la mia compagna di falesia...

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

la mia compagna di falesia...

Messaggioda yinyang » mar set 13, 2005 15:31 pm

... :cry:

domenica sera la mia cara Opel Astra, compagnia di mille avventure e centinaia di viaggi falesistici (ti ricordi pietro?), è defunta, esplosa, stramazzata :roll: :cry: :( :?

un minuto di silenzio...


:cry: :cry: :cry: :cry:
:cry: :cry: :cry: :cry:
:cry: :cry: :cry: :cry:
:cry: :cry: :cry: :cry:
















bon adesso che il minuto è passato :D guardiamo avanti! che mi consigliate per sostituire quella vecchia carretta? :lol:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Topocane » mar set 13, 2005 15:37 pm

Immagine

ecologica, inquina poco, consuma pochino, produce ottimi derivati; latte, mattonelle di caccadabruciarenellastufa, muggiti che tengon compagnia...

se servon info, chiedi pure a me o a buzz, che ne siam depositari del marchio :wink:

ciàp
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda Buzz » mar set 13, 2005 15:41 pm

beh io potrei anche consigliare questa ... per una guida più agile


Immagine
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda trivi » mar set 13, 2005 15:42 pm

Immagine

Immagine


:D :D
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda yinyang » mar set 13, 2005 15:44 pm

:D

sentite io non so una mazza di macchine :roll:

quanto ti danno se la dai dentro da rottamare?
esistono ancora gli ecoincentivi?
nuovo o usato?

:roll: :roll: :roll:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Re: la mia compagna di falesia...

Messaggioda giannimiao » mar set 13, 2005 15:47 pm

yinyang ha scritto:bon adesso che il minuto è passato :D guardiamo avanti! che mi consigliate per sostituire quella vecchia carretta? :lol:


beh, dipende da cosa cerchi...
per girare per falesie, ed anche per il quotidiano, un furgone e' fantastico.
Io ora ho un westfalia t3, vecchiotto, ma fa sempre il suo dovere.
Altrimenti.... multipla bipower!! Consuma poco, comoda, spaziosa, essenziale.
Ciao!
Piergiovanni
Avatar utente
giannimiao
 
Messaggi: 1614
Images: 7
Iscritto il: ven set 13, 2002 17:17 pm
Località: Modena (ma sui monti, mica piansàn)

Messaggioda Roberto » mar set 13, 2005 15:47 pm

Lotus Elise :?: :? :lol:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: la mia compagna di falesia...

Messaggioda yinyang » mar set 13, 2005 15:52 pm

giannimiao ha scritto:
yinyang ha scritto:bon adesso che il minuto è passato :D guardiamo avanti! che mi consigliate per sostituire quella vecchia carretta? :lol:


beh, dipende da cosa cerchi...
per girare per falesie, ed anche per il quotidiano, un furgone e' fantastico.
Io ora ho un westfalia t3, vecchiotto, ma fa sempre il suo dovere.
Altrimenti.... multipla bipower!! Consuma poco, comoda, spaziosa, essenziale.
Ciao!
Piergiovanni


si esatto, per andare in falesia, deve avere un bel bagagliaio per mettere gli zaini
a milano un furgone però è un pò scomodo :roll:
e il mio box è stato fatto negli anni 50 per le 500 :arrow: è piccolissimo :evil:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda smaz » mar set 13, 2005 15:55 pm

Visti i prezzi della broda... una che consuma poco direi...
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Messaggioda yinyang » mar set 13, 2005 15:57 pm

smaz ha scritto:Visti i prezzi della broda... una che consuma poco direi...


gas, GPL?
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda giannimiao » mar set 13, 2005 15:57 pm

smaz ha scritto:Visti i prezzi della broda... una che consuma poco direi...


io vado a metano e spendo 0.04?/km...
Avatar utente
giannimiao
 
Messaggi: 1614
Images: 7
Iscritto il: ven set 13, 2002 17:17 pm
Località: Modena (ma sui monti, mica piansàn)

Messaggioda giannimiao » mar set 13, 2005 16:00 pm

yinyang ha scritto:
smaz ha scritto:Visti i prezzi della broda... una che consuma poco direi...

gas, GPL?


Un motore a GPL e' piu' economico che a benzina, ma paragonabile ad un moderno diesel(che pero' costa di piu'). Dipende dal budget a da quanto km all'anno pensi di fare.
Ciao!
Piergiovanni
Avatar utente
giannimiao
 
Messaggi: 1614
Images: 7
Iscritto il: ven set 13, 2002 17:17 pm
Località: Modena (ma sui monti, mica piansàn)

Messaggioda trivi » mar set 13, 2005 16:03 pm

giannimiao ha scritto:
smaz ha scritto:Visti i prezzi della broda... una che consuma poco direi...


io vado a metano e spendo 0.04?/km...


tra l'altro, quanto costa a litro il metano?

