

ho sentito un altro dell'ARPA. Sua moglie è della guardia forestale e m'ha detto (fonte sicurissima) che la strada per By è di SOLI 20 euri!!!! direi che con una macchina in 4, ne vale la candela...costa di pù fare il traforo del San Bernardo.(35 A/R)

infine ho sentito il pesidente delle guide alpine della Valpelline e m'ha detto che effettivamente la neve si trova più in alto (3500) e che lui consiglia la cresta W. Dice che non ci sono ancoraggi nemmeno lì, ma è sicuramente più proteggibile....
ovviamente dice di stare MOLTO attenti ai tratti crepacciati dopo il Col d'amianthe!!!!!

nel pomeriggio risento uno dell'ARPA che contatta altre guide e magari qualcuno ancor più informao lo troviamo...

CONCLUSIONE:
aggiudicata salita a By sabato.
si dorme in tenda al Col d'Amianthe o Sonadon (vediamo in funzione del caldo nell'attraversamento del ghiacciaio...)
Domenica, anche in funzione di quello che vediamo coi nostri okki, saliamo la cresta W e magari scendiamo dalla Isler se vediamo che è troppo dif in discesa.

UNICO PROBLEMA:
il mio socio (Rabezz), come da programma...(lo conosco abbastanza bene...) viste le nostre indecisioni di ieri (non dovute a pigrizia ma a solerzia nella scelta di un itinerario il più esente possibile da pericoli , cosa che forse lui non conosce....) ha deciso per la Via dei Francesi al Rosa...
quindi tira il paccone!!!!!

ora lo chiamo e vedo se riesco a convincerlo!!!!

io sono ok per il GC.
(oggi zero termico a 3500!!!!!!!)

materiale: io ho una corda da 30m per salita in conserva in due, ma non ho mezza corda. Ho tenda da due e fornello per due con cibarie.
l'altro aveva la mezza...

ci aggiorniamo nuovamente

FRANZ


PS: domani sono in Adamello per rilievi glaciologici...quindi stasera dovremmo concludere più o meno tutto....
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda Buzz » mer set 21, 2005 10:20 am

Franz77 ha scritto:Ciao
ecco le news...

ier sera ho sentito il gestore dell'Amiante (guida alpina) che m'ha detto che di neve non ce n'è tantissima. Il rifugio è chiuso. Ha 15 posti con coperte ma non ha stufa. Lui m'ha detto che con la strada di By si rischia.

poi ho sentito un mio amico dell'ARPA e m'ha detto che di neve ne ha fatta tanta , ma sopratutto sul GranPa.

ho sentito un altro dell'ARPA. Sua moglie è della guardia forestale e m'ha detto (fonte sicurissima) che la strada per By è di SOLI 20 euri!!!! direi che con una macchina in 4, ne vale la candela...costa di pù fare il traforo del San Bernardo.(35 A/R)

infine ho sentito il pesidente delle guide alpine della Valpelline e m'ha detto che effettivamente la neve si trova più in alto (3500) e che lui consiglia la cresta W. Dice che non ci sono ancoraggi nemmeno lì, ma è sicuramente più proteggibile....
ovviamente dice di stare MOLTO attenti ai tratti crepacciati dopo il Col d'amianthe!!!!!

nel pomeriggio risento uno dell'ARPA che contatta altre guide e magari qualcuno ancor più informao lo troviamo...

CONCLUSIONE:
aggiudicata salita a By sabato.
si dorme in tenda al Col d'Amianthe o Sonadon (vediamo in funzione del caldo nell'attraversamento del ghiacciaio...)
Domenica, anche in funzione di quello che vediamo coi nostri okki, saliamo la cresta W e magari scendiamo dalla Isler se vediamo che è troppo dif in discesa.

UNICO PROBLEMA:
il mio socio (Rabezz), come da programma...(lo conosco abbastanza bene...) viste le nostre indecisioni di ieri (non dovute a pigrizia ma a solerzia nella scelta di un itinerario il più esente possibile da pericoli , cosa che forse lui non conosce....) ha deciso per la Via dei Francesi al Rosa...
quindi tira il paccone!!!!!

ora lo chiamo e vedo se riesco a convincerlo!!!!

io sono ok per il GC.
(oggi zero termico a 3500!!!!!!!)

materiale: io ho una corda da 30m per salita in conserva in due, ma non ho mezza corda. Ho tenda da due e fornello per due con cibarie.
l'altro aveva la mezza...

ci aggiorniamo nuovamente

FRANZ


PS: domani sono in Adamello per rilievi glaciologici...quindi stasera dovremmo concludere più o meno tutto....


bene bene

io ho quante mezze vogliamo ... siamo in due
ma dove si pagano i 20 euri?

io non mi ricordo mica quando l'ho fatta dei punti di pedaggio 8O

cresta W ? penso intendi cresta SSE no? quella sopra il sonadon

io ho fornello e pentolame leggero
e tenda da tre (stardust ferrino)
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Franz77 » mer set 21, 2005 10:24 am

io ho quante mezze vogliamo ... siamo in due
ma dove si pagano i 20 euri?
io non mi ricordo mica quando l'ho fatta dei punti di pedaggio 8O


no no no...non è il pedaggio....!!!
è la multa se ti sgamano!!!!!
direi irrisoria!!!!!

cresta W ? penso intendi cresta SSE no? quella sopra il sonadon


si si si ... ho cannato...mesoccconfuso
la SSE...(la W è la Meitin)!!!!
sorry....

FRANZ

PS: hai visto le foto del sito della Valsorey...belline, no?
PPS: cosa hai fatto quest'estate...
o meglio quanti 4000 hai fatto nelle Alpi...???
io vorrei coronare con questo il mio 30esimo!!!!!
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda mamo » mer set 21, 2005 10:28 am

Franz77 ha scritto:
io vorrei coronare con questo il mio 30esimo!!!!!


Ossignur 8O , sarai mica anche tu un collezionista di 4000 ! :P
Come il pazzo di Morbegno ?!?! :?: :!: :?:
:D 8O :lol:
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Franz77 » mer set 21, 2005 10:31 am

Ossignur 8O , sarai mica anche tu un collezionista di 4000 ! :P
Come il pazzo di Morbegno ?!?! :?: :!: :?:
:D 8O :lol:


azzzzzz...
per chi mi avevi preso!!!!

il rove è un grandissimo!!!!
non me lo toccare...

non a caso il Marantz mi aveva battezzato "Franz, io vado in cima"...
mica come lui "Marantz, io scendo dalla cima"...(ma in cima non ci vado e non me ne frega un caXXo)...l'unica volta che l'ho visto votato alla cima costi quel che costi è stato al Mount Shasta (4317) in California...poi però a vomitato l'anima.... 8O 8O 8O 8O 8O 8O

F
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda Buzz » mer set 21, 2005 10:34 am

ma sei su msn?

ti aggiungo ai contatti

azz i dice impossibile in questo momento caso mai prova te robuzz14@hotmail.com
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda mamo » mer set 21, 2005 10:44 am

il rove è un grandissimo!!!!


Gli hanno fatto il quadro clinico :

Personalità con tendenze ossessivo-compulsive 8O ;
al momento non presenta patologie , ma " l'eh da stag all'occ' "

:? :roll: :o

ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Franz77 » mer set 21, 2005 10:46 am

Buzz ha scritto:ma sei su msn?

ti aggiungo ai contatti

azz i dice impossibile in questo momento caso mai prova te robuzz14@hotmail.com


ci sono...
quando vuoi!!!

così non importuniamo più il forum....

:P :P :P :P :P
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.