Perchè proprio in quest giorni sto cercando di convincere i miei a mettere l'impianto a metano sulla punto... Mi hanno chiesto 1300 euri, è buono come prezzo?
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Re: la mia compagna di falesia...

Messaggioda ento » mar set 13, 2005 16:05 pm

yinyang ha scritto:si esatto, per andare in falesia, deve avere un bel bagagliaio per mettere gli zaini
a milano un furgone però è un pò scomodo :roll:
e il mio box è stato fatto negli anni 50 per le 500 :arrow: è piccolissimo :evil:


E' lei!

Immagine
visto da vicino nessuno è normale
Avatar utente
ento
 
Messaggi: 373
Iscritto il: lun feb 02, 2004 23:47 pm

Messaggioda giannimiao » mar set 13, 2005 16:08 pm

trivi ha scritto:
giannimiao ha scritto:
smaz ha scritto:Visti i prezzi della broda... una che consuma poco direi...


io vado a metano e spendo 0.04?/km...


tra l'altro, quanto costa a litro il metano?

Perchè proprio in quest giorni sto cercando di convincere i miei a mettere l'impianto a metano sulla punto... Mi hanno chiesto 1300 euri, è buono come prezzo?


Il metano e' venduto al kg, ed il prezzo si aggira sui 0.700?/kg.
Non so se 1300 euri sono un buon prezzo, la mia aveva l'impianto di fabbrica... Comunque metti in preventivo di spendere, mentre vai a metano, circa 0.04?/km, considera i km che farai in un anno e vedi in quanto lo ammortizzi.
Ciao!
Piergiovanni
Avatar utente
giannimiao
 
Messaggi: 1614
Images: 7
Iscritto il: ven set 13, 2002 17:17 pm
Località: Modena (ma sui monti, mica piansàn)

Messaggioda trivi » mar set 13, 2005 16:16 pm

giannimiao ha scritto:
trivi ha scritto:
giannimiao ha scritto:
smaz ha scritto:Visti i prezzi della broda... una che consuma poco direi...


io vado a metano e spendo 0.04?/km...


tra l'altro, quanto costa a litro il metano?

Perchè proprio in quest giorni sto cercando di convincere i miei a mettere l'impianto a metano sulla punto... Mi hanno chiesto 1300 euri, è buono come prezzo?


Il metano e' venduto al kg, ed il prezzo si aggira sui 0.700?/kg.
Non so se 1300 euri sono un buon prezzo, la mia aveva l'impianto di fabbrica... Comunque metti in preventivo di spendere, mentre vai a metano, circa 0.04?/km, considera i km che farai in un anno e vedi in quanto lo ammortizzi.
Ciao!
Piergiovanni


grazie :wink:
facendo un calcolo super approssimato in 2 anni rientro della spesa 8O

Però mi conviene aspettare e metterlo su quando avrò un furgone volkswagen tutto mio!! 8) 8)

Così poi si scorrazza per le falesie d'europa senza spendere un c***o!!
Oggi in verdon a scambiare due parole con patrick, poi vrooooooom domani siamo a verona a trovare il montre all'ospizio e magari si riesce pure a farlo uscire di nascosto e portarlo un paio d'ore a stalla, poi "pronto daniele? come, ci inviti a casa tua?" vroooooooooom giù a roma e gaeta a mangiare dal cambusiere...
L'unico problema sarà rimanere costantemente riforniti di buona musica e buon vino per i viaggi...
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda yinyang » mar set 13, 2005 16:50 pm

gianni ma c'è ancora la storia che con la macchina a metano non si può metterla nei luoghi chiusi tipo autosilos?
e in box?
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda giannimiao » mar set 13, 2005 16:57 pm

yinyang ha scritto:gianni ma c'è ancora la storia che con la macchina a metano non si può metterla nei luoghi chiusi tipo autosilos?
e in box?

Da quello che ne so le limitazioni che citi riguardavano i veicoli
alimentati a GPL, non metano.
Ciao!
Piergiovanni
Avatar utente
giannimiao
 
Messaggi: 1614
Images: 7
Iscritto il: ven set 13, 2002 17:17 pm
Località: Modena (ma sui monti, mica piansàn)

Messaggioda yinyang » mar set 13, 2005 16:58 pm

giannimiao ha scritto:
yinyang ha scritto:gianni ma c'è ancora la storia che con la macchina a metano non si può metterla nei luoghi chiusi tipo autosilos?
e in box?

Da quello che ne so le limitazioni che citi riguardavano i veicoli
alimentati a GPL, non metano.
Ciao!
Piergiovanni


ah grazie!
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda fire?dancer » mar set 13, 2005 16:59 pm

io mi sono fatto una opel corsa diesel, consuma poco, inquina poco, buon bagagliaio.

ciao
Avatar utente
fire?dancer
 
Messaggi: 675
Images: 4
Iscritto il: ven ago 01, 2003 12:35 pm

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.